Banner

Il futuro della TV e della Radio evoluta: webinar di 22HBG il 10 luglio

App, aggregatori, HbbTV e FAST Channel stanno trasformando profondamente il panorama della televisione e della radio.

Un’evoluzione che coinvolge broadcaster, OTT e content creator, ridisegnando l’esperienza degli utenti e aprendo nuove opportunità per l’intero comparto media.

Per approfondire questi temi, 22HBG organizza un webinar gratuito dal titolo “Come le nuove tecnologie stanno cambiando il futuro della TV e della Radio”, in programma giovedì 10 luglio alle ore 12:30.

L’appuntamento, della durata di 30 minuti più uno spazio dedicato alle domande finali, sarà un’occasione unica per comprendere i principali trend tecnologici e di mercato che stanno rivoluzionando il settore, con la partecipazione di alcuni dei protagonisti dell’innovazione in ambito broadcast e digitale.

All’evento parteciperanno:

  • Cristina Sala, Responsabile Media Italia di Samsung TV+, con un intervento focalizzato sull’evoluzione delle piattaforme OTT e sull’esperienza utente;

  • Massimo Lualdi, avvocato di Consultmedia e direttore di Newslinet, che illustrerà le caratteristiche fondamentali di un contenuto FAST in grado di entrare nelle principali piattaforme OTT, presentando un case history legato a Samsung TV Plus e affrontando il tema della monetizzazione;

  • Renzo Marrazzo, CTO di 22HBG, che offrirà una panoramica sulle tecnologie emergenti e sulle opportunità per broadcaster e content provider;

  • Nicola Franceschini, direttore di FM-world, che porterà il proprio contributo sul ruolo della radio e della TV nel contesto dei contenuti digitali.

Il webinar si propone di analizzare in modo chiaro e diretto gli scenari attuali e futuri, offrendo insight concreti a chi opera nel settore o intende cogliere le nuove sfide della Radio e della TV evolute.

Iscrizione gratuita disponibile cliccando QUI.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

concertozzo

“Il Concertozzo” in onda su Radio Deejay: musica, inclusione e risate con Elio e le Storie Tese

Sabato 12 luglio, dalle ore 21.00, Radio Deejay trasmetterà in esclusiva il Concertozzo di Elio e le Storie Tese, lo show musicale che unisce talento, ironia e un forte messaggio sociale.

La conduzione è affidata al Trio Medusa, partner storico dell’iniziativa.

Giunto alla sua quarta edizione, il Concertozzo si è tenuto il 4 e 5 luglio per la prima volta a Bassano del Grappa (Vi), nella suggestiva cornice del Parco Ragazzi del ’99.

Dopo le tappe di Bergamo, Carpi e Monza, l’evento si conferma un punto di riferimento nel panorama italiano per chi ama la buona musica e crede nell’inclusione.

La Woodstock dell’inclusione, così viene definito il Concertozzo, è infatti molto più di un semplice concerto.

L’intero servizio di somministrazione di cibo e bevande è gestito da ragazzi autistici, coinvolti attraverso associazioni che promuovono l’autonomia e l’integrazione. A guidare l’area food è ancora una volta PizzAut, il progetto che da anni porta avanti un modello di ristorazione inclusivo e di successo.

Nel Concertozzo, la leggerezza dello spettacolo si intreccia a messaggi forti e concreti, creando un’esperienza collettiva che fa riflettere e divertire.

L’appuntamento con la versione radiofonica è fissato per sabato 12 luglio alle 21.00 su Radio Deejay: tre ore di musica dal vivo, momenti esilaranti e tanta energia, per rivivere l’atmosfera inconfondibile di un evento che continua a fare scuola.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Cornetto Battiti Live foto 1

“Battiti Live” vince negli ascolti: è il programma più visto della serata di lunedì 7 luglio

È Battiti Live a vincere la sfida degli ascolti televisivi nella serata di lunedì 7 luglio 2025.

Il programma musicale di Canale 5 ha conquistato il pubblico, registrando 2.177.000 spettatori e uno share del 19.9%.

Alle sue spalle si piazza Noos – L’Avventura della Conoscenza, in onda su Rai1, che ha raccolto 1.920.000 spettatori pari al 13.9% di share.

Buon risultato anche per Rai2, che ha trasmesso la partita degli Europei Femminili di Calcio tra Portogallo e Italia, vista da 1.617.000 spettatori (10.2%), con pre e post partita che hanno totalizzato 910.000 spettatori e il 6.2% di share.

Tra gli altri programmi della serata:

  • Italia1 con Io sono leggenda ha coinvolto 755.000 spettatori (5%);

  • Rete4 con Quarta Repubblica ha totalizzato 729.000 spettatori (6.2%);

  • Rai3, dopo una presentazione da 662.000 spettatori (4%), ha visto Filorosso fermarsi a 452.000 spettatori (3.3%);

  • La7 con Il caso Spotlight ha interessato 441.000 spettatori (3%);

  • Tv8 con In & Out – Niente di Serio ha raccolto 256.000 spettatori (1.8%);

  • Nove con Little Big Italy ha ottenuto 427.000 spettatori (2.8%).

Tra le native digitali spiccano:

  • RaiMovie con Il buono, il brutto, il cattivo che ha appassionato 409.000 spettatori (3.1%);

  • La5 con Patch Adams a 281.000 spettatori (1.9%);

  • RealTime con Hercai – Amore e Vendetta a 317.000 spettatori (2.3%);

  • Iris con Mad Max oltre la sfera del tuono che ha interessato 255.000 spettatori (1.7%);

  • TopCrime con C.S.I. – Scena del Crimine a 242.000 spettatori (1.8%).

In definitiva, Battiti Live si conferma anche quest’anno un appuntamento estivo vincente, capace di catalizzare l’attenzione del pubblico e imporsi come il programma più visto della prima serata.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

WhatsApp Image 2025 07 08 at 14.07.38

Francesco Fredella tra i premiati al Premio Argos Hippium 2025

Si terrà venerdì 25 luglio, nella cornice unica del Parco Archeologico di Siponto, la 32ª edizione del Premio Argos Hippium, uno dei più prestigiosi riconoscimenti dedicati alle personalità originarie della provincia di Foggia che si sono distinte in Italia e nel mondo.

Tra i protagonisti dell’edizione 2025 spicca Francesco Fredella, giornalista, conduttore radiofonico e capo ufficio stampa di RTL 102.5, oltre che volto noto di Rai1 per la sua presenza fissa a Storie italiane.

Ogni sera, dalle 19 alle 21, conduce Protagonisti su RTL 102.5, la prima radio italiana per ascolti.

Nel corso dell’ultimo anno ha seguito da inviato eventi di rilievo come il Festival di Sanremo, le Nitto ATP Finals, gli Internazionali BNL d’Italia e il Napoli Pizza Village. A luglio 2024 ha ricevuto il Microfono d’Oro in Campidoglio, ulteriore conferma di un percorso professionale di grande rilievo.

Il Premio Argos Hippium, ideato e curato da Lino Campagna, va ben oltre il semplice tributo simbolico: è una celebrazione del legame profondo tra le eccellenze del territorio e le loro radici.

“Ogni edizione nasce dall’amore per questa terra e per le storie straordinarie che sa generare – spiega Campagnal’Argos è una dichiarazione d’amore verso chi ha saputo trasformare le proprie radici in slancio verso il futuro”.

In tutto saranno undici i premiati del 2025, provenienti da settori diversi: spettacolo, giornalismo, giustizia, imprenditoria, scienza e tecnologia.

A rendere possibile l’evento, il supporto concreto e silenzioso di imprenditori locali che, sottolinea Campagna, “con discrezione e senso di responsabilità culturale, ci accompagnano da anni. A loro va il mio più sincero e riconoscente grazie”.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Conferenza stampa Yoga Radio Bruno Estate Modena

“Yoga Radio Bruno Estate” a Modena: presentato il doppio evento in conferenza

Si è tenuta a Modena la conferenza stampa di presentazione del doppio evento “Yoga Radio Bruno Estate”. I dettagli nel comunicato.

Sono i protagonisti della musica italiana e sono pronti a invadere Modena. Giovedì 10 e venerdì 11 luglio piazza Roma ospiterà due eccezionali serate di Yoga Radio Bruno Estate, il tour che porta i grandi nomi della musica nel cuore delle maggiori città italiane. Organizzati da Radio Bruno in collaborazione con il Comune di Modena, i due appuntamenti vedranno sul palco una vera parata di star.

Si comincia giovedì 10 con Aka 7even, Benji & Fede, BigMama, Carl Brave, Eiffel 65, Emis Killa, Gemelli Diversi, Michele Bravi, Mida, Planet Funk, Riki e Lorella Cuccarini, Sal Da Vinci, Sarah Toscano, Sophie And The Giants, The Kolors e Trigno. E si continua venerdì 11 con Anna Tatangelo, Antonia, Baby K, Chiamamifaro, Cristiano Malgioglio, Fabio Rovazzi, Paola Iezzi e Dani Faiv, Fred De Palma, Joan Thiele, LDA, Levante, Noemi, Rhove, Rocco Hunt, Sangiovanni, Serena Brancale, Shablo, Joshua, Tormento e Mimi.

Si spazierà dall’itpop all’urban, dal rap alla dance e, una dietro l’altra, ascolteremo dal vivo le grandi hit di questa estate: da “Oh ma” di Rocco Hunt e Noemi a “Inferno” di Anna Tatangelo, da “Follia mediterranea” di Baby K a “Veramente” di Sangiovanni.

Attesissimi The Kolors con il nuovo singolo “Pronto Come Va” e i Planet Funk, pronti a trasformare la piazza in una grande dancehall con “I Get A Rush”.

E ancora, Joan Thiele con “Allucinazione”, la “Barrio Lambada” di Fred De Palma, Fabio Rovazzi, Paola Iezzi e Dani Faiv con “Red Flag”, Cristiano Malgioglio con l’invito alle danze “Alè Alè”, Aka 7even con “Ragione e follia”, Riki e Lorella Cuccarini con “Cha Cha Twist!”, le atmosfere K-pop di BigMama targate “Bubble Gum”, Benji & Fede con “Stupido Me, Stupida Te”, gli Eiffel 65 sulle note di “Fare a meno di te”

A presentare la serata saranno Rebecca Staffelli e Stefano Corti con Enzo Ferrari.

Il grande spettacolo di Yoga Radio Bruno Estate sarà trasmesso in diretta su Radio Bruno, su Radio Bruno Tv (canale 73 del Digitale Terrestre) e sull’app ufficiale di Radio Bruno. E grazie all’accordo con Mediaset, la serata andrà in onda su Italia 1, in differita e in prima serata, con il titolo “Yoga Radio Estate”.

“Diamo il bentornato alla grande festa di musica di Radio Bruno – spiegano il sindaco Massimo Mezzetti e l’assessore alla Cultura Andrea Bortolamasi del Comune di Modena – che mancava da tre anni. Un appuntamento popolare e di successo che porterà migliaia di persone in piazza nelle due sere organizzate dall’emittente nella nostra città e che sosteniamo convintamente come Amministrazione comunale. Quello di giovedì 10 e venerdì 11 luglio offrirà anche una preziosa occasione per portare Modena in prima serata televisiva e mettere in mostra la sua bellezza. Un ringraziamento particolare va all’editore Gianni Prandi e a tutti gli sponsor che rendono possibile questo appuntamento clou dell’estate modenese”.

“Yoga Radio Bruno Estate” è la festa e il momento di incontro che Radio Bruno da tanti anni vuole regalare ai propri ascoltatori – aggiunge l’editore Gianni Prandi, presidente di Radio BrunoTorniamo ancora una volta a Modena dove manchiamo dal 2022 e per la prima volta (se si esclude la dolorosa esperienza della pandemia) ci torniamo con una doppia serata. Siamo ovviamente contenti che il nostro tour sia approdato su palcoscenici televisivi importanti, lo consideriamo un premio a questi quasi 30 anni di attività e uno stimolo per fare ancora meglio. Ringrazio il Comune di Modena per il patrocinio e per l’ospitalità in questa bellissima città, dove siamo leader di ascolti da sempre. Ringrazio Yoga, il title-sponsor, che porterà nelle due serate modenesi, una carica di gusto, freschezza e allegria in un mix di colori e sapori. Yoga è il nome del succo di frutta… l’eccellenza che colorerà questa rassegna estiva. Un doveroso ringraziamento va inoltre a tutti gli altri nostri sponsor che rendono possibile l’offrire gratuitamente ai nostri ascoltatori e alla città di Modena due bellissime feste di piazza”.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

unnamed (1)

Baia Domizia protagonista del tour Kiss Kiss Way: due giorni di musica, giochi e spettacolo

Dopo aver fatto tappa a Napoli, Torino e Corigliano-Rossano, il tour estivo “Kiss Kiss Way – we live. you play.” approda a Baia Domizia per la sua penultima fermata, in programma venerdì 11 e sabato 12 luglio.

Due giornate di eventi, attività, sorprese e un grande concerto gratuito all’Arena dei Pini, che si conferma il cuore pulsante del weekend sul litorale casertano.

Un’esperienza a 360 gradi: non solo musica

Il format itinerante firmato Radio Kiss Kiss, alla sua prima edizione, ha già dimostrato di essere molto più di un semplice tour musicale. Ogni tappa è un’esperienza immersiva: Casa Kiss Kiss, il Play Village con dj set, animazione, giochi interattivi e attività per il pubblico, e infine il grande concerto serale, con nomi di spicco del panorama musicale italiano.

Dopo il successo di Napoli, dove il debutto del tour ha trasformato la città in un palco a cielo aperto, Torino e Corigliano-Rossano hanno confermato la capacità dell’emittente di unire il pubblico attraverso musica, emozioni e partecipazione. Ora tocca a Baia Domizia raccogliere il testimone.

Il programma: quando e dove

  • Venerdì 11 luglio: apertura del Play Village alle ore 10.00, con animazioni, dj set e momenti esclusivi fino a sera.

  • Sabato 12 luglio: attività per tutta la giornata e, dalle 21.00, il concerto gratuito all’Arena dei Pini, per il quale si è già registrato il tutto esaurito in meno di mezz’ora dal Ticket Day del 3 luglio.

I protagonisti sul palco

Sono 23 gli artisti annunciati, tra cui:
Anna Tatangelo, Aka7even, Alex Wyse, LDA, Boomdabash, Aiello, Sangiovanni, Lorenzo Fragola, Michele Bravi, Mida, Rhove, I Desideri, Petit, Grelmos, Senza Cri, Cioffi, Federica Abate, Francesco Da Vinci, Les Votives, Lorenzo Lupo, Stè, Luk3 e Settembre.

Un parterre d’eccezione, che abbraccia i gusti musicali di generazioni diverse e promette uno show ricco di energia e grandi emozioni.

Le parole dell’editore

“Siamo al nostro primo tour e il successo ottenuto finora ha superato ogni aspettativa”, afferma Lucia Niespolo, Presidente ed Editore di Radio Kiss Kiss. “Questo progetto è nato per portare in strada l’energia della radio, e il pubblico ha risposto con entusiasmo. Ogni tappa ci ha permesso di rafforzare il legame con i nostri ascoltatori, grazie anche alla partecipazione attiva degli speaker e al calore dei fan”.

Un evento che è anche spettacolo crossmediale

Il concerto di Baia Domizia sarà trasmesso in diretta su Radio Kiss Kiss e Kiss Kiss TV (canale 158 DTT). Inoltre, gli show già andati in scena saranno visibili in due speciali televisivi su TV8, Sky Uno e NOW il 2 e il 9 agosto alle 21.30, per rivivere i momenti più emozionanti del tour.

Esperienze da vivere (e condividere)

Al centro del Play Village anche un’iniziativa scenografica e social: il Mega Gioco Interattivo in scala reale, dove il pubblico potrà sfidarsi, vincere gadget esclusivi e ultimi biglietti per i concerti, il tutto in un’atmosfera coinvolgente e “instagrammabile”.

Prossima (e ultima) fermata: Golfo Aranci

Dopo Baia Domizia, il gran finale si svolgerà in Sardegna, il 26 e 27 luglio a Golfo Aranci, dove si chiuderà un viaggio fatto di suoni, emozioni e connessioni reali con il pubblico.

Kiss Kiss Way – we live. you play. è molto più di un tour: è una festa itinerante dove la musica incontra le persone, in un dialogo continuo tra palco, piazza e radio. E a Baia Domizia, il ritmo è già partito.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]