Radio Capital in vendita? Arrivano le smentite

C’è chi dice che sia prossima alla vendita e chi nega categoricamente tutto questo.

Dopo la notizia del Foglio, in cui si sosteneva l’imminenza della cessione di Radio Capital dal gruppo GEDI alla famiglia Angelucci – news ripresa da varie testate tra cui la nostra, pur col beneficio del dubbio – sono arrivate diverse reazioni, alcune delle quali, vere e proprie smentite.

Le più immediate, sono state pubblicate sul social “X”.

Il giornalista Claudio Plazzotta ha dichiarato: “Un portavoce di Gedi smentisce ufficialmente che Radio Capital sia sul mercato: sono state chieste informazioni sulla radio circa un anno fa da parte di altri editori. Ma tutto è finito lì. Vedremo”.

A questo si aggiunge la replica di Silvia Mobili, che proprio a Radio Capital lavora da tempo, la quale ha sottolineato: “Ho parlato con uno dei giornalisti che scrive di una nostra vendita. Le fonti? Non me le ha dette. Ha parlato con Angelucci (a cui fa riferimento)? No. Da mesi ci vogliono in vendita. Continuiamo a fare il nostro lavoro con professionalità. Voi fate come vi pare”.

In un vortice di continue conferme e smentite – e soprattutto mancate dichiarazioni ufficiali – è difficile capire quello che sta realmente accadendo e quali potrebbero essere ulteriori sviluppi.

Al momento, Radio Capital va avanti per la propria strada, a ridosso peraltro della conclusione del semestre dell’indagine RadioTER, con cui si sapranno presto gli ascolti di tutte le emittenti iscritte (compresa la stessa Capital).

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

“610” compie vent’anni: la serata-evento, tenutasi il 3 dicembre, sarà trasmessa da Rai Radio2 e RaiPlay

Un grande evento per festeggiare i vent’anni di 610: è quello che andrà in onda su Rai Radio2 e “on demand” su RaiPlay, il prossimo 7 gennaio 2024.

Vent’anni di ironia, gag esilaranti, quiz assurdi, personaggi pazzi e rubriche improbabili. “610” (Sei Uno Zero) il programma di Lillo e Greg ha festeggiato il compleanno e per questo Rai Radio2 e la Direzione Contenuti Digitali e Transmediali Rai hanno preparato un evento speciale all’Auditorium ‘Parco della Musica’ di Roma, tenutosi domenica 3 dicembre e che sarà possibile ascoltare in radio e vedere in visual sul canale 202 dal 7 gennaio.

Ma c’è anche un regalo in più per gli appassionati: “610 da vent’anni” diventerà un prodotto original della Direzione Contenuti Digitali Transmediali Rai disponibile in esclusiva su RaiPlay dal 7 gennaio.

Uno spettacolo in compagnia di Lillo, Greg e Carolina Di Domenico nel quale è stata garantita la ricetta umoristica unica del programma a base di sketch surreali e ironia nonsense in compagnia degli artisti che negli anni hanno collaborato con la trasmissione o partecipato alle puntate come Virginia Raffaele, Emanuela Fanelli, Alex Braga, Valerio Lundini, Neri Marcorè, Simone Colombari, Nino Frassica, Federica Cifola, Paola Minaccioni, Marco Marzocca, Valentina Paoletti, Rosanna Sferrazza, Lallo Circosta, Stefano Bollani e tanti altri.

“Lillo e Greg 610” è un programma radiofonico che va in onda dal giugno 2003 ed è diventato per gli appassionati un appuntamento fisso del sabato e della domenica, dalle 10:30 alle 12:00 su Rai Radio2.

Il programma, ideato da Lillo & Greg, vanta la collaborazione di numerosi artisti e co-conduttori: da settembre 2005 Lillo e Greg sono stati affiancati nella conduzione da Alex Braga, dal 2019 in trasmissione c’è Carolina Di Domenico.

Al programma hanno collaborato nel tempo Stefano Frosi, Massimo Bagnato, Paola Minaccioni, Rosanna Sferrazza, Caterina Guzzanti, Virginia Raffaele, Valentina Paoletti, Federica Cifola, Francesca Manzini, Carlo D’Alatri, Nino Frassica, Chiara Sani, Marco Marzocca, Lallo Circosta, Emanuela Fanelli, Alberto “Magico” Alivernini, Andrea Perroni, Valerio Lundini, Emanuele Martorelli, Fabio Morici e Simone Colombari.

Ogni puntata di “610” presenta brevi e gag, con personaggi, spesso interpretati dagli stessi Lillo e Greg, che vivono situazioni assolutamente surreali, in compagnia di Carolina Di Domenico.

Una costruzione di trailer, spot, radiodrammi e una galleria di personaggi inimitabili, per citarne alcuni: Grande Capo Estiqaatsi, il campione di Calabrese Estremo Pasquale Dianomarina, l’incomprensibile Arnoldo Fogazzari.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Un fulmine colpisce RTR 99: danni alla radio, Fabio Martini spiega che cosa è successo

Una giornata da dimenticare, quella di martedì 5 dicembre, per RTR 99.

L’emittente capitolina è stata colpita da un fulmine, durante un forte temporale, provocando seri danni che ne hanno compromesso le trasmissioni.

Che cosa è successo, nel dettaglio, lo spiega l’editore e conduttore Fabio Martini, in un post che riportiamo.

Ogni giorno ci impegniamo al massimo perché tutto sia perfetto.

Non voglio e non vogliamo sbavature. Tutto apparecchiature doppie, triple. Sembra impossibile fermarsi o trasmettere con imperfezioni.

Calcolare tutto. Anche l’imprevisto. Ma questa volta non è stato possibile. Alle 9 del mattino un rumore assordante. Una luce bianca come un flash che veniva da fuori. Di colpo il buio. Il silenzio. In un ambiente dove invece c’è musica o le urla di Casciani e Tognetti. Nessun apparecchio funzionante. Il gruppo elettrogeno andava per conto suo ma il resto no. La radio invasa di tecnici. Una giornata da dimenticare. Ma la squadra di RTR 99 è stretta verso quel nostro mondo oggi più silente.

Non c’è il tempo di mangiare di bere. Tutti chiedono qualcosa. Pian piano alcune cose si riattivano. Ma non tutto. Prestissimo saremo nuovamente al 100% ma la vivo e la viviamo con dolore questa giornata. Non solo per gli ingenti danni e economici provocati da un maledetto fulmine. Potentissimo, come l’affetto che state dimostrando a me e alla radio. Stasera non si dorme. E domani è un altro giorno. Sperando di ritrovarci ognuno al proprio posto. Noi qui e voi lì. Insieme però.

Dobbiamo recuperare il tempo perso.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

L'”Euforia” di Annalisa già al vertice delle radio italiane

Un singolo dietro l’altro per Annalisa.

Dopo il successo – ancora contemporaneo – di “Ragazza sola”, l’artista ligure è già al vertice della classifica dei brani più trasmessi in radio con “Euforia”.

La canzone si posizione alla numero 1 della EarOne Airplay Midweek di martedì 5 dicembre.

In seconda posizione “Houdini”, la nuova di Dua Lipa, mentre è terzo Blanco con “Bruciasse il cielo”.

Perde il vertice Mahmood con “Cocktail d’amore” (ora quarto), mentre si colloca quinta Angelina Mango con “Che t’o dico a fa'”.

Grande successo anche per Bob Sinclar e la ‘sua’ “Ti sento”, che ha rilanciato un ‘classico’ tuttora molto apprezzato dei Matia Bazar, con la voce di Antonella Ruggiero, al primo posto nella categoria “Indipendenti”.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Il ricordo del Notturno Italiano a “Cento, un secolo di radio” su Rai Radio1

Il Notturno Italiano è stato un programma radiofonico curato da Rai Internazionale, andato in onda per sessant’anni, dal 1952 alla fine del 2011.

La trasmissione era nata con l’obiettivo di accompagnare chi, per lavoro o per diletto, viveva la notte e cercava compagnia.

Camionisti, guardie giurate, fornai, tipografi, medici di guardia e insonni erano solo alcune delle categorie che fruivano del servizio, diffuso in onde medie e ricevibile – grazie alla propagazione notturna – anche al di fuori dei confini italiani.

Al Notturno Italiano sarà dedicata parte della puntata di “Cento, un secolo di radio” di mercoledì 6 dicembre.

L’appuntamento quotidiano, in onda alle 17.05 su Rai Radio1 e condotto da Umberto Broccoli, sta facendo rivivere cent’anni di storia della radiofonia italiana.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Le compilation invernali? “Resiste” quella di Radio Italia

Sono ormai rare le compilation, in versione fisica, proposte dalle emittenti radiofoniche.

A ‘resistere’ in tal senso c’è Radio Italia, che anche per questo inverno sta per proporre un CD con 22 hit del momento.

La produzione si chiama “Radio Italia Winter Hits 2023” e sarà disponibile dall’8 dicembre nei negozi di dischi e in tutti gli store digitali.

Questi i brani che ne faranno parte.

ANNALISA – RAGAZZA SOLA
BRESH ft PINGUINI – NIGHTMARES
MAHMOOD – COCKTAIL D’AMORE
LAURA PAUSINI – DURARE
ELODIE – A FARI SPENTI
MARCO MENGONI ft FRANCO 126 – UN’ALTRA STORIA
NEGRAMARO ft FABRI FIBRA – FINO AL GIORNO NUOVO
ANGELINA MANGO – CHE T’O DICO A FA’
CALCUTTA – 2MINUTI
TOMMASO PARADISO – BLU GHIACCIO TRAVOLGENTE
TAKAGI & KETRA ft SHIVA, ANNA, GEOLIER – EVERYDAY
VASCO ROSSI – GLI SBAGLI CHE FAI
BOOMDABASH – MANIFESTO
BLANCO – BRUCIASSE IL CIELO
IRAMA e RKOMI – SULLA PELLE
COEZ e FRAH QUINTALE – CHE COLPA NE HO
LIGABUE – UNA CANZONE SENZA TEMPO
TIZIANO FERRO e J-AX – ABBIAMO VINTO GIA’
ROSE VILLAIN – IO, ME ED ALTRI GUAI
TROPICO ft CREMONINI – FANTASIE
EMMA – INIZIAMO DALLA FINE
MR RAIN e CLARA – UN MILIONE DI NOTTI

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]