Auguri alla radio italiana! Il primo annuncio “via etere”, il 6 ottobre 1924
La radio italiana compie 95 anni.
Era il 6 ottobre 1924 quando veniva diffusa via etere la prima trasmissione.
Alle 21.00, l’annuncio d’esordio che presentava un palinsesto composto di musica operistica, da camera e da concerto, di un bollettino meteorologico e notizie di borsa.
La prima voce “in onda” è sempre stata attribuita a Maria Luisa Boncompagni, anche se da ricerche più recenti si ipotizza che fosse Ines Viviani Donarelli.
L’URI, Unione Radiofonica Italiana, prima società concessionaria della radiodiffusione in Italia, veniva fondata – come riporta il sito RAI “Storia della Radio” – il 27 Agosto 1924.
Si trattava di un accordo tra le maggiori compagnie del settore: Radiofono, controllata dalla compagnia Marconi, e SIRAC (Società Italiana Radio Audizioni Circolari). Presidente della Società era Enrico Marchesi, ex direttore amministrativo della FIAT di Torino.
L’Unione Radiofonica Italiana sarebbe poi mutata nel 1927 in EIAR, Ente Italiano per le audizioni radiofoniche, fino alla nascita della RAI (Radio Audizioni Italiane) nel 1944.
Potrebbero interessarti

Radio 105 rinnova il proprio sito
Redazione - 21 Gennaio 2021Nuova grafica per il sito internet di Radio 105. Lo storico dominio 105.net che ha sempre contraddistinto l'emittente presenta una…

Sanremo: il Prefetto nega la presenza del pubblico all’Ariston
Redazione - 21 Gennaio 2021Niente pubblico a Sanremo, lo ha stabilito il prefetto di Imperia Alberto Intini. "Al Festival di Sanremo non ci potrà…

Virgin Radio: speciale concerto degli inglesi ‘Royal Blood’
Redazione - 21 Gennaio 2021Appuntamento speciale con la musica dal vivo su Virgin Radio. La giovane band inglese 'Royal Blood' formata da Mike Kerr…