WhatsApp Image 2025 05 23 at 08.31.34

I segreti del marketing arrivano su Giornale Radio con Davide Schioppa

Novità nel palinsesto di Giornale Radio. I dettagli nel comunicato.

Da domenica 25 maggio, dalle ore 8.00 alle 9.00, arriva su Giornale Radio “Marketing con vista – Sunday Show”, il nuovo programma condotto da Davide Schioppa. Un appuntamento settimanale dedicato a chi vuole scoprire cosa si nasconde dietro le quinte del mondo del marketing e della pubblicità.

Un’ora per esplorare, con tono brillante e analitico, come il marketing influenzi le nostre scelte quotidiane, il nostro modo di vivere, pensare e fare impresa. Attraverso interviste, riflessioni e storytelling, il programma porta in primo piano i protagonisti dell’advertising, dell’innovazione e dei media digitali, offrendo una finestra privilegiata sul “dietro le quinte” del business contemporaneo.
Davide Schioppa, classe 1983, è un esperto di comunicazione e nuovi media. Dopo esperienze in concessionarie, agenzie ed editori, ha fondato una delle podcast factory più affermate d’Italia. Di sé dice: “penso in napoletano, m’incazzo in romanesco e vivo milanese”. È conosciuto per il suo approccio diretto, ironico e mai scontato.

«”Marketing con vista – Sunday Show” è un progetto su cui puntiamo molto, perché riesce a rendere accessibile e interessante un mondo che condiziona le nostre vite senza che ce ne accorgiamo – ha commentato l’editore Domenico Zambarelli –. Con Davide Schioppa diamo voce a uno sguardo intelligente e anticonformista, in perfetto stile Giornale Radio».

«Dietro ad ogni progetto editoriale c’è un racconto, una narrazione – ha dichiarato il direttore editoriale Daniele Biacchessi –. I giornalisti conoscono bene questi linguaggi, li praticano tutti i giorni nei loro servizi. Spesso però hanno bisogno di chi è in grado di rendere questa narrazione ancora più efficace. Non si tratta solo di confezionare prodotti, ma di renderli fruibili ad una larga fetta di ascoltatori, di potenziali acquirenti di un prodotto. Il programma di Davide Schioppa ci fa entrare dentro questi meccanismi con un programma anticonformista, in linea con la nostra missione: la libertà dell’informazione e la ricerca del pensiero critico».

L’appuntamento con “Marketing con vista – Sunday Show” è ogni domenica dalle 8.00 alle 9.00, solo su Giornale Radio, la radio libera di informare.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

IO SONO MUSICA SITO3

“Io sono questa musica”: il nuovo programma di Chicco Testa e Nicol Angelozzi debutta su Giornale Radio

Novità nel palinsesto di Giornale Radio. I dettagli nel comunicato.

Prenderà il via domenica 25 maggio, dalle 11 alle 12, su Giornale Radio, “Io sono questa musica”, il nuovo programma condotto da Chicco Testa e Nicol Angelozzi. Un format originale e coinvolgente, in cui volti noti si raccontano attraverso le canzoni che hanno segnato momenti cruciali della loro vita.

Un’ora di racconto intimo, fatto di emozioni, ricordi e musica: ogni ospite condividerà i più bei brani che, come vere e proprie colonne sonore personali, svelano frammenti di vita, scelte, passioni e cambiamenti. Il programma si propone di andare oltre la semplice intervista, offrendo un viaggio autentico in cui “le canzoni parlano più delle parole”.

Chicco Testa, imprenditore, manager, scrittore, attuale presidente di Assoambiente, porta in radio la sua capacità di ascolto e analisi, affiancato da Nicol Angelozzi, giovane talento della scena artistica e televisiva italiana.

“Con questo nuovo format aggiungiamo un tassello prezioso al nostro palinsesto domenicale. ‘Io sono questa musica’ è un programma che emoziona, fa riflettere e avvicina il pubblico alle storie degli ospiti attraverso la musica, linguaggio universale per eccellenza”, ha dichiarato l’editore Domenico Zambarelli.

“Narrare le storie di personaggi attraverso la musica è l’obiettivo del programma di Chicco e Nicol – le parole di Daniele Biacchessi, direttore editoriale di Giornale Radio –. L’idea offre anche la possibilità di ascoltare aneddoti inediti della vita di uomini e donne conosciuti al largo pubblico che si muovono intorno ai grandi e piccoli fatti della storia contemporanea, in una sorta di viaggio nel tempo”.

L’appuntamento con “Io sono Questa Musica” è ogni domenica, dalle 11 alle 12, solo su Giornale Radio, la radio libera di informare.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Foto ANDREA LOMBARDO FESTIVAL

Giornale Radio al Festival di Sanremo con l’inviato Andrea Lombardo

Giornale Radio, la radio libera di informare, sarà presente alla 75esima edizione del Festival di Sanremo con un inviato speciale d’eccezione.

Andrea Lombardo, giornalista e appassionato di musica italiana, seguirà l’evento direttamente dalla Sala Stampa, garantendo agli ascoltatori una copertura esclusiva con aggiornamenti in tempo reale, interviste e approfondimenti sulla kermesse musicale più attesa dell’anno.

Al suo quinto appuntamento con il Festival in qualità di inviato, Andrea Lombardo vanta un’esperienza consolidata nel settore radiofonico e giornalistico, avendo collaborato con le testate online FM-world e Newslinet fin dai loro esordi, nonchè con la rivista cartacea Millecanali e con diverse emittenti radiofoniche.

Da martedì 11 febbraio fino a sabato 15, la presenza di Giornale Radio a Sanremo sarà scandita da collegamenti in diretta nei principali programmi della programmazione.

In particolare, Andrea Lombardo realizzerà un servizio speciale per “Il Timone”, condotto dal direttore editoriale Daniele Biacchessi, in onda tra le 6.00 e le 7.00 del mattino.

Sarà inoltre protagonista di un collegamento in diretta con Vicky Mangone nel programma “120 Minuti” tra le 9.00 e le 11.00 e con Gabriele Cappi in “ZTL” tra le 18.00 e le 20.00. Oltre a questi appuntamenti fissi, saranno previsti ulteriori collegamenti live durante il palinsesto della radio.

L’obiettivo di Giornale Radio – che farà anche parte della “Giuria delle radio” del Festival – è offrire ai propri ascoltatori un racconto autentico e immersivo del Festival, attraverso una copertura dinamica e coinvolgente.

La presenza di Andrea Lombardo a Sanremo rappresenta un ulteriore passo avanti nel consolidamento della radio come punto di riferimento nel panorama dell’informazione musicale e culturale.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

giornaleradio

Giornale Radio a Sanremo, tra collegamenti e giuria

Giornale Radio sarà presente a Sanremo con diverse iniziative. I dettagli nel comunicato.

Giornale Radio, la radio libera di informare, è stata confermata tra le emittenti radiofoniche italiane che faranno parte della Giuria delle Radio per la 75esima edizione del Festival di Sanremo che si terrà da martedì 11 a sabato 15 febbraio 2025.

La Giuria delle Radio, formata da emittenti radiofoniche individuate attraverso criteri di massima rappresentanza del territorio italiano, sostituisce già dall’anno scorso quella demoscopica e avrà un peso importantissimo sulla votazione finale insieme alle altre giurie (Sala stampa, Tv e web e Televoto) che determineranno le classifiche della kermesse.

L’obiettivo di questa iniziativa resta quello di valorizzare le emittenti locali che hanno confermato nel tempo un forte radicamento territoriale. Proprio come sta facendo Giornale Radio, che rappresenterà i suoi ascoltatori come emittente emergente del territorio e sarà presente a Sanremo con un inviato che avrà il compito di valutare le esibizioni sul palco del Teatro Ariston.

Giornale Radio garantirà un’ampia copertura all’interno di tutta la propria programmazione durante la settimana del Festival, con collegamenti in diretta da Sanremo a partire dalle ore 6:00 e servizi speciali. Un nostro giornalista seguirà l’evento direttamente dalla città ligure, fornendo aggiornamenti costanti, interviste esclusive e approfondimenti, per portare agli ascoltatori il cuore pulsante del Festival in tempo reale.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Orobica Raid Dakar 2025

Giornale Radio sponsor ufficiale di Orobica Raid alla Dakar 2025

Giornale Radio, la radio libera di informare, sarà sponsor ufficiale del team Orobica Raid alla prossima edizione della Dakar, che partirà il 3 gennaio 2025 da Bisha, in Arabia Saudita.

Un’avventura straordinaria che unisce lo spirito d’informazione e passione per le sfide di Giornale Radio con l’esperienza e la determinazione di uno dei più storici team italiani del fuoristrada.

Orobica Raid affronterà il rally con un camion Iveco Powerstar da 1.100 cavalli, fornito dall’Italtrans Racing Team, squadra di grande prestigio e vincitrice dell’edizione 2024 della Dakar. Alla guida ci sarà Giulio Verzelletti, pilota veterano con 19 partecipazioni alla Dakar, affiancato da Antonio Cabini (navigatore e co-pilota) e suo figlio Carlo Cabini.

“La Dakar rappresenta una delle prove più dure al mondo, e per Giornale Radio è un grande onore essere al fianco di Orobica Raid in questa straordinaria avventura – ha dichiarato Domenico Zambarelli, editore di Giornale Radio -. È una partnership che incarna i nostri valori: il coraggio, l’esplorazione e la volontà di superare ogni limite, proprio come la nostra missione di informare liberamente e senza confini”.

Giornale Radio, attraverso i suoi programmi del palinsesto, racconterà la Dakar 2025 con approfondimenti dedicati e collegamenti in diretta, per vivere insieme le emozioni della competizione più iconica del pianeta. Seguite Giornale Radio e Orobica Raid in questa avventura epica: sulle piste della Dakar, la sfida sarà anche quella di portare la libera informazione più vicino agli appassionati di tutto il mondo.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

c 2 5

Da Radio Marelli a Giornale Radio: l’emittente del gruppo Next si trasferisce in villa

Durante il weekend, molti hanno scritto in redazione e sui social media segnalandoci lo stop delle trasmissioni di Giornale Radio. La vera notizia, che probabilmente pochi affezionati potevano sapere, è ora visibile sul sito dell’emittente stessa, con la grafica che pubblichiamo in apertura: “Da Radio Marelli a Giornale Radio“.

Villa (Radio) Marelli

Si tratta dunque di un trasferimento di sede. Un’attività, ci ha fatto sapere l’editore Zambarelli tramite l’ufficio stampa, che è iniziata venerdì 15 novembre e che terminerà… a brevissimo. Anzi già mercoledì: in serata l’emittente ci ha comunicato la ripresa delle trasmissioni in diretta per le ore 6 del 20 Novembre.

Comunque il punto interessante è un altro, anzi forse altri due.

104,8 – 92,8 = 2,2 (Km)

Intanto il fatto che l’asse delle radio “all” news del nord è ormai tutto in direzione Sesto San Giovanni: Viale Sarca 223 per Radio24 e ora via Oberdan 22 per Giornale Radio. Poco più di 2Km separano le radio che gli appassionati di analogico ascoltano ancora rispettivamente sui 104.8 e sui 92.8.

E l’altro è l’indirizzo: viale Oberdan 22, storicamente legato a un grande nome dell’industria italiana Radio Marelli.

Folla in Galleria

Radio Marelli, un’eccellenza italiana: una società per anni è stata “colpevole” di rendere difficoltoso passeggiare per Galleria Vittorio Emanuele a Milano: negli anni ’30, quando il negozio omonimo trasmetteva i concerti del Regio Conservatorio di Milano, e alla fine degli anni ’60, quando tre meravigliosi televisori a 26 pollici trasmettevano programmi animati… a colori. Non le “prove tecniche per la TV a colori” pomeridiane della RAI: produzione originale Radio Marelli.

Segnale digitale, cuore analogico

Una radio nata 100% digitale in una villa molto analogica: ma non deve meravigliare, da parte di un editore che – il giorno del lancio di Giornale Radio – per spiegare bene la diffusione allora totalmente digitale della sua emittente si è presentato alla stampa con una magnifica Grundig Satellit 2400. (M.H.B. per FM-world)