L’evoluzione del settore radiotelevisivo e dell’informazione in Puglia

19 Gennaio 2023
C’è un certo movimento nel mondo dell’informazione e in quello radiotelevisivo in Puglia, regione in cui praticamente sempre si sono registrate iniziative interessanti e, sia pure fra alterne vicende, anche di un buon ...

Pubblicata la graduatoria definitiva dei contributi 2022 delle radio commerciali

3 Gennaio 2023
Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, come ci si attendeva, ha pubblicato in chiusura d’anno la graduatoria definitiva e gli importi dei contributi alle imprese radiofoniche locali commerciali per l’anno ...

Radio Radicale: proroga dei fondi per il solo 2023

25 Dicembre 2022
Anche questa volta Radio Radicale ha avuto i fondi nella Legge di Bilancio per proseguire la sua attività nelle forme consuete, mediante il servizio di trasmissione radiofonica delle sedute parlamentari (che svolge da tanti anni ...

DAB+: a consultazione pubblica le Linee guida del Ministero per i consorzi locali

20 Dicembre 2022
Qualcosa si muove sul fronte del DAB+, dove una recente fase di ‘stasi’ aveva fatto temere che prevalesse una nuova logica di rinvii rispetto all’esigenza di fare una volta per tutte progressi effettivi in ...

Ci sarà il presidente della Vigilanza Rai sotto l’albero di Natale?

18 Dicembre 2022
La Rai in tempi relativamente brevi è riuscita nominare il nuovo direttore del Tg2 (Nicola Rao) al posto di Gennaro Sangiuliano, promosso ministro del Governo Meloni, ma il Parlamento a quasi tre mesi dalle elezioni ...

Pubblicata la graduatoria definitiva per i contributi 2022 delle Radio comunitarie

12 Dicembre 2022
Procede con una certa solerzia (diversamente dal passato, va detto) la pubblicazione delle graduatorie delle emittenti radiotelevisive italiane per ciò che riguarda l’assegnazione dei contributi da parte del Ministero delle Imprese e del Made ...