In questi giorni, alcuni articoli hanno affrontato il tema delle Onde Medie e della loro presenza nei ricevitori delle automobili.
Un argomento che ha aperto un vero e proprio caso negli Stati Uniti, dove i motori dei veicoli elettrici interferirebbero con i segnali AM, necessitando di schermature che farebbero lievitare il costo del veicolo.
Non è nostra intenzione, tuttavia, entrare nel merito della questione – già approfondita da altre testate – ma casomai fare il punto della situazione dei KHz in Italia.
Da ormai oltre un anno (era l’11 settembre 2022), la Rai ha disattivato tutti i trasmettitori che diffondevano in modulazione di ampiezza, ma sono diversi i privati tuttora operativi sulla banda AM.
Li riportiamo, aiutati dal contributo fornito dai continui aggiornamenti di OMitaliane – Le Nuove Onde Medie Italiane.
LOMBARDIA
Power 9-2-7 – 927 KHz
Z100 Milano – 1350 KHz
VENETO
Radio Metropolis – 819 KHz
Amica Radio Veneta – 1017 KHz
Media Veneta Radio / Radio Attiva – 1071 KHz
Viva la Radio – This is Radio! Legendary ’60 > ’90 – 1395 KHz
Radio Kolbe – 1566 KHz
Radio Piterpan – 1584 KHz
FRIULI VENEZIA GIULIA
Radio Calcio FVG – 1503 KHz
EMILIA-ROMAGNA
Media Radio Castellana – 711 e 1098 KHz
Radio Canzoni e Sorrisi – 1404 KHz
Radio a Colori – 1602 KHz
TOSCANA
Radio Studio X – 1188 (Momigno – Pt), 1485 (Livorno) e 1584 (Arezzo) KHz
UMBRIA
Nuova Radio AM – 603 KHz
Regional Radio (Terni) – 1485 KHz
Radio Lago Trasimeno / DOT Radio – 1512 KHz
LAZIO
Regional Radio (Viterbo) – 1359 KHz
Regional Radio (Rieti) – 1440 KHz
* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]