Importante novità nel panorama radiofonico della Svizzera italiana: da oggi Radio Morcote International è la prima e unica radio privata del Ticino a trasmettere i notiziari della RSI – Radiotelevisione svizzera di lingua italiana.
Una sinergia inedita tra settore pubblico e privato che punta a rafforzare la qualità dell’informazione e a offrire un servizio sempre più completo e affidabile agli ascoltatori.
Un’iniziativa che si inserisce nel solco della missione di servizio pubblico della RSI, come ha sottolineato Reto Ceschi, responsabile del Dipartimento Informazione:
“La RSI è aperta alla collaborazione con i privati. Siamo contenti che Radio Morcote International possa diffondere i nostri notiziari”.

Per l’emittente ticinese, fondata nel 2020, si tratta di un importante passo in avanti. Nata come “Business Rock Station”, Radio Morcote ha conquistato in pochi anni un pubblico affezionato grazie alla sua miscela di musica di qualità, storie imprenditoriali locali e attenzione all’attualità internazionale. L’integrazione dei notiziari RSI nel palinsesto rappresenta un ulteriore consolidamento del suo ruolo come riferimento culturale e informativo.
“La nostra emittente si trasforma, restando fedele alla propria anima”, spiega Daniela Moroni, Station Manager di Radio Morcote.
“Accanto ai notiziari in inglese di Feature Story News da Washington, Hong Kong e Londra, ora offriamo ogni ora anche notizie in italiano curate dalla redazione RSI. È una proposta informativa bilingue e bilanciata, capace di abbracciare l’attualità locale e globale”.
Una collaborazione che non è solo un’operazione editoriale, ma anche un modello di dialogo costruttivo tra realtà diverse:
“Con questa sinergia – continua Moroni – uniamo la forza della nostra programmazione musicale e culturale alla solidità dell’informazione pubblica. È un’alleanza che valorizza entrambe le identità e che risponde alla richiesta di contenuti affidabili e professionali”.
L’accordo con RSI arriva in un momento strategico per l’emittente, che proprio quest’anno celebra i suoi primi cinque anni di attività e l’ingresso nella rete DAB+ in Canton Ticino, Lombardia e Piemonte – un passaggio chiave, anche in vista dello spegnimento dell’FM previsto in Svizzera entro fine 2026.
Radio Morcote International si ascolta anche via web, app mobile, smart speaker, Blue TV e sui principali aggregatori come TuneIn e FM-world. Dalla sua sede a Morcote, “il borgo dalla grande cultura” premiato nel 2019 dall’UNWTO, e da uno studio secondario a Los Angeles, l’emittente continua a costruire un ponte tra territorio e mondo, tra rock e business, tra intrattenimento e informazione.
“Radio Morcote è nata da una passione autentica per la radio e per la comunicazione”, conclude Moroni.
“E oggi, grazie a questa collaborazione, siamo ancora più vicini al nostro pubblico, offrendo ogni giorno musica, notizie e emozioni. Proprio come una volta. Proprio come solo la radio sa fare”.
* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]