* (Andrea Lombardo, Como + Milano – 28/06/2019) A meno di 24 ore dalla segnalazione, GR PARLAMENTO è stata ripristinata. L’emittente RAI ha ripreso dunque a trasmettere sugli 88.3 da Baita Bondella (Co).
* (Valentino Gualandris, Como + Milano – 27/06/2019) Sono spenti, da circa un paio di settimane, gli 88.3 da Baita Bondella (Co) di GR PARLAMENTO. L’emittente della RAI, conseguentemente, non sta facendo servizio in buona parte della Lombardia centrale, comprese alcune aree di Milano, dove risulta essere presente soltanto sui cittadini 88.1 dalla torre Isozaki.
* (Marco Memoli, Salerno – 21/06/2019) Riposizionamento della frequenza di RADIO PUNTO ZERO da Colle Bellara (Sa). Dai 97.3, l’emittente torna a trasmettere sui 97.4 MHz.
* (Emilio Pappagallo, Roma – 18/06/2019) Collegati a RADIO CUSANO CAMPUS i 90.9 da Monte Cavo vetta, così come molti altri impianti del centro-sud precedentemente eserciti da RMC SPORT. L’emittente universitaria è ricevibile a Roma anche sugli abituali 89.1 MHz (sempre da Monte Cavo vetta).
* (Andrea Lombardo, Milano – 17/06/2019) Cambio di modulazione per CHINA FM (92.4 da Milano città) che ora trasmette in stereofonia. L’emittente, inoltre, ha aggiunto l’informazione radiotext “China Fm Milano”, finora assente. L’impianto opera ora con continuità: in precedenza (da oltre un anno) ogni 15 – 30 minuti registrava uno spegnimento di circa 5 secondi, per poi tornare funzionante.
* (Gianluca Marchini, Mantova – 14/06/2019) Contro alla rovescia per la partenza di RADIO MANTOVA. L’emittente, legata al gruppo di RADIO PICO, darà il via ai propri programmi ufficialmente il 24 giugno, anche se sui locali 91.3 MHz viene già identificata dall’rds come “MANTOVA”.
* (Ivan Gasperi, Macerata – 12/06/2019) Nuova frequenza per RADIO DEEJAY nell’alto maceratese. Il network milanese è stato collegato da Fiuminata sui 91.8 MHz.
* (Andrea Lombardo, Vercelli – 11/06/2019) Nuove frequenze per le emittenti del gruppo RadioMediaset a Scopello – Alpe di Mera (Vc). Sugli 88.9 è stata collegata RADIO 105, sui 97.0 R101, sui 99.9 RADIO MONTE CARLO e sui 103.1 VIRGIN RADIO. Ad esse si aggiungono anche RADIOFRECCIA sui 91.9 e RADIO 24, presente ora sui 107.1. L’emittente de “Il Sole 24 Ore” inoltre è stata collegata recentemente anche a Varallo (Vc) sui 107.3 MHz.
* (Nicola Franceschini, Padova – 01/06/2019) RADIO SPORTIVA esce di scena dal Veneto e da parte dell’Emilia. Sulla rete dove trasmetteva fino a ieri la superstation, modulano ora diverse emittenti, a seconda dell’area. A Padova (107.7), Rovigo (107.7) e Ferrara (95.2) è partito il nuovo progetto RADIO CAFE’ ITALIA, seconda rete di RADIO CAFE’. A Treviso e Venezia, sui 94.6 è ora presente RADIO POCKET, isocanale con la frequenza padovana. In Friuli Venezia Giulia è tornata invece STEREOCITTA’.
* (Emilio Pappagallo, Roma – 01/06/2019) TMW RADIO, il “brand” che ha sostituito la precedente RMC SPORT, esce di scena anche dalle frequenze del centro-sud. A Roma, Firenze, Napoli, Bari, Palermo come in molte altre città, è al momento in onda una programmazione di musica classica. L’emittente non è più diffusa nemmeno via satellite. Nel nord-Italia ed in Sardegna, invece, confermata la diffusione di MC2.
L’archivio di FM News è on-line all’indirizzo: www.fm-world.it/category/frequenze