Novità nell’etere veneto: nasce Radio Wow

Si chiama Radio Wow ed è una imminente novità dell’etere veneto.

Di questa emittente non si sa ufficialmente quasi nulla, se non che fa parte del gruppo Radio Company – Radio Padova.

Lo si evince dal sito internet www.radiowow.com che riporta un countdown alla partenza e le frequenze su cui trasmetterà.

L’emittente prenderà il via ufficialmente tra 5 settimane, quindi nel mese di ottobre, e si ascolterà in FM in varie zone del Veneto e del Friuli Venezia Giulia, tutte frequenze che al momento modulano Radio Padova o seconde reti del gruppo.

Nello specifico, i canali riportati dal sito sono: 100.6 per le province di Treviso e Venezia, 101.3 per la provincia di Venezia, 99.8 per la provincia di Verona, 89.4/94.6/99.2 per la provincia di Belluno, 99.1/99.4 per la provincia di Udine, 89.7 per la provincia di Trieste.

Non mancheranno a giorni ulteriori novità a riguardo.

Radio Company Easy diventa digitale e lascia le frequenze FM

Radio Company Easy lascia l’FM e prosegue le proprie trasmissioni in digitale.

La superstation legata al gruppo Company ricorda, attraverso il proprio sito internet www.radiocompanyeasy.com, che a breve sarà possibile seguirla attraverso le seguenti modalità: smart speaker, canale 704 del digitale terrestre, app e streaming web.

Radio Company Easy, con sede a Padova, è nata l’8 marzo 2016 in concomitanza della Festa della Donna, pubblico a cui fa riferimento.

Dispone di un’ottima rete in Veneto e Friuli Venezia Giulia.

Queste le frequenze su cui ascoltarla: Venezia/Padova/Treviso/Vicenza 107.5, Padova/Venezia/Rovigo 98.7, Verona/Mantova 105.4, Belluno 90.8, Trieste 89.7/99.0, Carnia e alto udinese 89.3/98.8/99.4

A chi saranno assegnati questi canali? Sono diverse le emittenti che fanno parte del gruppo, tra le quali Radio Padova ed Easy Network di cui si è molto parlato negli ultimi tempi, in seguito alla nuova direzione artistica assegnata a Luca Lazzari, ex R101, nonchè già voce della stessa Radio Padova negli anni ’90.

C’è chi parla dunque di un potenziamento delle reti già esistenti, c’è chi azzarda la nascita di un nuovo progetto.

Dettagli a riguardo nei prossimi giorni.

Alberto Gottardo e Joe Formaggio da settembre su Radio Cafè

“Joe Formaggio come me è un grande lottatore radiofonico”.

E’ Alberto Gottardo, noto al grande pubblico (tra le altre) per la sua co-conduzione de “La Zanzara” su Radio 24, a presentare così il suo partner radiofonico nella nuova avventura che li vedrà insieme dal 2 settembre.

Dall’inizio del prossimo mese, saranno in onda ogni mattina dalle 7.00 alle 10.00 sulla superstation veneta Radio Cafè (presente in FM nel Triveneto e in DAB+ in Piemonte, Toscana, Umbria e Sardegna, oltre che in streaming e app), dopo la precedente esperienza a Radio Padova.

“Anche se non condivido nulla di quello che dice lui politicamente – aggiunge – gli voglio talmente bene che nella squadra l’abbiamo voluto assolutamente al mio fianco”.

Il programma si chiamerà “Radio Cafè Morning Show” e viene definito (in seguito alla “stazza fisica” dei due conduttori), il programma più grosso del Veneto.

Alberto Gottardo è stato intervistato da Leandro Barsotti, già noto per la sua carriera artistica da cantante, in un video del Mattino di Padova.

Movimenti in FM tra Emilia e Veneto

Cambi e scambi di frequenze, in queste ore nel nord-Italia, tra diversi gruppi editoriali.

In Emilia-Romagna sono in atto ottimizzazioni, che hanno già preso il via con la cessione dei 94.5 di Parma città da RDS a Radio Birikina.

La superstation di Castelfranco Veneto (Tv) dovrebbe compatibilizzare a breve anche le frequenze modenesi e reggiane, a partire dal 104.35 di Serramazzoni (Mo) che – modulando a 50 KHz – non ne permette l’aggancio tramite rds.

Intanto, sono cominciati i “giri” di frequenze anche in Veneto all’interno del gruppo Company, di cui è entrata ufficialmente a far parte anche Radio Padova da qualche settimana.

Proprio la storica emittente patavina ha abbandonato i 107.9 dal Monte Corno (Vi), che hanno ripreso a diffondere il segnale di Radio Company.

Anche in questo caso, sembra essere il primo passaggio di una serie di ottimizzazioni, in questo caso interne al gruppo di Noventa Padovana.

Si allarga il gruppo veneto di Company, con l’ingresso di Radio Padova

Il Company Group si allarga ed include ora anche la storica Radio Padova.

L’operazione si è concretizzata giovedì 28 febbraio, unendo di fatto un insieme di emittenti che già facevano parte del gruppo Sphera Holding.

Se prima tuttavia le quote della holding erano suddivise al 50% tra il gruppo di Company e quello di Radio Padova, ora è il primo ad essere proprietario dell’intero pacchetto.

Radio Padova, nata nel 1975 (è stata una prime emittenti private italiane), si unisce così alla superstation Radio Company e alle tante “seconde reti” che vanno da Radio Ottanta ad Easy Network, da Radio Company Easy a Radio Valbelluna.

Un pacchetto di 6 emittenti consolidate, con target e coperture diverse, che il Company Group non vuole ridimensionare, ma valorizzare.

Come anticipato da un articolo pubblicato dal quotidiano Il Gazzettino, alla storica realtà dell’etere veneto attendono nuovi contenuti, nuove tecnologie e nuovi investimenti per renderla sempre più competitiva.

RDS, radio ufficiale di Cortina

RDS diventa la radio ufficiale di Cortina per coinvolgere gli ascoltatori a partecipare ad un fitto calendario di eventi sia invernali sia estivi. Primo ed imperdibile appuntamento, durante il ponte dell’Immacolata, è stata la “Cortina Fashion Week (End)”.

La playlist RDS 100% Grandi Successi si è presentata come la colonna sonora dell’esclusivo appuntamento glamour che sancirà l’inizio della stagione invernale. Cortina, la Regina delle Dolomiti, si presenta subito con un grande evento da tutto esaurito e RDS, media partner, ha raccontato i protagonisti e le curiosità.

Un ponte ricco di appuntamenti mondani, culturali e artistici.

Da sabato 5 dicembre fino a lunedì 7, la divertente coppia formata da Rosaria Renna e Claudio Guerrini era in trasferta a Cortina, in Corso Italia, nello spazio RDS 100% Grandi Successi per riscaldare l’“after ski” con musica, giochi e animazione.

Il dj set condotto dall’inesauribile Claudio Guerrini, sabato 5 e domenica 6 dicembre, è stato invece l’appuntamento esclusivo della notte della Cortina Fashion Week (End).

RDS è anche media partner della mostra del Pinturicchio al Museo delle Regole di Cortina in cui viene esposto “Il Bambin Gesù delle mani”, che riapre il giallo dell’opera commissionata da Papa Alessandro VI Borgia e che vede ritratta nel ruolo di Madonna una sua concubina.

“Cortina è sempre stata il punto di riferimento per gli appassionati della montagna e del lifestyle – dichiara Massimiliano Montefusco direttore marketing e comunicazione RDS – e, a questo proposito, abbiamo voluto inaugurare la nostra stagione sulla neve nella capitale degli sport invernali, aderendo ad un progetto che unisce musica, arte e fashion, di cui RDS è il tramite per viverlo. Un’occasione per i nostri ascoltatori e i partner che avranno modo di immergersi nella Cortina Fashion Week (End) e potranno scoprire le curiosità di un imperdibile appuntamento culturale d’alta quota insieme al nostro intrattenimento”.

(Comunicato stampa)