
Al via Umbria Jazz: Radio Monte Carlo in diretta da Perugia
Prende il via oggi Umbria Jazz 2025.
Ancora una volta, protagonista assoluta è Radio Monte Carlo, radio ufficiale della manifestazione, pronta a raccontare l’anima del festival minuto per minuto, in diretta da Corso Vannucci.
Dall’11 al 20 luglio, il cuore di Perugia si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto con oltre 250 eventi, tredici palchi, artisti da tutto il mondo, e più di metà degli spettacoli a ingresso gratuito. Ma a dare voce, ritmo e racconto a ogni giornata del festival sarà proprio Radio Monte Carlo, che raddoppia la sua presenza con un palinsesto speciale in diretta per dieci ore al giorno e oltre 120 ore di trasmissione live.
Dalla prestigiosa postazione affacciata su Corso Vannucci, ogni giorno alle 10:00 ad aprire la diretta saranno Rosaria Renna e Filippo Firli con Due come noi. A seguire, dalle 13:00 alle 14:00, debutta il nuovo format La Boutique de la Musique, uno spazio dedicato alle leggende che hanno fatto la storia di Umbria Jazz. Il testimone passa poi a Isabella Eleodori e Alberto Davoli con Happy Together, fino alle 16:00 e a Chiara Lorenzutti con C’est la vie. Infine dalle 18:00, Tamara Donà e Giancarlo Cattaneo concluderanno il pomeriggio con Take it Easy.
Il gran finale, come da tradizione, sarà affidato a Nick the Nightfly che, dalle 22:00 fino a notte fonda, riporterà l’inconfondibile atmosfera di Monte Carlo Nights direttamente dallo studio mobile, arricchito da musica dal vivo e ospiti d’eccezione.
Non solo musica in onda, ma anche interviste, racconti, curiosità e incontri con gli artisti in programma, musicisti emergenti e spettatori. L’obiettivo? Raccontare Umbria Jazz dal vivo, tra la gente, dentro l’evento.
La postazione di Radio Monte Carlo – uno spazio multimediale di oltre 70 metri quadri – ospita lo studio radiofonico, lounge, area interviste e corner fotografico per gli ascoltatori. Il pubblico potrà anche ascoltare in diretta il primo brano eseguito a ogni concerto all’Arena Santa Giuliana, per un’esperienza ancora più immersiva.
Un cartellone globale per un festival sempre più popolare
Umbria Jazz 2025 si conferma un festival dalla vocazione internazionale e trasversale: accanto ai giganti del jazz – come Herbie Hancock, Kamasi Washington, Gregory Porter, Dianne Reeves, Stefano Bollani e Kurt Elling – salgono sul palco anche star della chitarra come Joe Satriani e Steve Vai, icone del soul e funk come Marcus Miller e Candy Dulfer, artisti pop come Mika e i Patagarri.
Le voci sono protagoniste assolute di questa edizione, con artisti che spaziano dal jazz più ortodosso alla black music, dalla world music al crossover più audace. Attesissima anche l’esibizione gratuita di Angélique Kidjo, stasera in Piazza IV Novembre, dopo l’annullamento del concerto dei Thee Sacred Souls.
Il rapporto tra Radio Monte Carlo e Umbria Jazz è ormai un legame profondo: lo scorso anno, centinaia di ascoltatori e artisti sono passati dallo studio in Corso Vannucci, trasformando ogni diretta in un evento. Quest’anno la radio punta ancora più in alto, raccontando non solo i concerti ma anche l’atmosfera, le emozioni, i volti e i suoni che fanno di Umbria Jazz un’esperienza irripetibile.
Come sottolinea Stefano Bragatto, direttore di Radio Monte Carlo e presidente della giuria del Conad Jazz Contest, “trasmettere da Perugia significa respirare musica dal vivo e trasmettere emozioni autentiche. Umbria Jazz è una delle poche manifestazioni capaci di unire qualità, calore umano e bellezza artistica in un’unica esperienza. E Radio Monte Carlo è orgogliosa di farne parte”.
* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]