seriea00

Radio TV Serie A: nuova fase per la collaborazione tra Lega Serie A e RDS

Novità per quanto riguarda Radio TV Serie A, da oggi priva del logo RDS nel marchio, pur mantenendone la collaborazione.

L’emittente, nata due anni fa, è attualmente on air – come riporta LegaSerieA.it – su DAZN, sul sito e sulla app della Lega Serie A.

La radio continua a trasmettere anche in DAB+, nel mux DAB Italia.

serieadab

I dettagli su quando sta avvenendo da oggi – martedì 1° luglio – sono stati resi noti tramite il seguente comunicato.

Dopo due anni di proficua collaborazione nel lancio del primo canale radio tv di una Lega di calcio, RDS 100% Grandi Successi e Lega Serie A proseguiranno la partnership sotto una nuova veste.

L’intesa nella forma attuale giunge al termine naturale del contratto, ma la partnership tra le due realtà proseguirà sotto nuove forme.

Lega Serie A e RDS proseguiranno infatti a collaborare con una nuova rubrica quotidiana da 100 secondi, in onda dal lunedì al venerdì su RDS alle ore 12.59, a cura della Lega Serie A e con la voce autorevole di Serse Cosmi.

Nel frattempo, la Radio-TV Serie A continuerà ad essere trasmessa in modalità DAB, sul sito e sull’app ufficiale della Lega Serie A, oltre che sulla piattaforma DAZN.

Resterà invariato anche il team di conduttori e opinionisti che ha contribuito al successo del format in questi due anni, garantendo continuità editoriale e qualità nei contenuti per tutti gli appassionati.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]y

kisskiss logo

Radio Kiss Kiss ottimizza la copertura ad Alessandria

Radio Kiss Kiss potenzia la copertura ad Alessandria.

La città piemontese è da sempre servita dai 97.8 di Valcava.

Ora – come riporta l’autorevole Alessandria Digitale – l’emittente si ascolta anche sui locali 89.9 MHz da Bric Montalbano.

La frequenza modulava il segnale di Radio Alex, la quale esce di scena dall’FM e continua a trasmettere in DAB+ ed in streaming.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

stella

Radio Stella TV in Emilia sul canale 84

L’offerta radiofonica sul digitale terrestre in Emilia-Romagna si allarga.

Ora, sul canale 84 per le province di Bologna e Modena, è presente Radio Stella TV.

Si tratta della visual radio (non simulcast) dell’omonima e storica emittente modenese, facente parte del gruppo Multiradio.

“La musica dei ricordi più belli” è il claim che la caratterizza.

(Si ringrazia Alessandro Remia per la collaborazione)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

rft

Radio Forte Toscana: sui 92.6, la nuova emittente della Versilia

Ha preso il via lo scorso 7 giugno Radio Forte Toscana.

L’emittente nasce da quella che fu Radio Forte dei Marmi, realtà sparita dall’etere locale da tempo e che ora torna sotto questa nuova veste.

Si ascolta in FM in Versilia sui 92.6 ed in DAB+ a livello regionale.

Sul web è online all’indirizzo radiofortetoscana.it, oltre che su tutti i social.

La programmazione al momento è caratterizzata da musica e notizie, mentre gli spazi in conduzione prenderanno il via dal mese di novembre.

Tanta l’emozione da parte del nuovo staff, che in parte vede la presenza dei figli di coloro che lanciarono ed animarono Radio Forte dei Marmi.

Questo uno dei promo che Radio Forte Toscana propone sui social.


* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

smn

Nuovo volto per San Marino RTV, inserita Radio San Marino su RaiPlay Sound

San Marino RTV cambia pelle e guarda al futuro con un ambizioso piano di rilancio presentato in una conferenza stampa pubblica molto partecipata.

Il Direttore Generale Roberto Sergio, affiancato da rappresentanti del governo e dai principali responsabili editoriali e tecnici, ha illustrato le novità che stanno trasformando la radiotelevisione di Stato della Repubblica.

Una nuova identità visiva – Cuore del rebranding sono i nuovi loghi, ispirati alla bandiera sammarinese, nelle versioni blu e bianca: linee moderne per affermare una chiara identità nazionale. “Il blu RAI appartiene a un altro Paese. RTV deve avere una sua immagine”, ha sottolineato Sergio.

Canale unico e HD – Dal 16 giugno, San Marino RTV sarà visibile sul canale 550 su tutte le piattaforme (digitale terrestre, Tivùsat e Sky), mettendo fine alla precedente frammentazione. Contestualmente, arriva anche la trasmissione in alta definizione sul digitale terrestre, con un deciso salto di qualità per gli spettatori.

rtv

Radio San Marino entra su RaiPlay Sound – Un’altra novità rilevante riguarda la radio: Radio San Marino è ora disponibile sull’app RaiPlay Sound, ampliando così la sua presenza digitale e puntando all’estensione della copertura su frequenza DAB in tutta Italia.

Investimenti e nuove produzioni – In autunno verrà inaugurato un nuovo studio tecnologico con intelligenza artificiale e scenografie virtuali, mentre sono previste anche tre produzioni originali di alto profilo, tra cui “Titano – Il segreto della Libertà” di Roberto Giacobbo e “Capolavori nascosti” di Paolo Alberti.

Una squadra rafforzata e nuove assunzioni – A partire dal 1° luglio sarà aperto un bando pubblico per l’assunzione di giornalisti e tecnici, con le prime assunzioni previste da gennaio 2026. L’obiettivo dichiarato è anche entrare nel sistema Auditel entro il 2027.

Eurovision e identità nazionale – In occasione dei 15 anni di partecipazione sammarinese all’Eurovision Song Contest, domenica 15 giugno si celebrerà l’evento “Purple Night” al Campo Bruno Reffi. Ma Sergio avverte: “Vogliamo esserci anche nel 2026, ma servono regole più eque da parte dell’EBU”.

Con una visione chiara e una squadra rinnovata, San Marino RTV punta a rafforzare la sua presenza nel panorama mediatico italiano e internazionale, senza rinunciare alla propria identità.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

sportiva (1)

Radio Sportiva incrementa la copertura FM in Emilia-Romagna

Migliora la copertura di Radio Sportiva in Emilia-Romagna.

La superstation ha recentemente attivato a Ferrara – dove non era presente da tempo in FM – i 102.7 dalla postazione di via Aranova.

Si tratta di una frequenza storicamente di Malvisi Network, che in parte del ferrarese continua ad essere presente sui 93.1.

Inoltre, Radio Sportiva si ascolta ora nella provincia est di Bologna (Imola, Castel San Pietro Terme) sui 100.2, ex Babayaga.

I 96.0 su cui trasmetteva in precedenza modulano ora il segnale di Radio LatteMiele, la quale a sua volta ha ceduto gli 89.1 a Radio Stella.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]