“I Gemelli di Guidonia” nel weekend di Rai Radio2

Ancora novità estive targate Rai Radio2.

Dopo il ritorno di Marzocca e Vercillo con “Soggetti Smarriti” e l’avvio di “Beatlesmania” con il critico musicale Gino Castaldo, c’è “una new entry” nella grande famiglia di Radio2.

Sono Pacifico, Gino ed Eduardo Acciarino, tre fratelli meglio noti al pubblico come “I Gemelli di Guidonia” che, a partire dall’Edicola Fiore, fino ad arrivare a Viva RaiPlay e Made In Sud, hanno ottenuto un successo di pubblico sempre crescente.

Da sabato 11 luglio, il trio sarà su Rai Radio2 tutti i fine settimana, il sabato e la domenica, dalle 12 alle 13, con “Tre per 2”, un loro primo programma radiofonico che affronterà ogni volta un tema diverso e leggero a cui si ispireranno anche i brani musicali.

Non mancheranno poi rubriche, gag, imitazioni e parodie, tutte rigorosamente in diretta, per rilassarsi e interagire con gli ascoltatori di Radio2 all’ insegna del gioco e della buona musica.

(Ufficio Stampa Rai)

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

Dallo sport alla radio: Ludovica Pagani è la nuova voce di 105

Si chiama Ludovica Pagani ed è la nuova voce del weekend di Radio 105.

Già nota al pubblico televisivo che segue lo sport (nonchè a quello dei social dove è seguitissima), a lei spetterà condurre la fascia 16.00-18.00 del sabato e della domenica.

Come riporta il sito della radio, “Due ore di musica, intrattenimento, curiosità e buon umore per un weekend spensierato e a prova di caldo estivo”.

Questo il comunicato ufficiale di RadioMediaset:

Altro grande traguardo per Ludovica Pagani, la web influencer da oltre 2 milioni e mezzo di followers, che si appresta a intraprendere una nuova avventura e a diventare ora anche conduttrice radiofonica.

Da sabato 11 luglio Ludovica entrerà infatti ufficialmente a far parte della squadra di Radio 105. L’appuntamento è con 105 Week End il sabato e la domenica dalle ore 16.00 alle ore 18.00.

“Sono felice ed emozionata di essere entrata a far parte del team di Radio 105, una squadra affiatata e con un’energia contagiosa! Per me è un sogno che si avvera, un’occasione unica per intrattenere il pubblico e per mettermi alla prova. Non vedo l’ora di iniziare questa avventura!” ha dichiarato Ludovica Pagani.

I temi affrontati durante le dirette spazieranno dalla musica alle vacanze degli italiani, dal gossip alle notizie rilevanti di cui si parla nel nostro Paese, dalla moda alle ultime tendenze di lifestyle e molte altre tematiche ancora.

Ludovica Pagani è diventata negli anni un punto di riferimento per le giovani generazioni. Classe 1995, nel 2016 inizia la sua attività di influencer: ad oggi conta oltre 2,5 milioni di fan su Instagram. Ha condotto una web serie “We love shopping” e ha co-condotto Milanow, programma trasmesso da Telelombardia. Nel 2017 co-conduce il programma sportivo “Gokarty” su Sport Italia. Nello stesso anno è stata più volte inviata nel programma “Quelli che il Calcio” (Rai2).

Nel maggio 2018 nasce il suo canale YouTube che vanta oltre 40 milioni di visualizzazioni con 250.000 iscritti. Sempre nel 2018 esce il suo primo libro, “Semplicemente Ludovica”, edito Mondadori. Nel 2019 ha preso parte ad una fiction per Rai “Riccione” ed ad una serie tv su MTV “Involontaria”.

Nel mese di novembre è uscito il suo calendario venduto in allegato a Chi e Tv Sorrisi e Canzoni.

Durante lockdown ha presentato il programma su Sportitalia “Fuori dal Balcone” con interviste a personaggi sportivi e dello spettacolo.

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

beatles

Su Rai Radio2 è “Beatlesmania”: a 50 anni dal loro scioglimento, uno speciale in tre puntate

Nel 1970, i Beatles annunciavano al mondo intero il loro scioglimento.

Una notizia ancora “shock” a distanza di cinquant’anni e che Rai Radio2 vuole ripercorrere con uno speciale dedicato ai “fab 4”, in tre weekend consecutivi.

I dettagli, nel seguente comunicato:

A celebrare i 50 anni dalla fine dei Beatles da sabato 13 giugno – dopo la saga radiofonica di Storie Rock e Leggende – dalle 22.00 alle 23.00, Rai Radio2 trasmetterà “Beatlesmania”, uno speciale in 3 atti condotto da Gino Castaldo.

Erano appena finiti gli anni Sessanta, una stagione clamorosa di sogni e ribellioni, quando in mezzo allo stupore e allo sconcerto generale, in una surreale conferenza stampa convocata per la promozione di Paul McCartney come artista solista, il 10 Aprile del 1970 i Beatles annunciavano al mondo intero che si erano sciolti. Niente tour d’addio o grandi cerimonie di commiato, ma solo una conferenza stampa.

“Quella dei Fab Four è la più bella storia pop che si possa raccontare”, così ha commentato il giornalista e critico musicale, “quella di una band in grado di cambiare la storia della musica mondiale in un esiguo numero di anni, otto massimo nove a seconda dei punti vista, dando vita a una appassionante vicenda che non ha eguali perchè Beatlesmania è la più bella storia della cultura pop, il più appassionante romanzo della musica popolare di ogni tempo.”

Il racconto di Castaldo sarà scandito in 3 momenti: sabato 13 giugno la prima puntata ripercorrerà gli esordi della band fino al successo, nella puntata di sabato 20 giugno ritroveremo i Beatles degli anni d’oro, e nell’ultima puntata, quella di sabato 27 giugno, sarà il momento del declino.

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

New entry a Radiofreccia: arriva Titania

C’è una nuova speaker nel palinsesto di Radiofreccia.

Si chiama Titania (alias di Tania Galante) e, come descritto da un post dell’emittente, si tratta di una persona davvero “hard rock”.

Titania ha esordito il 4 aprile e sarà in onda su Radiofreccia ogni sabato e domenica dalle 22.00 a mezzanotte.

Tra le sue esperienze radiofoniche, anche un programma su K Rock, storica emittente di Scandiano (Re) che, dopo aver abbandonato l’FM, continua a trasmettere in streaming.

(Si ringrazia Ivan Gasperi per la collaborazione)

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

radio1 logo

Sport e informazioni sanitarie portano Rai Radio1 al vertice su FM-world

L’emergenza Coronavirus ed il campionato di calcio sono stati i contenuti che hanno destato maggior interesse nell’ultimo fine settimana.

A trarne particolare vantaggio negli ascolti è stata Rai Radio1 che, unendo entrambi i contenuti, secondo i dati dell’app di FM-world è risultata l’emittente più ascoltata di sabato 22 e domenica 23 febbraio, con uno share pari all’8,91%.

Calcio e Coronavirus sono stati tuttavia argomenti ampiamente trattati anche da RTL 102.5 che si è posizionata seconda con un più che dignitoso 6,26%.

Chiude il podio RDS – 100% Grandi Successi, dove non sono mancate le informazioni all’inizio di ogni ora, ma che ha mantenuto un taglio più leggero, legato alla musica e all’intrattenimento, raggiungendo il 5,41% delle sessioni.

Molto buono anche il dato di Radio 24 con il 4,89%, sebbene col palinsesto settimanale (lunedì – venerdì) ottenga risultati mediamente più performanti.

Chiude la “top 5” una realtà invece che concentra sulla musica e non sull’informazione il proprio punto di forza: Radio Italia Solo Musica Italiana.

Lo share dell’emittente tematica è pari al 4% e ne conferma la bontà del prodotto.

Dal sesto al decimo posto, infine, l’app di FM-world registra nell’ordine Radio Deejay, Rai Radio2, Radio m2o, Radio 105 e Radio Kiss Kiss.