Francesca Romana D’Andrea e Filippo Ferraro (RDS) presentano l’evento di Capodanno “Roma 2024. You are here”

Si chiama “Roma 2024. You are here” ed è il concerto che si terrà al Circo Massimo per dare il benvenuto al nuovo anno.

Protagonisti della serata, che avrà inizio alle 21.30 ed è ad ingresso gratuito, saranno Francesca Michielin, Lazza e Blanco.

Partner dell’evento, RDS 100% Grandi Successi.

A presentare la serata, Francesca Romana D’Andrea e Filippo Ferraro, coppia consolidata del network in onda ogni sera alle 22.00.

Presente, nella notte di San Silvestro, anche Dimensione Suono Roma, che proporrà un dj set.

Questo l’annuncio social dei due conduttori.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Filippo Ferraro (@filippo.ferraro__)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

“La tua finestra sul mondo”: nuovo claim per Rai Radio1

Rai Radio1 si rinnova. I dettagli nel comunicato.

Da lunedì 11 dicembre, Rai Radio1 cambia veste sonora con una nuova sigla per Giornale Radio, Onda Verde e Meteo.

Cambia anche il claim che diventa “Rai Radio1: la tua finestra sul mondo”.

Le nuove sonorità sottolineano la volontà di Rai Radio1 di rimanere un punto di riferimento nel panorama dell’informazione radiofonica, nel rispetto della tradizione del primo canale della radio pubblica, caratterizzata da pluralismo, rispetto ed equilibrio.

“La sigla è come una firma – dice il direttore Francesco Pionatie per questo ho proposto una mia idea che accentui il dinamismo della nostra informazione, idea che ha incontrato il gradimento dei miei collaboratori. Mi auguro sia lo stesso per gli ascoltatori”.

“Per quanto riguarda il claimaggiungel’immagine di una finestra sempre aperta sul mondo mi sembra la più adatta a descrivere una realtà come la nostra che, praticamente senza interruzione, 24 ore su 24, osserva, riferisce e approfondisce i fatti più importanti che accadono in ogni angolo del pianeta”.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Marco Mazzoli e Paolo Noise ospiti di “Dalla parte degli animali”

Marco Mazzoli e Paolo Noise sotto una veste inedita.

In una delle recenti puntate del programma di Rete4 “Dalla parte degli animali”, i conduttori dello “Zoo di 105” hanno presentato i loro ‘figli pelosi’.

Si chiamano rispettivamente Gino, Camilla e Zack.

Con loro vi è un legame fortissimo, che i dj raccontano, descrivendo la quotidianità vissuta.

Da veri animalisti convinti, il servizio su Marco Mazzoli e Paolo Noise (ed i loro tre cani) è disponibile cliccando qui sotto.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

“People from Cecchetto”: uno ‘speciale’ in prima serata su Rai1 mercoledì 20 dicembre

Un documentario in prima serata, per raccontare la carriera di Claudio Cecchetto ed i tanti personaggi da lui scoperti.

Si chiama “People from Cecchetto” lo speciale che Rai1 trasmetterà mercoledì 20 dicembre.

Un appuntamento imperdibile, da cui sono state estrapolate alcune anticipazioni in una intervista che lo stesso Cecchetto ha rilasciato al Venerdì di Repubblica.

Da Gerry Scotti a Jovanotti, da Fiorello ad Amadeus, sono diversi i protagonisti di cui si parlerà nella serata speciale della prima rete Rai.

Intanto, venerdì 8 dicembre, la sua Radio Cecchetto ha esordito a Cortina d’Ampezzo, da dove sarà in onda con alcuni dj set ogni settimana.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

RadioTER: termina il quarto ed ultimo trimestre dell’anno

Lunedì 11 dicembre si conclude il quarto ed ultimo trimestre dell’indagine RadioTER 2023.

Un’annata particolare, dove non sono mancati diversi retroscena, tra cui l’annuncio della Rai di andarsene (nel 2024 non sarà iscritta) e le polemiche del primo semestre, in seguito ai suggerimenti delle radio a rispondere all’indagine.

Fatto sta che RadioTER continuerà anche l’anno prossimo, mentre ora scatta l’attesa per i dati più attesi.

Nel mese di gennaio, saranno resi noti i risultati sia del secondo semestre, sia dell’intero anno 2023.

E, poche settimane dopo, arriveranno i volumi con ulteriori dettagli a riguardo.

Intanto, secondo l’ultimo semestre mobile, relativo al lasso di tempo che va dal 29 agosto al 13 novembre, gli ascoltatori del mezzo sarebbero 35.577.000 nel giorno medio e 6.770.000 nel quarto d’ora medio.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Un incendio alle porte di Ancona manda in tilt i ripetitori radio e tv della zona

Giovedì 7 dicembre, un incendio nei pressi di Forte Montagnolo, alle porte di Ancona, ha causato danni e black out ai ripetitori della zona.

Come riportano alcune testate locali, il rogo “ha coinvolto alcuni quadri elettrici vicini alle antenne di emittenti radiotelevisive nella zona del Ghettarello”.

A distanza di due giorni, numerosi segnali sono stati ripristinati, ma permangono ancora diverse assenze.

Dalla postazione in oggetto, trasmettono quasi tutte le realtà nazionali e locali, illuminando un’area che include non solo la città di Ancona, ma anche buona parte della provincia nord.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]