agnes

Premio Biagio Agnes 2025: XVII edizione del riconoscimento di Giornalismo, Informazione e Comunicazione

Sarà la splendida Piazza di Spagna a fare da cornice, venerdì 20 giugno, alla XVII edizione del Premio Biagio Agnes – Premio Internazionale di Giornalismo, Informazione e Comunicazione, evento simbolo dell’eccellenza nel racconto della realtà, tra passione, rigore e libertà di stampa.

Condotta da Mara Venier e Alberto Matano, la cerimonia sarà trasmessa su Rai 1 martedì 1° luglio in seconda serata. Protagonisti dell’edizione 2025 sono i grandi nomi dell’informazione, della cultura e dello spettacolo, selezionati da una giuria presieduta da Gianni Letta.

Tra i premiati:

  • Fiorenza Sarzanini (Corriere della Sera) per la Carta Stampata,

  • Aldo Cazzullo per la Divulgazione Culturale,

  • Carlo Conti per la Televisione,

  • Francesca Fagnani e Belve (Rai2) come Trasmissione dell’anno,

  • la fiction Rai Il Conte di Montecristo per la sezione Fiction,

  • Alberto Puoti (RaiNews24) per il Premio Speciale,

  • Alessandra Ricciardi (Italia Oggi) come Giornalista Economico,

  • Fabio Marchese Ragona per il Premio Giubileo,

  • Martina Pennisi (Corriere.it) per il Premio Generazione Digitale – Podcast,

  • Roberto Garofoli e Bernardo Giorgio Mattarella per il saggio Governare le fragilità (Mondadori), vincitori del Premio Saggista Scrittore.

Come ogni anno, sarà assegnata anche una Borsa di Studio al miglior diplomato della Scuola Superiore di Giornalismo della Luiss.

L’evento gode dell’Alto Patrocinio del Parlamento europeo e dei principali enti istituzionali italiani.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

pecora

Premio ‘Biagio Agnes’: per la radio, vince “Un giorno da pecora”

Sabato 25 giugno, per la prima volta in piazza del Campidoglio a Roma, si terrà la XIV edizione del Premio ‘Biagio Agnes’, riconoscimento dedicato a chi si è distinto nel mondo del giornalismo e dell’informazione.

A condurlo saranno Mara Venier e Alberto Matano, in una serata che andrà in onda in differita su Rai1 due giorno dopo.

Già noti, tuttavia, i vincitori che tra un paio di mesi ritireranno il premio.

Per la radio, a trionfare è stato il programma satirico di Rai Radio1 “Un giorno da pecora”, abitualmente condotto da Giorgio Lauro e Geppi Cucciari, temporaneamente sostituita in questi giorni da Francesca Fagnani.

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

robertosergio 2

Premio Biagio Agnes: a Roberto Sergio il riconoscimento per la Radio

Sabato 11 settembre saranno consegnati a Napoli i riconoscimenti della tredicesima edizione del Premio Biagio Agnes.

La cerimonia del Premio dedicato allo storico Direttore Generale della Rai – istituito fin dal 2009 da Simona Agnes, presidente della Fondazione Biagio Agnes – avrà luogo per la prima volta nel Giardino Romantico di Palazzo Reale, autentico gioiello del patrimonio architettonico italiano.

Il Premio Internazionale del Giornalismo e dell’Informazione sarà trasmesso alle 23.30 dello stesso 11 settembre su Rai1, con la conduzione di Mara Venier e Alberto Matano.

A vincere, per la categoria Radio, è il direttore di Rai Radio Roberto Sergio.

Premiato – tra altri nomi legati al mezzo – Fabio Tamburini, direttore de Il Sole 24 Ore e di Radio 24, come Giornalista Economico.

Riconoscimento anche all’ex direttore di Radio Capital, oggi direttore de La Stampa, Massimo Giannini, come giornalista crossmediale.

Questo l’elenco completo dei Premi dell’edizione 2021:

Premio internazionale: Rahila Saya
Premio carta stampata: Massimo Franco (Corriere della Sera)
Premio miglior cronista: Barbara Jerkov (Il Messaggero)
Premio per la televisione: Myrta Merlino (La7)
Premio cinema: Emilia Costantini (Corriere della Sera)
Premio fiction: Il Commissario Ricciardi
Premio per la divulgazione culturale: Paolo Conti (Corriere della Sera)
Premio giornalista economico: Fabio Tamburini (direttore Il Sole 24 Ore)
Premio per la radio: Roberto Sergio (direttore Rai Radio)
Premio giornalismo crossmediale: Massimo Giannini (direttore La Stampa)
Premio giornalista scrittore: Bruno Vespa
Premio innovazione e sostenibilità: Newton
Premio per la divulgazione digitale: Roberto Sommella (direttore MF-Milano Finanza)
Premio speciale: Fame d’amore – Francesca Fialdini
Premio giornalismo sportivo: Il Circolo degli Anelli – Alessandra De Stefano
Borsa di studio: Angelica Migliorisi (Scuola di giornalismo Luiss)

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]