starb

“Star Bottle” torna in radio in occasione della Festa della Mamma

Novità in merito al progetto “Star Bottle” che torna in radio con un nuovo spot. I dettagli nel comunicato.

In occasione della Festa della Mamma, Nextcom è lieto di annunciare la messa in onda di un nuovo spot radiofonico dedicato al progetto Star Bottle, pensato per celebrare tutte le mamme in modo unico e… spaziale.

Lo spot – ideato e realizzato dal team creativo di Nextcom – propone un messaggio carico di emozione e innovazione: invitare chiunque a dedicare un pensiero speciale alla propria mamma inviandolo nello spazio profondo. Una carezza che supera ogni distanza, attraversa le stelle e rende eterno il legame più profondo che esista.

On air dal 3 al 10 maggio, lo spot sarà trasmesso sulle principali emittenti radiofoniche italiane: Giornale Radio, GR News, Radio Italia Network, Radio 70/80, Radio Capital, Radio 24 e Radio Sportiva. La campagna vuole sensibilizzare e ispirare un pubblico ampio, offrendo l’opportunità di regalare alla propria madre un messaggio davvero indimenticabile: un pensiero che viaggia tra le costellazioni.

Domenico Zambarelli, CEO del Gruppo Next, commenta: “Abbiamo voluto creare qualcosa di unico per la Festa della Mamma: un invito a esprimere il proprio amore in modo originale, con un gesto che va oltre ogni confine terrestre. Star Bottle è più di un semplice progetto: è un ponte tra le emozioni umane e l’Universo infinito”.


Star Bottle è il primo servizio al mondo che permette a chiunque di inviare messaggi – testi, immagini o video – nello spazio profondo. Grazie alla tecnologia M3SAT/Telespazio e all’autorizzazione del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), ogni messaggio viene codificato e trasmesso verso mete celesti affascinanti, come Titano, Vega e la Via Lattea, con rilascio di un Certificato di lancio ufficiale. Un modo straordinario per lasciare un’impronta eterna nell’universo e partecipare a un’avventura cosmica senza precedenti.

Il prossimo lancio spaziale di Star Bottle è previsto per il 10 agosto 2025, nella magica cornice della Notte delle Stelle (The Stars Night). In quell’occasione, sarà possibile inviare i messaggi verso due nuove coordinate cosmiche: Titano e Vega, che si aggiungono alla destinazione già annunciata, la Via Lattea.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

starb

“La notte delle stelle”: Star Bottle annuncia il prossimo lancio spaziale per il 10 agosto 2025

Domenico Zambarelli, editore di Giornale Radio, annuncia una serie di iniziative in vista del primo compleanno di Star Bottle.

Star Bottle prosegue il suo percorso di innovazione nel campo della comunicazione spaziale. Il prossimo lancio del progetto è ufficialmente programmato per il 10 agosto 2025, una data altamente simbolica e suggestiva: la notte di San Lorenzo, quando il cielo si illuminerà di stelle cadenti, nonché anniversario del primo storico lancio avvenuto il 10 agosto 2024.

Inizialmente previsto per il 21 giugno, giorno del solstizio d’estate, il lancio è stato riprogrammato per questa data speciale, al fine di rendere omaggio alla “Notte delle stelle” e celebrare il primo anniversario dell’iniziativa. Anche in questa occasione, i messaggi inviati dai partecipanti avranno come destinazione la Via Lattea, proseguendo così il percorso avviato con il primo lancio dello scorso anno.

Domenico Zambarelliresponsabile del progetto Star Bottle, commenta: “Siamo entusiasti di celebrare insieme a tutti gli appassionati di spazio il nostro primo anniversario. Il 10 agosto rappresenta una data carica di significato, non solo per il suo legame con la notte di San Lorenzo, ma anche perché segna il nostro impegno continuo nell’aprire nuove frontiere per la comunicazione con l’Universo. Invitiamo tutti a essere parte di questa straordinaria esperienza e a lasciare una traccia indelebile nello Spazio”.

Star Bottle offre l’opportunità unica di trasmettere pensieri, idee, immagini e video nello spazio profondo, avvalendosi di tecnologie avanzate di trasmissione. Ogni messaggio sarà inviato attraverso il sistema M3SAT/Telespazio, con l’autorizzazione del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), e sarà corredato da un Certificato di lancio che ne attesterà l’invio ufficiale.

Per partecipare, inviare un messaggio nel Deep Space con Star Bottle è un processo semplice e intuitivo. Innanzitutto, basta selezionare il contenuto che si desidera trasmettere, che può essere un testo, un’immagine, un video o una combinazione di questi. Successivamente, si sceglie la destinazione tra quelle disponibili e si imposta la data del lancio. Infine, non resta che seguire il conto alla rovescia fino al momento del lancio.

Star Bottle provvederà alla conversione del messaggio in Codice Binario, il linguaggio matematico universale adottato dalla NASA e dal SETI dal 1984 per le comunicazioni interstellari.

Unisciti a noi per celebrare un passo avanti nella comunicazione con lo Spazio profondo in una notte straordinaria, lasciando un’impronta indelebile nell’Universo.

Per ulteriori informazioni e per partecipare al lancio del 10 agosto 2025 visita il sitostarbottle.space

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

zanzara

“Star Bottle” arriva su “La Zanzara”

Il progetto “Star Bottle” entra a far parte del programma di Radio 24 “La Zanzara”. I dettagli sono spiegati nel comunicato.

Il Gruppo Nextcom è lieto di annunciare il lancio di uno spot pubblicitario completamente nuovo e rivoluzionario per il marchio Star Bottle, pensato esclusivamente per il programma radiofonico La Zanzara di Giuseppe Cruciani e David Parenzo, in onda su Radio 24.

Lo spot, ideato, creato e realizzato dall’artista Fabrizio Casalino e dal team marketing di Nextcom, è una celebrazione dello spirito irriverente, alternativo e innovativo che caratterizza sia il marchio Star Bottle che il noto programma radiofonico. A partire da martedì 10 dicembre 2024, sarà trasmesso quattro volte in ogni puntata de La Zanzara per i prossimi giorni.

Un’idea senza precedenti

Questo progetto segna un momento storico nella comunicazione pubblicitaria: per la prima volta, uno spot è stato declinato e verticalizzato su un singolo programma radio, adattandosi non solo al mezzo di diffusione, ma anche al suo contenuto specifico. Con toni provocatori e un’ironia dissacrante, lo spot gioca con gli stereotipi della pubblicità tradizionale, proponendo un messaggio che strizza l’occhio all’ascoltatore abituale di La Zanzara e al contempo augura buone feste con un pizzico di autoironia.

Domenico Zambarelli, fondatore e CEO del Gruppo Nextcom, ha dichiarato:

“Con questo spot, vogliamo portare il concetto di comunicazione pubblicitaria a un livello completamente nuovo. Abbiamo voluto dimostrare che il messaggio pubblicitario può integrarsi con il contenuto di un programma, creando un’esperienza unica e su misura per il pubblico. È un approccio innovativo, mai tentato prima in Italia, e siamo orgogliosi di averlo realizzato con un team di grande talento e con un progetto rivoluzionario come Star Bottle”.

Cos’è Star Bottle?

Star Bottle è il primo servizio al mondo che permette a chiunque di inviare messaggi nello spazio profondo. Il processo è semplice e accessibile: scegli il contenuto del messaggio (testo, foto, video o una combinazione di questi), seleziona la destinazione tra quelle disponibili e la data del lancio. Il team di Star Bottle trasforma il messaggio in codice binario e lo invia – grazie alla tecnologia M3SAT/Telespazio, con l’autorizzazione del Governo Italiano (MIMIT) – verso la sua destinazione nell’infinito universo. Ogni messaggio inviato sarà confermato da un Certificato di lancio. Il prossimo lancio, previsto per il 21 dicembre 2024, avrà come destinazioni: Sirio, la stella più luminosa del cielo notturno, Sagittarius A*, il centro della nostra galassia, Europa, una delle lune di Giove. Un’esperienza unica per unire il nostro mondo a quello dell’universo.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Screenshot 2024 07 27 at 09.13.26

‘Figli delle Stelle’, ‘Extraterrestre’ e un nostro messaggio grazie a Star Bottle: un’iniziativa di Domenico Zambarelli

A partire dal 10 agosto chiunque potrà inviare un messaggio verso lo spazio grazie a Star Bottle, iniziativa dell’editore Domenico Zambarelli. Ma non sono di chiunque le parole con cui debutterà l’iniziativa. Sono invece quelle di “Extraterrestre”, il famoso brano di Finardi, insieme a un messaggio dell’autore di “Figli delle Stelle” e al nostro di FM-world: inviati nello spazio profondo in formato digitale. Volete sapere come? Read on.

Rotazione Polare sopra Ragusa (foto:  Gianni Tumino)

Star Bottle

L’editore di Giornale Radio Domenico Zambarelli, patron dell’iniziativa Star Bottle annuncia che due leggende della musica italiana, Eugenio Finardi e Alan Sorrenti, saranno i testimonial d’eccezione e gli “ambasciatori spaziali” del progetto Star Bottle in occasione dell’ iniziativa Stars Night, in programma il prossimo 10 agosto.

In una serata che promette di incantare e ispirare, le parole di Eugenio Finardi e Alan Sorrenti, in omaggio ai celebri brani “Extraterrestre” e “Figli delle Stelle”, risuoneranno nella Via Lattea, portando un messaggio di speranza, unità e meraviglia direttamente nello Spazio. Questi due artisti, che hanno aderito all’iniziativa con le interviste e i messaggi personali che verranno convertiti in codice binario e inviati nel Deep Space (direzione via Lattea), sono stati scelti proprio per la loro profonda connessione con il mondo spaziale e l’Universo, come testimoniano i loro due brani iconici, con le melodie intrise di suggestioni cosmiche e visionarie.

Figli delle Stelle

“Extraterrestre” e “Figli delle Stelle” non sono solo canzoni, ma veri e propri inni che ci trasportano
oltre i confini terrestri, in un viaggio tra le stelle e i misteri dell’ignoto ha affermato l’editore di Giornale Radio Domenico Zambarelli. “È con immensa emozione che condividiamo la notizia che queste opere musicali, amate da generazioni, saranno parte integrante dell’evento Stars Night di Star Bottle”.

 

Cosmo 2050

Tutta l’area scientifica di analisi di questa operazione è stata curata dallo staff di Cosmo2050, che i nostri lettori conoscono grazie al omonimo programma a cura di Francesco Massardo in onda su Giornale Radio.

Sui 2115 MHZ

La trasmissione verso il deep space avverrà alla frequenza di 2115 MHz che il Mimit (Ministero delle Imprese e del Made in Italy) ha assegnato a Star Bottle, per i prossimi 20 anni.

L’uplink è al Fucino, che con le sue 170 antenne e 370.000 metri quadri di superficie è il primo e più importante teleporto al mondo per uso civile.

Fucino, vale la pena ricordarlo, collabora con Nasa nel Deep Space Network e funge anche da centro di controllo per Galileo, l’alternativa europea (interoperabile) all’americano GPS.

Aperto a tutti

Non solo i cantanti anni ’70 e non solo parole: tutti possono inviare un proprio messaggio multimediale nello spazio. Il singolo cittadino è infatti libero di collegarsi alla piattaforma, di scegliere quale tipo di messaggio inviare (solo testo, oppure audio, video o immagini) e di stabilire la data e l’area di destinazione nello spazio per il proprio “lancio”.

Lo spazio non è un lusso

Verrebbe da pensare a un lusso per pochi. Nulla di più errato: nelle due date possibili per il 2024 (10 agosto e 21 dicembre) è possibile inviare messaggi a partire da 14 euro (solo testo)

Un messaggio da FM-world

Ça va sans dire, non potevamo resistere. E il 10 agosto partirà anche il nostro messaggio, questo il testo:

4E 65 20 73 69 61 6D 6F 20 63 65 72 74 69 3A 20 69 6C 20 6D 6F 64 6F 20 70 65 72 20 63 6F 6D 75 6E 69 63 61 72 65 20 74 72 61 20 70 69 61 6E 65 74 69 20 65 20 67 61 6C 61 73 73 69 65 20 6C 6F 6E 74 61 6E 65 20 73 61 72 E0 20 69 6C 20 70 72 6F 74 6F 63 6F 6C 6C 6F 20 49 50 2E 20 4D 61 67 61 72 69 20 6E 6F 6E 20 6E 65 6C 20 32 30 32 34 2C 20 71 75 61 6E 64 6F 20 61 ….

OK, forse è più chiaro così:

Ne siamo certi: il modo per comunicare tra pianeti e galassie lontane sarà il protocollo IP. Magari non nel 2024, quando abbiamo inviato questo messaggio: ma senz’altro quando sarà ricevuto, da qualche pare nello spazio. Per questo, cari amici di lontane galassie, possiamo darvi un consiglio: se volete ascoltare musica dal pianeta “terra”, o se volete sapere cosa accade dalle nostre parti l’indirizzo è uno solo: www.fm-world.it

Appuntamento il 10 agosto

Appuntamento dunque il 10 agosto sui 2115 MHz. Da un’altra galassia, beninteso

(Marco H. Barsotti per FM-world)

Nota: Abbiamo approfittato della chiacchierata con Domenico Zambarelli per farci dare qualche anticipazione sulla nuova stagione di Giornale Radio. Ma questo è un articolo dedicato allo spazio: appuntamento dunque a breve qui su FM-world per tutte le novità dalla “radio libera di informare”.

 

 

 

starb

“Star Bottle”: al via la campagna pubblicitaria che coinvolge anche la radio

Si chiama “Star Bottle” ed è un’iniziativa partita dall’Italia, che offre la possibilità a chiunque nel mondo di inviare un messaggio nello spazio profondo. Da qualche giorno, ha preso il via una campagna pubblicitaria che riguarda anche il settore radiofonico. I dettagli nel comunicato.

È partita la campagna pubblicitaria per Star Bottle, iniziata ufficialmente il 1° luglio, e che si protrarrà fino al 5 agosto. Articolata su diverse piattaforme e canali di comunicazione, promette di portare il progetto all’attenzione di un vastissimo pubblico internazionale.

In televisione, Star Bottle sarà protagonista con spot emozionanti e coinvolgenti su La7 con 53 spot da 30 secondi in prime time, sulla prestigiosa BBC a livello internazionale (Europa, Nord Africa, Middle East e USA) con oltre 150 spot, su CNBC con 210 spot e ulteriori passaggi promozionali su Telespazio TV, ALMA TV, Donna TV, Travel TV e SportItalia.

La presenza di Star Bottle sul web sarà massiccia e ben posizionata a partire dal marketplace su Amazon, a cui si aggiungono le campagne su Google Ads Search, Google Demand Gen e Google Display Ads, garantendo copertura anche in Spagna, Francia e USA. Inoltre, sono previsti publiredazionali su siti specializzati di alto profilo come Astrospace e Passione Astronomia, che contribuiranno a diffondere il messaggio.

Per quanto riguarda l’outdoor, il 17 giugno è stato inaugurato un murales in corso Sempione, angolo via Prina, a Milano, dedicato a Star Bottle e all’evento Stars Night del 10 agosto. Inoltre, nella stazione Garibaldi è stato realizzato un corner dedicato all’iniziativa.

La stampa vedrà pagine dedicate a Star Bottle pubblicate su testate di rilievo come Il Sole 24 Ore, L’Espresso e Daily Media. Infine, gli spot radiofonici raggiungeranno un vasto pubblico grazie alla loro diffusione su Giornale Radio, Radio 24, Radio LatteMiele, Radio Sportiva, Gamma Radio Milano, Radio Number One, Radio News 24, Radio 70-80.it e Italia News.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]