Il giorno di Federico l’Olandese Volante a “The Flight”

È arrivato l’atteso giorno di Federico l’Olandese Volante a RTL 102.5.

Per lungo tempo protagonista della ‘frequenza nazionale’, martedì 14 gennaio sarà eccezionalmente in onda dalle 15.00 alle 17.00 nel corso di “The Flight”, programma che ha condotto per diversi anni fino al 2010.

Con lui, le attuali ‘voci’ dell’appuntamento pomeridiano: Matteo Campese e La Zac.

Federico ha recentemente lasciato Radio Norba, annunciando di appendere (con riserva) la cuffia al chiodo (cliccando QUI è disponibile una recente intervista rilasciata alla nostra testata).

In attesa di conoscere nel dettaglio le sue prossime collaborazioni (che spazieranno da podcast a singole rubriche per altre emittenti), nel pomeriggio di RTL 102.5 si ripercorrerà la sua carriera, contraddistinta da uno stile unico, spontaneo e sincero, com’è sempre stato il suo modo di fare radio.

Ma non solo. Terminate le due ore di “The Flight”, Federico passerà a Radiofreccia dove sarà in diretta dalle 17.00 alle 18.00 nel corso di “Terra di Nessuno”, sempre in compagnia di Matteo Campese.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

“105 Summer Festival”: cinque appuntamenti ad ingresso gratuito

Radio 105 annuncia con largo anticipo l’evento estivo di cui sarà protagonista. I dettagli nel comunicato.

Dopo il successo riscontrato nell’estate del 2024 con i concerti a Baia Domizia, Venezia, Genova e Massa – che hanno contato in tutto 140.000 presenze e numeri da capogiro sui social (oltre 55 milioni di impressions su Facebook e Instagram, 137 milioni di views su Tik Tok) – Radio 105 annuncia oggi il nuovo tour che nel corso dell’estate del 2025 la porterà su e giù per l’Italia con cinque grandi appuntamenti di musica dal vivo.

L’obiettivo è sempre lo stesso: offrire a tutti la possibilità di godere della musica più forte del momento in modo del tutto gratuito.

105 SUMMER FESTIVAL partirà il 6 giugno e si articolerà in cinque venerdì di grande musica e divertimento a ingresso libero.

Queste le date: venerdì 6, 13, 20, 27 giugno e 4 luglio.

Tanti gli artisti che comporranno il cast di 105 SUMMER FESTIVAL e che si alterneranno nelle cinque serate. La line-up dei concerti infatti sarà formata dagli artisti protagonisti delle classifiche, rappresentativi dell’intera scena musicale italiana.

Presenteranno i concerti – introdotti da un dj-set firmato Radio 105 – due tra i più amati conduttori dell’emittente, MARIASOLE POLLIO e DANIELE BATTAGLIA.

Paolo Salvaderi, Amministratore Delegato di RadioMediaset“Lo avevamo promesso a chi ci segue fedelmente e stiamo lavorando con impegno affinché il tour di Radio 105, che lo scorso anno ci ha dato molte soddisfazioni, anche quest’anno diventi un appuntamento irrinunciabile della stagione estiva. Ci teniamo a essere mediatori dell’incontro tra i ragazzi e i loro artisti preferiti, mantenendo l’aspetto per noi fondamentale della gratuità. 

Quelli di 105 Summer Festival sono concerti multiartista che hanno la volontà di intercettare tutti i gusti musicali attraverso la proposta di artisti affermati insieme a giovanissimi che si stanno imponendo sulla scena musicale.

Ringrazio i sindaci e le amministrazioni comunali delle città che ci ospiteranno e con le quali stiamo finalizzando perché hanno creduto nel progetto e stanno lavorando per mettere a nostra disposizione spazi molto suggestivi.

Ringrazio anche gli importanti partner commerciali che hanno già scelto di accompagnare il nostro viaggio dell’estate e quelli che decideranno di farlo”.

Tutti i concerti di 105 SUMMER FESTIVAL verranno trasmessi in diretta su Radio 105, Radio 105 TV (canale 66 del digitale terrestre), app e vivranno live sui social di Radio 105.

105 SUMMER FESTIVAL è una produzione COLORSOUND.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Al via da Varese il “Radio Linetti Live in Tour”

Partirà da Varese, questa domenica 12 gennaio, il “Radio Linetti Live in Tour”.

Dopo aver registrato 9 date sold out al Teatro Alcione di Milano nella primavera del 2024, il direttore di Radio Deejay porta il suo one-man show in giro per l’Italia, con un totale di quindici appuntamenti.

Durante le serate, Linus si racconterà a cuore aperto, condividendo quasi due ore di aneddoti, curiosità, ricordi personali e spaccati di vita vera. Un’esperienza che mescola musica ed emozioni, in un’atmosfera intima e autentica.

Lo spettacolo sarà un viaggio tra passato e presente, scandito dalle canzoni che hanno segnato la vita di uno dei protagonisti più amati del panorama radiofonico italiano, nonché conduttore di “Deejay chiama Italia”.

Linus ha spiegato che la storia di “Radio Linetti” è nata quasi per caso, come un sasso lanciato nello stagno della musica, capace di creare cerchi concentrici simili ai solchi di un vinile. Tutto è iniziato con un disco suonato una sera in diretta su Instagram, per poi trasformarsi in un piccolo programma radiofonico casalingo durante il lockdown, diventato sinonimo di bella musica.

Dopo il debutto teatrale a Milano, il progetto si evolve ora in un vero e proprio show itinerante, mantenendo però la sua natura essenziale e il contatto diretto con il pubblico. La scenografia è minimale, con un leggio, un microfono e un muro di vinili, scelti tra quelli che hanno segnato la sua vita.

Per Linus, infatti, la musica non è solo una passione, ma una costante che ha scandito ogni fase della sua carriera, sin dai suoi esordi in radio nella primavera del 1976.

Queste le date di “Radio Linetti Live in Tour”:

Domenica 12 gennaio, Teatro di VARESE

Venerdì 17 gennaio, Auditorium Paganini di PARMA

Sabato 25 gennaio, Teatro Cartiere Carrara di FIRENZE

Sabato 1° febbraio, Teatro Politeama Genovese di GENOVA

Lunedì 3 febbraio, Teatro Alfieri di TORINO

Giovedì 6 febbraio, Teatro Nuovo di VERONA

Venerdì 7 febbraio, Teatro Nuovo di VERONA

Venerdì 21 febbraio, Teatro Amintore Galli di RIMINI

Sabato 22 febbraio, Teatro Duse di BOLOGNA

Domenica 23 febbraio, Teatro Duse di BOLOGNA

Venerdì 28 febbraio, Teatro Mario Del Monaco di TREVISO

Sabato 1° marzo, Teatro Mario Del Monaco di TREVISO

Lunedì 3 marzo, Teatro Ponchielli di CREMONA

Lunedì 10 marzo, Teatro Nazionale Italiana Assicurazioni di MILANO

Venerdì 25 aprile, Teatro Piccinni di BARI

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Cinquant’anni di RMI: tutti invitati al ‘Flash Mob’ proposto da Fausto Terenzi il 10 marzo

In pochi hanno veramente festeggiato con noi di FM-world i 50 anni (mezzo secolo!) della prima radio privata italiana, Radio Parma. Ma forse c’è ancora tempo per replicare l’incredibile evento del giorno della chiusura di Rock FM, celebrando come si deve l’anniversario.

Lo spunto viene da un’idea di Fausto Terenzi e l’iniziativa di Giuseppe Fiorellini, a cui lasciamo la parola.

Flash Mob a Milano, di Giuseppe Fiorellini

L’idea di ritrovarci tutti, appassionati della storia di Radio Milano International, in via Locatelli il 10 marzo, nasce da un desiderio di Fausto Terenzi, subito accolto con entusiasmo da Rino Borra.

Sarà un raduno spontaneo, come tra vecchi amici, aperto a chiunque voglia partecipare: ex ascoltatori, voci storiche e tutti coloro che portano nel cuore questa emittente leggendaria. Non ci saranno inviti ufficiali né organizzatori: sarà un incontro libero e informale.

Lo scorso anno, sempre grazie all’iniziativa di Fausto Terenzi, avevo promosso una petizione sulla piattaforma Milano Partecipa per chiedere al Comune di Milano l’affissione di una targa commemorativa in via Locatelli, in occasione del cinquantesimo anniversario delle prime trasmissioni di RMI. (L’idea non ha avuto per ora abbastanza firme, ma se si considera che Milano ospita un’intera via con il nome di un “olmetto” la targa ci sembra un omaggio quasi dovuto N.d.R.).

Flash Mob

Quest’anno, attraverso la formula del flash mob, ci incontreremo lì per scambiare due chiacchiere, raccontare aneddoti, rivivere ricordi e guardare, con un po’ di nostalgia, quelle gloriose finestre che hanno fatto la storia della radio libera. Faremo qualche foto, qualche diretta Facebook e se possibile vorremmo il coinvolgimento di qualche radio con sede a Milano disponibile con noi a celebrare un compleanno come si deve.


(registrazione del 14 marzo 1975)

10 marzo

Cinquant’anni fa nasceva Radio Milano International, una delle prime emittenti che, sfidando il monopolio RAI e passando per l’esperienza della pirateria, ha aperto la strada alla radio commerciale italiana.

Questo incontro vuole essere un tributo non solo alla storia di RMI, ma anche alla tenacia di tutti gli ex ascoltatori che, ancora oggi, si identificano in questa straordinaria avventura. Si tratta di un gruppo di appassionati che, grazie all’ascolto di vecchie registrazioni, alla condivisione di musica e di ricordi, riescono a rivivere l’emozione autentica della scoperta di una nuova radio con quei pezzi di musica “spaziale” che hanno segnato un’epoca. (M.H.B. e G.F. per FM-world)

“Manuale del Conduttore Radiofonico”: esce il 22 gennaio il nuovo libro di Stefano Piccirillo

Esce il 22 gennaio “Manuale del Conduttore Radiofonico”, il nuovo libro di Stefano Piccirillo, un viaggio emozionante nella vita e nella carriera di una delle voci più note della radio italiana.

Con quarant’anni di esperienza alle spalle, Stefano Piccirillo si racconta in un testo che non è solo un manuale tecnico, ma un’autentica celebrazione del mestiere più bello del mondo: fare radio.

Da Radio Kiss Kiss, la sua “radio di sempre”, passando per RTL 102.5, RDS, R101 e Rai Radio2, il libro ripercorre le tappe di una carriera vissuta intensamente, tra città, colleghi straordinari, albe condivise con gli ascoltatori e storie di vita che si intrecciano con la musica.

“Non è il solito manuale delle regole di questo mestiere”, spiega Piccirillo. “È un racconto di come si vive, con amore, disponibilità, sacrificio e gioia, questi primi 40 anni al microfono”. Tra le pagine del libro, l’autore alterna aneddoti personali, lezioni apprese e umili consigli per chi sogna di entrare nel mondo della radio.

Il manuale include anche un capitolo speciale intitolato “I miei Amici”, dove trovano spazio i pensieri e le testimonianze di chi ha condiviso con Piccirillo l’avventura della radio italiana. “Sono parole chiare, forti, sincere e vere”, racconta l’autore.


Per i fan e gli appassionati, l’occasione di incontrare Stefano Piccirillo dal vivo arriverà presto con le prime date del tour di presentazioni.

  • Sabato 25 gennaio alle 18.30, presso la Libreria Raffaello Books & Coffee (via Kerbaker 35, Napoli)
  • Mercoledì 5 febbraio alle 18.00, presso la Fondazione Humaniter (piazza Vanvitelli 15, Napoli)

Il “Manuale del Conduttore Radiofonico” promette di essere un viaggio tra emozioni, musica e parole.

Non resta che aspettare il 22 gennaio per sfogliare questo “programma radiofonico scritto” e immergersi nella magia di un mestiere che continua a incantare.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

RTL 102.5 presenta “The Flight – Piano di Volo con Claudio Baglioni”

Claudio Baglioni, ospite di RTL 102.5 con Matteo Campese e La Zac, ha annunciato l’iniziativa speciale che accompagnerà il suo tour “Piano di Volo soloTRIS”.

Questo appuntamento, in onda ogni mercoledì alle 16.10, offrirà agli ascoltatori uno sguardo esclusivo dietro le quinte del tour, con racconti autentici e dettagli inediti. Il programma sarà trasmesso in radio, radiovisione e disponibile on demand su RTL 102.5 Play.

Inoltre, al termine di ogni diretta, Baglioni sarà protagonista di un momento interattivo sulla Social TV della piattaforma RTL 102.5 Play, rispondendo alle domande degli ascoltatori, che potranno partecipare inviando i propri quesiti attraverso la Community MyPlay.

Con 110 concerti in 42 teatri da gennaio a dicembre 2025, “Piano di Volo soloTRIS” rappresenta la terza parte del progetto live “Solo”, iniziato nel 2022. La trilogia, che include un totale di 300 esibizioni, segna la tournée più lunga della carriera di Baglioni, unendo musica, racconto e un contatto ravvicinato con il pubblico.

Baglioni eseguirà i concerti alternando due pianoforti – uno classico e uno futuristico – per narrare, attraverso tre ore di musica e parole, la sua storia artistica e personale. «Saranno concerti ravvicinati del terzo tipo, in cui i piani di volo cambieranno a seconda del viaggio e degli incontri», ha dichiarato l’artista.

Un’occasione imperdibile per vivere le emozioni del tour e scoprire la magia di uno dei più grandi cantautori italiani.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]