RESTA AGGIORNATO
Compila il form sottostante per aggiungere la tua radio a FM-world
19 Maggio 2025
Giovedì 22 maggio, a partire dalle 18.30, gli spazi della Macroarea di Lettere e Filosofia dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata ospiteranno la Festa della Radio, un evento pensato per celebrare il primo anno di vita dell’emittente universitaria e coinvolgere l’intera comunità accademica.
Nata dall’entusiasmo di studentesse, studenti, docenti e personale tecnico-amministrativo, UniRadio Tor Vergata ha rapidamente conquistato spazio e ascolti grazie a un palinsesto variegato che unisce musica, cultura, informazione e intrattenimento. Alla base del progetto, l’inclusività e la ricchezza delle esperienze che ogni componente porta con sé, in un mix generazionale e culturale che si riflette nei contenuti trasmessi.
Ad aprire l’evento, i saluti istituzionali del Magnifico Rettore Nathan Levialdi Ghiron, della Prorettrice alla Comunicazione Lucia Ceci e del responsabile della radio Pasquale Terracciano. A seguire, una serata all’insegna della musica e del divertimento, con un fitto programma che spazia dalle esibizioni live ai dj set, passando per giochi, talk e attività interattive.
Protagonisti della scena saranno il polistrumentista Alessandro Rebesani - in arte RBSN - e la cantante italo-palestinese TÄRA, nota anche per la sua partecipazione a X Factor. L’intrattenimento continuerà fino a tarda sera con un dj set aperto a tutti.
Non solo musica: dalle 18.30 sarà attiva un’area giochi curata da Giulia Amici, con il supporto dell’associazione GdT Roma Players e della casa editrice Asmodee Italia. Il team della radio proporrà quiz e talk coinvolgenti per interagire con il pubblico e raccontare l’anima del progetto.
Finanziata dall’Ateneo e realizzata grazie alla collaborazione di numerosi uffici, la Festa della Radio si propone come un’occasione unica per rafforzare il senso di appartenenza alla comunità universitaria e promuovere la creatività condivisa.
La grafica e le locandine dell’evento sono state curate da Domenico Migliaccio.
* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]