Il “Deejay Time” protagonista a Sanremo all’interno di Costa Crociere

Costa Crociere torna a Sanremo per la settimana più importante della musica italiana, confermando il suo ruolo di sponsor istituzionale del Festival.

La compagnia ha annunciato che la nave ammiraglia Costa Toscana ospiterà la Music Cruise dall’8 al 16 febbraio, un viaggio attraverso il Mediterraneo dedicato ai festival musicali.

Il “Deejay Time” sarà protagonista della serata di apertura della crociera. Albertino, Fargetta, Molella e Prezioso, i leggendari “Fab 4” della radio, si esibiranno nel suggestivo Colosseo di Costa Toscana, regalando agli ospiti uno spettacolo unico.

La crociera partirà da Savona l’8 febbraio e mentre la nave si dirigerà verso Sanremo, il “Warm-up Sound Party” riscalderà gli animi con vibrazioni indie rock e pop alternativo. Domenica mattina, 9 febbraio, la nave arriverà nella baia di Sanremo, permettendo agli ospiti di immergersi nella festosa atmosfera della Città dei Fiori.

Il viaggio musicale continuerà con il grand opening “Waves of Music” in serata, con fuochi d’artificio musicali e un light show danzante sul mare. Ma l’evento clou sarà sicuramente il “Deejay Time”, con Albertino, Fargetta, Molella e Prezioso che trasformeranno la nave in una discoteca galleggiante.

Lunedì, lasciata Sanremo, la nave si dirigerà verso Barcellona, offrendo ai passeggeri una giornata di navigazione all’insegna dell’energia del punk e del rock. La crociera includerà anche tappe a Marsiglia, Civitavecchia e infine un ritorno a Sanremo per la serata di San Valentino con un live show di Gigi D’Agostino.

La Music Cruise si concluderà il 16 febbraio con un party all’insegna del glamour e dell’eleganza. Costa Crociere ha anche rinnovato la partnership con il Festival di Sanremo, con una performance a bordo della nave in collegamento diretto con la manifestazione musicale.

Il “Deejay Time” sarà senza dubbio uno dei momenti più attesi e memorabili di questa crociera-evento, offrendo un’esperienza musicale senza precedenti agli ospiti a bordo.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Sanremo 2025: arriva il polo radiofonico “Festival Zone”

Otto emittenti associate per un polo radiofonico a Sanremo. I dettagli nel comunicato.

Nel contesto del Festival di Sanremo 2025 nasce Festival Zone, realtà che unisce diversi eventi collaterali al Festival di Sanremo e che ospita, tra le diverse location dislocate sul territorio, “Festival Zone Radio”, il polo radiofonico che accoglierà nel prestigioso Hotel Morandi (Corso Matuzia, 51, Sanremo) otto rinomate emittenti regionali. Il polo radiofonico ospiterà tutta la settimana, in un contesto intimo e accogliente, gli artisti e i loro entourage.

Queste le radio che avranno la loro sede all’interno di “Festival Zone Radio” e che raggiungono quotidianamente un pubblico di circa 600 mila ascoltatori e settimanalmente di oltre 3 milioni di ascoltatori complessivi: CiccioRiccio, Radio Stop, Radio Studio Delta, Rgs/Tgs/Rtp, Radio Dolomiti, Radio Linea 1, Radio Studio Centrale e Radio Punto Nuovo.

Ogni emittente radiofonica, con le proprie peculiarità e modalità, regalerà alla sua platea di ascoltatori interviste uniche e originali nelle quali i protagonisti sanremesi si racconteranno in un’atmosfera di serenità, dando spazio a emozioni, esperienze e curiosità e realizzando contenuti esclusivi. La missione di Festival Zone Radio è quella di creare un rifugio per gli artisti dove raccontarsi e condividere la magia del festival in libertà.

Il progetto nasce da un’idea del discografico Manuel Magni e della project manager Sara Bolzani con la direzione operativa e marketing del Festival Zone guidata da Gianluca Propoli.

«Il concept è quello di realizzare momenti di informazione, cultura ed eventi glamour a contorno della manifestazione principale, ovvero il Festival della Canzone Italiana – racconta Gianluca Propoli, Direttore Operativo e Marketing – Per l’edizione 2025 avremo tre tipologie di contenuti ad alto impatto comunicativo e mediatico: la Festival Zone Radio, con annessa Vip Lounge, presso l’Hotel Morandi con 8 postazioni Radio che intervisteranno i cantanti in gara, la diretta streaming mattutina alle 8:00 con il “Festival Zone Caffè” con le primissime notizie sulla serata precedente del Festival e, non ultimo, tre giorni di Talk Show “Sanremo per il Sociale”, presso il Teatro del Casinò, con un parterre di ospiti dal mondo accademico, della Tv e dello spettacolo per parlare di Intelligenza Artificiale, musica, temi sociali e disabilità».

«Sono felice di aver contribuito a dar vita a questo progetto, l’unione di otto radio che mettono al centro la musica tutto l’anno e che si riuniscono nella valorizzazione della musica, nel rispetto e a disposizione degli impegni di tutti artisti – racconta Manuel Magni È emozionante pensare che delle radio che nascono in un contesto regionale diano vita, tutte insieme, a un piccolo grande network che raggiunge tutte le frequenze d’Italia, dal Trentino-Alto Adige alla Sicilia».

Partner dell’area è All Music Italia, riferimento nel settore della musica italiana, capace di attirare oltre un milione di lettori mensili tra appassionati di musica, artisti e addetti ai lavori.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Sanremo, i protagonisti si raccontano su RaiPlay

Dall’11 febbraio, i protagonisti della 75ª edizione del Festival di Sanremo saliranno sul celebre palco dell’Ariston, ma prima si raccontano in esclusiva su RaiPlay.

Le interviste agli artisti in gara sono già disponibili sulla piattaforma streaming della Rai a partire da martedì 21 gennaio.

Ai microfoni di Rai Contenuti Digitali e Transmediali, i cantanti condividono curiosità e storie legate ai brani che presenteranno in gara, descrivendoli con un aggettivo che ne sintetizza lo spirito.

Così, emergono canzoni definite bohémien, balorde, emozionanti, intense, drammatiche, sorprendenti, ma anche conturbanti, passionali e vivaci, per citare solo alcune delle definizioni date dagli artisti stessi.

Quest’anno, i partecipanti al Festival della Canzone Italiana sono trenta: Achille Lauro (Incoscienti giovani), Bresh (La tana del granchio), Brunori Sas (L’albero delle noci), Clara (Febbre), Coma_Cose (Cuoricini), Elodie (Dimenticarsi alle 7), Emis Killa (Demoni), Fedez (Battito), Francesca Michielin (Fango in Paradiso), Francesco Gabbani (Viva la vita), Gaia (Chiamo io chiami tu), Giorgia (La cura per me), Irama (Lentamente), Joan Thiele (Eco), Lucio Corsi (Volevo essere un duro), Marcella Bella (Pelle diamante), Massimo Ranieri (Tra le mani un cuore), Modà (Non ti dimentico), Noemi (Se t’innamori muori), Olly (Balorda nostalgia), Rkomi (Il ritmo delle cose), Rocco Hunt (Mille vote ancora), Rose Villain (Fuorilegge), Sara Toscano (Amarcord), Serena Brancale (Anema e core), Shablo feat Guè, Joshua e Tormento (La mia parola), Simone Cristicchi (Quando sarai piccola), The Kolors (Tu con chi fai l’amore), Tony Effe (Damme ‘na mano) e Willie Peyote (Grazie ma no grazie).

A completare il gruppo si aggiungono Alex Wise (Rockstar), Maria Tomba (Goodbye-Voglio Good Vibes!), Vale Lp e Lil Jolie (Dimmi tu quando sei pronto per fare l’amore), Settembre (Vertebre), vincitori della sezione Nuove Proposte.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Adria Dab Marche: attivato impianto a Pesaro

È stato attivato a Pesaro un nuovo impianto del consorzio Adria Dab Marche.

Il canale trasmette sul blocco 10B.

La postazione è Via Lincoln (quartiere Montegranaro), con copertura del capoluogo e zone limitrofe.

Le emittenti presenti nel mux sono: Radio 708090, Radio Linea n.1, Radio FM Faleria, Radio Skyline, Radio Arancia, Radio Conero, Radio 607080 by Studio+, Radio Azzurra, LatteMiele Marche, Multiradio, Radio Play Capital, Radio Ciao, Radio Delta 1, Radio Parsifal, Radio Studio 5, Radiotua Ancona, Radio FM1, Radio Sportiva Marche, Radio Studio+, Radio Subasio.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Al via la 4ª edizione del Premio Radio Adige TV

Al via la quarta edizione del Premio Radio Adige TV. I dettagli nel comunicato.

Radio Adige TV, la radiovisione del gruppo Verona Network, annuncia con entusiasmo la 4ª edizione del prestigioso Premio Radio Adige TV, un appuntamento imperdibile per gli artisti del panorama musicale italiano.

Il progetto, che prenderà il via il 6 febbraio 2025, offrirà una vetrina d’eccezione a cantanti e musicisti emergenti grazie alla trasmissione delle loro interviste e performance attraverso i canali televisivi, web e social del gruppo editoriale.

Gli artisti partecipanti avranno modo di raccontare la propria storia e presentare un brano musicale durante le video-interviste condotte da Alain Deejay negli studi di Radio Adige TV. Ogni puntata sarà trasmessa ogni giovedì in prima serata, alle ore 21.30, fino alla serata finale del 10 aprile, quando verrà annunciato il vincitore del Premio Radio Adige TV 2025.

La giuria, composta da Max Titi, Andrea Pinamonte e Max Fogli, assegnerà il premio basandosi su tre criteri fondamentali: il parere tecnico, il feedback dell’organizzatore e il numero di visualizzazioni ottenute sui canali digitali della trasmissione.

Il vincitore assoluto riceverà un pacchetto promozionale esclusivo, che comprende:
2 mesi di passaggi su Radio Adige TV (maggio e giugno 2025)
3 esibizioni live in apertura dei Radio Adige Show
1 intervista in studio in qualità di vincitore
1 articolo sul mensile cartaceo Pantheon e sul quotidiano multimediale Daily Verona

Inoltre, sarà assegnata una menzione speciale “FM-world”, che garantirà al prescelto un mese di passaggi su Radio Adige TV, un’esibizione live, un’intervista in studio e un articolo su Daily Verona.

Gli artisti interessati possono iscriversi compilando l’apposito modulo disponibile sul sito ufficiale di Radio Adige TV e versando una quota di 90 euro per diritti di segreteria e gestione tecnica. Le iscrizioni sono a numero limitato, per garantire adeguata visibilità a tutti i partecipanti.

Le puntate e la finale saranno trasmesse sul canale 19 Smart TV e canale 86 DTT, su www.radioadige.tv e FM-world, sui profili Facebook, YouTube e Instagram di Radio Adige TV.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

I “Geminiani” Andrea e Fabiana aprono la giornata di Radio Gemini

Andrea Cecchinato e Fabiana Contin sono le voci che ogni mattina aprono il palinsesto di Radio Gemini. I dettagli nel comunicato.

Ogni mattina, al sorgere del sole, Andrea Cecchinato e Fabiana Contin danno il buongiorno agli ascoltatori di Radio Gemini. Sintonizzandosi sulle frequenze FM (94.6 – 107.7 – 95.2 – 95.8 – 106.6 MHz) tra il Veneto e il Friuli Venezia Giulia e in DAB+ tra Lombardia, Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia, dalle 7.30 alle 10.00, gli ascoltatori sono accolti dal programma “Breakfast”.

È il momento più atteso della programmazione di Radio Gemini, dove Cecchinato e Contin coinvolgono attivamente il pubblico, definito affettuosamente come i “Geminiani”. Attraverso il web, le pagine social della radio e WhatsApp, gli ascoltatori partecipano alla trasmissione, trasformando Radio Gemini in un grande bar virtuale ogni mattina.

La radio continua a suscitare grandi emozioni attraverso i successi degli ultimi 40 anni. L’alchimia che si crea tra pubblico e speaker rende Radio Gemini sempre attuale e carica di entusiasmo. Trascorrere una giornata con Cecchinato e Contin è palesemente salutare e indispensabile per affrontare con energia ogni giornata dal lunedì al venerdì.

Non perdete l’appuntamento con i “Geminiani” e il “Breakfast di Radio Gemini”.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]