Dieci anni del Festival della Tv e dei Nuovi Media con Radio Capital

È giunto alla decima edizione il Festival della Tv e dei Nuovi Media di Dogliani (Cn).

L’evento si terrà dal 3 al 5 settembre ed il tema centrale è #Ripensiamoci, con una riflessione sul tempo in cui stiamo vivendo.

Radio Capital si conferma radio ufficiale del Festival e sarà protagonista domenica 5 alle 10.00 in Piazza Umberto I nell’incontro “10 anni di Festival con Radio Capital”.

Al centro del confronto pubblico, il direttore delle news Edoardo Buffoni, con Mary Cacciola, Andrea Lucatello, Luca De Gennaro e Mixo.

Saranno inoltre presenti, in altri dibattiti (relativi a personaggi radiofonici), il direttore di Radio Radicale Emilio Targia venerdì 3 settembre alle 19.00, Selvaggia Lucarelli nella mattina di sabato 4 a mezzogiorno, Linus con Aldo Cazzullo nella stessa giornata alle 16.00 e Nicola Savino domenica 5 a mezzogiorno.

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

Radio 105 partner del Water World Music Festival

Si chiama “Water World Music Festival” ed è un evento che si terrà domenica 25 luglio al largo della Marina di Cala dei Sardi (Olbia).

Al centro, un palco galleggiante di 640mq e 200 imbarcazioni dalle quali il pubblico potrà assistere allo show, creando una vera e propria arena da festival in mare.

L’iniziativa, che avrà come protagonista principale Salmo, con guest quali Coez e Bob Sinclar, ha Radio 105 come emittente partner ufficiale.

Si potrà scegliere se vivere l’evento in compagnia di amici su gommoni, barche a vela o velieri d’epoca, o in alternativa scegliere l’acquisto del posto singolo su motonavi passeggeri.

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

Festival di Sanremo: confermato (al momento) dal 2 al 6 marzo 2021

Nessuno slittamento del Festival di Sanremo, al momento l’evento musicale resta confermato dal 2 al 6 marzo 2021.

A dichiararlo è il vicedirettore di Rai1 Claudio Fasulo.

Il Comune di Sanremo sembrava intenzionato – ma c’è stata la smentita – a farlo slittare ad aprile, in seguito al protrarsi dell’emergenza covid.

L’appuntamento, che vede in prima linea anche Rai Radio2 e che muove ogni anno numerose emittenti da tutta Italia, resta in “stand by”, in attesa di quella che sarà la situazione sanitaria in gennaio.

Intanto, prosegue ogni giovedì “AmaSanremo”, il programma condotto da Amadeus dove si stanno selezionando i giovani che parteciperanno alla 71esima edizione del Festival.

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

Piero Pelù, Luca Barbarossa e Beatrice Venezi con Amadeus per le nuove proposte di Sanremo 2021

Saranno Piero Pelù, Luca Barbarossa e la direttrice d’orchestra Beatrice Venezi a selezionare le nuove proposte di Sanremo 2021.

L’evento, la cui 71esima edizione è prevista dal 2 al 6 marzo 2021, sarà anticipato dal 29 ottobre dal programma di Rai1 “AmaSanremo”.

Il giovedì in seconda serata, per cinque settimane, Amadeus – affiancato da Riccardo Rossi e con Ema Stokholma nella postazione radio – accompagnerà la giuria che dovrà valutare i 61 nomi candidati per entrare al Festival.

Ospite della prima puntata sarà la cantante Arisa.

La trasmissione si terrà in casa di Rai Radio, presso lo studio B di via Asiago a Roma.

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

Sanremo: le nuove regole del Festival che, per ora, resta confermato dal 2 al 6 marzo 2021

In un contesto ancora pieno di incognite legate al Covid, la prossima edizione del Festival di Sanremo resta confermata al momento nelle date che vanno dal 2 al 6 marzo 2021.

A trasmetterlo, come sempre, saranno Rai1, Rai Radio2 e RaiPlay, con la conduzione “bis” di Amadeus.

Il nuovo regolamento, pubblicato online sul sito dell’evento, prevede tuttavia alcune variazioni rispetto all’edizione 2020.

Innanzitutto è previsto il ritorno del Televoto.

Per quanto riguarda i Big, saranno 20 e non più 24 e quest’anno si dovranno cimentare – nella serata del giovedì – anche in una “canzone d’autore” legata alla storia della musica italiana, non vincolata però ad un Festival passato.

Le “Nuove Proposte”, infine, non saranno più oggetto di sfide dirette, ma saranno selezionati in due gironi da 4, nella prima e nella seconda serata. Il venerdì, come sempre, arriverà il vincitore della categoria giovani.

L’elenco completo dei partecipanti (“big” e “giovani”) sarà reso noto il prossimo 17 dicembre.

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

“Impensabile un Sanremo senza pubblico”: Amadeus parla del Festival all’evento di Dogliani

‘Il Festival della tv e dei nuovi media’ di Dogliani sta ospitando, in queste ore, diversi “big” della radio e della televisione italiana.

Tra gli altri, sta già facendo discutere l’intervento di Amadeus che ha anticipato dettagli su Sanremo 2021, che come sempre sarà trasmesso da Rai1 e da Rai Radio2.

“È impensabile un Ariston vuoto o con il pubblico distanziato”, ha dichiarato il noto conduttore, “E poi chi lo dice a Fiorello che non può sputarmi sul collo?”.

Amadeus auspica quindi un Festival all’insegna della normalità e del post-covid.

L’edizione 2021 è in programma dal 2 al 6 marzo, ma intanto già il 17 dicembre sarà anticipato il cast completo, nel corso della serata di “Sanremo Giovani”.

“Dal primo settembre sono iniziati ad arrivare i pezzi” – ha concluso – “e tutta la prima parte fino a novembre è quasi del tutto incentrata sulla musica. Avremo il piacere di ascoltare centinaia di canzoni“.

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]