“Solo bella musica”: il nuovo claim di Radio Capital per la stagione 2024/2025

Radio Capital presenta la nuova stagione 2024/2025. I dettagli nel comunicato.

La nuova stagione di Radio Capital mette al centro la forza evocativa, immaginifica e coinvolgente del linguaggio radiofonico fatto di parole e musica. Una linea editoriale che rafforza e rinnova la consolidata formula di costante ricerca e valorizzazione della qualità musicale con uno sguardo sempre aperto al mondo e all’informazione.

Oltre 100 ore in diretta, dalle ore 06.00 alle ore 24.00, distribuite in 15 programmi originali, guidati da una rosa di speaker esperti della narrazione audio in grado di evocare storie e immaginari di vita e musica. A fianco delle voci storiche, la stagione 2024 /2025 accoglie cinque new entry dalla spiccata personalità: Marco Santin, Marco Biondi, Marco Maisano, Francesco Martinelli e Matilde Amato.

«Ho voluto realizzare un’isola felice radiofonica con speaker di qualità, solo bella musica e con una confezione non invadente, originale, contemporanea e anche autoironica – racconta Linus, Direttore Editoriale e Artistico di Radio Capital – Quando parlo di “bella musica” non intendo riferirmi a un genere specifico o alle “vecchie glorie” del passato, ma a tutti quei pezzi che sono diventati iconici perché hanno saputo interpretare le emozioni del pubblico. Capital è e deve essere una radio trans-genere e trans-generazionale, proprio perché la musica ha lo stesso ruolo che ritroviamo nelle colonne sonore dei film. Ha il compito di enfatizzare le emozioni che viviamo nella nostra quotidianità e di far riaffiorare ricordi di vita vissuta capaci di muovere le nostre corde emotive»

Il nuovo claim, “Solo bella musica, racchiude in sé l’anima dell’emittente radiofonica che, con ricerca e passione, propone playlist ricche di brani senza tempo per tutti i gusti e per tutte le età, musica di ieri e di oggi, italiana e internazionale, spaziando dal rock al soul, dall’R&B alla musica alternativa, dal funky fino all’indie pop.

E sono proprio i programmi musicali che conducono l’ascoltatore in un viaggio attraverso generi e repertori diversi della più bella musica di tutti i tempi, come “Capital Records” con Mixo Luca De Gennaro che, dal lunedì al venerdì dalle 14.00 alle 16.00, selezionano con cura e attenzione playlist uniche che abbracciano rock, soul, riscoperte e inaspettate novità, ospitando ai loro microfoni gli artisti più amati del panorama musicale, e a seguire, dalle  16.00 alle 18.00, con Marco Biondi per news musicali e un racconto delle storie dietro ai grandi classici di ieri e di oggi. La sera, dalle 20.00 alle 22.00, è il turno di “Vibe” con Massimo Oldani per uno sguardo al passato, con il meglio del soul e dell’R&B, e al presente con proposte nu soul; dalle 22.00 alle 24.00 arriva “B-Side” dove Alessio Bertallot guida gli ascoltatori in un viaggio alla scoperta di nuove sfumature e profondità sonore. Accompagnano la notte di Capital, dalle 24.00 alle 01.00, “Extra” con Alex Paletta per un mix coinvolgente di musica contemporanea da tutto il mondo e grandi pezzi del passato, tra innovazione e contaminazione, e, dalle 01.00 alle 06.00, “Capital Gold” per un’immersione completa in una sequenza di successi indimenticabili live, extended version, rarità e rivisitazioni. E ancora nel fine settimana arriva “Capital Hall of Fame” per un viaggio nella migliore musica attraverso una meravigliosa time machine accompagnati nella prima parte, dalle 14.00 alle 17.00, da Fabio Arboit e, a seguire, nella seconda parte, dalle 17.00 alle 20.00, da Gigi Ariemma che sbarca ora nel weekend.

Ampia anche l’offerta di programmi di infotainment che con professionalità e leggerezza trattano tematiche legate al mondo dell’informazione, dell’attualità e dell’intrattenimento. A dare il via alla giornata degli ascoltatori di Radio Capital, dal lunedì al venerdì dalle 06.00 alle 09.00, “The Breakfast Club”, con le voci di Andrea Lucatello, Riccardo Quadrano e Imma Baccelliere che argomentano notizie di cronaca, attualità e curiosità con interventi degli ascoltatori e di esperti su vari temi, a seguire arriva Maryland” con Mary Cacciola, quest’anno alla guida della fascia mattutina con una formula completamente nuova e divisa in 3 parti: dalle 09.00 alle 10.00 con lei Marco Santin, geniale e unico componente della Gialappa’s Band che segna il suo esordio su Radio Capital, portando la sua ironia dissacrante e la sua cifra stilistica, che lo ha consacrato sia in ambito radiofonico che televisivo, per vivere un’ora all’insegna del divertimento e del buon umore; dopo una seconda parte dalle 10.00 alle 11.00 che vede Mary Cacciola guidare in solitaria gli ascoltatori tra notizie e curiosità, dalle 11.00 alle 12.00 si affianca a lei in una veste inedita il giovane giornalista e podcaster Marco Maisano che, con il suo approccio spigliato attento alle notizie dal mondo web, propone approfondimenti sugli argomenti di attualità più interessanti. Dalle 12.00 alle 14.00 si riconferma “Il mezzogiornale” di Stefano Meloccaro e Benny che condiscono di umorismo e relax la pausa pranzo, senza dimenticare lo sport e l’interazione con gli ascoltatori. Nel pomeriggio, dalle 18.00 alle 20.00, è la volta del ”Tg Zero programma in cui il direttore delle news Edoardo Buffoni insieme a Doris Zaccone (che dal weekend arriva in settimana), offre curiosità e aggiornamenti sulle notizie del giorno con ospiti, collegamenti e inviati in tutto il mondo.

Ad aprire il weekend, dalle 7.00 alle 10.00, il nuovo “WEECAP – Il Weekend di Radio Capital” con Camilla Fraschini e la new entry Francesco Martinelli, noto content creator e podcaster tra gli autori di “Miti da sfatare”, per la conduzione di un programma smart e giovanile che con leggerezza tratta notizie flash del giorno proponendo un mix sorprendente di racconti, curiosità e divertenti rubriche con interviste in collegamento e ospiti in studio. Debutta nel fine settimana, dalle 10.00 e le 12.00, l’ironia degli amatissimi “Miracolati”, LaLaura e Fabio Canino che, con la simpatia che li contraddistingue, raccontano storie d’Italia e del mondo con news di attualità, costume, musica e tanti ospiti. All’ora di pranzo, dalle 12.00 alle 14.00, è la volta di “Cose che Capital” con Betty Senatore per approfondimenti dal mondo dello spettacolo con interviste e consigli su serie tv, film, concerti, festival e podcast.

Chiude la sera, dalle 20.00 alle 22.00, il nuovo programma “Capital Weekend” con Matilde Amato che esordisce ai microfoni di Capital parlando di intrattenimento, attualità, curiosità e tanti consigli di lettura.

Grazie al suo brand forte e riconoscibile, Radio Capital negli anni ha sviluppato tante partnership sul territorio con alcuni degli eventi più prestigiosi nel mondo della cultura e della musica, come il Festival della Tv Di Dogliani, il Premio Tenco, La Prima Estate, il Viva! Festival.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

L’artista pop art Tadej Oblak firma la nuova campagna adv di m2o

Prende il via la nuova campagna adv di m2o. I dettagli nel comunicato.

Radio m2o sceglie l’artista olandese Pop-Art by Tadej per la nuova campagna ADV 2023 e rende protagonisti i suoi ascoltatori attraverso 4 ritratti colorati e pop carichi di energia, positività e gioia, un mood in perfetta sintonia con l’identità musicale ed editoriale della emittente radiofonica del gruppo GEDI diretta dal 2019 da Albertino.

La campagna, trainata dal claim Ascolto Radio m2o, sarà visibile online e offline dal 23 gennaio sui canali social della radio e in più di 30 stazioni ferroviarie italiane, con schermi digitali di differenti dimensioni all’interno del circuito Grandi Stazioni e Media One, fra cui Roma Termini e Roma Tiburtina, Milano Centrale, Bari, Bologna, Firenze e Torino; un focus dedicato sarà su Milano, con visibilità nelle pensiline digitali outdoor della città e nella metropolitana, dal 30 gennaio sugli impianti IGP Decaux.

A ideare la campagna il direttore artistico di Radio m2o Albertino in sinergia con l’agenzia creativa Studio Marani, che per questo progetto visivo hanno individuato nel giovane artista olandese Tadej Oblak la firma ideale e in linea con lo spirito dell’emittente e del proprio target.

Questa nuova campagna ADV – afferma Albertino – ha l’obiettivo di trasmettere in maniera immediata, efficace e creativa i valori della radio nei quali si identificano i nostri ascoltatori che sono i protagonisti di questa operazione. Sono giovani, non tanto dal punto di vista anagrafico ma soprattutto per attitudine. Sono dinamici, energici, con la voglia di divertirsi e sorridere, proprio come i quattro ascoltatori dei quali l’arista Tadej Oblak ha rielaborato i volti con il suo tocco creativo unico, colorato. Tadej ha attirato la mia attenzione dopo aver realizzato una collezione dedicata ai volti dei migliori dj internazionali e, con il suo stile, è stato capace di capire perfettamente la nostra missione, restituendoci un’estetica visiva perfettamente in linea con il mondo di m2o”.

Nato in Slovenia, Tadej Oblak, in arte Pop-Art by Tadej, classe 1992 e studi all’Accademia di Belle Arti di Lubiana e Zagabria, è considerato una stella nascente nel circuito degli artisti di Amsterdam, dove ama mixare tecniche innovative e tradizionali. Negli ultimi anni, è stato coinvolto nelle campagne di brand come Ray-Ban, Swatch, Glenfiddich e Sofitel Legend the Grand Amsterdam.

(Comunicato stampa)

“Sapere subito, capire meglio”: Rai Radio1 riparte da un nuovo claim

Giornata importante per la prima rete radiofonica della Rai, lunedì 23 gennaio. Il perchè lo scopriamo dal comunicato.

“Rai Radio1: sapere subito, capire meglio”. Un nuovo claim, un nuovo sound.

Da lunedì 23 gennaio, a partire dall’edizione del Gr1 delle 5.00, cambierà la veste sonora dei Giornali Radio e di Radio 1.

Nuove sigle per tutte le edizioni dei Gr, dello sport, degli speciali, di Onda verde e del meteo. Un flusso sonoro che avvolgerà anche tutte le trasmissioni con nuovi stacchi.

Rai Radio1, dunque, si muoverà su nuovi suoni e la mission del canale sarà sottolineata dal nuovo claim: “Rai Radio 1: sapere subito, capire meglio”.

(Comunicato stampa)

“Play 2Be Happy”: Viva FM festeggia 23 anni con un nuovo claim

Si chiama “Play 2Be Happy” ed è il nuovo claim di Radio Viva FM.

La superstation bresciana supera, dopo anni di ‘onorato servizio’, il precedente “La radio in movimento”, regalandosi una nuova espressione che identifichi l’emittente, in occasione del suo 23esimo compleanno.

Proprio il 15 giugno 1998 nasceva, infatti, la radio che negli anni è cresciuta per ascolti e dimensione.

Oggi, al di là dell’IP, Viva FM raggiunge in modulazione di frequenza un’ampia area del nord-Italia. Inoltre trasmette in DAB+ in Piemonte, Trentino e prossimamente in Lombardia.

Infine, negli ultimi mesi, la radio – che ha sede a Gavardo – ha investito anche su una nuova e tecnologica messa in onda.

Questo lo spot che la lancia la nuova “Radio Viva FM – Play 2Be Happy”!

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

Dj Osso: partirà dopo l’estate la nuova webradio

“Che claim vorreste per questa nuova radio che partirà dopo l’estate?”.

A postare la domanda è Dj Osso, che alcune settimane fa aveva anticipato l’intenzione di lanciare una propria emittente digitale.

Basterà attendere la fine dell’attuale stagione, dunque, per poterla ascoltare, ma intanto arrivano diversi suggerimenti sulla propria pagina Facebook.

Dopo la lunga esperienza a m2o, dall’anno scorso Dj Osso è uno dei protagonisti di “Tutti nudi”, programma in onda nel weekend di Rai Radio2 con Pippo Lo Russo e Antonio Mezzancella.

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

m2o propone “+Musica”: al via la nuova campagna pubblicitaria con Albertino

Radio m2o lancia la nuova campagna pubblicitaria 2020.

Protagonista degli scatti realizzati dal fotografo Giovanni Gastel è il direttore artistico Albertino.

A quasi un anno dal lancio della sua versione della radio, il claim ribadito è “+Musica”.

Proprio questa, infatti, è la caratteristica che ha dato vita al nuovo corso di m2o, diventata emittente di flusso dal taglio “rhythmic radio”.

La nuova campagna di m2o è presente sui retro bus delle città di Milano, Torino, Brescia, Bergamo, Verona, Bologna, Firenze e Roma, oltre alle metropolitane di Milano e Brescia.