RDS posticipa di un’ora il palinsesto del mattino

Da lunedì 9 novembre, le conduzioni del mattino di RDS 100% Grandi Successi cambieranno orario, iniziando un’ora più tardi rispetto all’usuale palinsesto.

Ecco i nuovi orari di ‘Tutti Pazzi per RDS’, ‘Anna e Sergio’ e ‘Giovanni e Petra’.

‘Tutti Pazzi per RDS’ con l’allegria e gli scherzi di Rossella, Baz e Ciccio da lunedì vi aspetteranno on-air dalle 8:00 alle 10:00, con il risveglio insieme a Max Pagani e Francesca Manzini che si allungherà dalle 5:00 fino alle 8:00.

Anna Pettinelli e Sergio Friscia prenderanno il testimone alle 10:00 tenendovi compagnia fino alle 13:00. Tre ore imperdibili che vi accompagneranno fino ad ora di pranzo.

Alle 13:00 a raccoglierlo saranno Giovanni Vernia e Petra Loreggian, che rimaranno on-air con voi fino alle 15:00. Imperdibile come al solito l’ultima ora: dalle 14:00 alle 15:00, l’appuntamento è con ‘I Peggio più Peggio di RDS’.

Il palinsesto proseguirà poi come al solito, ad iniziare da Roberta Lanfranchi e Claudio Guerrini che saranno in onda dalle 15:00 alle 19:00.

(Comunicato rds.it)

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

“I Peggio più Peggio”, il nuovo pomeriggio di RDS 100% Grandi Successi

RDS 100% Grandi Successi, la principale radio italiana di flusso con oltre 5,5 milioni di ascoltatori, conferma la sua esperienza e la sua capacità di rinnovamento, puntando su un nuovo progetto editoriale che promette agli ascoltatori un primo pomeriggio di risate ed energia!

Il duo di conduttori RDS 100% Grandi Successi – formato da Petra Loreggian e Giovanni Vernia – già in diretta dalle 12:00 alle 14:00 con “I Peggio di RDS”, è sempre più affiatato ed è pronto a trasmettere ancora più thrilling, divertimento ed ironia con il nuovo programma “I Peggio più Peggio di RDS”.

Si parte alle 12:00 con “I Peggio di RDS” – tanto divertimento e tanti giochi – per arrivare all’ultima ora di conduzione con un’esplosione di risate e ironia, accompagnata dai format radiofonici più apprezzati dal pubblico – come la Canzone disturbata, il Mashuppone – ma anche da nuovi format e giochi come Filmix, la Canzone Famosera e la Canzone Sbagliata.

Ma chi sono i Peggio più Peggio di RDS? ….

Giovanni Vernia, comico di Genova ironico e irriverente, divenuto noto grazie alla TV con il personaggio Johnny Groove a Zelig; Petra Loreggian, speaker milanese con esperienza pluridecennale anche televisiva, ormai voce inconfondibile di RDS.

… perché ascoltarli?

I “Peggio più Peggio di RDS – ci dice Petra Loreggian – rappresenta un bel modo per dare un tocco di allegria alla pausa pranzo. E un programma che punta esclusivamente al divertimento, però a noi piace chiamarlo “divertimento pensato”. Il punto di partenza è sempre l’attualità, da quella si creano parodie, canzoni, battute, gag con ospiti. Giovanni è un vulcano ed è l’unico con cui avrei mai fatto una cosa del genere che, diciamocelo, per RDS è una vera rivoluzione! C’è un clima di creatività bellissimo, una bella intesa e soprattutto tanto divertimento con le battute di Giovanni”.

“Petra è fantastica – aggiunge Giovanni Vernia –   la sua educazione nel ridere per finta alle mie battute è ammirevole, ma al di là di questo garantisco che questo programma è una festa, tra l’altro perfetta per questi tempi che viviamo, perché non c’è il vicino di casa che ti spia e poi ti denuncia”.

La programmazione di RDS verrà quindi (s)travolta, dal lunedì al sabato dalle 14 alle 15, da una nuova verve e da alcuni dei già celebri format del duo, da tanti nuovi giochi che permetteranno agli ascoltatori anche di vincere premi e gadget RDS 100% Grandi Successi.

Attraverso questa novità in palinsesto, con “I Peggio più Peggio di RDS” – conclude Alessandro Montefusco, Station Manager di RDS – abbiamo raggiunto l’obiettivo di “riattivare” i nostri ascoltatori anche dopo la pausa pranzo, riportando allegria ma soprattutto tanta energia per affrontare la seconda metà della giornata.

(Comunicato stampa)

RDS ottimizza la copertura a Bologna

RDS 100% Grandi Successi ha ottimizzato la propria copertura a Bologna.

Dopo una serie di scambi avvenuti negli ultimi mesi, che hanno riguardato emittenti nazionali e locali, il network capitolino disponeva di tre impianti cittadini presso la postazione di San Luca (zona ovest del capoluogo emiliano).

Ora, gli storici 104.2 sono stati riposizionati a 104.1 (isocanale con la frequenza per Modena e Reggio Emilia da Monte Evangelo), trasferiti a Colle Barbiano, per migliorare il segnale della zona est della città, nonchè di buona parte della provincia.

Al momento, dunque, RDS 100% Grandi Successi si ascolta a Bologna su impianti tutti isocanale con altre postazioni.

Si tratta dei 97.9 (San Luca + Monte Grande), 104.1 (Colle Barbiano + Monte Evangelo), 106.2 (San Luca + Monte Cimone), oltre ai 95.7 (più incisivi in provincia che in città) da Montecalderaro e Monfestino.

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

Al via, una nuova collaborazione tra IlMeteo.it e RDS

IlMeteo.it ha stretto una collaborazione con RDS 100% Grandi Successi.

Il network della famiglia Montefusco e le 4 emittenti areali (Discoradio, Dimensione Suono Soft, Dimensione Suono Roma e RAM Power) diffonderanno le informazioni del noto portale, non solo all’interno della programmazione, ma anche sui siti web del gruppo.

“Siamo davvero felici di cominciare questo percorso con RDS, un network di primo piano nel panorama dell’informazione e dell’intrattenimento – dichiara Emanuele Colli, amministratore delegato de IlMeteo.it – un nuovo importante tassello che va ad aggiungersi alle numerose partnership che abbiamo stretto negli anni e che apre la strada ad altre collaborazioni, attesa quella con un altro grande gruppo editoriale italiano”.

“Accogliamo con grande entusiasmo la creazione di una partnership con una realtà consolidata come IlMeteo.it – aggiunge il general manager di RDS 100% Grandi Successi Massimiliano Montefusco – il quale condivide con noi un importante posizionamento sull’innovazione tecnologica e una diffusione capillare su tutto il territorio italiano. L’informazione, da sempre tra i temi centrali nella programmazione di RDS, si arricchisce così di nuovi contenuti di alta qualità a disposizione dei nostri utenti ascoltatori”.

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

“Distanti, ma vicini”: il nuovo palinsesto di RDS 100% Grandi Successi

In queste ultime settimane, diversi palinsesti di emittenti nazionali e locali hanno apportato modifiche.

Tra i network, spiccano le novità che stanno caratterizzando RDS 100% Grandi Successi da un paio di settimane.

La radio, sotto il claim “Distanti, ma vicini”, ha spostato in avanti di un’ora buona parte degli appuntamenti abituali.

Tutto nasce dal prolungamento della prima parte di “Tutti pazzi per RDS” che comincia, come sempre, alle 5.00 per proseguire però fino alle 8.00.

Dalle 8.00 alle 10.00, poi, il secondo momento, quello condotto da Rossella Brescia, Giacomo “Ciccio” Valenti e Marco “Baz” Bazzoni.

Avanzano di un’ora il duo Anna Pettinelli – Sergio Friscia (10.00-13.00), così come quello con Gianni Verna e Petra Loreggian (13.00-16.00).

Roberta Lanfranchi e Claudio Guerrini, invece, riducono da 4 a 3 ore il loro spazio pomeridiano che va dalle 16.00 alle 19.00.

Il tutto come sempre all’insegna dell’intrattenimento e dei grandi successi, che da sempre caratterizza RDS.

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

RDS è “Top Employers” tra le aziende italiane in ambito di risorse umane

Nuova conferma ad inizio 2020 per RDS 100% grandi successi che per la quarta volta consecutiva è Top Employers nel panorama delle migliori aziende italiane nell’ambito delle risorse umane.

Il valore imprenditoriale della famiglia Montefusco si esprime al meglio anche attraverso la crescita dell’azienda, ed a confermarlo è Top Employer, l’ente certificatore globale delle eccellenze aziendali in ambito HR.

La capacità di attrarre talenti e professionisti di rilievo è data, da più di quarant’anni, anche da un ambiente di lavoro che favorisce e stimola le espressioni del talento creando opportunità di crescita.

Unica radio presente nell’elenco delle oltre 113 aziende certificate nella Top employers Italia anche in questa 11° edizione, a conferma di una strategia efficace e un modello innovativo dove il talento e l’esperienza si confrontano nel lavoro quotidiano, superando i confini tradizionali e dove le esperienze si arricchiscono attraverso il confronto generazionale.

Le aziende certificate Top Employers si distinguono per l’impegno a fornire le migliori condizioni di lavoro ai propri dipendenti e per l’attuazione di Best Practice che mettono le persone al centro.

Sono 10 le macro aree che coprono i temi in chiave di risorse umane per raggiungere l’ambìto riconoscimento: fra queste spiccano la cultura aziendale, da tempo sviluppata all’interno di RDS 100% grandi successi, che pone le basi della formazione interna, e la talent acquisition, che prevede una strategia ben precisa per individuare e portare a bordo giovani talenti del mondo dell’entertainment, confermando RDS come hub professionale. Di rilievo, al fine del riconoscimento, anche ricerca e sviluppo che ruotano intorno alle competenze e al loro potenziale sviluppo.

A popolare le sedi di RDS 100% grandi successi di Roma e Milano 300 tra dipendenti e collaboratori, impegnati ogni giorno a realizzare esperienze sempre nuove per gli ascoltatori, ma anche per le aziende e le organizzazioni che la scelgono come media partner.

Una visione strategica che punta alle nuove generazioni vuol dire anche talent acquisition mirata, infatti nell’ultimo anno e mezzo il 100% dei neoassunti appartiene alla generazione dei millennials, a conferma che la radio è ancora un mezzo che attrae talenti e creatività e che il lavoro delle risorse umane è sempre più impegnato anche nella formazione delle nuove professioni.

Questo mix risulta particolarmente vincente e si traduce in un ambiente di lavoro altamente innovativo e tecnologico, sviluppato in un contesto corporate internazionale che esprime al meglio la visione multi piattaforma dell’intrattenimento: immersa nel verde di un parco protetto, dotato di una palestra, un’area relax, la sede centrale presenta un’armonia di spazi verdi, luce, acqua, rendendo il contesto unico nel quale anche gli eventi si trasformano in esperienze uniche sia per il pubblico che per gli stakeholder.

Questo risultato arriva nel pieno di un processo evolutivo che ripensa nel profondo l’idea di lavoro all’interno della corporate. Welfare aziendale e formazione costituiscono un modello innovativo che prevede l’inserimento dei neo-assunti, e quindi progetti innovativi che permettono di raggiungere gli obiettivi e i meriti, riconosciuti da un sistema valoriale.

Tiziana Mennuti, Direttore HR di RDS: “La nostra strategia aziendale si conferma efficace anche quest’anno e continua il lavoro che pone al centro della crescita le persone, leva fondamentale per incrementare il business. La nostra azienda continua a migliorare, a riprova che le politiche attivate hanno generato un processo virtuoso che si consolida ogni anno”.

Commenta il Presidente Eduardo Montefusco: “La nostra azienda attinge la propria esperienza dal panorama internazionale permettendoci di essere sempre più innovativi. Un’entertainment company come la nostra punta sulla professionalità e: la capacità di sviluppare nuovi format che rendono unico il nostro prodotto. In questi anni abbiamo compreso come stile, passione e soprattutto cambiamento hanno rappresentato la formula vincente per attrarre nuovi talenti e renderli “ambassador” del modello RDS 100% grandi successi”.

(Comunicato stampa)