Nettuno Bologna Uno ricorda Lucio Dalla nel giorno della sua nascita

Come ogni anno, anche per questo 4 marzo Nettuno Bologna Uno ricorda Lucio Dalla nel giorno della sua nascita.

I programmi sportivi della radio saranno inframezzati due volte all’ora da uno dei tanti capolavori di Lucio, grande artista, ma anche grande sportivo amante della Virtus Pallacanestro e co-autore – insieme a Mingardi, Morandi e Carboni – dell’inno del Bologna FC 1909 “Le Tue Ali Bologna”.

Al termine della giornata dei programmi sportivi, a partire dalle 20.00, il palinsesto proseguirà con una playlist serale tutta dedicata al Maestro di via d’Azeglio.

“Una Canzone per Lucio” – questo il nome dello ‘speciale’ del 4 marzo – è in onda su Nettuno Bologna Uno in radio, in tv (canale 93 del digitale terrestre) e su Twitch.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Nettuno Bologna Uno debutta in visual radio sul digitale terrestre

Debutta in questi giorni la versione ‘visual’ di Nettuno Bologna Uno.

La radio ‘sportivamente classica’ del capoluogo emiliano è diventata un punto di riferimento per il calcio ed il basket del territorio, tanto da aver conquistato il primo posto – tra le emittenti locali della città – nei dati RadioTER del 2024.

In FM si ascolta a Bologna sui 97.0 e 96.7 ed in Romagna sui 96.8 MHz.

In DAB è presente sul canale 9D (EmiliaRomagnaDab), attualmente ricevibile nelle province di Bologna, Modena, Ravenna e Forlì-Cesena (in ulteriore espansione nei prossimi mesi).

Ora l’emittente è arrivata anche in tv. Il numero del canale è il 93 con copertura delle province di Bologna, Modena, Ravenna e Forlì-Cesena.

In streaming, la diffusione avviene via Twitch all’indirizzo twitch.tv/nettunobolognauno.

L’emittente è già in onda in queste ore sul digitale terrestre, ma l’inaugurazione ufficiale avverrà lunedì 3 febbraio.

La programmazione di radio e tv sarà la stessa nelle ore di diretta. In serata invece, quando la radio propone grandi successi di tutti i tempi, il canale 93 ritrasmetterà le trasmissioni diurne.

Ulteriori dettagli su radiobolognauno.it.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Nettuno Bologna Uno testimone dei fatti di cronaca di questi giorni

Nettuno Bologna Uno testimone dei fatti di questi giorni del capoluogo emiliano.

La talk-radio felsinea, dedicata in prevalenza (ma non esclusivamente) allo sport della città, era in diretta nel pomeriggio di mercoledì 23 ottobre, quando c’è stata l’esplosione alla Toyota di Borgo Panigale, che è costata la vita a due persone ed ha causato 11 feriti.

“Eravamo in onda con il nostro ‘Pomeriggio in Rossoblu'” – ci racconta il responsabile Simone Barbuti, contattato da FM-world – “quando il conduttore Andy Persico ha sentito un forte boato, entrato anche nell’audio della radio”.

Gli studi di Nettuno Bologna Uno si trovano a 400 metri dalla sede dello stabilimento. Vicina, ma non vicinissima. Eppure, l’esplosione è stata percepita come fosse avvenuta a distanza molto ravvicinata, testimoniato dall’audio riportato dal Corriere (disponibile cliccando QUI).

Soltanto pochi giorni fa, inoltre, l’emittente è stata ‘vittima’ anche dell’alluvione che ha colpito il capoluogo emiliano.

Nessun danno alla sede, ma un trasmettitore danneggiato, oltre alla paura per gli allagamenti avvenuti nelle aree circostanti.

Ora, la preoccupazione di Nettuno Bologna Uno, sempre molto vicina a tutto ciò che accade in città (non solo a livello sportivo), è verso la partita di sabato pomeriggio, quando allo Stadio Dall’Ara si sfideranno Bologna-Milan.

Un match molto atteso che porterà un numero importante di tifosi, in una zona colpita dell’alluvione della scorsa settimana. E le previsioni meteo per il fine settimana non sono delle migliori.

Qualsiasi sarà la scelta (cioè se giocare o rinviare la partita), Nettuno Bologna Uno sarà in diretta per raccontare e testimoniare gli eventi in corso.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Nettuno Bologna Uno festeggia la Champions e finisce sul Tg1

La città di Bologna è in festa per la qualificazione matematicamente certa in Champions League, con due giornate di anticipo.

Nella notte di domenica 12 maggio, Piazza Maggiore si è riempita di tifosi che hanno festeggiato per ore.

Nettuno Bologna Uno è la radio che documentato in diretta i festeggiamenti, dando voce ai tanti supporter dei rossoblù.

Il radiotext dell’emittente è diventato per l’occasione “Il Bologna è in Champions League”.

E così la radio ‘sportivamente classica’ è diventata parte integrante di un servizio trasmesso dal Tg1.

Soddisfazione da parte dello staff del progetto radiofonico, diventato ormai un punto consolidato dello sport e dell’informazione bolognese.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Il saluto a Lucio Dalla in radio di Nettuno Bologna Uno

“Come ogni 4 marzo, anche quest’anno mandiamo il nostro saluto a Lucio per tutto il giorno”.

Un messaggio chiaro e semplice è quello che riporta oggi Nettuno Bologna Uno, la radio della città che si occupa di sport, ma anche di attualità e di grandi classici.

E l’intera discografia di Lucio Dalla è un ‘classico’ di alto valore per il capoluogo emiliano.

Lunedì 4 marzo, dunque, si conferma come sempre una data importante per l’emittente che, oltre a festeggiare la vittoria del Bologna Calcio, sempre più alto in classifica, ricorda con affetto il compleanno (oggi sarebbero stati 81 anni) di un grande artista e di un grande tifoso.

Il messaggio della radio sui social riporta semplicemente “Ciao Lucio”.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Si parla di calcio in radio: telefona l’ascoltatore Cesare Cremonini

“Sono Cesare e volevo dire la mia sul Bologna FC”.

È andata più o meno così, nella puntata di martedì 6 febbraio di “Fuori la voce”, contenitore sportivo condotto da Cristian Frabboni e Davide Il Critico in onda alle 18.00 su Nettuno Bologna Uno.

Quell’ascoltatore, che ha telefonato spontaneamente, era Cesare Cremonini, cantante, ma anche grande tifoso della squadra emiliana.

E così, l’artista è stato poi ricontattato in versione video, per la versione ‘visual’ in onda sui social.

Piacevole stupore da parte dello staff della radio, che Cremonini ha confessato di ascoltare quando si parla del suo Bologna.

Questo un breve momento di ciò che è andato in onda.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]