m2o: scatta il potenziamento delle frequenze

Ora a m2o si fa davvero sul serio: dopo l’arrivo di Albertino alla direzione artistica, uno dei problemi da risolvere per il gruppo GEDI è la copertura del segnale.

La terza nata in quello che era il gruppo Elemedia (dopo Deejay e Capital) ha sempre sofferto una illuminazione a macchia di leopardo.

Una scarsa continuità che tuttavia non ha negato la bontà del prodotto, sotto la direzione artistica di Fabrizio Tamburini, tanto da farle quasi sfiorare, in alcuni semestri, i due milioni di contatti nel giorno medio ieri.

Adesso, dopo ottimizzazioni di segnale realizzate in varie zone d’Italia da parte dei tecnici AF del gruppo, è arrivato il momento degli investimenti.

I primi arrivano da Lombardia e Veneto, grazie ad alcune acquisizioni (e scambi) con il gruppo bergamasco di Radio Number One, titolare di diverse emittenti regionali ed interregionali.

Nel dettaglio, m2o collega la città di Bergamo grazie ai 90.5 dalla Maresana, potenzia la copertura nel bresciano e nelle province limitrofe attraverso i 90.4 dal Monte Maddalena e sbarca per la prima volta a Verona sui 103.7 dalle Torricelle e da Legnago.

Nel pacchetto, sono inclusi anche impianti secondari destinati a Radio Deejay.

A sua volta, le cessioni del gruppo Number One non comportano perdite di servizio particolari, compensate in parte da una controrisposta di GEDI (gli storici 100.7 bresciani di m2o, per esempio, saranno collegati a One Dance, mentre a Verona i potenti 103.5 da Selvapiana continueranno a diffondere Radio Number One).

Albertino, nuovo direttore artistico di m2o

Dopo la “velata” anticipazione pubblicata sul gruppo FmWorld Talkmedia, legato al nostro magazine, adesso la notizia è ufficiale.

Albertino sarà il nuovo direttore artistico di m2o.

L’emittente dal taglio dance del gruppo GEDI si avvale così di una delle figure maggiormente di spicco del settore, da oltre trent’anni a Radio Deejay e conduttore dell’indimenticabile “Deejay Time”.

Albertino subentra così a Fabrizio Tamburini che ha consolidato negli anni il network, portandolo ad ascolti importanti, in rapporto alla copertura più deficitaria, rispetto alle risorse a disposizione delle prime due reti del gruppo (Deejay e Capital).

Proprio sul fronte della copertura FM, m2o collegherà a breve nuove frequenze per potenziare la ricezione sull’intero territorio nazionale.

Torna la Deejay Parade

Che novità serberà la radiofonia nel 2016? Di certo, l’anno prenderà il via con un ritorno atteso ed in parte insperato. Dal 9 gennaio, il sabato di Radio Deejay sarà nuovamente caratterizzato dalla Deejay Parade.

La storica dance-chart riproporrà la formula che l’ha resa celebre negli anni ’80/’90: i venti brani più ballati della settimana, mixati da Fargetta e con l’immancabile conduzione di Albertino.

Gli “amici della cassettina” (che forse oggi dovrebbero essere ribattezzati “amici del podcast” o “dell’mp3”) sono preavvisati.