“La Boutique de la Musique”: dal 5 maggio, tutti i giorni su Radio Monte Carlo

Torna su Radio Monte Carlo un appuntamento quotidiano, dedicato strettamente alla musica.

Ad annunciarlo è Andrea Munari, attualmente in onda nel weekend, ma che andrà in fascia quotidiana da lunedì 5 maggio.

A lui spetterà la conduzione de “La Boutique de la Musique”, in diretta dal Principato di Monaco.

Il contenitore sarà in onda dal lunedì al venerdì, dalle 13.00 alle 14.00.

“Sarà un programma dove si parlerà solo di musica, che sarà assoluta protagonista, con gli artisti più iconici di Radio Monte Carlo. Sessanta minuti di pura emozione”, ha spiegato Munari.

Con “La Boutique de la Musique”, Radio Monte Carlo conferma ancora una volta la sua vocazione all’intrattenimento e alla musica di gran classe.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

“Radio Techetè racconta…” Italo Calvino, 40 anni dopo

Appuntamento speciale per Rai Radio Techetè.

Martedì 30 aprile, alle ore 13.00, andrà in onda una nuova puntata di “Radio Techetè racconta…”, condotto da Silvana Matarazzo e dedicato a Italo Calvino, nel quarantesimo anniversario della sua morte.

Figura centrale della letteratura italiana del Novecento, Calvino è uno degli autori più amati da lettori, studiosi e insegnanti. Dalla trilogia “I nostri antenati” a “Le città invisibili”, passando per “Le Cosmicomiche” e “Se una notte d’inverno un viaggiatore”, la sua opera ha saputo attraversare generi, linguaggi e generazioni, mantenendo intatta la propria forza evocativa. Le sue parole, leggere e profonde, ironiche ma mai distaccate, continuano a rappresentare un punto di riferimento imprescindibile nella riflessione sul mondo contemporaneo.

Durante la trasmissione, ci si addentrerà nell’universo multiforme e immaginifico di Calvino grazie al contributo del professor Mario Barenghi, ordinario di Letteratura italiana contemporanea all’Università Bicocca di Milano, che allo scrittore ha dedicato numerosi studi.

A completare il ritratto, l’ascolto di alcuni brani tratti dalle opere di Calvino, testimonianze di chi lo ha conosciuto e stralci dell’intervista “Vent’anni al 2000”, rilasciata nel 1981 ad Alberto Sinigaglia, offriranno agli ascoltatori uno spaccato autentico di un autore straordinario, interprete lucido e attualissimo del suo tempo.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Marco Mazzoli porta Revolution 93.5 nel palinsesto di Radio Cecchetto

Marco Mazzoli in onda da Miami su Radio Cecchetto.

Ad annunciare la novità è lo stesso conduttore de “Lo Zoo da 105”, da anni editore e direttore di Revolution 93.5, emittente che trasmette proprio dalla nota località della Florida.

Mazzoli è ‘on air’ quotidianamente con il suo appuntamento pomeridiano “Marco’s Upfront”, quando in Italia è mezzanotte.

In un reel, che riportiamo in coda all’articolo, annuncia questa sinergia nata con Cecchetto, con cui aveva già lavorato negli anni ’90 ai tempi di Radio Capital, dove conduceva “Due meno dieci” con Dj Angelo.

“Marco’s Upfront” è dunque ascoltabile in Italia in DAB+, nelle zone raggiunte da Radio Cecchetto, e ovviamente in streaming sul sito e sulla app dell’emittente. Il tutto in simulcast con Revolution 93.5.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da CLAUDIO CECCHETTO (@claudiocecchetto)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Radio Morcote International trasmette i notiziari della Radio Svizzera Italiana

Importante novità nel panorama radiofonico della Svizzera italiana: da oggi Radio Morcote International è la prima e unica radio privata del Ticino a trasmettere i notiziari della RSI – Radiotelevisione svizzera di lingua italiana.

Una sinergia inedita tra settore pubblico e privato che punta a rafforzare la qualità dell’informazione e a offrire un servizio sempre più completo e affidabile agli ascoltatori.

Un’iniziativa che si inserisce nel solco della missione di servizio pubblico della RSI, come ha sottolineato Reto Ceschi, responsabile del Dipartimento Informazione:

“La RSI è aperta alla collaborazione con i privati. Siamo contenti che Radio Morcote International possa diffondere i nostri notiziari”.

Per l’emittente ticinese, fondata nel 2020, si tratta di un importante passo in avanti. Nata come “Business Rock Station”, Radio Morcote ha conquistato in pochi anni un pubblico affezionato grazie alla sua miscela di musica di qualità, storie imprenditoriali locali e attenzione all’attualità internazionale. L’integrazione dei notiziari RSI nel palinsesto rappresenta un ulteriore consolidamento del suo ruolo come riferimento culturale e informativo.

“La nostra emittente si trasforma, restando fedele alla propria anima”, spiega Daniela Moroni, Station Manager di Radio Morcote.

“Accanto ai notiziari in inglese di Feature Story News da Washington, Hong Kong e Londra, ora offriamo ogni ora anche notizie in italiano curate dalla redazione RSI. È una proposta informativa bilingue e bilanciata, capace di abbracciare l’attualità locale e globale”.

Una collaborazione che non è solo un’operazione editoriale, ma anche un modello di dialogo costruttivo tra realtà diverse:

“Con questa sinergia – continua Moroniuniamo la forza della nostra programmazione musicale e culturale alla solidità dell’informazione pubblica. È un’alleanza che valorizza entrambe le identità e che risponde alla richiesta di contenuti affidabili e professionali”.

L’accordo con RSI arriva in un momento strategico per l’emittente, che proprio quest’anno celebra i suoi primi cinque anni di attività e l’ingresso nella rete DAB+ in Canton Ticino, Lombardia e Piemonte – un passaggio chiave, anche in vista dello spegnimento dell’FM previsto in Svizzera entro fine 2026.

Radio Morcote International si ascolta anche via web, app mobile, smart speaker, Blue TV e sui principali aggregatori come TuneIn e FM-world. Dalla sua sede a Morcote, “il borgo dalla grande cultura” premiato nel 2019 dall’UNWTO, e da uno studio secondario a Los Angeles, l’emittente continua a costruire un ponte tra territorio e mondo, tra rock e business, tra intrattenimento e informazione.

“Radio Morcote è nata da una passione autentica per la radio e per la comunicazione”, conclude Moroni.

“E oggi, grazie a questa collaborazione, siamo ancora più vicini al nostro pubblico, offrendo ogni giorno musica, notizie e emozioni. Proprio come una volta. Proprio come solo la radio sa fare”.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Lady Radio: Giovanni Galli nel post-partita per accompagnare i tifosi viola

In un finale di stagione infuocato, con la Fiorentina ancora protagonista su due fronti – Italia ed Europa – Lady Radio punta sul valore dell’esperienza per arricchire la sua offerta sportiva.

A scendere in campo, questa volta con cuffie e microfono, è Giovanni Galli: ex portiere viola e campione del mondo 1982.

Voce storica dell’emittente fiorentina, Galli raddoppia il proprio impegno e sarà protagonista anche nel post-partita di ogni match della Fiorentina fino al termine della stagione. Il suo commento tecnico, ricco di spunti e osservazioni da intenditore, accompagnerà i tifosi subito dopo il triplice fischio.

Un innesto che conferma la volontà di Lady Radio di essere sempre più vicina alla sua comunità, offrendo un’informazione puntuale, appassionata e di qualità in un momento cruciale del cammino viola.

L’appuntamento con Galli è fisso: il dopogara della Fiorentina si ascolta su Lady Radio. Perché il calcio, si sa, non finisce al novantesimo.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Omar Fantini (Discoradio) all'”Isola dei Famosi”: lo annuncia Davide Maggio

La radio torna protagonista della prossima edizione de l'”Isola del Famosi”.

Questa volta, in rappresentanza del medium, ci sarà Omar Fantini.

Il comico bergamasco, con una lunga carriera iniziata a fine anni ’90 e che l’ha visto protagonista di diversi programmi televisivi, è in onda da qualche anno nel morning show “Belli svegli” di Discoradio con Fabrizio Sironi.

A renderlo noto è Davide Maggio.

Il talent tornerà su Canale 5 nel mese di maggio e sarà condotto da Veronica Gentili.

(Si ringrazia Michelangelo Borello per la collaborazione)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]