rismi1

Radio Italia festeggia 43 anni: la nascita avveniva il 26 febbraio 1982

Era il 26 febbraio 1982 quando Mario Volanti, musicista, compositore e dj, fondava Radio Italia, con l’obiettivo trasmettere esclusivamente musica italiana.

Un’idea innovativa per l’epoca – dove molte realtà erano incentrate soprattutto sulle hit internazionali – che ottenne rapidamente il favore del pubblico.

In soli cinque anni, la radio riuscì a coprire l’intero territorio nazionale e nel 1991 conquistò il primato di ascolti rilevato da Audiradio, diventando la radio commerciale più seguita in Italia.

La crescita dell’emittente non si fermò ai confini nazionali: dal 1996, grazie alla diffusione satellitare, Radio Italia si espanse prima in Europa e poi nelle Americhe, trovando un seguito particolarmente forte in Brasile, dove risiede la più grande comunità italiana al mondo.

Nello stesso anno, l’acquisizione di Radio 105 Classic segnò un ulteriore passo avanti per l’emittente, che nel 1999 passò ufficialmente da syndication a network, diventando una rete interconnessa attiva 24 ore su 24 in tutto il Paese.

Oltre a offrire un palinsesto interamente dedicato alla musica italiana, Radio Italia ha svolto un ruolo cruciale nella promozione degli artisti nazionali, diventando un punto di riferimento per musicisti, discografici e comunità italiane all’estero. L’innovazione tecnologica ha permesso di ampliare il pubblico grazie allo streaming via internet, consolidando il suo ruolo di ambasciatrice della musica italiana nel mondo.

Il forte legame con il pubblico si è tradotto anche in eventi dal vivo di grande successo. Nel 2012 ha celebrato i suoi 30 anni con un maxi concerto in Piazza Duomo a Milano. Il riscontro entusiastico ha portato alla nascita di un appuntamento annuale, trasformando il concerto “Radio Italia Live” in una istituzione della primavera milanese.

La sede della radio ha seguito il percorso di crescita dell’emittente: nata in un appartamento di Via San Gregorio 23 a Milano, si è poi spostata in Via Felice Casati 2 nel 1986, per approdare nel 1997 a Cologno Monzese, in Viale Europa 49. Qui, in una struttura all’avanguardia dotata di studi di produzione e trasmissione, oltre a un grande auditorium, Radio Italia è dunque operativa da quasi trent’anni.

Dagli esordi pionieristici agli eventi di massa, dalla radio FM alla dimensione digitale, Radio Italia è ancora oggi un importante riferimento del panorama musicale italiano.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

rismi1

Radio Italia rileva potente frequenza in Piemonte

Importante operazione di Radio Italia che ha rilevato in Piemonte, dalla storica Radio Mondo, i potenti 106.1 da Oropa-Monte Mucrone, facenti servizio anche in parte della Lombardia tra cui Milano.

L’emittente con sede a Casale Monferrato (Al) tuttavia non ha chiuso i battenti.

Al momento, Radio Mondo continua a trasmettere sui 102.0 locali per Casale e dintorni ed in DAB+ a Torino e Cuneo.

Ulteriori dettagli nei prossimi giorni.

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

alevolanti

Alessandro Volanti, nuovo direttore marketing e commerciale di Radio Italia

Alessandro Volanti è il nuovo direttore marketing e commerciale di Radio Italia.

Il figlio dell’editore del network di sola musica italiana assume così l’importante incarico, in un momento di cambiamenti della radio.

Sta per lasciare l’emittente Marco Pontini, da 18 anni a Radio Italia di cui era vice presidente.

Alessandro Volanti lavora nei gruppo Radio Italia dal 2009.

Dal 2019 è già direttore marketing, a cui ora si aggiunge anche la responsabilità dell’intera area commerciale.

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

rismilive

Torna “Radio Italia Live”: dal 12 novembre, appuntamento ogni venerdì sera

Radio Italia annuncia il ritorno della musica dal vivo nel proprio palinsesto.

Dal 12 novembre, ogni venerdì alle 21.00 saranno protagonisti i grandi nomi della musica italiana con “Radio Italia Live”.

Dal Reward Music Place, location ideale per le esibizioni degli artisti italiani che tornano ad incontrare il pubblico in uno spazio unico e all’avanguardia – riporta radioitalia.it – al via la nuova stagione del programma condotto dalle speaker Manola Moslehi e Daniela Cappelletti con la partecipazione della creator Giulia Penna, presente per il secondo anno con contributi personalizzati capaci di coniugare il mondo della musica a quello dei social network. Confermata la regia di Lele Biscussi e l’art direction di Sergio Pappalettera.

Radio Italia ha condiviso sui propri social il seguente promo.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Radio Italia (@radioitalia)

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

falivelli

Marco Falivelli a Radio Italia

Marco Falivelli debutta su Radio Italia.

Dopo aver terminato la sua collaborazione, durata quasi quattro anni, con il gruppo RTL 102.5, arriva l’esordio sul network di sola musica italiana.

A renderlo noto è l’emittente stessa che segnala il suo arrivo in palinsesto dalle 16.00 alle 18.00.

Da lunedì 16 agosto, Radio Italia vedrà la presenza di Emiliano Picardi dalle 9.00 alle 12.00, di Mario Volanti dalle 12.00 alle 13.00, di Mauro Marino dalle 13.00 alle 16.00, del già citato Falivelli dalle 16.00 alle 18.00 e di Savi&Montieri dalle 18.00 alle 20.00.

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

rismi

Radio Italia “in vacanza” in Sardegna e Sicilia

Radio Italia torna “in vacanza” in Sardegna e Sicilia.

Durante l’estate 2021, il network di sola musica italiana animerà con dirette e ospiti speciali, due importanti villaggi turistici, rispettivamente a Villasimius (Ca) ed a Tindari (Me).

Il primo appuntamento sarà dal 26 luglio al 15 agosto nella località sarda, con i programmi dei propri speaker e alcuni ospiti speciali: Umberto Tozzi, Noemi e Sangiovanni, al centro di interviste e ‘live’.

Nella tappa siciliana, dal 18 al 24 settembre, il protagonista sarà Diodato.

Il tutto, in accordo con noti operatori turistici che rinnovano così la partnership con Radio Italia.

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]