“Alexa? Posso parlare con Babbo Natale?” Anche nel 2024, ‘Santa Claus’ al nostro servizio grazie a 22HBG

Come ormai consueto, anche in questo 2024 si rinnova la partnership tra 22HBG e Amazon con un unico obiettivo, divertire e intrattenere grandi e piccini. Parlando direttamente con Santa Claus, meglio conosciuto in Italia come “Babbo Natale”.

Alexa “apri” Babbo Natale

L’attivazione avviene con il classico messaggio “Alexa, apri Babbo Natale” o – forse meglio – “Alexa, fammi parlare con Babbo Natale”.

E subito il nostro amico rossovestito si renderà disponibile a rispondere a tutte le nostre richieste.
Quali? Ad esempio informarci sulla sua attuale “location” (insomma, dove sta distribuendo i balocchi in un particolare momento).

Oppure, se la tradizionale cena in famiglia risultasse troppo seria e magari malinconica, allietandoci con una simpatica barzelletta (“raccontami una barzelletta“).

Il Meteo

Poteva mancare il meteo? Ovviamente no e se preferiste conoscerlo – invece che dai centri dove “il” fa la differenza – direttamente “dal” nostro amico, restate assicurati se neve sarà, sarete i primi a saperlo.


1664

Ricordate il numero di telefono 1664? No ?

Era un numero magico: componendolo negli anni in cui nacquero le radio private sullo scomodo “disco combinatore” (insomma: sul telefono unificato grigio topo obbligatorio ai tempi) forniva al costo di “tre scatti” una fiaba a cura della SIP.

22HBG, creatrice di questa “skill di Amazon” è stata più magnanima: nessuno scatto e nessun costo, il nostro amico, tramite una voce che mai avreste sospettato fosse la sua, vi racconterà una meravigliosa storia a tema natalizio, senza bisogno dei gettoni.

Il regalo ideale

Insomma, avete capito. Se siete alla ricerca di un regalo ideale e magari desiderate che sia immediatamente utile, niente di meglio che arrivare alla cena di Natale uno smart speaker in dono.

Apritelo a mezzanotte e chiedetegli di parlare con Babbo Natale: siamo sicuri che renderete tutti felici.

La Skill Alexa di Babbo Natale è una realizzazione di 22HBG.

Da Amici a Radio Subasio: Alex e il suo carisma protagonisti di Subasio Music Club

Nuovo appuntamento con Subasio Music Club.

Direttamente da Amici, il prossimo protagonista sarà Alex.

Scrive con il piglio del cantautore affermato e usa il pianoforte come un pennello, per definire e colorare i testi di emozionanti suggestioni. Alex, finalista di Amici 21, lunedì 13 giugno a partire dalle 21:00 sarà protagonista di Subasio Music Club.

Uno dei primi live dalla conclusione del talent sarà tutto per gli ascoltatori di Radio Subasio, chiamati ad ascoltarlo in simulcast in Fm e in streaming su radiosubasio.it ed anche vederlo sulla pagina Facebook dell’emittente.

Un piacere per tutti, ma soprattutto per i 50 fortunati fan che, pur non potendo essere fisicamente in studio, potranno interagire con lui in video-collegamento da casa, seguendone la performance “in prima fila” e ponendo domande, al pari della conduttrice Katia Giuliani.

E di domande Alex ne suscita parecchie, visto che all’indubbia bravura unisce un carattere schivo ed un’aria tenebrosa, illuminata raramente da qualche sorriso, da amplificarne il fascino.

Caratteristiche derivanti da un percorso personale e di studio che gli hanno fatto sperimentare la vita in Italia e in Inghilterra, arricchendone il bagaglio culturale e musicale – si è diplomato al College a Cambridge e ha frequentato a Londra il prestigioso BIMM Institute – poi riversato nelle sue canzoni.

A partire da “Sogni al cielo”, con cui ha ottenuto il banco ad Amici 21 (prodotto nella versione definitiva da Katoo), contenuta nell’EP di debutto “Non siamo soli”, in uscita il 10 giugno per la nuova casa discografica 21co.

All’interno, accanto al brano che dà il titolo al disco firmato insieme a Giordana Angi, anche quelli presentati durante il programma: “Accade”, “Senza chiedere permesso” – che gli è stato “regalato” da Michele Bravi in segno di apprezzamento e stima – “Ammirare tutto”, “Tra silenzi (Roma)”.

Storie in musica che trasmettono le sfaccettature di un carattere complesso e una maturità che travalica i confini dei suoi 22 anni, facendo di Alex un cantautore interessante che ha intercettato il gusto del pubblico, stregandolo con la sua empatia.

(Comunicato stampa)

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

Alex di “Amici” conquista RTL 102.5

Il brano “Accade” di Alex, uno dei ragazzi di Amici 21, arriva in programmazione su RTL 102.5.

Lo riporta un comunicato dell’emittente.

Come annunciato la scorsa settimana da Federica Gentile, direttrice di Radio Zeta, uno tra Alex, Luigi ed LDA si sarebbe guadagnato un posto nella playlist di RTL 102.5. Grazie alle preferenze espresse su RTL 102.5 Play ha trionfato Alex, che si è imposto su LDA e Luigi.

Gli ascoltatori di Radio Zeta e i telespettatori di Amici, nelle ultime settimane, sono stati chiamati da Federica Gentile ad esprimere le proprie preferenze su RTL 102.5 Play, dove sono state registrate oltre 100mila interazioni totali.

Radio Zeta, in queste settimane, ha programmato a scaglioni gli inediti dei ragazzi con ormai più di 300 passaggi, come ha raccontato la Gentile lunedì scorso ad Amici di Maria De Filippi.

Quindi dalle 18.30 di domenica 13 febbraio, Alex è entrato ufficialmente nella playilst di RTL 102.5, dopo aver trionfato nel Contest lanciato da Radio Zeta. E su Radio Zeta, oltre al brano di Alex, restano in rotazione le canzoni degli altri due concorrenti di Amici, Luigi ed LDA.

TUTTO SU ALEX

Alex ha 21 anni e vive a Turate, in provincia di Como, insieme alla sorella e alla mamma. Ha vissuto in Inghilterra dal 2015 al 2019 ed ha frequentato le scuole lì fino ai 16 anni, studiando anche musica a Cambridge e a Londra ed ha iniziato ad appassionarsi alla musica grazie al padre, che gli ha trasmesso la sua cultura musicale. Scrive per esternare quello che ha dentro.

TUTTO SU LDA

Luca ha 18 anni e vive a Napoli con la mamma. È molto legato a sua nonna e gli piace cucinare insieme a lei per preparare i pranzi in famiglia. Da piccolo giocava a calcio, anche se poi cantava negli spogliatoi sotto la doccia o davanti lo specchio a casa, così ha deciso di abbandonare il pallone e di dedicarsi solo alla musica. Per lui, ora, scrivere è il momento preferito della giornata e quando lo fa si lascia completamente andare come fosse in un sogno.

TUTTO SU LUIGI​

Luigi ha 20 anni e vive a Lamezia Terme, in provincia di Catanzaro, con i genitori e suo fratello. Collabora con uno studio di registrazione saltuariamente e caratterialmente si definisce testardo ed un po’ disordinato. Per lui il periodo più bello della sua vita è stato quando suonava a scuola e alle assemblee studentesche. Quando era piccolo il padre gli faceva ascoltare musica americana e così ha capito che voleva cominciare a suonare la chitarra.

(Comunicato stampa)

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]