Radio LatteMiele cambia frequenza in Lombardia il 21 ottobre

È giovedì 21 ottobre la data del cambio frequenza di Radio LatteMiele in Lombardia.

L’emittente lo annuncia ufficialmente sul proprio sito.

Il cambiamento riguarderà le province centrali della regione, a partire da quella Milano (dove in città è ascoltabile anche sui locali 89.5).

Nel dettaglio, Radio LatteMiele si sposterà dai 92.6 ai 92.8 MHz.

Entrambe le frequenze trasmettono da Valcava.

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

Lattemiele in Lombardia da 92.6 a 92.8 MHz

È stata svelata la destinazione della frequenza 92.8 di Valcava, facente servizio sulla Lombardia centrale.

L’impianto, che attualmente modula il segnale di Radio Sportiva, passerà a breve a Lattemiele.

Si tratta del completamento dei cambiamenti che hanno riguardato tre canali di primario servizio su Milano e sulle province limitrofe.

A passaggi completati, la situazione sarà dunque la seguente:

* 92.6 da Lattemiele a Radio Birikina

* 92.8 da Radio Sportiva a Lattemiele

* 103.7 da Radio Reporter a Radio Sportiva

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

Radio Sportiva collegata in Lombardia sui 103.7, ex Radio Reporter

Radio Sportiva è stata collegata sui 103.7 da Brunate (Co), subentrando alla storica emissione di Radio Reporter.

La frequenza fa servizio su un’ampia porzione della Lombardia (compresa Milano), nonchè parte di Piemonte ed Emilia.

Al momento, Sportiva continua a modulare anche sui 92.8 di Valcava.

Per quanto riguarda Reporter, invece, la diffusione continua in FM su frequenze in aree secondarie, mentre a Milano è possibile seguirla in DAB+ (oltre che, ovviamente, in streaming e via app).

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

Radio Birikina a Milano e in Lombardia centrale dal primo novembre

Radio Birikina sarà collegata presto a Milano e in Lombardia centrale.

La superstation veneta trasmetterà in FM dal primo novembre.

La frequenza su cui modulerà è 92.6 MHz da Valcava.

A comunicarlo a FM-world è l’editore Roberto Zanella, che estende ulteriormente la copertura dell’emittente capofila del suo gruppo radiofonico.

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

Love FM arriva in Lombardia e si prepara al digitale

Love FM ha collegato in questi giorni le sue due prime frequenze in Lombardia.

Si tratta dei 92.5 di Calcinate ed dei 92.8 di Adrara San Martino, entrambe località della provincia di Bergamo.

Dal primo settembre, inoltre, l’emittente cambierà codice PI e invita gli ascoltatori a rimemorizzare la radio.

Questo il video-promo a riguardo.

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

Digital radio: attivato il primo mux ‘locale’ in Lombardia

 

Si chiama MediaDab ed è il primo mux DAB+ composto da emittenti locali e native digitali in Lombardia.

L’attivazione è avvenuta nella serata di giovedì 29 luglio.

Al suo interno, sono presenti Stereocittà, Radio Cafè, Radio 60/70/80, Radio Canale Italia, Funky Corner Radio, Giornale Radio, Miami Vice, Playtag, Radio Cuore, Radio Energy +, Radio Gamma, Radio Gold Pavia, Radio JukeBox, Radio K55, Radio Reporter, Radio Ultima Ora, Radio Studio Più, Radio System, Test.

MediaDab trasmette sul canale 7C ed è ricevibile a Milano ed in parte delle province limitrofe.

(Si ringraziano Andrea Lombardo, Maurizio Strano e Ivan Gasperi per la collaborazione)

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]