WRF 2015, ecco i giudici
Il Webradio Festival 2015, il primo evento al mondo dedicato alle radio online, è giunto al secondo anno di vita.
Come la prima edizione, anche questa sarà finalizzata all’assegnazione di vari premi e riconoscimenti; le sezioni sono quelle di Miglior Webradio musicale, Miglior Webradio di programmi, Miglior speaker maschile, Miglior speaker femminile e Miglior podcast.
A dare i verdetti sarà una giuria d’eccezione, composta da nomi altisonanti e di grande prestigio:
-
Fernando Proce, speaker di RTL 102.5
-
Claudio Cannizzaro, regista di RDS
-
Fabrizio Tamburini, station manager di M2o
-
Fabrizio Mondo, autore del libro “Creare e gestire una webradio professionale” e creatore del Webradiocomando
-
Laura Antonini, speaker di Radio Deejay
-
Betty Senatore, speaker di Radio Capital
Non è da escludere l’ipotesi di ingressi dell’ultimo minuto, ma già così si tratta di un sestetto formidabile, che avrà il compito di far gioire solo due speaker e alcune radio tra le moltissime candidature arrivate alla redazione di Radiospeaker.it, che ha ideato e portato avanti il progetto con la collaborazione di Programmiradiofonici.it, Fm World e 22 HBG.
Non resta altro da fare se non essere presenti, il 14 giugno prossimo al Teatro Centrale, via Celsa 6, in Roma.
Potrebbero interessarti

“Facciamo radio per gli italiani alle Canarie”: la storia di Axel24
Nicola Franceschini - 20 Febbraio 2019Ci siamo già parzialmente occupati in passato di un fenomeno curioso e interessante: le radio in lingua italiana all'estero. Come…

Musica italiana: i passaggi in radio secondo i dati SIAE
Nicola Franceschini - 19 Febbraio 2019Continua a far discutere la proposta di legge del deputato Alessandro Morelli, nell'inserire una quota minima di musica italiana (un…

Ascolti regione per regione: il caso Lombardia, “patria” dei network
Nicola Franceschini - 19 Febbraio 2019E' Discoradio l'unica superstation ad entrare nella "top ten" delle più ascoltate in Lombardia. Il dato emerge dagli ultimi dati…