Dalla prima emittente FM della Capitale a polo multimediale all’avanguardia: un anniversario che celebra mezzo secolo di informazione, musica e tecnologia.
Cinquant’anni di storia, ma con lo sguardo ben puntato al futuro. Radio Roma, prima radio-tv della Capitale e tra le pioniere dell’etere italiano, spegne oggi 50 candeline e celebra mezzo secolo di informazione, intrattenimento e innovazione al servizio del territorio. Un traguardo importante, che coincide con una nuova fase di crescita e sviluppo tecnologico.
Nata il 16 giugno 1975, Radio Roma è oggi un network crossmediale strutturato, capace di coniugare tradizione e modernità attraverso un sistema integrato di canali radio, tv e digitali. Con sede nel moderno centro di produzione di oltre 2.000 metri quadrati a Pomezia, l’emittente si conferma il punto di riferimento nel panorama mediatico del Lazio e non solo.
Un sistema che cresce: radio, tv e digitale
Il progetto Radio Roma oggi si declina su più piattaforme: dalla radio in FM e DAB, ascoltabile in tutto il Lazio, ai due canali televisivi regionali – Radio Roma News Tv (canale 14) e Radio Roma Tv (canale 15) – fino al portale multimediale www.radioroma.tv, cuore dell’offerta digitale.
“Un brand sempre più forte e di qualità, con radio, tre canali tv e una piattaforma digitale all’avanguardia”, commenta l’editore Andrea Amici, che ha guidato la trasformazione del network con investimenti significativi e una visione innovativa.
L’informazione come valore fondante
Informazione e intrattenimento sono i pilastri su cui si fonda l’offerta editoriale di Radio Roma. “Vogliamo essere il punto di riferimento per chi a Roma vive e lavora – spiega Claudio Micalizio, direttore editoriale – raccontando l’attualità e approfondendola in modo critico ma imparziale. Il nostro approccio è glocal: partiamo dal territorio, ma non ignoriamo i temi globali”.
Una redazione di giornalisti professionisti e una rete di corrispondenti assicurano una copertura costante di cronaca, politica, cultura, eventi e spettacoli. Il tutto con una linea editoriale attenta ai linguaggi e ai target, sia nei contenuti radiofonici sia nei format televisivi e digitali.
L’anima social e il rapporto con il pubblico
Radio Roma mantiene vivo lo spirito pionieristico delle radio libere, ma lo reinterpreta in chiave contemporanea. “La radio è stato il primo social network della storia – sottolinea il responsabile artistico Francesco Foderà – e noi continuiamo a puntare sull’interazione con il pubblico, dentro e fuori l’etere. Dalla prossima stagione intensificheremo la presenza nei territori con collegamenti, microfoni e telecamere sempre accesi”.
Tra musica, infotainment, talk show, rubriche e attualità, il palinsesto si rivolge a un pubblico ampio e variegato, con una programmazione capace di alternare le hit del momento ai classici intramontabili, sempre in linea con il mood e i temi del giorno.
Tecnologia e visione: nasce la partnership con Assodigit
Per affrontare le sfide del futuro, Radio Roma scommette sull’innovazione tecnologica. In occasione del 50° anniversario è stata siglata una partnership strategica con Assodigit, associazione che supporta le imprese nei percorsi di digitalizzazione.
“Il futuro è omnicanale – spiega Giovanni Cinquegrana, presidente di Assodigit – e la collaborazione con Radio Roma nasce per offrire alle PMI un approccio integrato alla comunicazione, con soluzioni performanti tra media tradizionali e digitali”.
Una festa per celebrare la storia
Per celebrare l’anniversario, l’emittente ha organizzato un evento esclusivo su una terrazza romana, tra musica, video e ospiti, coinvolgendo l’intera squadra editoriale, amici, partner e istituzioni. Un momento per ricordare il passato, ma soprattutto per ribadire l’ambizione di continuare a crescere.
Con oltre 50 collaboratori, una sede rinnovata, ascolti in aumento e contenuti sempre più personalizzati, Radio Roma continua a raccontare la Capitale con passione, competenza e spirito innovativo.
“Primi da sempre”, recita il claim. E l’impressione è che il meglio debba ancora venire.
(Estratto da comunicato stampa)
* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]