Radio Kiss Kiss: nuove frequenze in alta Lombardia

Nuove frequenze per Radio Kiss Kiss, da alcuni giorni, tra le province di Sondrio e Como.

L’emittente è stata collegata sui 104.9 da Poria (So), sui 105.2 da Vercana (Co) e sui 100.6 da Monte Colla (Co).

Gli impianti modulavano in precedente Radio Marconi.

Radio Kiss Kiss incrementa così ulteriormente la copertura dell’alta Lombardia, tra il Lago di Como e la Valtellina.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Radio 90-4 You collegata in DAB+ in Lombardia e Sardegna

Si espande Radio 90-4 You, l’emittente con la programmazione musicale dedicata agli anni ’90, facente parte del gruppo editoriale di Radio City 4 You.

Nelle ultime ore, è stata collegata in DAB+ in due regioni: Lombardia e Sardegna.

In Lombardia trasmette nel mux DRG Dab sul canale 9C da Milano e da Brescia-Vedetta.

Inoltre, Radio 90-4 You viene diffusa in digitale anche a Cagliari e parte della Sardegna.

Prossimamente, il segnale sarĂ  collegato anche a Torino e Roma.

(Si ringrazia Federico Stella per la collaborazione)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Focus su informazione e approfondimenti: al via “News Radio Network”

Prende il via “News Radio Network”, un pool di sei radio, a diffusione regionale, che si distingue per la sua programmazione con focus sull’informazione: attualitĂ , politica, lavoro, sport, servizi, cultura, spettacoli e salute.

Il progetto si sviluppa in Lombardia e a darne notizia è Newslinet.

L’iniziativa è del gruppo milanese Nextcom.

News Radio Network – riporta la testata online – “offre l’opportunitĂ  ad enti pubblici ed aziende private di comunicare sul territorio in modo efficace, autorevole e mirato”, puntando quindi su un altro potenziale differenziante della radio rispetto alla pubblicitĂ  web: l’autorevolezza dei mezzi commercializzati.

Le emittenti coinvolte in questa rete – che secondo i dati TER del 2023 raggiunge 388.000 ascoltatori ogni giorno in Lombardia – sono Radio Sportiva, 70-80.it, Giornale Radio, Radio GR News, Radio News e Italia News 24.

Domenico Zambarelli è il CEO di Nextcom che a Newslinet dichiara: “Il nostro lavoro editoriale è diventato una sfida di marketing a 360 gradi e la Radio apre le porte a interazioni con il pubblico e con gli altri media solo se alla base vi è un management che gioca la partita con nuove regole”.

In che cosa consiste, dunque, la novitĂ  del progetto?

La proposta – sottolinea il periodico di Planet s.r.l. – ha luogo attraverso lo “sviluppo di strategie e progetti di comunicazione a breve e lungo termine“, oltre a “piani di comunicazione tabellare, publiredazionali e podcast personalizzati” finalizzati a minimizzare la dispersione della comunicazione, sfruttando le potenzialitĂ  del digital audio, del programmatic e dell’intelligenza artificiale.

Ulteriori info a riguardo su Newslinet.com.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Radio Bruno collegata in Lombardia su FM 105.1

Radio Bruno è stata collegata in Lombardia sulla ex rete di LifeGate Radio.

La superstation emiliana, dalle 8.00 del mattino di venerdì 1° marzo, si ascolta sui 105.1, in primis da Valcava, nonché da altre postazioni locali.

L’impianto va così ad arricchire la giĂ  buona illuminazione di cui disponeva in precedenza, con una frequenza dalla copertura ottimale sull’area milanese e sulle province centrali della regione.

Per LifeGate invece si apre un nuovo percorso totalmente digitale, con la presenza di DAB+ in dieci regioni italiane, la diffusione nazionale in HbbTV, oltre all’IP.

Intanto, nelle ore precedenti Radio Bruno è stata collegata anche a Cremona città sui 100.3 (ex RCN).

La frequenza trasmette dalla postazione di via San Quirico – Piazzale Fiera.

(Si ringraziano Andrea Lombardo e Andrea Grassi per la collaborazione)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]