summerdaze

Summerdaze Malta 2025, gran finale il 17 agosto con Albertino e Bob Sinclar

L’estate europea si accende con Summerdaze Malta, il festival che trasforma l’isola nel cuore del Mediterraneo in una capitale della musica e del divertimento.

Dopo una settimana di concerti e dj set spettacolari, il gran finale dell’edizione 2025 è fissato per il 17 agosto: una serata-evento che promette emozioni forti e performance da ricordare.

A infiammare la consolle nell’ultima notte del festival saranno due giganti della scena dance: Albertino, icona della radiofonia italiana, e Bob Sinclar, superstar del clubbing internazionale. Prima di loro, a scaldare il pubblico ci penserà DJ Hellen, tra le voci emergenti più interessanti del panorama europeo.

Ma la musica non si ferma qui. Il palco del Summerdaze ospiterà anche alcuni dei nomi più seguiti del momento: Sfera Ebbasta, Clara e Kid Yugi porteranno tutta la loro energia davanti a un pubblico che si preannuncia internazionale e numerosissimo.

Organizzato in collaborazione con Radio m2o, il festival conferma anche quest’anno il suo impegno verso la sostenibilità. Tutti i biglietti includono un bicchiere riutilizzabile, per ridurre l’uso della plastica, oltre a gadget ufficiali che verranno distribuiti durante l’evento.

Con le sue spiagge mozzafiato, l’atmosfera cosmopolita e una programmazione musicale di altissimo livello, Summerdaze Malta si conferma come una delle mete imperdibili per chi ama vivere l’estate a ritmo di musica.

Per tutte le informazioni e gli aggiornamenti su line up, biglietti e programma completo, è possibile consultare il sito ufficiale del festival e seguire i canali social di Summerdaze Malta e Radio m2o.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

WhatsApp Image 2025 03 19 at 10.58.15

Dagli esordi a Studio 1 alla direzione di m2o: Albertino si racconta a “Milano in FM *Seventies-Eighties*”

La storia della radio private torna protagonista sul canale youtube “Milano in FM *Seventies-Eighties*”, a cura di Edo Bacci.

Protagonista dell’intervista è Alberto Di Molfetta, ovvero Albertino.

Nella prima parte della intensa chiacchierata (la seconda metà uscirà la prossima settimana), sono diversi i temi affrontati dal direttore artistico di m2o, nonché ‘storica voce’ del “Deejay Time”.

Dai primi passi nel mondo radiofonico avvenuti nel 1978 a Studio 1 Lombardia di Cusano Milanino all’approdo a Radio Music mentre ancora frequentava le scuole superiori.

E ancora, la chiamata di Gigio D’Ambrosio che nel 1982 gli propone di trasmettere a Radio Milano International (dove va in onda con il nome di “Alberto Ray”), fino alla proposta di entrare a fare parte dello staff di Radio Deejay all’inizio del 1984.

L’intervista ad Albertino è disponibile sul canale youtube condiviso qui sotto.


* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

ALBERTINO m2o

Al via, il summer tour “m2o on the beach”

Prende il via l’estate di m2o con il tour nelle principali località balneari. I dettagli nel comunicato.

Dopo il successo dello scorso anno, torna per l’estate 2024 “m2onthebeach”, il summer tour di m2o che toccherà da domenica 7 luglio a sabato 10 agosto alcuni dei beach club più cool d’Italia con i protagonisti della radio: 5 imperdibili sunset dj set Jesolo, Riccione, Fossacesia Marina, Follonica Maruggio firmati da AlbertinoDj Shorty e LRNZ, che si esibiranno singolarmente nelle varie tappe del tour.

Appuntamenti esclusivi ad alto tasso di energia e divertimento, grazie all’inconfondibile musica di m2o, tanta animazione e gadget della radio, da vivere al tramonto dei migliori beach club italiani, da una costa all’altra: dalla Capannina Beach di Jesolo (VE) domenica 7 luglio con il direttore artistico di m2o Albertino (dalle 20.00) al Samsara Beach di Riccione (RN) sabato 13 luglio con Dj Shorty (dalle 18.00 alle 20.00); dal Supporter Beach di Fossacesia Marina (CH) domenica 28 luglio con LRNZ (dalle 18.00 alle 20.30) al Cala Felice Beach Club di Follonica (GR) domenica 4 agosto con Dj Shorty (dalle 18.00 alle 21.00) fino al Tayga Beach di Maruggio (TA) sabato 10 agosto con LRNZ (dalle 18.00 alle 20.30).

m2onthebeach è un evento m2o realizzato in collaborazione con Mitsubishi Motors distribuita da Gruppo Koelliker e Little Moons mochi ice cream.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

ALBERTINO direttore artistico Radio m2o

Albertino, Molella, Fargetta ricordano le “Discoteche passate”, in occasione del nuovo brano di Max Pezzali

Lunedì 15 aprile è il giorno dell’uscita di “Discoteche abbandonate”, il nuovo brano di Max Pezzali che ricorda l’epoca d’oro dei locali tra gli anni ’80 ed i primi 2000.

In occasione della data, m2o ha pubblicato un post con dichiarazioni di Albertino, Molella, Fargetta, Benny Benassi e Mauro Picotto – cinque protagonisti del clubbing italiano (e non solo) – che hanno espresso considerazioni in merito.

“Ho conosciuto l’Italia di notte” – esordisce Albertino“Quella che non dormiva mai, quella degli autogrill al posto dei bar, quella del ritmo che ti prende, che ti sembra di volare. Ho visto l’Italia di giorno, quella che ballava di pomeriggio, quella che cantava ogni singola parola, quella che oggi racconta ai figli. Quanto ci siamo divertiti”.

“Quanto mi mancano le discoteche, quelle vere” – aggiunge Mauro Picotto“con quei bassi esagerati che si sincronizzavano con il battito del cuore. Mi basta mettere sul giradischi un disco di Moroder, chiudere gli occhi per catapultarmi indietro di 30 anni in pista al Marabù di Reggio Emilia”.

“La valigia piena di vinili è stata per molto tempo la mia fedele compagna di viaggio” – sottolinea Molella“insieme abbiamo visto molti locali che ora non ci sono più. Posti in cui si faceva baldoria a suon di musica, dove il divertimento era nell’aggregazione. Molte disco oggi non esistono più, ma se chiudo gli occhi posso rivivere quei momenti magici che oggi probabilmente sarebbero visibili su tutti i social (compreso la prima volta che ho visto Max quando formava il gruppo de I Pop al Rolling Stone di Milano). Non ce la faccio… troppi ricordi!”.

“Nei miei 40 anni da dj” – ricorda Mauro Picotto“più che un cambiamento ho vissuto una metamorfosi che continuerà ad evolversi. Non bisogna temere o confrontare questi cambiamenti, ma adattarsi per viverli e comprenderli nella loro innovazine, perchè fanno parte del presente e ci porteranno nei futuro”.

“Se i BPM fossero chilometri” – conclude Fargetta“sarei nel Guinness dei Primati. Quante notti trascorse in macchina, tra una discoteca e l’altra, da nord a sud, dal Tirreno all’Adriatico. Ancora oggi, al di là del guardrail, posso sentire i bassi che rimbombano sull’asfalto e sentire l’odore di notte senza fine”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da radiom2o (@m2oradio)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Y0A7536 MXTP Albertino Carlo Colombo Andrea Lupi ph Francesco Margutti

Albertino presenta il nuovo DJ Desk, che richiama l’immagine di una musicassetta

Si chiama MXTP ed è un nuovo DJ Desk che porta la firma di Albertino. I dettagli nel comunicato.

Albertino e Carlo Colombo lanciano per antoniolupi MXTP, un DJ Desk esclusivo e customizzabile capace di unire musica e design d’alta qualità; MXTP nasce dall’inedita collaborazione tra l’innovativo design di Carlo Colombo, l’esperienza nel settore della produzione di antoniolupi e la competenza nel mondo della musica e dei dj del direttore artistico di Radio m2o.

MXTP nasce da un’intuizione di Albertino, un DJ Desk non più limitato alla semplice funzionalità, ma che possa essere anche un oggetto di design di culto dal marcato carattere estetico con elementi tecnologici estremamente attuali e proiettato al futuro. Carlo Colombo nel progettarlo ha accorpato forme molto morbide ed eleganti in un oggetto quasi futuristico dalla purezza estetica accentuata. Per la sua realizzazione Carlo Colombo e Albertino si sono poi rivolti ad Andrea Lupi di antoniolupi, imprenditore visionario e lungimirante che ha accolto immediatamente la sfida con molto entusiasmo. Subito dopo l’incontro tra i tre a novembre 2023 è iniziata la fase di realizzazione – che prevede 3 finiture, in nero, grigio e oro – per la presentazione esclusiva prevista al prossimo Salone del Mobile.Milano.

L’acronimo “MXTP” vuole rappresentare un nuovo concetto di mixtape, combinando elementi di design e innovazione ispirati alla forma e alla funzionalità delle musicassette. Visto dall’alto, il perimetro del piano del DJ Desk ricorda infatti la forma della musicassetta, per una fusione di elementi che vogliono creare un’identità distintiva e innovativa per questo prodotto, capace di unire richiami del passato, necessità del presente ed echi del futuro. MXTP non si limita infatti a rispondere alle esigenze del presente, ma anticipa in qualche modo le future tendenze e frontiere del design dell’intrattenimento.

La purezza estetica del design è enfatizzata dal fatto che tutti i cavi sono nascosti all’interno della struttura della gamba. Questo approccio contribuisce a creare un aspetto pulito e ordinato, eliminando l’ingombro dei cavi e mantenendo una linea estetica fluida ed elegante. Le due gambe oltre a sostenere il top svolgono al tempo stesso una soluzione discreta ed elegante per gestire il cablaggio. MXTP è interamente realizzato in alluminio per garantire robustezza e durata nel tempo, mantenendo un’estetica elegante e professionale.

ADATTABILE AD AMBIENTI E DEVICE DIFFERENTI

Grazie alla sua linea MXTP si integra armoniosamente non solo negli spazi dedicati prettamente all’ascolto della musica, ma può inserirsi in qualsiasi ambiente domestico senza sembrare fuori luogo. Questa flessibilità nel design consente al DJ Desk di adattarsi a un’ampia varietà di contesti abitativi, acuendone la versatilità e il valore estetico.

MXTP è progettata per essere in massimo grado customizzabile e nasce come soluzione universale per i deejay e per gli amanti della musica perché in grado di ospitare i diversi modelli di device sul mercato che si distinguono per dimensioni o formato: Mixer, CD Player e StandAlone si inseriscono perfettamente nella scocca grazie ai diversi top studiati. Inoltre, MXTP è già strutturata per accogliere anche le macchine che usano i grandi dischi in vinile.

In un mercato in cui i DJ Desk sono prevalentemente semplici scatoloni o tavoli ricoperta di teli neri, sentivo da tempo la necessità di un prodotto diverso, che potesse elevare la figura del dj, oggi sempre più importante, e che potesse unire musica e design, mondi solo apparentemente lontani fra di loro” dichiara Albertino, direttore artistico di radio m2o. “MXTP, con il suo spiccato appeal e la forte carica emotiva, nasce come uno strumento comunicativo e divulgativo per omaggiare queste due forme d’arte. Per la progettazione di questo oggetto che va a inserirsi in un segmento non coperto ancora da nessun marchio di design, ho pensato subito a Carlo Colombo, celebre architetto e designer che conosco personalmente da 30 anni”.

Il designer Carlo Colombo descrive la consolle MXTP come un oggetto dove la generosità del segno contraddistingue in modo indelebile il passaggio tra memoria e avanguardia in un contesto di forme e funzioni che abbracciano il gesto musicale, proiettando nel futuro un oggetto senza tempo. “Per realizzarlo concretamente” racconta Carlo Colombo “ho coinvolto Andrea Lupi con il quale lavoro da 25 anni. Insieme abbiamo subito condiviso questa idea di Albertino con grande passione e determinazione.  Sia io che Andrea, infatti, siamo due visionari, lo dimostra l’evoluzione della missione del brand antoniolupi che in questi anni ha saputo crescere sia in termini di fatturato che nel percorso emotivo e di prodotto

Quando Carlo Colombo e Albertino mi hanno esposto il progetto di un DJ Desk dichiara Andrea Lupi CEO dell’azienda di famiglia antoniolupi “sono rimasto immediatamente colpito e ho accettato con grande entusiasmo la sfida di realizzare un oggetto che non esisteva. Si tratta dell’ennesima grande prova per la mia azienda, un’opportunità per dimostrare ancora una volta la nostra capacità di innovare e creare soluzioni uniche. Il risultato finale è davvero straordinario, MXTP è un prodotto innovativo dalle infinite potenzialità”.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

m2omusica

Cinque anni di ‘Deejay Station’: il 1° aprile 2019 prendeva il via la ‘m2o’ di Albertino

Compie oggi cinque anni m2o versione ‘Deejay Station’.

Il network del gruppo GEDI nasceva il 23 ottobre 2002, prendendo il posto di quella che fu un’emittente dal taglio giornalistico e politico quale Italia Radio.

Nel 2019, poi, il cambiamento del progetto, con il passaggio della direzione artistica ad Albertino.

Oggi l’emittente è una ‘dance/rhythmic di flusso’, con molto spazio dedicato alla musica.

La programmazione è in diretta dalle 6.00 alle 23.00.

Si ascolta su tutte le piattaforme ed in DAB+ dispone anche di una seconda rete chiamata m2o Dance.

Tutti i dettagli su palinsesto, programmazione e frequenze sono online su m2o.it.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]