manilaok

Radio Italia VS Radio Manila nella sfida (di 42 anni fa) di “Dire Fare Baciare”

È stata recentemente riproposta sulla tv regionale lombarda Antennatre, in orario notturno, la trasmissione “Dire Fare Baciare” condotta da Mauro Micheloni.

Nell’arco della lunga messa in onda, anche una sfida tra le emittenti radiofoniche più popolari all’epoca.

La puntata in questione, del 1983, vedeva scontrarsi la piemontese Radio Manila e la allora Radio Italia di Milano, divenuta come noto la rete nazionale Radio Italia Solo Musica Italiana.

L’occasione è stata utile per rivedere i volti delle due emittenti dell’epoca.

Come si evince dal filmato, venne addirittura organizzato un pullman da Torino per gli ascoltatori chiamati a sostenere le gesta dei conduttori in gara.

Si riconoscono – tra essi – Umberto Clivio e Cristina Rapelli per Radio Manila e Francesco Cataldo e Mario Volanti per Radio Italia (quest’ultimo – come noto – Presidente dell’emittente).

Gli interventi più significativi sono stati pubblicati nella pagina YouTube “TeleJurassico”.


(Si ringrazia Andrea Lombardo per la collaborazione)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

meito

Sergio Melito torna a Radio Manila: l’esordio, lunedì 4 novembre

C’è una importante novità nell’etere torinese.

Dopo 21 anni a Radio Veronica One (sulla cui cessione delle frequenze a Radio Birikina si sta molto parlando in queste ore), Sergio Melito torna a Radio Manila.

Da lunedì 4 novembre, sarà in onda la sera dalle 21.00 alle 24.00.

Questo il post con cui è stato annunciato dall’emittente.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

manila1

Radio Manila collegata in FM a Sanremo

Novità nell’etere di Sanremo, proprio nella settimana del Festival.

Sui locali 96.5 è stata collegata Radio Manila.

L’emittente di Torino subentra a Radio 88.

Ad annunciare la novità, è stata la stessa radio tramite le proprie pagine social.

(Si ringrazia Michelangelo Borello per la collaborazione)

manila2

Radio Manila in DAB+ in Lombardia

Radio Manila esce dai confini del Piemonte ed arriva in Lombardia.

L’emittente torinese è stata collegata in DAB+ a Milano, Bergamo e Brescia.

Ad ospitare l’emittente è il mux MediaDab.

Il canale di riferimento per la Lombardia è il 7C.

manila3

Radio Manila alla conquista del Piemonte orientale

Non tutto è statico nell’Italia in quarantena.

E’ stata collegata in queste ore, nel Piemonte orientale, Radio Manila.

L’emittente torinese, secondo gli ultimi dati RadioTER disponibili la “locale” più ascoltata in regione e on-line all’indirizzo www.radiomanilafm.it, si ascoltava finora nel capoluogo sui 95.0, a Cuneo sui 100.1, ad Asti sui 94.8 e 98.6 e a Biella sui 98.4 MHz.

Ora il collegamento sui potenti 88.9 dal Monte Mottarone, importante postazione da cui la frequenza fa servizio su svariate province: Novara, Vercelli, Biella, Varese, Pavia, fino alle porte di Milano ed Alessandria.

L’impianto modulava precedentemente Radio Onda Novara, la quale tuttavia prosegue la propria attività in FM sui cittadini 89.1 MHz.

Ma non solo. L’emittente è presente sul digitale terrestre e sul web con due progetti: Radio Onda Novara e Radio Onda Sportiva.

Tutte le info all’indirizzo www.ondanovara.it

(Si ringrazia Federico Stella per la collaborazione)

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]