RMC UJ2024

Al via Umbria Jazz: Radio Monte Carlo in diretta da Perugia

Prende il via oggi Umbria Jazz 2025.

Ancora una volta, protagonista assoluta è Radio Monte Carlo, radio ufficiale della manifestazione, pronta a raccontare l’anima del festival minuto per minuto, in diretta da Corso Vannucci.

Dall’11 al 20 luglio, il cuore di Perugia si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto con oltre 250 eventi, tredici palchi, artisti da tutto il mondo, e più di metà degli spettacoli a ingresso gratuito. Ma a dare voce, ritmo e racconto a ogni giornata del festival sarà proprio Radio Monte Carlo, che raddoppia la sua presenza con un palinsesto speciale in diretta per dieci ore al giorno e oltre 120 ore di trasmissione live.

Dalla prestigiosa postazione affacciata su Corso Vannucci, ogni giorno alle 10:00 ad aprire la diretta saranno Rosaria Renna e Filippo Firli con Due come noi. A seguire, dalle 13:00 alle 14:00, debutta il nuovo format La Boutique de la Musique, uno spazio dedicato alle leggende che hanno fatto la storia di Umbria Jazz. Il testimone passa poi a Isabella Eleodori e Alberto Davoli con Happy Together, fino alle 16:00 e a Chiara Lorenzutti con C’est la vie. Infine dalle 18:00, Tamara Donà e Giancarlo Cattaneo concluderanno il pomeriggio con Take it Easy.

Il gran finale, come da tradizione, sarà affidato a Nick the Nightfly che, dalle 22:00 fino a notte fonda, riporterà l’inconfondibile atmosfera di Monte Carlo Nights direttamente dallo studio mobile, arricchito da musica dal vivo e ospiti d’eccezione.

Non solo musica in onda, ma anche interviste, racconti, curiosità e incontri con gli artisti in programma, musicisti emergenti e spettatori. L’obiettivo? Raccontare Umbria Jazz dal vivo, tra la gente, dentro l’evento.

La postazione di Radio Monte Carlo – uno spazio multimediale di oltre 70 metri quadri – ospita lo studio radiofonico, lounge, area interviste e corner fotografico per gli ascoltatori. Il pubblico potrà anche ascoltare in diretta il primo brano eseguito a ogni concerto all’Arena Santa Giuliana, per un’esperienza ancora più immersiva.

Un cartellone globale per un festival sempre più popolare

Umbria Jazz 2025 si conferma un festival dalla vocazione internazionale e trasversale: accanto ai giganti del jazz – come Herbie Hancock, Kamasi Washington, Gregory Porter, Dianne Reeves, Stefano Bollani e Kurt Elling – salgono sul palco anche star della chitarra come Joe Satriani e Steve Vai, icone del soul e funk come Marcus Miller e Candy Dulfer, artisti pop come Mika e i Patagarri.

Le voci sono protagoniste assolute di questa edizione, con artisti che spaziano dal jazz più ortodosso alla black music, dalla world music al crossover più audace. Attesissima anche l’esibizione gratuita di Angélique Kidjo, stasera in Piazza IV Novembre, dopo l’annullamento del concerto dei Thee Sacred Souls.

Il rapporto tra Radio Monte Carlo e Umbria Jazz è ormai un legame profondo: lo scorso anno, centinaia di ascoltatori e artisti sono passati dallo studio in Corso Vannucci, trasformando ogni diretta in un evento. Quest’anno la radio punta ancora più in alto, raccontando non solo i concerti ma anche l’atmosfera, le emozioni, i volti e i suoni che fanno di Umbria Jazz un’esperienza irripetibile.

Come sottolinea Stefano Bragatto, direttore di Radio Monte Carlo e presidente della giuria del Conad Jazz Contest, “trasmettere da Perugia significa respirare musica dal vivo e trasmettere emozioni autentiche. Umbria Jazz è una delle poche manifestazioni capaci di unire qualità, calore umano e bellezza artistica in un’unica esperienza. E Radio Monte Carlo è orgogliosa di farne parte”.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

rmclounge

“Radio Monte Carlo Vip Lounge” anima i weekend di luglio

Il mese di luglio si trasforma in una vera e propria celebrazione della musica house e deep house.

L’appuntamento è con Radio Monte Carlo Vip Lounge, il programma del weekend dedicato ai sound più raffinati del panorama internazionale.

Dalle ore 22.00 su Radio Monte Carlo – come riportato dal sito dell’emittente – si alternano ai piatti guest dj di fama mondiale, affiancati dal resident e ideatore del radioshow, Luca Onere.

Ecco il calendario dei protagonisti di luglio 2025:

  • 4 luglio – DJ Chus
    Dalla Spagna, uno dei pionieri della house latina. Fondatore di Stereo Productions, ha segnato la scena con produzioni iconiche.

  • 11 luglio – Alaia & Gallo
    Il duo italiano, acclamato nei club europei, porta in consolle la sua energia e le hit come I’m Going Up, in collaborazione con Michelle Weeks.

  • 18 luglio – La Santa
    Da Madrid, una dj visionaria che mescola jazz, bossa nova e sonorità globali in set profondi e spirituali.

  • 25 luglio – Gorge
    Un veterano della scena deep house internazionale. Fondatore di 8bit Records, ha suonato nei templi mondiali del clubbing come Watergate e Space Ibiza.

Un luglio tutto da ballare, per chi ama la musica ricercata e le atmosfere più esclusive.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

RMC UJ2024

Si avvicina Umbria Jazz: Radio Monte Carlo è la radio ufficiale

Perugia si prepara a diventare ancora una volta la capitale mondiale del jazz con Umbria Jazz 2025, in programma dall’11 al 20 luglio.

Un festival che anno dopo anno si rinnova, ampliando la propria anima internazionale e abbracciando sonorità e suggestioni diverse, pur restando ancorato saldamente al cuore pulsante del jazz. E per raccontare tutto questo c’è ancora una volta Radio Monte Carlo, radio ufficiale dell’evento.

Dopo il grande successo dello scorso anno, con la sua elegante postazione su Corso Vannucci diventata meta di artisti, istituzioni e ascoltatori, Radio Monte Carlo torna a Perugia con una presenza ancora più ricca e articolata: oltre 120 ore di diretta, 8 conduttori, interviste, musica live e racconti in tempo reale dal cuore del festival.

Ogni giorno, a partire dalle 10.00, saranno Rosaria Renna e Filippo Firli ad aprire le trasmissioni con “Due come noi”, seguiti alle 13.00 da “La Boutique de la Musique”, un nuovo programma dedicato alla storia musicale di Umbria Jazz, condotto da voci esperte e appassionate. Il pomeriggio prosegue con “Happy Together” di Isabella Eleodori e Alberto Davoli fino alle 16.00, “C’est la vie” con Chiara Lorenzutti fino alle 18.00 e poi “Take it easy”, con Tamara Donà e Giancarlo Cattaneo, a chiudere il daytime alle 20.00.

Ma non è finita: dalle 22.00 in poi, l’atmosfera cambia con Nick The Nightfly e il suo iconico “Monte Carlo Nights”, tra musica dal vivo, ospiti internazionali e l’inconfondibile eleganza sonora che da sempre contraddistingue il brand di Radio Monte Carlo.

Lo spazio RMC in Corso Vannucci sarà un punto di riferimento imprescindibile per artisti, pubblico e curiosi: 11 metri per 7 di postazione, suddivisi in studio, lounge, zona interviste, area accoglienza, live corner e uno spazio fotografico per gli ascoltatori che vorranno immortalare la loro esperienza radiofonica. Per i fan più attenti, ci sarà anche l’opportunità di ascoltare in anteprima il primo brano eseguito ai concerti dell’Arena Santa Giuliana, trasmesso in diretta da Radio Monte Carlo.

Con oltre 250 eventi in cartellone – più della metà gratuiti – e tredici palchi distribuiti tra spazi all’aperto e location prestigiose, Umbria Jazz 2025 si conferma come uno dei festival musicali più importanti al mondo. L’Arena Santa Giuliana resta il main stage per i grandi nomi, mentre Teatro Morlacchi, Teatro del Pavone, Sala Podiani, Piazza IV Novembre, Giardini Carducci e la Terrazza del Mercato Coperto offrono percorsi musicali variegati, dallo swing al jazz contemporaneo, dal pop di qualità alla black music.

Perugia si trasformerà per dieci giorni in un villaggio globale della musica, dove le note si intrecciano con la storia, l’arte e il turismo, in un affascinante viaggio tra concerti e scorci mozzafiato.

Radio Monte Carlo sarà il filo sonoro e narrativo di questa esperienza, con una copertura senza precedenti che darà voce non solo agli artisti, ma anche ai protagonisti nascosti, ai fan, ai semplici passanti. Perché Umbria Jazz non è solo musica: è incontro, scoperta, condivisione.

E anche quest’anno, la voce ufficiale di questa magia sarà quella inconfondibile di Radio Monte Carlo.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

laprimaestate

La Prima Estate 2025: Radio Monte Carlo racconta la grande musica dal Lido di Camaiore

Tra il mare della Versilia e lo sfondo delle Alpi Apuane torna La Prima Estate, il festival che unisce musica internazionale, relax e cultura nella suggestiva cornice di Lido di Camaiore.

Giunto alla quarta edizione, l’evento si svolgerà nei due weekend centrali di giugno (dal 20 al 22 e dal 27 al 29), portando sul palco grandi nomi come Air, Grace Jones, TV on the Radio, St. Vincent, Spiritualized, Mogwai e Calibro 35, con numerose uniche date italiane.

A raccontare tutte le emozioni del festival sarà presente – nel secondo weekend – Radio Monte Carlo, con una copertura speciale e dirette in tempo reale dal cuore della manifestazione.

I conduttori Tamara Donà e Giancarlo Cattaneo accompagneranno gli ascoltatori con live show venerdì 27 giugno dalle 18 alle 20 e sabato 28 e domenica 29 giugno dalle 18 alle 22, portando on air atmosfere, suoni e interviste esclusive direttamente da Lido di Camaiore.

Radio Monte Carlo sarà anche voce autorevole per raccontare l’anima elegante e internazionale del festival, da sempre incentrato sulla qualità artistica e sull’esperienza culturale totale: dalla pratica yoga all’alba, alle degustazioni di vini, dai talk condotti da Massimo Coppola agli aperitivi musicali vista mare.

Con la sua presenza, Radio Monte Carlo consolida il legame con i grandi eventi musicali italiani e internazionali, ponendosi ancora una volta come punto di riferimento per chi ama la musica dal vivo, raccontata con stile e passione.

Un festival da vivere, ascoltare e condividere, in cui la radio incontra il territorio, la musica diventa racconto e il pubblico protagonista di un’estate che comincia con note indimenticabili.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

RMC UJ2024

Radio Monte Carlo è la voce ufficiale di Umbria Jazz 2025: oltre 120 ore di diretta dal cuore di Perugia

Jazz, voce e passione: l’estate umbra si accende ancora una volta con Umbria Jazz, in programma a Perugia dall’11 al 20 luglio, e quest’anno più che mai il battito sonoro del festival sarà scandito da Radio Monte Carlo, radio ufficiale della manifestazione.

Per dieci giorni consecutivi, dalla mattina fino a notte fonda, l’emittente trasmetterà in diretta non-stop dal centro storico, trasformando Corso Vannucci in uno studio a cielo aperto, punto di incontro tra artisti, pubblico e musica dal vivo.

Il programma artistico di questa edizione è un inno alle voci: quelle storiche del jazz come Dianne Reeves, Kurt Elling con i Yellowjackets, Gregory Porter; le nuove rivelazioni come Samara Joy, i suoni afro di Angélique Kidjo, le icone della black music come Lionel Richie e Ledisi, e la genialità camaleontica di Jacob Collier.

Non mancano incursioni nel pop con Mika e i Patagarri, dal rock più delicato di Lee Ritenour alle chitarre infuocate di Steve Vai e Joe Satriani, passando per il funk travolgente di Candy Dulfer e Marcus Miller. Il jazz più puro risplende con Herbie Hancock, Stefano Bollani e Kamasi Washington.

Dopo il successo della scorsa edizione, Radio Monte Carlo rilancia: oltre 120 ore di diretta in 10 giorni, 8 conduttori, interviste in tempo reale, musica live e contenuti esclusivi per raccontare l’anima del festival a chi è a Perugia e a chi segue da casa.

La programmazione si apre ogni giorno alle 10.00 con “Due come noi” di Rosaria Renna e Filippo Firli. Alle 13.00 va in onda “La Boutique de la Musique”, un viaggio nella storia di Umbria Jazz. Seguono “Happy Together” (Isabella Eleodori e Alberto Davoli), “C’est la vie” (Chiara Lorenzutti) e “Take it easy” (Tamara Donà e Giancarlo Cattaneo). Dalle 22.00, la notte si illumina con Nick the Nightfly e il suo iconico “Monte Carlo Nights”, che accoglierà performance live fino a tarda sera.

Una vera e propria media house itinerante quella allestita da Radio Monte Carlo: uno spazio di 77 metri quadri nel cuore della città, con studio di trasmissione, area interviste, zona lounge, set fotografico e corner per il pubblico.

La presenza della radio si accompagna a una campagna multicanale che abbraccia TV, stampa, affissioni, radio, social e digitale, per raccontare Umbria Jazz anche nei giorni precedenti l’evento e offrire agli ascoltatori la possibilità di vincere biglietti per i concerti.

“Radio Monte Carlo è la voce elegante e colta della musica di qualità. Con Umbria Jazz condividiamo lo stesso spirito: raccontare emozioni e farle vivere in diretta”, spiegano dall’emittente.

Dalla raffinatezza delle note all’energia del live, passando per le voci dei protagonisti, Radio Monte Carlo è pronta a fare di Umbria Jazz un’esperienza sonora totale.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

claudiodileo 1

Claudio Di Leo nel weekend di Radio Monte Carlo

Novità nel palinsesto di Radio Monte Carlo.

Entra a far parte della ‘squadra’ della radio con la ‘musica di gran classe’ Claudio Di Leo.

Negli ultimi anni ‘voce’ di Dimensione Suono Soft, nonchè doppiatore e presentatore, su RMC sarà protagonista della fascia del weekend che va dalle 16.00 alle 19.00 – dal 3 maggio – al posto di Andrea Munari che, come anticipato da FM-world nel giorni scorsi, passerà alla conduzione de “La Boutique de la Musique”, dal lunedì al venerdì dalle 13.00 alle 14.00, a partire dal 5 maggio.

Claudio Di Leo è stato ospite di Rosaria Renna e Filippo Firli, nella puntata di giovedì 1° maggio di “Due come noi”, dove ha anticipato alcuni dettagli relativi al suo imminente esordio su Radio Monte Carlo.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]