
La Riccione ‘post-Deejay’ diventa una ‘Music City’
La Perla Verde si prepara alla prima stagione post-Radio Deejay con Riccione Music City, il nuovo progetto artistico che animerà l’estate 2025 con oltre venti appuntamenti in programma dal 26 luglio al 24 agosto.
La città romagnola si trasforma in un grande palcoscenico a cielo aperto, abbracciando generi e pubblici diversi: dal pop all’urban, dal jazz al cantautorato.
Quattro location simbolo – piazzale Roma, piazzale Ceccarini, Parco degli Olivetani e la spiaggia – diventeranno il cuore pulsante della rassegna, ospitando concerti gratuiti e a pagamento con grandi nomi della scena musicale italiana e internazionale.
Con Riccione Summer Music, piazzale Roma sarà teatro di sei concerti gratuiti. I primi nomi annunciati fanno già rumore: Nek (5 agosto) porterà il suo Hits – Live 2025 per celebrare oltre trent’anni di carriera; il 7 agosto sarà la volta di Francesco Renga, che festeggerà i 20 anni del suo brano simbolo Angelo; mentre il 20 agosto salirà sul palco Alex Britti, con un live dedicato al suo iconico album It.Pop.
Il Versus Festival accende l’anima urban di Riccione. Il 1° agosto Irama inaugura la rassegna, seguito il giorno dopo da Anna e Guè, tra le voci più influenti della scena rap italiana. L’8 agosto toccherà a Luchè, mentre a chiudere la lineup, il 13 agosto, sarà il fenomeno Lazza. I concerti saranno a pagamento e promettono un’atmosfera ad alta intensità.
L’eleganza del jazz troverà casa in piazzale Ceccarini, con la rassegna Riccione Summer Jazz: otto concerti gratuiti dal 26 luglio al 3 agosto con grandi nomi del panorama italiano e internazionale. Tra gli appuntamenti più attesi, il 27 luglio il live de I Patagarri al Parco degli Olivetani (evento a pagamento): la band rivelazione di X Factor 2024 porterà in scena il loro originale sound tra gypsy jazz e musica italiana d’autore.
A dare il via simbolico alla stagione sarà l’appuntamento con le Albe in controluce: il 22 giugno, alle prime luci dell’alba, sulla spiaggia libera del Marano, il ballerino Kledi interpreterà il Bolero di Ravel, seguito da un’esibizione musicale di Syria e Tony Canto, in un omaggio alla musica italo-brasiliana.
Riccione Music City si preannuncia come una vera e propria colonna sonora dell’estate, un progetto ambizioso che vuole raccontare la città attraverso la musica, la sua energia e la sua voglia di condivisione. La programmazione completa sarà svelata a maggio, in una conferenza stampa ufficiale.