Radio 24 protagonista al Festival dell’Economia di Trento 2025

Biemme Ad

Radio 24 protagonista al Festival dell’Economia di Trento 2025

25 Maggio 2025

Il Festival dell’Economia di Trento si conferma anche quest’anno un punto di riferimento imprescindibile per il dibattito economico, sociale e culturale in Italia.

Dal 22 al 25 maggio, la città trentina ha ospitato conferenze, incontri e approfondimenti con esperti, accademici, imprenditori e giornalisti di rilievo, con Radio 24 come radio partner ufficiale dell’evento.

La radio de Il Sole 24 ORE ha animato Piazza Cesare Battisti con una programmazione speciale in diretta, iniziata giovedì 22 maggio. In quella giornata si sono alternati programmi di punta come Due di denari, Effetto giorno, Tutti Convocati, Nessun luogo è lontano e Focus economia, portando sul palco le voci che ogni giorno raccontano il mondo dell’economia ai microfoni dell’emittente del Gruppo 24 ORE.

Venerdì 23 maggio la giornata è cominciata presto con 24 Mattino, seguita da Uno, nessuno, 100 Milan, e ha proseguito con altri appuntamenti molto amati dal pubblico: Due di denari, Effetto giorno, Nessun luogo è lontano, Focus economia e l’irriverente La Zanzara, che ha chiuso la lunga diretta.

Sabato 24 maggio è stato il giorno dedicato al sociale e alla comunità, con programmi come Amici e Nemici, Si può fare, Non mi capisci e gli appuntamenti del pomeriggio con Radiotube Social Village e Radiotube Social Network, che hanno messo al centro i temi della cultura, della tecnologia e dell’inclusione.

Oggi, domenica 25 maggio, il palinsesto speciale continua con le ultime ore di diretta da Trento. Alle 09.00 Si può fare aprirà la giornata con nuove storie di resilienza e innovazione. A seguire, Europa Europa alle 11.30 offrirà uno sguardo sui principali temi dell’attualità internazionale. Infine, alle 12.00, Obiettivo salute in tavola concluderà la presenza di Radio 24 al Festival, parlando di benessere, alimentazione e prevenzione.

La partecipazione di Radio 24 al Festival dell’Economia di Trento ha rappresentato un’occasione unica per portare la radio in piazza, a contatto diretto con il pubblico, con contenuti di qualità e una narrazione economica accessibile e coinvolgente.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Leggi anche...

Biemme Ad
Biemme Ad