Dati d’ascolto: che cosa si ascoltava dieci anni fa?
In vista dell’uscita dei dati del primo semestre 2019 dell’indagine RadioTER, siamo andati a ripescare lo stesso lasso di tempo di dieci anni fa, per vedere che cosa è cambiato nell’ultimo decennio.
Erano i tempi in cui a curare l’indagine era Audiradio. Su una base di 53.483.000, erano 38.874.000 coloro che dichiaravano di ascoltare ogni giorno la radio.
L’emittente più seguita era Rai Radio1 con 6.214.000, mentre a distanza ravvicinata si posizionavano RTL 102.5 (5.159.000), RDS (5.070.000) e Radio Deejay (5.041.000).
Questi i dati delle emittenti nazionali del primo semestre Audiradio 2009.
1. Rai Radio1 (6.214.000)
2. RTL 102.5 (5.159.000)
3. RDS (5.070.000)
4. Radio Deejay (5.041.000)
5. Radio 105 (4.497.000)
6. Rai Radio2 (3.879.000)
7. Radio Italia Solo Musica Italiana (3.688.000)
8. Radio Kiss Kiss (2.231.000)
9. R101 (1.999.000)
10.Radio 24 (1.891.000)
11.Rai Radio3 (1.858.000)
12.Virgin Radio (1.801.000)
13.Radio Maria (1.644.000)
14.Radio Monte Carlo (1.596.000)
15.Radio Capital (1.486.000)
16.m2o (1.298.000)
17.Isoradio (1.013.000)
18.Radio Radicale (460.000)
19.Notturno Italiano (106.000)
Potrebbero interessarti

Beppe Severgnini: “Italians” diventa un podcast
Redazione - 6 Marzo 2021"Italians", il blog di Beppe Severgnini nato nel 1998 su Corriere.it, diventa un podcast. Dal 7 marzo, ogni domenica il…

MilleRegioni, le voci del territorio (a cura di Mauro Roffi)
Redazione - 6 Marzo 2021Si rinnova l’appuntamento con Mauro Roffi e le notizie di ‘MilleRegioni’. Per contatti e segnalazioni: mauro.roffi@fm-world.it La musica, le discografiche, le…

Tanti auguri RMC: oggi festeggia 55 anni
Redazione - 6 Marzo 2021Una radio che va oltre il tempo, i cambiamenti, le mode, attualissima anche quando celebra un compleanno importante. Oggi Radio…