RESTA AGGIORNATO

Radio Orario: 97 anni fa, il primo periodico con i programmi della settimana
18 Gennaio 2022Il 18 gennaio 1925 usciva il primo numero del “Radio Orario”. Si trattava di un periodico settimanale – organo ufficiale della Unione Radiofonica Italiana – con tutti i programmi in onda nei sette ...

Auguri alla radio italiana! Nasceva il 6 ottobre 1924
6 Ottobre 2021Il 6 Ottobre 1924 alle 21.00 esordiva la radio in Italia. Le prime voci a trasmettere via etere – attorno al quale vi sono diverse fonti discordanti – furono quelle di Ines Viviani Donarelli ...

96 anni di radio in Italia: la prima trasmissione avveniva il 6 Ottobre 1924
5 Ottobre 2020Il 6 Ottobre 1924 alle 21.00 esordiva la radio in Italia. Le prime voci a trasmettere via etere furono quelle delle annunciatrici Maria Luisa Boncompagni e Ines Viviani Donarelli. Il palinsesto inaugurale prevedeva un ...

Auguri alla radio italiana! Il primo annuncio “via etere”, il 6 ottobre 1924
5 Ottobre 2019La radio italiana compie 95 anni. Era il 6 ottobre 1924 quando veniva diffusa via etere la prima trasmissione. Alle 21.00, l’annuncio d’esordio che presentava un palinsesto composto di musica ...

95 anni fa nasceva l’Unione Radiofonica Italiana
26 Agosto 2019Il 27 agosto 1924 nasceva l’URI – Unione Radiofonica Italiana, frutto della fusione tra Radiofono Società Italiana per le Radiocomunicazioni Circolari (82,9%) e la Società Italiana Radio Audizioni (17,1%). Il presidente ...

La RAI, come la conosciamo oggi, nacque il 26 ottobre di 74 anni fa
26 Ottobre 2018La nascita della RAI, col nome che ancora viene utilizzato oggi, si intreccia alla storia della Seconda Guerra Mondiale. Nata nel 1924 come URI (Unione Radiofonica Italiana) e diventata nel 1927 EIAR (Ente Italiano per ...