RadioTER: a che punto eravamo rimasti?
Martedì 26 gennaio 2021 è l’attesa giornata in cui saranno resi pubblici i dati RadioTER, relativi al secondo semestre 2020.
Un’indagine particolarmente attesa, in seguito alla mancanza di numeri ufficiali da un anno a questa parte.
Qual era la situazione dodici mesi fa? Questi i risultati relativi al “Giorno Medio Ieri” ed al “Quarto d’ora medio”.
RadioTER GMI – Secondo semestre 2019
1. RTL 102.5 (7.306.000)
2. RDS (5.510.000)
3. Radio Deejay (5.195.000)
4. Radio Italia S.M.I. (5.137.000)
5. Radio 105 (4.589.000)
6. Rai Radio1 (3.630.000)
7. Radio Kiss Kiss (3.122.000)
8. Virgin Radio (2.904.000)
9. Rai Radio2 (2.639.000)
10. Radio 24 (2.384.000)
11. R101 (2.116.000)
12. Radio Subasio (1.808.000)
13. m2o (1.677.000)
14. Radio Capital (1.652.000)
15. RMC Radio Monte Carlo (1.515.000)
16. Rai Radio3 (1.276.000)
17. Radiofreccia (1.260.000)
18. Radio Sportiva (1.029.000)
19. Radio Italia Anni 60 (949.000)
20. Radionorba (916.000)
21. Rai Isoradio (843.000)
22. Radio Bruno (806.000)
23. Radio Zeta (707.000)
24. Radio Kiss Kiss Italia (688.000)
25. Radio Margherita (633.000)
RadioTER AQH – Secondo semestre 2019
1. RTL 102.5 (647.000)
2. Radio 105 (507.000)
3. Radio Deejay (476.000)
4. RDS 100% Grandi Successi (460.000)
5. Radio Italia S.M.I. (404.000)
6. Rai Radio1 (297.000)
7. Radio Kiss Kiss (267.000)
8. Rai Radio2 (234.000)
9. Virgin Radio (229.000)
10. Radio 24 (206.000)
11. Radio Subasio (158.000)
12. Radio Capital (148.000)
13. R101 (139.000)
14. RMC Radio Monte Carlo (131.000)
15. m2o (128.000)
16. Rai Radio3 (127.000)
17. Radiofreccia (112.000)
18. Radio Bruno (75.000)
19. Radionorba (74.000)
20. Radio Birikina (71.000)
21. Radio Italia Anni 60 (70.000)
21. Radio Sportiva (70.000)
23. Radio Zeta (64.000)
24. Rai Isoradio (51.000)
25. Radio Piterpan (49.000)
* FM-world –> per contatti e segnalazioni: info@fm-world.it
Potrebbero interessarti

Nek conduttore di Radio Bruno in “Music Non Stop”
Redazione - 8 Marzo 2021Si chiama "Music Non Stop" ed è un nuovo programma di Radio Bruno in onda per quattro venerdì consecutivi. A…

Giornata Internazionale della Donna: la programmazione di Rai Radio
Redazione - 7 Marzo 2021L'8 marzo si celebra la Giornata Internazionale della Donna. In occasione dell'importante ricorrenza, Rai Radio dedica una programmazione speciale, descritta…

Fiorello e Amadeus insieme in radio: un’ipotesi che piacerebbe a molti
Redazione - 7 Marzo 2021La prima fonte a gettare l'amo è stata Dagospia nella mattina di sabato 6 marzo: "In Riviera gira voce che…