Milan: The Evolution of Radio Design at the ADI Design Museum – Our interview with Davide Vercelli

The evolution in the world of receivers, from the first valve radios to the most modern equipment, is on display at the ADI Design Museum in Milan: an exhibition that radio enthusiasts simply cannot miss, to discover devices and the rivalry between Italian and German designs, as well as when the first FM radio was produced in Italy. FM-world interviewed the curator of the exhibition, designer Davide Vercelli.

Radio is Queen

Years ago, the phrase Content is King was popular, suggesting that content is what matters in the media world. Perhaps, but we – and we are sure many of our readers—are or have been passionate about the container too, the “Radio” device itself.
After all, if we look at old covers of Radiocorriere (Italian equivalent of UK “Radio Times”), we see that in the past, the receiver often graced the cover, instead of hosts or singers.

Harmony of Line, Purity of Voice

It is less known that, as you will see in Milan, many of these devices bear the signatures of prestigious designers and architects such as Le Corbusier, the Castiglioni brothers, Zanuso, and many others.
The ADI Design Museum in Milan  has therefore decided to host the first leg of the exhibition titled “Radio Design: The Aesthetic Evolution of Radio Devices“, curated by Davide Vercelli.
We couldn’t resist the temptation to speak with him directly: we requested and obtained the contact through the museum’s management. Here is the account of the interview  that took place on Monday, September 2, 2024. For those who prefer, the  original audio (in Italian) is available here .

The Interview

M.H.B.-FMworld: For those who don’t know you, could you give a brief introduction?

Davide Vercelli: I am an engineer deviated towards creativity, meaning I have an engineering background but have never worked as an engineer: instead, I design objects for companies. I also manage part of the collective events for Arte Fiera, always in Bologna. **I am passionate about radio design** and started a collection specifically dedicated to the design of devices connected in some way to music **about 30 years ago**.

M.H.B.-FMworld: We’ve read that the collection of pieces on display is yours, not items found on the market or in other museums…

Davide Vercelli: Yes, that’s right. Over the years, I even had to buy a warehouse to manage the devices I gradually gathered. There is a writer named Walter Benjamin who wrote wonderful things about collecting and compares us to Sisyphus, moving one stone after another to the top of the mountain only to bring it down again. Objects are like that. So, most of the displayed objects are mine, except for two or three for which I involved collector friends.

The Exhibition

M.H.B.-FMworld: Tell us what we can expect in Milan.

D.V.: So, among the many possibilities presented to us, I wanted to tell stories that somehow crossed Italian and European society from the beginnings of radio onwards.

Specifically, there are nine stories covering specific themes. Part of it is an epic of some European companies that have made radio history: **Braun**, which before making toothbrushes, did wonderful things, first with Hans Gugelot, then with the Ulm School, and later with Dieter Rams (read this from CNN), creating beautiful, perhaps unsurpassed, audio products from 1957 onwards.

One of Braun’s most famous creations is the so-called “Snow White’s Coffin” (Braun SK55), a radio-phonograph designed to be placed in the center of a room. It didn’t have a back panel like all other devices, but for the first time used transparent polycarbonate to reveal rather than conceal the turntable, a design element that has since been adopted in all stereo systems still using a turntable.

Ducati

Then there’s **Ducati**, which before becoming famous for motorcycles, produced electromechanical components and  in the 1940s produced a series of three radios in light veneer wood, at a time when everything was dark, walnut, dark wood.

**A perfect line that is still avant-garde today**, and one in particular—one that isn’t mine—is affectionately called the “papal radio.”

It’s a wonderful example of elegance to behold, with a green scale and green knobs, from the 1940s, made of light veneer wood, anticipating Northern European design.

Space Age

Then we tell more intimate stories, not related to big companies but that have crossed society, such as Space Age, the influence that science fiction and space travel had on general design, on radio and device design. Therefore, Sputnik shapes, round forms, or rocket shapes, the use of materials like chrome, glossy plastics—one of the slots is dedicated to Space Age.

 

Giò Ponti

Then we tell the story of Giò Ponti (the architect of the building chosen by Hazan for the headquarters of RMC Italy, Radio 105 and Virgin Radio, now RadioMediaset Ed. Note), who in 1930, thundered in his magazine against radio manufacturers saying that they were only capable of putting an electronic device inside a Tudor or Queen Anne style cabinet suitable only for American cottages, with no need to structure a rationalist architecture.

So he stimulated, with *La voce del padrone* (His Master’s Voice), a manufacturing company, a competition won by Figini and Pollini, two modernist architects who began working with Giò Ponti’s studio and designed this radio called **Domus, a small masterpiece of architecture**.

A Rationalist Building and Variable Geometries

A perfectly squared parallelepiped, white knobs, an extremely basic layout of controls, it looks like a miniature rationalist building with an ebony veneer, making it extremely refined, a total beauty. We are showcasing the January 1933 issue of Domus, where this competition was announced.
We also enjoyed telling stories, there are variable geometries, all those devices like the TS 502, the Radio Cubo, which we deliberately do not represent in the Brionvega slot but in the variable geometries slot because it was the forerunner of these objects that could be modified by the user.


Together with some devices, for example, there’s a stereo system by Wega (designer Werner Panton), a German brand, which also has two portions that rotate on each other to reveal the turntable.

Italy vs. Germany

I would also like to recall the Italy vs. Germany debate on popular radio. While the two regimes needed to spread their ideology and create national unity, in Italy and Germany, the governments moved with very different principles, with effectiveness and extremely opposing aesthetic results, I would say, a significant example of a different design approach between our two peoples that still persists today.

M.H.B.-FMworld: Can you explain better? What do you mean?

D.V.: I mean that at the time, we issued an edict in which we involved 12 companies and gave some general guidelines; the radio had to have these characteristics, receive certain stations, and have this more or less specific shape.

So, what happened? In Italy, everyone made a radio more or less as they wanted, they are distinguishable, recognizable, it’s called a rural radio because of the ornamentation, as the characteristic ornament is a wheat ear in aluminum on the front of the radio, but substantially even from an electrical standpoint, each producer, all 11 or 12 of them, placed inside a device they had slightly modified.


In Germany, being German: the radio must be this, a mold made by Basf in Bakelite, the same for everyone, and the electronic design revolved around a single valve. So, identical housing for everyone, molded in Bakelite, with a single-valve electronic system, and this allowed them, with this extreme rationalization of production, to make a radio that cost very little and distribute millions of them: the Volksempfänger.

So much so that, within a few years, 70% of the German population had a popular German radio in their home.

Our radios, beautiful, are truly wonderful, but with limited production and exclusively dedicated to schools and rural entities, unions, and various things.

So we thought of reaching a young population mainly through schools, while they aimed to mass-distribute the radio.

In terms of effectiveness, we were somewhat on the losing side.

50 kW

M.H.B.-FMworld: So Mussolini was inaugurating “the most powerful transmitter in Europe”, 50 kW in Rome, but in the end, there were no people who could listen to it?
D.V.: Exactly. An interesting thing we did, however, was to direct our radio towards the youth population, so to schools. There was a monthly periodical that scheduled weekly educational broadcasts. The schools followed those broadcasts that aired in the morning, around 10 AM, with topics like Italy’s mission in Ethiopia or the airplane and the aviator. Complete with a magazine and, above all, a huge poster that was hung in schools, graphically illustrating the lesson content.

M.H.B.-FMworld: A fundamentally different philosophy between the two peoples…

D.V.: Exactly. And this different approach to design is also reflected in the comparison between Braun and Brionvega. They are there for that reason: Braun, with Dieter Rams: total minimalism, white colors, total absence of decorative elements, and a production line that, from ’57 until the ’80s, can be easily identified. Brionvega, on the other hand, exploded with vibrant colors, plastics, and identifiable but very different models. This design approach is somehow ours and still belongs to the present times between Italy and Germany.

La La La Radio

D.V.: There’s also a section dedicated to more modern radios, up to the ’80s, with pieces by Philippe Starck, which we placed in the section dedicated to “outsiders”. These are devices that, although important, do not belong to the major groups identified earlier. Starck worked with companies like Alessi and Telefunken, and designed interesting radios like “La La La Radio,” which is essentially a large cone emphasizing the speaker, with very small controls. It was produced in 7,000 numbered units, and we have one on display.

M.H.B.-FMworld: Are these devices operational? Do you run them during the exhibition?

D.V.: Almost all of them are operational because my main interest is to disassemble the devices and restore them conservatively.

However, none of them work here, because they are very old and do not meet current safety standards, so we preferred to consider them as a museum display. But we would like, perhaps at some opening phase, to run one to show how they sounded back then….

M.H.B.-FMworld:But absolutely! Then in Milan, there are still one or maybe two private stations on OM…

D.V.: Exactly, few stations on OM after RAI stopped broadcasting there on September 11, two years ago, dismantling the antennas. It’s a choice that made many enthusiasts angry.

The First FM Radio

M.H.B.-FMworld: When was FM introduced in Italian devices?
D.V. At the end of 1949, taking advantage of the attention that the frequency modulation sector was attracting (following the emerging development of television), Imca, a company from Alessandria, launched the first series of frequency modulation receiving devices on the market: the radio was called Pangamma, with a very beautiful round mirror scale.

Italian High-Tech Design Today

M.H.B.-FMworld: One last question: devices such as virtual helmets – Metaquest or Apple Vision Pro – are, in a way, the evolution of radio and TV, considering that the “use case” is widely considered to be entertainment. But in these areas, Italy doesn’t seem to have a significant role…
D.V.: Unfortunately, no. There are no Italian, or even European, companies that work significantly in this field. This is also one of the reasons why we don’t get requests to design electronic devices. Since the early ’90s, this crisis has hit all European manufacturing companies, and now everything is in the hands of the large U.S. and Asian tech companies, which often do not approach design as we understand it. It’s sad, but it’s a reality.

M.H.B.-FMworld: To conclude, can you tell us the dates and details of the exhibition in Milan and Bologna? And are there plans to take it abroad?

D.V.: Certainly. The opening in Milan is on September 5th at the ADI Design Museum, running until September 27th. Then we’ll move from October 4th to October 31st to Bologna, at the Fondazione Cirulli. The foundation is a venue that perfectly aligns with the theme, being the former production site of Dino Gavina, designed by the Castiglioni brothers. After that, there are contacts to take the exhibition to other cities, both in Italy and abroad, but I can’t confirm anything yet. We’re looking at 2025 for a third location.

ADI Design Museum The ADI Design Museum is in Piazza Compasso d’Oro, in the Paolo Sarpi area of Milan. The museum is open from 10:30 AM to 8:00 PM; access to this particular exhibition is free. Inside, the museum houses the historical collection of the Compasso d’Oro. (M.H.B. for FM-world)

L’evoluzione dell’apparecchio radiofonico in mostra all’ADI Design Museum di Milano: FM-world intervista Davide Vercelli

L’evoluzione nel mondo della radiodiffusione, dai primi apparecchi radio a valvole alle apparecchiature più moderne è in esposizione al ADI Design Museum di Milano: una mostra che gli appassionati di radio non possono decisamente mancare, per scoprire apparecchi e rivalità tra i design italiani e tedeschi, ma anche quando è stata prodotta la prima radio FM in Italia. FM-world ha intervistato il curatore dell’esposizione, il designer Davide Vercelli.

Radio is Queen

Anni fa andava di moda la frase Content is King, per dire che ciò che conta nel mondo dei media sono i contenuti. Sarà, ma chi scrive – e siamo sicuri tanti di coloro che ci leggono – sono o sono stati appassionati anche del contenitore, dell’apparecchio “Radio”.
E d’altronde, se guardiamo le vecchie copertine del Radiocorriere, vediamo che in passato che il ricevitore era spesso in copertina, al posto di conduttori o cantanti.

Armonia di linea, Purezza di voce

Meno noto il fatto che, come si potrà vedere a Milano , tanti di questi apparecchi portano firme di designer e architetti prestigiosi, quali Le Corbusier, i fratelli Castiglioni, Zanuso e tanti altri.
L’ADI Design Museum di Milano ha deciso  dunque di ospitare la prima tappa dell’esposizione intitolata “Radio Design: L’evoluzione estetica degli apparecchi radiofonici“, a cura di Davide Vercelli.
Impossibile resistere alla tentazione di parlargli direttamente: abbiamo dunque chiesto e ottenuto il contatto dalla direzione del museo. Questo il resoconto dell’intervista che ha avuto luogo lunedì 2 settembre 2024. Per chi preferisce, l’audio originale è disponibile a questo indirizzo.

L’intervista

M.H.B.-FMworld: Per chi non ti conoscesse una breve tua presentazione.

Davide Vercelli: Sono un ingegnere deviato alla creatività, nel senso che ho una formazione da ingegnere ma non ho mai fatto l’ingegnere materialmente: progetto invece oggetti per aziende. Poi ho in gestione per Arte Fiera sempre a Bologna, parte degli eventi collettivi. Sono appassionato di design di radio e ho iniziato una collezione specificatamente dedicata al design degli apparecchi connessi in qualche modo alla musica ormai 30 anni fa. 

M.H.B.-FMworld: Abbiamo letto che la collezione dei pezzi presentati è tua, non si tratta di pezzi reperiti sul mercato o in altri musei…

Davide Vercelli: Sì, è così, io negli anni ho addirittura dovuto acquistare un capannone per gestire gli apparecchi che man mano ho radunato. C’è uno scrittore che si chiama Walter Benjamin che ha scritto delle cose meravigliose sul collezionismo e ci paragona a Sisyphos, quindi un sasso dopo l’altro portato alla sommità della montagna per poi ridiscendere. Gli oggetti sono così. Per cui la maggior parte degli oggetti esposti è mia, tranne due o tre che per i quali ho coinvolto amici collezionisti.

L’esposizione

M.H.B.-FMworld: Raccontaci a questo punto cosa ci attende a Milano.

D.V.: Allora io nella pletora di possibilità che ci presentava ho voluto raccontare delle storie che in qualche modo hanno attraversato la società italiana ed europea a partire dagli esordi della radio in poi.

Nel caso specifico sono nove e riguardano dei temi specifici. In parte è un’epopea di alcune aziende europee che hanno fatto la storia della radio: Braun, che prima di fare spazzolini da denti  ha fatto delle cose meravigliose, prima con Hans Gugelot, quindi la scuola di Ulm, e poi con Dieter Rams (leggere questo, N.d.R.) ha fatto delle cose meravigliose nell’ambito audio, bellissime e forse inarrivate, dal ’57 in poi diciamo.

Una delle creazioni più famose di Braun è la cosiddetta “Barra di Biancaneve” (Braun SK55), che è questo radiofonografo da porre in centro stanza. Perché non ha un retro come accade abitualmente su tutti gli apparecchi, dove  per primo ha utilizzato il policarbonato trasparente, per non coprire ma svelare la presenza del giradischi, cosa che poi è stata adottata in poi tutti gli impianti stereo che ancora oggi utilizzano un giradischi.

Ducati

Quindi dicev , Braun, Brionvega ma anche Ducati. Ducati, prima di essere nota e famosa per le moto, produceva componenti elettromeccanici e negli anni ’40 ha prodotto una serie di tre radio in legno piallacciato chiare, in un’epoca dove tutto era scuro, noce, legno scuro.

Una linea perfetta che è all’avanguardia ancora adesso, e una in particolare – è una di quelle che non è mia – , si chiama affettuosamente “radio papale”.

È un esempio di eleganza meravigliosa da vedere, con una scala verde e le manopole verde, degli anni ’40, quindi in legno piallacciato chiaro, anticipando il design del Nord Europa.

Space Age

E poi raccontiamo invece una serie di storie un po’ più intime, non relative a grandi aziende ma che hanno attraversato la società, per cui Space Age, l’influenza che la fantascienza e poi i viaggi spaziali hanno avuto sul design generale, sul design delle radio e degli apparecchi. Per cui le forme Sputnik, quelle rotonde, oppure a razzo, l’uso di materiali come il cromo, le plastiche lucide,  c’è uno degli slot dedicato alla Space Age.

 

Giò Ponti

Dopodiché raccontiamo che Giò Ponti (l’architetto del palazzo scelto da Hazan per la sede della sua Finelco, ora RadioMediaset N.d.R.), nel 1930, tuonò nella sua rivista contro le aziende produttrici di radio dicendo che erano solo in grado di mettere un apparato elettronico all’interno di un comodino in stile Tudor o Queen Anne, fruibile solo per i cottage americani e della necessità di strutturare un’architettura razionalista non ci fosse nulla.

Quindi stimolò, con La voce del padrone, His Master’s Voice, che era un’azienda produttrice, un concorso vinto da Figini e Polini, due architetti modernisti che entrarono nell’ambito del lavoro con lo studio di Giò Ponti che disegnarono questa radio che si chiama Domus, che è un piccolo capolavoro di architettura.

Un edificio razionalista e le geometrie variabili

Un parallelepipedo perfettamente squadrato, le manopole bianche, la disposizione dei comandi estremamente elementare, sembra un edificio razionalista in miniatura con un piallaccio in ebano, quindi estremamente raffinato, una bellezza totale. Esponiamo il numero di gennaio del 1933 di Domus, laddove viene bandito questo concorso.

Ci è piaciuto poi raccontare delle storie, ci sono le geometrie variabili, tutti quegli apparecchi come la TS 502, la Radio Cubo, che volutamente non rappresentiamo nello slot della Brionvega ma in quello delle geometrie variabili perché è stato il capostipite di questi oggetti che potevano essere modificati dall’utente.

Insieme a degli apparecchi, per esempio c’è un impianto stereo di Wega (designer Werner Panton), marca tedesca, che anche lì ha due porzioni che ruotano l’una sull’altra a liberare il giradischi.

Italia vs Germania

Poi vorrei ricordare la diatriba Italia vs Germania sulla radio popolare. Laddove i due regimi avevano necessità di diffondere il proprio verbo e di creare un’unità nazionale, in Italia e Germania i governi  si mossero con principi molto diversi, con efficacia e risultati estetici estremamente agli antipodi, direi, un esempio significativo di un approccio progettuale differente tra i nostri due popoli che sussiste tuttora.

M.H.B.-FMworld: Puoi spiegare meglio? Cosa intendi?

D.V.: Intendo che ai tempi noi facciamo un editto in cui coinvolgiamo 12 aziende e diamo delle indicazioni di massima, la radio deve avere queste caratteristiche, ricevere determinate stazioni e avere questa forma più o meno.

Quindi cosa accade? Che in Italia ognuno si fece una radio più o meno come voleva, sono distinguibili, si riconoscono, si chiama radio rurale per i fregi, perché il fregio caratteristico è una spiga in alluminio sul frontale della radio, però sostanzialmente anche dal punto di vista elettrico ognuno mise dentro, ogni produttore, ero 11 o 12, mise dentro un apparecchio che già aveva leggermente modificato.

In Germania, da tedeschi: la radio deve essere questa, uno stampo che faceva la Basf in bachelite uguale per tutti e il progetto elettronico verteva su una valvola sola. Per cui, mobile identico per tutti, stampato in bachelite, elettronico con una valvola e questo permise loro, con questa estrema razionalizzazione della produzione, di fare una radio che costava pochissimo e di distribuirne milioni: la Volksempfänger

Tanto che, a distanza di pochi anni, il 70% della popolazione tedesca aveva in casa una radio popolare tedesca.

Le nostre radio, bellissime, sono proprio meravigliose, ma con una produzione limitata e esclusivamente dedicata alle scuole e agli enti rurali, sindacati e cose varie.

Quindi noi abbiamo pensato di colpire una popolazione giovanile principalmente attraverso le scuole, loro invece di diffondere la radio in massa.

A livello di efficacia siamo stati un po’ perdenti.

50 kW

M.H.B.-FMworld: Dunque Mussolini inaugurava “il trasmettitore più potente d’europa”, 50 KW a Roma, ma alla fine non aveva gente che lo potesse ascoltare ?

D.V.: Esattamente. Una cosa interessante che facemmo comunque fu indirizzare la nostra radio alle popolazioni giovanili, quindi alle scuole. Esisteva un periodico mensile che programmava settimanalmente delle trasmissioni educative. Le scuole seguivano quelle trasmissioni che andavano in onda al mattino, tipo alle 10, con temi come la missione dell’Italia in Etiopia o l’aeroplano e l’aviatore. Con tanto di rivista e, soprattutto, un poster enorme che veniva affisso nelle scuole, graficamente illustrando il contenuto delle lezioni.

M.H.B.-FMworld: Una filosofia sostanzialmente diversa tra i due popoli…

D.V.: Esatto. E questa differente lettura del progetto, del design, si riflette anche nel confronto tra Braun e Brionvega. Ci sono apposta anche per quello: Braun, con Dieter Rams: minimalismo totale, colori bianchi, assenza totale di elementi decorativi, e una linea produttiva che, dal ’57 fino agli anni ’80, può essere facilmente identificata. Brionvega, al contrario, esplose con colori vivaci, plastiche e modelli identificabili, ma molto diversi tra loro. Anche questo tipo di approccio progettuale ci appartiene in qualche modo, e appartiene ancora ai tempi odierni tra Italia e Germania.

La La La Radio

D.V.: C’è anche una parte dedicata alle radio più moderne, fino agli anni ’80, con pezzi di Philippe Starck, che abbiamo inserito nella sezione dedicata agli “outsider”. Sono apparecchi che, sebbene importanti, non appartengono ai grandi gruppi identificati in precedenza. Starck ha lavorato con aziende come Alessi e Telefunken, e ha disegnato delle radio interessanti come “La La La Radio”, che è sostanzialmente un grande cono che enfatizza l’altoparlante, con i comandi molto piccoli. È stata prodotta in 7.000 esemplari numerati e noi ne abbiamo uno in esposizione.

M.H.B.-FMworld: Questi apparecchi sono funzionanti? Li fate funzionare durante l’esposizione?

D.V.: La quasi totalità è funzionante, perché il mio interesse principale è smontare gli apparecchi e riportarli a una condizione di restauro conservativo.

Tuttavia, nessuna di esse funziona qui, perché sono molto vecchie e non rispettano le norme di sicurezza attuali, quindi abbiamo preferito considerarle un’esposizione museale. Però ci piacerebbe, magari in qualche fase di apertura, farne funzionare una per mostrare come  suonavano all’epoca….

M.H.B.-FMworld:  …Ma Assolutamente! Poi a Milano ci sono ancora una o forse due emittenti private in OM…

D.V.: Esatto, poche stazioni sulle OM  dopo che la RAI ha smesso di trasmetterci  l’11 settembre di due anni fa, abbattendo le antenne. È una scelta che ha fatto arrabbiare molti appassionati.

La prima radio FM

M.H.B.-FMworld: Quando è stata introdotta l’FM negli apparecchi italiani?

D.V. Alla fine del 1949, sfruttando l’attenzione che andava attirando su di sé il settore della modulazione di frequenza (a rimorchio del nascente sviluppo televisivo), la Imca, azienda di Alessandria uscì sul mercato con la prima serie di apparecchi riceventi a modulazione di frequenza:
la radio si chiamava Pangamma, con una scala tonda a specchio molto bella.

Design High Tech italiano oggi

M.H.B.-FMworld: Un’ultima domanda: dispositivi quali  i caschi virtuali – Metaquest o Apple Vision Pro – sono da un certo punto di vista l’evoluzione della radio e della TV, considerato che lo “use case” è da molti ritenuto proprio l’entertainment.
Ma in questi ambiti non sembra esserci un ruolo significativo dell’Italia…

D.V.: Purtroppo, no. Non esistono aziende italiane, o persino europee, che lavorano in modo significativo in questo ambito. Questo è anche uno dei motivi per cui non ci arrivano richieste per fare design di  apparecchi elettronici. Dall’inizio degli anni ’90, questa crisi ha colpito tutte le aziende produttrici europee, e ora tutto è appannaggio delle grandi aziende tecnologiche statunitensi e asiatiche, che spesso non approcciano il design come lo intendiamo noi. È triste, ma è una realtà.

M.H.B.-FMworld: Per concludere, puoi dirci le date e i dettagli dell’esposizione a Milano e Bologna? E ci sono piani di portarla all’estero?

D.V.: Certo. L’apertura a Milano è il 5 settembre, presso l’ADI Design Museum, fino al 27 settembre. Poi ci sposteremo dal 4 al 31 ottobre a Bologna, alla Fondazione Cirulli. La fondazione è una sede che ha una coerenza perfetta con il tema trattato, essendo la vecchia sede produttiva di Dino Gavina, progettata dai fratelli Castiglioni. Dopodiché, ci sono contatti per portare la mostra in altre città, sia in Italia che all’estero, ma non posso ancora confermare nulla. Si parlerà comunque del 2025 per una terza sede.

Adi Design Museum

L’ADI Design Museum è in piazza Compasso d’Oro, zona Paolo Sarpi a Milano. Il museo è aperto dalle 10:30 alle 20:00; l’accesso a questa particolare esposizione è gratuito. All’interno, il museo ospita la collezione storica del Compasso d’Oro. (M.H.B. per FM-world)

Emergenza sintonizzazione radio in auto. Le opinioni e le proposte di Domenico Zambarelli (Giornale Radio)

Domenico Zambarelli: Per garantire l’ascolto in auto dovrebbe esserci un regolamento comune a livello ormai non più italiano ma europeo. Per le diatribe o i conflitti nei nomi qual è l’autorità che decide? Proponiamo una categorizzazione delle radio, raggruppamenti per tipologia di contenuti.

Prosegue il nostro giro di tavolo sull’emergenza radio in mobilità, problematica sollevata da un editoriale di Newslinet e sulla quale abbiamo raccolto i primi commenti in un articolo della settimana scorsa. Oggi è la volta di Domenico Zambarelli, editore di Giornale Radio e Giornale Radio News e precedentemente di Radio Donna. A breve concluderemo il ciclo con altri importanti contributi.

Giornale Radio

Abbiamo scelto per questo articolo di parlare solo con Giornale Radio in quanto si tratta di un caso da seguire con particolare attenzione. Innanzitutto è una delle poche iniziative radiofoniche a livello nazionale che hanno visto la luce nel secolo attuale. Inoltre è partita come “esclusivamente digitale” (qui la conferenza stampa di presentazione), per estendersi poi al DAB+ e attivare infine selezionate frequenze FM in zone chiave. Senza dimenticare che – a fronte di tante emittenti musicali – ha avuto il coraggio di proporre un modello talk la cui realizzazione è ovviamente molto impegnativa sotto tutti gli aspetti. Ma veniamo all’intervista.

L’intervista

FM-world:  In merito alla questione “Emergenza Radio in mobilità, quanto grave è a vostro avviso la situazione, oggi e in prospettiva, in base al riscontro diretto che avete dai vostri ascoltatori?

Domenico Zambarelli: Il punto è complesso, come evidenziato dall’articolo di Newslinet e anche dalle vostre indicazioni su FM-world. Il mercato ha cercato di creare delle regole ma di fatto oggi è disomogeneo e pertanto nella disomogeneità vince sempre chi ha una penetrazione e una capacità di gestire la presenza su tutte le piattaforme (FM, DAB e IP), come fanno alcune grandi reti o come può fare anche la Rai.

Il punto è che dovrebbe esserci un regolamento che andrebbe attuato a livello ormai non più italiano ma a livello europeo, su come le case automobilistiche devono gestire il fenomeno dello sviluppo o dell’ascolto in autoradio. Che non si chiamerà più autoradio, si chiamerà terminale radio o semplicemente media player.

In pratica la convergenza tra ascolto tradizionale, diciamo analogico, ascolto legato al digitale DAB+ e IP e ascolto legato all’on-demand, podcast inclusi.

Nomen Omen

FM-world: Avete pianificato azioni a difesa dei vostri brand, quali alias, nomen omen, adozione di RadioDNS o altro?

D.Z.: Guardi, le problematiche che si riscontrano sono tante a iniziare dal problema del DAB che non è aggiornato con i marchi. Speriamo nelle evoluzioni che stanno realizzando alcune società anche italiane, per andare oltre l’attuale problema dell’individuazione del marchio da parte degli apparati preinstallati dalle case automobilistiche.

Nota di Redazione: Certamente la questione è tecnicamente complessa e ci riserivamo a breve di sentire anche qualche tecnico del settore che possa fornirci un quadro esaustivo.

D.Z.: Rimane oggi a mio avviso una situazione di caos completo, in quanto il DAB ha una ricerca molto difficile, sia per la sintonizzazione dei vari multiplex che – appunto – per la presenza di marchi multipli e a volte conflittuali.

A noi di Giornale Radio è successo che su alcuni modelli di un determinato costruttore la nostra emittente si ascoltasse con il nome e il logo di una radio locale totalmente scollegata. E il problema è: chi agisce? Quale l’autorità incaricata di dirimere le questioni?

Categorizzazione

FM-world: È stato fatto notare che il mondo delle radio è infinitamente più frammentato di quello dei grandi costruttori automobilistici, rendendo il dialogo praticamente impossibile. Pensate che siano possibili alleanze – a livello nazionale o magari anche internazionale – per far ascoltare la vostra voce? Siete disponibili a partecipare a tali eventuali iniziative?

D.Z.: Intanto rispondo che noi andremo a lavorare mettendo molta attenzione ai DNS e verificando le potenzialità di monitorare l’ascolto attraverso il DTS AutoStage.

C’è poi ovviamente bisogno di fare squadra con emittenti sia italiane che internazionali per portare alla comunità europea una proposta per regolamentare il sistema di ascolto delle radio.

Noi proponiamo una categorizzazione, ad esempio per interessi: News, Scienza, Entertainment, tipologia di musica, insomma tutte le varie categorie possibili per facilitare la ricerca da parte dei potenziali ascoltatori.

FM-world: Come fa tra l’altro l’aggregatore di FM-world.

D.Z.: Esatto. E aggiungo, magari  anche con la possibilità di creare una numerazione e un comando vocale: in ogni caso, un qualsiasi sistema che permetta di andare a cercare in modo intuitivo i contenuti, indipendentemente che siano in FM, in DAB, in IP o on demand come nel caso dei  podcast.

E questa dovrebbe essere una norma inderogabile da attuare a tempi stretti, richiesta dal mondo delle radio a tutte le case automobili perché il futuro della radiofonia si gioca in mobilità, in mobilità in auto e in mobilità sugli smartphone.

Noi siamo disponibili a collaborare, senza ombra di dubbio.

(Marco H. Barsotti per FM-world)

Cover Image Courtesy Karthik Sridasyam on Unsplash

Difficoltà di sintonizzazione in auto: un’emergenza per gli editori di Radio Bruno e di Delta International

Situazione non grave, ma gravissima. Particolarmente per le emittenti regionali o pluri regionali, doppiamente penalizzate dai ritardi nelle concessioni DAB+. Queste alcune delle risposte dei primi due editori che abbiamo potuto contattare in merito alla annosa questione dell’ascolto radiofonico sulle autovetture di ultima generazione.

Emergenza Radio in mobilità

Newslinet ha recentemente pubblicato una serie di articoli e un editoriale su quella che ha definito una vera e propria emergenza per il settore radiofonico: la crescente difficoltà per gli ascoltatori automobilisti di scegliere liberamente quale stazione ascoltare sulla propria vettura.

Difficoltà dovuta alla progressiva marginalizzazione del ricevitore FM a favore di app preinstallate, e al tipo di implementazione dei ricevitori DAB che decide l’ordine delle stazioni, a volte “saltandone” alcune. O, come scrive appunto NL, con ricevitori che “arrivano addirittura a discriminare emittenti (o meglio, content provider), spesso in violazione delle raccomandazioni UIT sui criteri di ricezione e somministrazione.” Il tutto – denuncia la testata – senza quasi che gli editori si rendano conto della gravità della situazione.

FM-world è da sempre al fianco delle emittenti e dei loro ascoltatori: abbiamo pertanto deciso di sollecitare direttamente alcuni editori.

Cominciamo oggi con quelli con cui siamo riusciti a parlare in questi giorni di fine estate, ma intendiamo sentire altre opinioni – anche di emittenti di differente tipologia e dimensione –  al più presto.

Radio Delta International

Nata nel 1976 ha sempre mantenuto un forte legame con il territorio, vedendo passare negli anni conduttori quali Carlo Elli, Eri Garuti, Marco Mazzoli e molti altri. È attiva in FM (con un impianto locale), in DAB in tre regioni e ovviamente online. Abbiamo intervistato Giovanni Ciminelli, uno dei fondatori e attualmente titolare della radio e della concessionaria Publidelta.

FM-world: In merito alla questione “Emergenza Radio in mobilità, quanto grave è a vostro avviso la situazione, oggi e in prospettiva, in base al riscontro diretto che avete dai vostri ascoltatori ?

Giovanni Ciminelli: Ritengo la situazione attuale piuttosto critica, sia nell’immediato che in prospettiva futura. I nostri ascoltatori hanno espresso preoccupazioni crescenti riguardo alla stabilità e alla continuità dei servizi radiofonici, confrontandosi appunto con difficoltà nella ricezione di cui ci fanno partecipi.

In generale direi che la frammentazione del settore e la competizione con nuove piattaforme digitali stanno mettendo sotto pressione il tradizionale modello radiofonico. Chi come me deve far quadrare i conti non può non essere preoccupato da questa instabilità, accentuata dal cambiamento delle abitudini di consumo e dall’incertezza sull’integrazione futura delle tecnologie emergenti.

In merito sto preparando una nota intitolata “Il Futuro delle Radio Locali e Regionali: Adattarsi o Chiudere” che vorrei condividere anche con gli altri editori, magari proprio partendo dalla community di FM-world/Talkmedia.

Brand

FM-world: Avete pianificato azioni a difesa dei vostri brand, quali alias, nomen omen, adozione di RadioDNS o altro ?

G.C.: Sì, stiamo attivamente pianificando diverse strategie per proteggere e rafforzare i nostri brand. Tra le misure che stiamo considerando ci sono l’adozione di RadioDNS, che ci permette di integrare i nostri servizi radiofonici con le nuove tecnologie digitali, e l’utilizzo di alias o nomi alternativi per aumentare la riconoscibilità. Ti faccio solo un esempio, “Delta Live” che è un marchio ormai quasi più conosciuto dello storico Delta International. Ma ho anche in mente altre cose.

Queste azioni mirano a garantire che i nostri ascoltatori possano continuare a identificare e accedere facilmente ai nostri contenuti, indipendentemente dalle piattaforme che utilizziamo.

Frammentazione

FM-world: È stato fatto notare che il mondo delle radio è infinitamente più frammentato di quello dei grandi costruttori automobilistici, rendendo il dialogo praticamente impossibile. Pensate che siano possibili alleanze – a livello nazionale o magari anche internazionale – per far ascoltare la vostra voce? Siete disponibili a partecipare a tali eventuali iniziative ?

G.C.: Siamo assolutamente consapevoli della frammentazione del settore radiofonico, che rappresenta una sfida significativa per la coesione e la collaborazione. Tuttavia, crediamo fermamente che ci siano opportunità per formare alleanze strategiche, sia a livello regionale che nazionale. Tali alleanze potrebbero amplificare la nostra voce e permetterci di affrontare le sfide comuni con maggiore efficacia. Siamo assolutamente aperti e disponibili a partecipare a iniziative collettive che possano sostenere gli interessi del settore e contribuire a una maggiore rappresentatività.

Radio Bruno

Cambiamo decisamente dimensione e passiamo a una superstation nata anch’essa nel 1976. Radio Bruno, come tutti sanno, ha avuto una continua evoluzione, particolarmente rapida negli ultimi anni: partendo dall’Emilia Romagna è sbarcata su importantissime frequenze analogiche in Lombardia, Piemonte, Veneto, Marche, Toscana e Liguria.

Mercoledì 21 agosto siamo riusciti a raggiungere l’editore Gianni Prandi. Ecco quanto ci ha raccontato.

Una situazione gravissima

FM-world: In merito alla questione “Emergenza Radio in mobilità”, quanto grave è a vostro avviso la situazione, oggi e in prospettiva, in base al riscontro diretto che avete dai vostri ascoltatori ?

Gianni Prandi: Abbiamo effettivamente ricevuto segnalazioni da parte dei nostri ascoltatori. Devo dire che più che altro si tratta di domande, perché gli ascoltatori salgono in macchina e spesso non capiscono esattamente cosa devono fare.

Ma al di là delle segnalazioni io trovo che la situazione non sia grave ma gravissima.

Trovo che sia allucinante il fatto che l’utente non possa scegliere. Inaccettabile per un paese civile.

Non siamo in una dittatura, di quelle che impongono cosa ascoltare, siamo in una democrazia occidentale, in un libero mercato.

E quindi mi domando perché un ascoltatore non possa essere libero di ascoltare la radio che desidera ma debba adeguarsi alle scelte (e gli interessi?) dei costruttori degli autoveicoli.

Certo, è probabilmente possibile compiere manovre tecniche complicatissime per riuscire a scegliere quello che vuole ascoltare. Ma chi lo fa? Ribadisco, ritengo la cosa gravissima e fra l’altro anche incomprensibile da un punto di vista proprio di regole democratiche.

Il ruolo delle associazioni

FM-world: È stato fatto notare che il mondo delle radio è infinitamente più frammentato di quello dei grandi costruttori automobilistici, rendendo il dialogo praticamente impossibile. Pensate che siano possibili alleanze – a livello nazionale o magari anche internazionale – per far ascoltare la vostra voce? Siete disponibili a partecipare a tali eventuali iniziative ?

G.P.: Ovviamente noi siamo disponibili a partecipare a iniziative che tendono a migliorare se non a risolvere la situazione.

Credo che tutto il comparto radiofonico dovrebbe muoversi in questa direzione e anche le associazioni.

So che la nostra associazione Aeranti Corallo ha fatto uno studio molto approfondito in merito, testando moltissimi ricevitori di diverse marche automobilistiche e sono convinto che non appena sarà possibile verranno fatti anche passi in direzione delle autorità.

Anche perché – quanto ho letto sulle vostre pagine è anche una mia convinzione – con le case automobilistiche non ha molto senso che ci parli la singola radio; deve essere l’intero comparto radiofonico a farsi sentire e a chiedere legittimamente una cosa che dovrebbe essere sacrosanta e pacifica: che un ascoltatore possa scegliere cosa ascoltare.

Uno svantaggio competitivo intollerabile

Per finire mi faccia aggiungere una cosa. Io trovo anche assolutamente sbagliato che molte autoradio privilegino la piattaforma DAB+  rispetto all’FM. O non diano la possibilità di scegliere quale banda frequenza ascoltare.

Lo trovo sbagliato per due motivi, in primis – come dicevo – secondo me l’ascoltatore dovrebbe essere libero di ascoltare quello che vuole e su qualunque piattaforma, dunque decidere lui quale banda frequenza ascoltare.

Il secondo è particolarmente grave in Italia, dove le emittenti nazionali sono già presenti da tanto tempo nella banda DAB+ su tutto il territorio, mentre l’emittenza locale, e non certo per colpa sua, non è ancora riuscita a coprire i territori desiderati.

Come sappiamo infatti le frequenze sono state concesse praticamente ieri l’altro e quindi l’emittenza locale si è ritrovata in grave ritardo a livello di copertura. Una situazione che mette le emittenti locali e quelle pluriregionali in una situazione di svantaggio competitivo decisamente non tollerabile. (M.H.B. per FM-world)

Cover photo courtesy Denhard Lee on Unsplash

 

USA: non solo iHeart in difficoltà economiche, anche Audacy costretta a rimandare i termini del “Chapter 11”

Non è solo iHeart ad avere forti difficoltà, come abbiamo letto in un recente post sulla community Talkmedia. Anche Audacy lotta contro la deadline del Chapter 11, la legge che protegge negli USA le società insolventi. Intanto, in vista delle presidenziali USA, niente meno che George Soros è interessato a rilevarmene il controllo.

È di questi giorni la richiesta di Audacy di spostare la deadline del Chapter 11 dal 19 agosto alla fine di settembre: una buona occasione per ricordare quanto sta avvenendo nella società che aveva fatto dell’importante dominio “Radio.com” un suo punto di forza.

La storia di Audacy: dall’ascesa a Radio.com al fallimento

Audacy, precedentemente nota come Radio.com, è una piattaforma radiofonica che ha vissuto un percorso turbolento tra successo iniziale, ribranding e infine fallimento.

Radio.com nasce nel 2010 grazie a CBS Radio. L’idea era quella di creare una piattaforma online che permettesse agli ascoltatori di accedere ai contenuti delle emittenti locali di proprietà della compagnia e di scoprire nuovi canali musicali.

La piattaforma offriva un ampio catalogo musicale, podcast e programmi radiofonici on demand, diventando rapidamente una delle alternative più popolari a TuneIn e iHeartRadio.

Nel 2017, Radio.com viene acquisita da Entercom, un altro grande gruppo radiofonico americano. L’acquisizione ha segnato una nuova fase per la piattaforma, che si è vista integrata nella rete di emittenti locali di Entercom, diventando il pilastro del modello di business multi-piattaforma dell’azienda.

Il rebranding in Audacy

Nel 2021, Entercom decide il rebranding di Radio.com e dell’intera azienda come “Audacy”.

Audacy ha poi continuato a sviluppare la propria piattaforma, introducendo nuove funzionalità come “Enhanced Rewind”, che permette agli ascoltatori di riascoltare le parti vocali dei programmi in diretta, e una scoperta personalizzata di contenuti musicali e podcast. Nel 2022, Audacy ha anche revisto il suo player online e per app mobile, con l’obiettivo di offrire un’esperienza più intuitiva e coinvolgente agli utenti.


La crisi e il fallimento

Nonostante gli sforzi di innovazione, Audacy ha iniziato a mostrare segni di difficoltà nel 2023. L’aumento delle spese e la concorrenza sempre più agguerrita nel mercato digitale hanno messo sotto pressione l’azienda. Nel gennaio 2024, Audacy ha annunciato il suo fallimento e ha presentato istanza per la protezione da Chapter 11 in tribunale. Questo significa che l’azienda intende riorganizzare i propri debiti e cercare un piano di salvataggio. “Riorganizzare i debiti” significa chiedere ai debitori di pagare solo una parte del dovuto (giusto per chiarire).

Soros e la FCC

È emerso recentemente negli USA un fatto inatteso: il miliardario progressista George Soros, dopo aver acquisito una partecipazione importante nella società, sta cercando di convincere la Federal Communications Commission  ad aiutarlo ad accelerare la sua acquisizione della seconda rete radiofonica più grande della nazione.

George Soros

Da cosa nasce l’interesse di Soros?

Secondo New York post, “La FCC a maggioranza democratica aiuta George Soros ad accelerare l’acquisizione della rete radiofonica nazionale”. Non sappiamo se sia vero, né qui ci interessa. Ma certamente questo sta rallentando appunto l’approvazione da parte di banche e debitori del piano di rilancio economiche, da qui la richiesta di rinvio del Chapter 11 da cui siamo partiti.

Radio: un media “influencer”

A noi di FM-world interessa più la morale della questione: anche negli USA la radio è considerata ancora un buon metodo per promuovere le idee e i punti di vista e i suoi “influencer” (i conduttori radiofonici) sono tutt’ora personaggi – appunto – influenti. (M.H.B. per FM-World)

Claudio Cecchetto a FM-world: “Per affermare una radio web ci vogliono otto anni. Col DAB, forse cinque”

Claudio Cecchetto – Radio Web, da serie Z a serie A.
Per affermare una nuova radio oggi ci vogliono 8, 10 anni: il problema è scalfire le abitudini.
Ai tempi (della prima DeeJay) ce l’ho fatta e penso di farcela di nuovo, ma sicuramente con qualcosa di diverso.
In questo momento le radio non divertono più… neppure chi le fa

Domenica d’Agosto

Lo spunto per questa conversazione è stato un ormai famoso post su Talkmedia: su alcune vetture BMW un aggiornamento software del costruttore rende impossibile ascoltare Radio Cecchetto. O meglio, la fa ascoltare visualizzando il logo di tutt’altra emittente. Pensavamo di raccogliere una dichiarazione dell’editore (Cecchetto) in merito, ma alla fine abbiamo ritenuto più interessante fare il punto su Radio Cecchetto e sull’annosa questione di “come emergere nel mare magnum delle radio digitali“, una problematica che anche un nome importante deve affrontare.

Ecco dunque, senza filtri e senza tagli, la nostra conversazione che ha avuto luogo domenica 11 agosto. L’audio originale è disponibile qui.

L’Intervista

FM-world – Raccontaci innanzitutto l’idea di tornare a fare radio dopo tanti anni, cosa è successo in questo primo anno e se la consideri, oggi, una fase di messa a punto del progetto o se è già a regime.

Claudio Cecchetto – Guarda io ho sempre creduto nel web, ho fatto anche iniziative in questo ambito ed essendo privilegiato nel campo della radio – perché le cose mi sono andate particolarmente bene – ho pensato: si parla tanto di web, del suo futuro e tutto il resto, ma con la radio siamo ancora in FM e quindi ho detto “voglio questa avventura” perché purtroppo la rete è considerata come la serie Z della radio, fino a poco tempo fa sembrava che fosse proprio l’ultima spiaggia, invece secondo me è la prima spiaggia, il web sarà la serie A.

Pensare a lungo termine

E quindi ho cominciato a entrarci un po’ più seriamente, un po’ più professionalmente e ho fatto questa radio, ho trovato dei collaboratori che hanno condiviso con me questo progetto… perché insomma come  in tutte le cose c’è bisogno di persone valide… e penso di averle trovate.

E quindi eccomi nell’avventura del web, io penso che come sono riuscito ad avere un ruolo gratificante nella radiofonia tradizionale spero di ottenere altrettanto nella radiofonia digitale, anche se secondo me… ci vorranno 10 anni, però spero con il mio ingresso di diminuire questo tempo.

Novantanovemilasettecento

FM-world – Perfetto, la tua risposta si sposa bene a quello che volevo chiederti. Tanti milanesi ricordano il lancio di Radio Deejay: praticamente ti eri messo tra i due colossi, Studio 105 e RMI – perché (99+101)/2 = 100, Radio Music “100” -, anzi quasi 100, novantanovemilasettecento.

Insomma, quando uno passava con la manopola da 105 a RMI, poteva capitare in una bella canzone e dunque ci si fermava, si scopriva la tua radio. Con il web purtroppo non si riesce perché non c’è una manopola da girare, devi proprio andarci diretto e questo fa sì che tanti progetti facciano fatica ad emergere e diventare redditizi…

C.C. – Secondo me i progetti redditizi sono quelli vincenti, ci vuole un’idea ottimale e la gente viene a cercarti, solo che devi avere davvero quella giusta.

Non rifare quello che fanno gli altri (incluso me stesso)

Quando sono partito sapevo esattamente quello che non avrei fatto: tutto ciò che hanno già fatto gli altri, tra cui includo anche me stesso.

Perché esiste già. Questo è uno strumento nuovo e io vorrei che fosse nuovo anche il prodotto, quindi  bisogna fare un buon contenuto, questo è l’unico sistema per arrivare alla notorietà.

Pero, attenzione, ripensiamo a Radio Deejay: per diventare numero uno, ci ho messo 8 anni, non è che ci ho messo due giorni.

Il problema è scalfire l’abitudine, le persone sono abituate ad andare sempre nello stesso posto, quindi tu devi disabituarle, quello è il lavoro più difficile, convincere gli ascoltatori che sono abituati ad ascoltare una certa radio, a fare una certa cosa, a farne un’altra, ecco questo è l’aspetto più difficile.

Però ai tempi ce l’ho fatta e penso di farcela di nuovo, sicuramente con qualcosa di diverso da ciò che c’è già, perché quello che c’è già, c’è già da anni, si è capito che funziona e quindi è inutile andare a disturbare un prodotto con un prodotto simile, perché la gente deve cambiare, perché deve venire da te, trovare qualcosa di diverso da quello che gli è sempre stato offerto.

Paddle e beneficienza

FM-world – A questo punto, visto che non tutti conoscono la tua emittente, potrebbe essere utile dedicare due minuti nel descrivere cosa stai facendo con Radio Cecchetto.  

C.C. – Beh. Non tutti conoscono la radio sicuramente, però come brand penso che sappiano di che cosa si tratta. Vero, sono sempre un work in progress, quello senz’altro e cerco di inventarmi. Credo di essere partito già con qualcosa di diverso, pensa solo a Radio Rent. Noi diamo la possibilità… ecco, diciamo, così come ci sono i campi di paddle, i campi di calcetto o si tennis, ci sono anche le radio in affitto, ore radiofoniche che io metto a disposizione per quelli che magari hanno lavorato nelle radio, hanno crisi di astinenza, hanno voglia di ritrasmettere. O le idee nuove. Ecco io ho fatto un programma che si chiama Radio Rent che è proprio per loro, per poter rivivere l’esperienza radiofonica.

FM-World – Sì, ma ti fai pagare lo spazio…

C.C.: Attenzione, lo spazio lo noleggio ma il costo del noleggio va in beneficenza perché chiedo a tutti di donare quello che pagano per Radio Rent a un’associazione benefica di loro conoscenza, di loro fiducia.

Oltre il rock

FM-world – Non fai una supervisione sul tipo di musica?

C.C. – Guarda, guardate, le cose a me non piace raccontarle, a me piace farle, sono sempre stato così.

La radio va ascoltata. Anche all’inizio in tanti non avevano capito Radio Deejay, tanto è vero che sorridevano perché dicevano “ma che musica mette questo qua?”. Ma la musica io andavo a prenderla, a cercarla, e quindi secondo me la cosa più logica è fare e non dire che cosa fare.

Prendi il rock: è scomparso, perché quello bello ormai è già stato fatto, esiste ed è difficile che venga aggiunto nel repertorio rock qualcos’altro, è diventato quasi come la musica classica.

Mancando il rock, questo può essere sostituito dal “rock del 2000” che è ad esempio l’elettronica e io sto andando in quella direzione, però a poco a poco, perché come tutte le cose ci si arriva col tempo.

Assago 2.o?

FM-world – Quindi tu dici, giudicatemi sulla lunga distanza, su 8/10 anni… 

C.C. – Sì, poi nel mio caso la gente dice “Ah fa Radio Cecchetto, perfetto, adesso farà Radio Capital Cecchetto”. Ma ricordiamoci, prima di tutto ci vogliono le risorse. E obiettivamente se non hai tutte le risorse deve arrivare a dei compromessi, nel senso che se ti dà qualcuno le risorse vuol metterci anche il suo parere, quindi alla fine è che non fai un prodotto tuo, fai un prodotto mediato dal finanziatore.

Dunque nel mio caso ok, con calma: ma penso di metterci un po’ meno di 10 anni. E poi non è che voglio diventare numero uno, voglio… mi piacerebbe che Radio Cecchetto diventasse qualcosa di nuovo, qualcosa che mancava.

DAB chiama WEB

FM-world – Tu sei stato anche in FM, Radio Cecchetto l’abbiamo sentita a Sanremo sui 106 MHz, e poi in DAB, però hai parlato solo di web….

C.C. – Attenzione, io continuo ad andare in DAB, io in DAB sono a Torino, Milano, Brescia, Genova, Roma e adesso a Napoli. Io comunque credo nel DAB, il DAB è quello che aiuterà la notorietà del web. Vedi, ti ho detto otto, dieci anni, ma credo che col DAB ce ne metteremo cinque.

In poche parole, divertimento e opportunità

FM-world – C’è qualcosa che vuoi dire a chi ci legge e ci ascolta, che ho dimenticato di chiederti?

C.C. – Dico solo che generalmente io mantengo le promesse. Noi ce la mettiamo tutta, il problema è che in questo momento le radio non divertono più… neppure chi le fa. Le radio sono nate perché c’erano dei ragazzi che andavano in un attimo al microfono, si divertivano e divertivano.

Ecco, bisogna ritornare a quell’epoca lì, a quel tipo di approccio alla radio, la radio è uno strumento per divertirsi.

E poi un appello, una cosa che dico a quelli che vogliono approcciarsi alla radio: attenzione, non è un lavoro, è un’opportunità. 

(Marco H. Barsotti per FM-world)