Dogliani, capitale dei media per tre giorni: in 35mila al Festival della Tv. Radio Capital voce ufficiale dell’evento

Dogliani, capitale dei media per tre giorni: in 35mila al Festival della Tv. Radio Capital voce ufficiale dell’evento

26 Maggio 2025

Si è conclusa con un’affluenza da record la quattordicesima edizione del Festival della Tv di Dogliani, che dal 17 al 19 maggio ha trasformato la cittadina delle Langhe in un autentico laboratorio a cielo aperto sul presente della comunicazione.

Circa 35.000 presenze hanno animato il borgo piemontese, richiamate da un programma denso di incontri, performance musicali e riflessioni sui grandi temi dell’attualità.

Il tema scelto per il 2025, “Ritrovarsi”, ha fatto da filo conduttore a una serie di dialoghi sul valore dell’incontro fisico e del confronto reale, in un’epoca sempre più dominata dal digitale e dall’interazione virtuale. Un messaggio forte, che ha trovato espressione in momenti di grande intensità, come il commovente dialogo tra Noa e Gad Lerner, vero e proprio appello alla pace che ha emozionato il pubblico.

Ampio spazio alla musica, con ospiti come Ludovico Einaudi, Diodato, Nek e Bunna degli Africa Unite, capaci di offrire atmosfere suggestive e narrazioni sonore d’autore.

Anche la televisione ha avuto i suoi protagonisti: vere e proprie ovazioni per Carlo Conti, Mara Venier, Stefano De Martino, Alberto Matano, Giorgio Locatelli e la vincitrice di Masterchef Anna Zhang. Ma a catalizzare l’attenzione sono stati anche i nuovi volti del piccolo schermo, come il team di “Casa a Prima Vista” e il fenomeno digitale “Cronache di Spogliatoio”.

Il Festival ha affrontato a viso aperto i temi cruciali del nostro tempo: l’informazione, il futuro del servizio pubblico, l’intelligenza artificiale. Tra i protagonisti del dibattito, Urbano Cairo, Giampaolo Rossi (Ad Rai), Padre Paolo Benanti (esperto ONU), Elsa Fornero, oltre a un’affollata tavola rotonda tra i direttori delle principali testate italiane, da Michele Brambilla a Mario Sechi. Il faccia a faccia tra Mario Orfeo e Enrico Mentana ha confermato l’altissimo livello del confronto giornalistico.

Tra i momenti più attesi, la presenza di Diego Bianchi, in arte Zoro, ha portato sul palco lo stile inconfondibile di Propaganda Live, a testimonianza di una televisione che sa ancora sorprendere e interrogare.

Radio ufficiale del Festival è stata Radio Capital, che ha raccontato la manifestazione in diretta con alcune delle sue voci più amate: Mixo, Luca De Gennaro, Marco Biondi, Edoardo Buffoni, Doris Zaccone, LaLaura e Fabio Canino si sono alternati ai microfoni per restituire l’atmosfera di un evento sempre più centrale nel panorama culturale italiano.

“Abbiamo scelto di ritrovarci per tornare a pensare insieme – hanno commentato gli organizzatori Federica Mariani, Simona Arpellino e Mauro Tunis – e la partecipazione straordinaria ci dimostra quanto sia urgente costruire spazi di confronto reale”.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Leggi anche...

Seguici sui social

Resta aggiornato in tempo reale attraverso i più noti social network.

Iscriviti ora alla newsletter

Inserisci la tua email per ricevere aggiornamenti sulle radio, frequenze, eventi e chart & trend.

fm-world-logo-white

COPYRIGHT © 2025 - FM-world - Privacy Policy / Cookie Policy / Aggiorna le impostazioni dei cookie
Testata giornalistica on-line d’informazione, autorizzazione 7/11 DEL 19.12.2011 rilasciata dal Tribunale di Ferrara
Direttore responsabile: Nicola Franceschini Editore: 22HBG S.r.l. Telefono: 800 06 18 22 P.IVA/C.F.: 01855410385
Questo periodico è associato all’Unione Stampa Periodica Italiana

Seguici sui social

Resta aggiornato in tempo reale attraverso i più noti social network.

Iscriviti ora alla newsletter

Inserisci la tua email per ricevere aggiornamenti sulle radio, frequenze, eventi e chart & trend.

fm-world-logo-white

COPYRIGHT © 2025 - FM-world - Privacy Policy / Cookie Policy / Aggiorna le impostazioni dei cookie
Testata giornalistica on-line d’informazione, autorizzazione 7/11 DEL 19.12.2011 rilasciata dal Tribunale di Ferrara
Direttore responsabile: Nicola Franceschini Editore: 22HBG S.r.l. Telefono: 800 06 18 22 P.IVA/C.F.: 01855410385
Questo periodico è associato all’Unione Stampa Periodica Italiana