Radio Lattemiele: “Trasmetteremo tutte le canzoni del Festival”

Continuano i nostri incontri con le radio presenti a Sanremo.

Una analisi tra musica e palinsesto l’abbiamo sviluppata con Isabella Bernardini De Pace, editore di Radio LatteMiele e Gianmarco Ceconi, che ne è il programmatore musicale.

Tra i vari aspetti emersi, quello di non avere alcun pregiudizio nei confronti dei brani in arrivo dal Festival, tanto che l’emittente – almeno nei primi giorni – li metterà tutti in programmazione.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Il Festival di Sanremo parte con il 65,3% di share

Grande successo per la prima serata del Festival di Sanremo.

L’evento, condotto da Carlo Conti – insieme ad Antonella Clerici e Gerry Scotti nell’appuntamento d’esordio – ha registrato 12,6 milioni di telespettatori e uno share del 65,3%, grazie anche alla nuova misurazione di “total audience” che considera anche chi ha seguito lo show su pc, smartphone e tablet.

L’anno scorso, i telespettatori – con dati riferiti solo alla ‘tv tradizionale – erano stati 10,56 milioni con uno share del 65,1%.

Le prime cinque posizioni della classifica provvisoria (non in ordine) sono occupate da Brunori Sas, Giorgia, Lucio Corsi, Simone Cristicchi e Achille Lauro, con il voto della Giuria della Sala Stampa, Tv e Web.

La serata ha visto momenti emozionanti, tra cui il videomessaggio di Papa Francesco sulla musica come simbolo di pace e l’esibizione di Jovanotti con un medley energico, assieme ai Rockin’ 1000.

Tra i tanti artisti in gara, grande apprezzamento per Giorgia con “La cura per me” e Simone Cristicchi, che ha emozionato con una dedica alla madre malata.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Una passione che si alimenta ogni giorno: da “Casa Kiss Kiss”, Pippo Pelo racconta il suo legame con la radio

Sono tante le emittenti presenti a Sanremo in questi giorni.

Tra le altre, “Casa Kiss Kiss” è una location particolarmente suggestiva, dove abbiamo incontrato Pippo Pelo.

Il conduttore del “Pippo Pelo Show” – in onda ogni mattino alle 7.00 con Adriana Petro – ci ha raccontato il suo profondo legame con la radio.


* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

FM-world a Sanremo per raccontare “il Festival delle radio”

Interviste, commenti e tutto il mondo delle radio presenti a Sanremo.

FM-world fa tappa anche quest’anno nella Città dei Fiori, per vivere il Festival, ma soprattutto per raccontare tutto ciò che viaggia via etere e online attorno a questa manifestazione.

Nicola Franceschini e Francesca Angusti di FM-world, con il supporto tecnico di Max Fogli ed Alain Marchetti, vi accompagneranno a conoscere le iniziative, i programmi e gli eventi che contraddistinguono le emittenti che hanno scelto di partecipare attivamente alla manifestazione musicale, quest’anno condotta e diretta artisticamente da Carlo Conti.

Sulle nostre pagine social – ed in particolare nella community Talkmedia – diversi momenti con editori, direttori artistici e conduttori delle radio nelle vetrine, nei truck e negli hotel di Sanremo.

Ma non solo. Grazie alla collaborazione con Is Good For You di Matteo Sandri, le incursioni nelle radio dello staff di FM-world andranno in onda sui canali tv di tutta Italia che trasmettono il programma musicale.

FM-world e Sanremo: un binomio che si conferma anche quest’anno.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Giornale Radio al Festival di Sanremo con l’inviato Andrea Lombardo

Giornale Radio, la radio libera di informare, sarà presente alla 75esima edizione del Festival di Sanremo con un inviato speciale d’eccezione.

Andrea Lombardo, giornalista e appassionato di musica italiana, seguirà l’evento direttamente dalla Sala Stampa, garantendo agli ascoltatori una copertura esclusiva con aggiornamenti in tempo reale, interviste e approfondimenti sulla kermesse musicale più attesa dell’anno.

Al suo quinto appuntamento con il Festival in qualità di inviato, Andrea Lombardo vanta un’esperienza consolidata nel settore radiofonico e giornalistico, avendo collaborato con le testate online FM-world e Newslinet fin dai loro esordi, nonchè con la rivista cartacea Millecanali e con diverse emittenti radiofoniche.

Da martedì 11 febbraio fino a sabato 15, la presenza di Giornale Radio a Sanremo sarà scandita da collegamenti in diretta nei principali programmi della programmazione.

In particolare, Andrea Lombardo realizzerà un servizio speciale per “Il Timone”, condotto dal direttore editoriale Daniele Biacchessi, in onda tra le 6.00 e le 7.00 del mattino.

Sarà inoltre protagonista di un collegamento in diretta con Vicky Mangone nel programma “120 Minuti” tra le 9.00 e le 11.00 e con Gabriele Cappi in “ZTL” tra le 18.00 e le 20.00. Oltre a questi appuntamenti fissi, saranno previsti ulteriori collegamenti live durante il palinsesto della radio.

L’obiettivo di Giornale Radio – che farà anche parte della “Giuria delle radio” del Festival – è offrire ai propri ascoltatori un racconto autentico e immersivo del Festival, attraverso una copertura dinamica e coinvolgente.

La presenza di Andrea Lombardo a Sanremo rappresenta un ulteriore passo avanti nel consolidamento della radio come punto di riferimento nel panorama dell’informazione musicale e culturale.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]