RESTA AGGIORNATO
Compila il form sottostante per aggiungere la tua radio a FM-world
19 Maggio 2025
Dal 15 al 19 maggio, lo stand L134 / M133 nel Padiglione 2, condiviso con OnePodcast, è stato uno dei cuori pulsanti della manifestazione.
Giovedì 15 maggio, l’esordio è stato affidato a Mattia Feltri, Andrea Lucatello e Riccardo Quadrano, che hanno portato in scena una puntata live del podcast “Pizza Surgelata”. A seguire, l’incontro “Parola all’arte” con Valentina Tosoni e Sarah Cosulich ha esplorato il legame tra creatività e comunicazione. In Arena Bookstock, grande partecipazione per “Tutte le volte che…Live!”, con Camilla Boniardi (Camihawke) e Alice Venturi, accompagnate dall’ospite speciale Daniela Collu.
Venerdì 16, allo stand Radio Capital, Antonio Iovane ha dialogato con Lodovico Paoletto, mentre in Arena Bookstock il pubblico ha potuto incontrare Elisa De Marco, tra le voci più seguite del true crime italiano.
La giornata di sabato 17 è stata tra le più ricche. Dalle 11.00, Luca De Gennaro e Mixo hanno intervistato i musicisti Rodrigo D’Erasmo e Roberto Angelini, seguiti da Betty Senatore con l’attore Claudio Santamaria. Nel pomeriggio, si sono susseguiti incontri con Francesca Schianchi e Marco Maisano, un talk sul backstage del podcast “Delitti Invisibili” con Elisa True Crime, Ettore Mengozzi e lo stesso Maisano. A chiudere, riflessioni pop e spiritualità con “The new Pope” insieme a Marco Grieco e Pierluca Mariti, prima del dialogo tra Lorenzo Baravalle ed Enrico Brizzi. La giornata si è conclusa con Claudia Gerini e Teresa Saponangelo, intervistate da Betty Senatore. In contemporanea, in Arena Robinson, nuovo appuntamento con Elisa De Marco, confermatissima protagonista.
Domenica 18, lo stand ha ospitato due puntate live del celebre “TG Zero” con Edoardo Buffoni e Doris Zaccone, accompagnati rispettivamente da Serena Mazzini e Gianluca Gotto. A metà giornata, Marco Cattaneo ha dialogato con Fabrizio Maiello e Fabio Zaccani, mentre alle 14.00 si è svolto l’ironico confronto filosofico “Team Platone vs Team Aristotele” con Matteo Saudino e Massimo Temporelli. Alle 18.00, infine, Guido Damini ed Emilio Silvestri hanno incontrato Francesco Martinelli per riflettere su parole e immagini. Nella Sala Rossa, si è tenuto anche il live “Sparlarne tra amici” con Daria Bignardi, Silvia Righini e Stefano Sgambati.
Radio Capital ha così consolidato la sua presenza culturale all’interno della manifestazione torinese, confermandosi punto di riferimento per chi ama la radio di qualità, il podcasting e il confronto con le voci del nostro tempo. Un successo confermato da una grande affluenza e dall’entusiasmo del pubblico che ha seguito con attenzione ogni appuntamento.
* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]