Radio Deejay prima nell’AQH annuale

Questo il comunicato del gruppo GEDI relativo ai dati RadioTER rilasciati oggi.

Ottime performance per le tre emittenti del Gruppo GEDI nell’Anno 2024. Lo evidenziano i dati RadioTER, l’indagine ufficiale sugli ascolti del mezzo Radio della società ERA – Editori Radio Associati (già TER – Tavolo Editori Radio), pubblicati oggi e relativi all’Anno 2024 e al 2° Semestre 2024.

Radio Deejay resta salda in testa alla classifica del quarto d’ora medio (AQH) con ben 576 mila ascoltatori e sfiora i 5 milioni (4,965 milioni) di ascoltatori nel Giorno Medio (rispettivamente -14,7% e -9,9% verso l’Anno 2023). Risultati molto positivi che confermano le graduatorie dell’emittente nell’AQH e nel Giorno Medio del 2023 ed evidenziano un importante miglioramento rispetto al 2022 (AQH +26,3%; GMI +6,2%).

Ancora trend positivi per Radio Capital che nell’AQH raggiunge il suo valore più alto pari a 146 mila ascoltatori (+4,3% verso il 2023 e +22,7% verso il 2022) e che registra 1.381.000 ascoltatori nel Giorno Medio (+3,2% verso il 2023 e +6,2% verso il 2022).

Infine Radio m2o seguita da ben 1.739.000 ascoltatori nel Giorno Medio (-1,5% verso il 2023 e +9,3% verso il 2022) e 171 mila nell’AQH (-2,8% verso il 2023 e +30,5% verso il 2022), ottiene su quest’ultimo parametro il suo massimo storico nel II Semestre 2024 (182 mila).

Numeri importanti che gratificano l’impegno attento e continuo del Gruppo GEDI nel mantenere elevati standard editoriali e costanti investimenti in innovazione che rendono le radio GEDI autentiche piattaforme di contenuti live e on demand, di informazione e intrattenimento, interazioni e condivisioni, engagement di utenti.

Un riconoscimento ribadito anche dal mercato pubblicitario, con risultati di raccolta superiori a quelli del mercato che nei primi undici mesi del 2024 ha registrato il +4,2%.

“È emozionante constatare ogni anno l’affetto del pubblico” – dichiara Linus, Direttore Editoriale Radio GEDI e Direttore Artistico di Radio Deejay e Radio Capital. “Certo, ci impegniamo tanto e siamo instancabili nel cercare di creare sempre qualcosa di nuovo per mantenere il nostro ruolo di riferimento nel mondo radiofonico. Ma ogni volta mi sorprende vedere la rapidità e il calore delle risposte del nostro pubblico. Oggi inoltre grazie ai social e ai podcast abbiamo reso Deejay disponibile a un pubblico ancora più ampio con cui abbiamo stabilito un legame sempre più forte, che viviamo ogni giorno in onda e in occasione degli eventi, ultimo dei quali Radio Linetti, il tour nei teatri d’Italia che sta registrando un sold out dietro l’altro nelle 15 date previste per il 2025. Grande soddisfazione anche per i risultati ottenuti da Radio Capital che rappresentano un importante riconoscimento della qualità della nostra programmazione e del valore della squadra. Dopo il nuovo palinsesto inaugurato a settembre con nuovi programmi e nuove voci, anche nel 2025 prevediamo altre novità e iniziative. Un grazie a tutti per questo ulteriore passo in avanti.”

“In appena cinque anni, il nuovo corso di m2o ha raggiunto dei risultati sorprendenti” – commenta Albertino, Direttore Artistico di Radio m2o. “Il quarto d’ora medio (AQH) ha toccato il record storico dell’emittente e il trend del Giorno Medio è in continua crescita. I contenuti di m2o soddisfano le esigenze di un pubblico trasversale e con un’attitudine moderna. In FM un’offerta contemporanea ed esclusiva propone il meglio della musica in circolazione e i grandi successi del passato. On line la nostra ricerca costante ci permette di stare al passo con i tempi e, come sempre più spesso accade, dettare la linea. Migliorare questa straordinaria performance è la sfida dei prossimi mesi che accogliamo con l’energia e l’entusiasmo che ci contraddistingue”.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Un’ora a testa nel giorno di Natale: il palinsesto speciale di Radio Deejay

Radio Deejay propone un palinsesto speciale nel giorno di Natale.

Dalle 7.00 alle 22.00, tutti i programmi (o quasi) della radio saranno concentrati in un’ora a testa.

Si comincia con “006” (ma dalle 7.00) con Umberto e Damiano.

Alle 8.00 arriva il Trio Medusa con “Chiamate Roma Triuno Triuno”, mentre alle 9.00 Fabio Volo è protagonista con “Il Volo del mattino”.

Alle 10.00 la versione natalizia di “Deejay chiama Italia” con Linus e Nicola Savino, a cui seguono Rudy Zerbi e Laura Antonini fino a mezzogiorno.

Invariato l’orario di Alessandro Cattelan con “Catteland”, così come Vic e Marisa alle 13.00 e “Ciao belli” con Dj Angelo e Roberto Ferrari alle 14.00.

Alle 15.00 il “Summer Camp” con Aladyn, Federico Russo, Francesco Quarna e Nikki, mentre alle 16.00 Wad anticipa il suo “Say Waaad?”.

Le ore 17.00 segnano il ritorno di “Pinocchio” con Diego Passoni, La Pina e Valentina Ricci, a cui seguono Andy e Mike dalle 18.00 alle 19.00.

“Chiacchiericcio” con Chiara Galeazzi e Francesco Lancia segna la fascia 19.00-20.00, mentre nell’ora successiva torna Gianluca Gazzoli con “Gazzology”.

Infine, dalle 21.00 alle 22.00 è il momento di Gianluca e Nicola Vitiello con “Dee Notte”.

Dalle 22.00 in poi, il Natale si conclude con “Deejay 4 Christmas”.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Chicco Giuliani: “Finisce la mia collaborazione con Radio Deejay, in cui ho sempre messo il cuore”

Chicco Giuliani ha terminato – dopo otto anni – la propria collaborazione con Radio Deejay. A renderlo noto, è lo stesso conduttore, in un post sui social (a cui sono seguite tante testimonianze di affetto) che riportiamo.

Per i più distratti, per chi non ci credesse ancora o per chi non avesse capito, quella andata in onda giovedì scorso 19 dicembre è stata l’ultima puntata di Nightcall, che a gennaio non ricomincerà.

Con questa ultima diretta finisce anche la mia collaborazione con Radio Deejay, dopo otto anni molto intensi in via Massena (con piccola parentesi a Capital, come ricorderete), in cui ho sempre messo il cuore. Forse troppo.

Grazie a tutti voi che non mi avete mai fatto mancare l’affetto, grazie a tutti gli ascoltatori in generale e ai compagni di viaggio con cui ho condiviso questo spicchio di vita. Perché otto anni in una radio sono davvero un pezzo importante di vita, nel bene e nel male.

Ai Nightcallers in particolare, invece: in queste cinque stagioni di Nightcall più la sesta a metà, abbiamo costruito una community eccezionale, solida e forte. Non perdiamoci di vista, mi troverete comunque qui.

Stando ai tantissimi messaggi privati che mi avete scritto in questi due giorni (che mi sono preso per rifiatare dopo l’ultima puntata), mi sento di poter dire di aver vissuto con voi e Marco un “tempo di radio sospeso e irripetibile” in questi anni. Grazie anche per questo, amici. Nulla sarà sprecato.

E per chi me lo sta chiedendo e me lo chiederà: si. Verrà il tempo delle domande, delle risposte e delle spiegazioni. Forse la vita sta elaborando per me dei piani che ancora non conosco. Vi voglio bene! Buon Natale e a presto.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

La panchina dei selfie natalizi in via Massena: la nuova idea di Radio Deejay

Quest’anno i selfie di Natale possono avere un tocco speciale firmato Radio Deejay.

Proprio davanti all’ingresso della sede da cui l’emittente trasmette ogni giorno, è stata posizionata una panchina dedicata ai selfie natalizi: un’occasione perfetta per portare a casa un ricordo originale delle feste.

L’allestimento, creato appositamente per l’occasione, vede una panchina rossa collocata davanti a una vetrofania decorata con le scritte dorate “Merry Christmas” e “Happy New Year” su sfondo rosso. A completare il setting, un ramo di vischio sospeso, un invito irresistibile per le coppie più romantiche a seguire la tradizione natalizia.

Il primo test della “panchina natalizia” è stato fatto dal team di Deejay Chiama Italia, il programma in onda nei giorni feriali dalle 10 alle 12. Linus e Nicola Savino, insieme a Matteo Curti, Alex Farolfi, Chiara Carsenzola, Sara Foresti e Alessandra Patitucci, si sono divertiti a scattare foto e girare brevi video, alternando pose artistiche e momenti di puro divertimento.

Nonostante il freddo pungente del dicembre milanese, i protagonisti del programma hanno lasciato le giacche in redazione, convinti che “con il maglione le foto vengano meglio”. Il risultato? Una serie di scatti spensierati, realizzati nel cuore di Via Massena 2, a pochi passi da Corso Sempione.

“Che siate soli, in coppia o con amici” – ricordano da Radio Deejay“la panchina è pronta ad accogliervi per immortalare il vostro spirito natalizio”.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Tananai e Annalisa nella canzone di Natale di Radio Deejay

È uscita la nuova canzone di Natale di Radio Deejay. I dettagli nel comunicato.

Annalisa e Tananai sono le guest star di “Natale Like A Deejay”, l’attesissima canzone di Radio Deejay per il Natale 2024da lunedì 2 dicembre on air, sui canali social e web della radio e su Deejay Tv (canale 69 DTT) e che vede il coinvolgimento di tutti gli speaker e i deejay dell’emittente.

Il brano, cover del classico “Somethin’ Stupid” di Frank Sinatra e Nancy Sinatra del 1967 e celebre anche per la versione del 2001 di Robbie Williams e Nicole Kidman, è stato adattato in chiave natalizia da Rocco Tanica con la sua consueta dose di ironia e sentimento in due versioni: la “Deejay edit”, cantata da tutti i deejay della radio con un cameo di Annalisa e Tananai, e la versione in rotazione da lunedì 9 dicembre cantata esclusivamente da Annalisa e Tananai, che tornano quindi a duettare insieme dopo il grande successo estivo di “Storie brevi”.

La canzone di Natale di Radio Deejay è una tradizione ormai trentennale per la radio, iniziata nel 1994 con “A Song For You” e a 20 anni dall’uscita di “Natale a casa Deejay”, il film di Natale di Radio Deejay.

Quest’anno per “Natale Like A Deejay” sono stati realizzati anche due video, firmati da Matteo Curti e Davide Fara, con la fotografia di Pietro Baroni e girati nello studio CR49 di STS communication di Bresso e negli studi Warner Music Italy di Milano; quello della versione “Deejay edit” è già disponibile sul canale YouTube di Radio Deejay – www.youtube.com/watch?v=ezExe_hfn00 – e sui canali social della radio, mentre quello della seconda versione sarà disponibile sempre dal 9 dicembre.

«Quest’anno gli auguri di Natale li facciamo insieme a due delle personalità più amate nel panorama musicale italiano, Annalisa e Tananai – dichiara Linus, direttore editoriale e artistico di Radio Deejay. – Ormai una vera tradizione natalizia e caso unico nella radiofonia italiana, dal 1994 coinvolgiamo artisti e musicisti con tutti i nostri speaker e deejay per impacchettare al meglio brani che possano segnare i ricordi del nostro pubblico nel periodo dell’anno più amato. L’attesa ogni volta è talmente alta che già da agosto riceviamo richieste di informazioni su quale sarà il brano natalizio dell’anno».

La registrazione del brano e dei video ha visto la collaborazione di Warner Music Italia e di Paola Folli ancora nel ruolo di vocal coach di tutti i deejay.

Nei prossimi giorni e fino al 25 dicembre è prevista inoltre una programmazione ad hoc con tutte le canzoni realizzate da Radio Deejay in questi 3 decenni, insieme ai grandi classici natalizi.

(Comunicato stampa)


* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

“Say Waaad?” in diretta dagli studi di ‘Amici’

Novità, dalla prossima settimana, per “Say Waaad?”.

Il programma serale di Radio Deejay – in onda dalle 21.00 alle 22.30 – si trasferirà, per una volta al mese, negli studi di “Amici”.

Il primo appuntamento in diretta, da dove viene realizzato il programma di Maria De Filippi, sarà martedì 26 novembre.

Ulteriori dettagli nei prossimi giorni.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]