Radio Sound System Production: festeggia 5 anni il progetto web nato dai dj delle radio storiche di Ferrara

Radio Sound System Production festeggia cinque anni di entusiasmo e attività.

Nata il 14 marzo 2020, questo progetto digitale è stato creato da un gruppo di dj ferraresi che hanno scritto la storia delle emittenti locali tra gli anni ’70, ’80 e ’90. Quella che aveva preso il via come un’iniziativa partita per gioco è presto diventata un punto di aggregazione, non solo per i partecipanti attivi, ma anche per un pubblico sempre più numeroso, desideroso di rivivere le atmosfere e le sonorità di un’epoca indimenticabile per la musica e i locali.

A rendere vivo il progetto sono molte anime, a partire da Marco Rimondi, vero e proprio trascinatore dell’iniziativa, fino a voci storiche dell’etere locale come Gianluca Cosua e Paola Bassi ed al radio web manager Fabrizio Perinati alias Bicio DJ.

Nicola Villani, noto conduttore a livello nazionale, impegnato nelle cronache automobilistiche di Eurosport e attualmente coinvolto nella nuova emittente Dab+ Engine Radio, è il Social Media Contributor, nonchè voce ufficiale di RSSP assieme a Paola Bassi.

Accanto a loro, tanti dj quali Andreino e Dimitri Magnani (ed altri ancora), che pur non avendo vissuto in prima persona l’epoca d’oro delle radio locali, si sono perfettamente inseriti nel contesto musicale.

Ma che cos’è esattamente Radio Sound System Production? Il suo nome si ispira ad uno storico programma di successo di quella che fu Tele Radio Alfa (successivamente Rete Alfa). Oggi, il progetto è quello di una webradio, dove i membri del gruppo si alternano nella ricercata selezione musicale. A questo si aggiungono eventi dal vivo in discoteche e locali, trasmessi in diretta sia in versione audio che video.

Nel complesso, 36 dj si alternano nella produzione dei dj-set di Radio Sound System Production, formando una crew affiatata e ben strutturata:

Marco Rimondi – Founder, Direttore Artistico, Social Media Manager
Gianluca Cosua – Live & Web Supervisor
Fabrizio Perinati – Radio Web Manager
Paola Bassi – Official Female Voice
Nicola Villani – Official Male Voice & Social Media Contributor

Cinque anni di musica, passione e community: Radio Sound System Production continua a far ballare il pubblico, portando avanti la cultura della musica di qualità con entusiasmo e dedizione.

Radio Sound System Production è online all’indirizzo radiosoundsystem.it.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Primaonline “Effetto Sanremo”: Rai Radio2 e RTL 102.5 volano sui social in febbraio

A febbraio, la classifica delle radio più attive sui social, curata da Sensemakers per Primaonline, ha registrato un forte incremento delle visualizzazioni e delle interazioni, trainato dal Festival di Sanremo.

Rai Radio2, emittente ufficiale dell’evento, ha ottenuto una crescita esponenziale nelle video views e nel numero di contenuti pubblicati, raggiungendo una media di 66 post al giorno.

RTL 102.5, invece, ha mantenuto la leadership per engagement, raddoppiando le interazioni e triplicando le visualizzazioni video rispetto a gennaio.

Anche altre emittenti come Radio Italia, Radio Zeta e R101 hanno beneficiato dell’evento.

Radio Zeta ha sfruttato le interviste ai cantanti, mentre Radio Italia ha quadruplicato le sue visualizzazioni grazie al format #fuorisanremo.

R101 si è distinta con un reel virale su Instagram, indipendente dal Festival.

Nella Top 10 per video views entrano Capital e R101, mentre per interazioni spiccano m2o e Radio Vaticana.

RTL 102.5 domina ancora i post con maggiore engagement, non solo grazie a Sanremo, ma anche con contenuti virali come il video dello scoiattolo spaventato dal fulmine.

L’articolo e la classifica completa sono disponibili su Primaonline.it.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

“Run Rome The Marathon” giunge alla trentesima edizione, con l’animazione di Radio 105

La Capitale si prepara ad accogliere la “Run Rome The Marathon”.

In programma domenica 16 marzo, l’evento podistico sarà caratterizzato dalla tradizionale maratona agonistica da 42,195 km, dalla staffetta solidale Run4Rome e dalla partecipatissima Fun Run, la stracittadina da 5 km.

L’edizione 2025 sarà particolarmente significativa, poiché coinciderà con il 30° anniversario della maratona di Roma.

La Capitale si trasformerà in un palcoscenico di sport, storia e celebrazione, offrendo ai partecipanti un’esperienza indimenticabile.

L’invito è rivolto a tutti: dai maratoneti esperti ai neofiti che vogliono mettersi alla prova.

Run Rome The Marathon garantirà emozioni intense e nuove iniziative speciali per tutti coloro che vorranno scrivere un’altra pagina di storia sportiva.

Tra le sorprese in programma, spicca la presenza di Ludwig, che animerà l’arrivo della ACEA Water FunRun il 15 marzo con le sue hit, regalando un momento di festa a tutti i partecipanti.

Anche Radio 105 conferma il proprio supporto, accompagnando gli atleti con musica e intrattenimento, contribuendo a rendere l’atmosfera ancora più coinvolgente.

L’appuntamento è fissato dunque per il 16 marzo, dove Roma sarà il cuore pulsante della corsa, della passione e della condivisione.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Torna la “Deejay Ten”: si parte da Torino

Con il mese di marzo, prende il via l’edizione 2025 della “Deejay Ten”.

L’evento podistico di Radio Deejay – caratterizzato dal claim “Run your ten” – si terrà ques’anno in quattro città.

La prima è Torino, dove l’evento è atteso per il 23 marzo.

Seguirà Bari il 27 aprile.

Tappa poi a Treviso il 18 maggio.

Infine, dopo la pausa estiva, si tornerà a correre a Milano, nell’abituale tappa conclusiva che avrà luogo il 12 ottobre.

Le iscrizioni sono aperte e per partecipare e sufficiente collegarsi al sito della radio.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Radio Italia VS Radio Manila nella sfida (di 42 anni fa) di “Dire Fare Baciare”

È stata recentemente riproposta sulla tv regionale lombarda Antennatre, in orario notturno, la trasmissione “Dire Fare Baciare” condotta da Mauro Micheloni.

Nell’arco della lunga messa in onda, anche una sfida tra le emittenti radiofoniche più popolari all’epoca.

La puntata in questione, del 1983, vedeva scontrarsi la piemontese Radio Manila e la allora Radio Italia di Milano, divenuta come noto la rete nazionale Radio Italia Solo Musica Italiana.

L’occasione è stata utile per rivedere i volti delle due emittenti dell’epoca.

Come si evince dal filmato, venne addirittura organizzato un pullman da Torino per gli ascoltatori chiamati a sostenere le gesta dei conduttori in gara.

Si riconoscono – tra essi – Umberto Clivio e Cristina Rapelli per Radio Manila e Francesco Cataldo e Mario Volanti per Radio Italia (quest’ultimo – come noto – Presidente dell’emittente).

Gli interventi più significativi sono stati pubblicati nella pagina YouTube “TeleJurassico”.


(Si ringrazia Andrea Lombardo per la collaborazione)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

RTL 102.5 è la radio ufficiale della Stramilano

RTL 102.5 è la radio ufficiale della 52ª edizione della Stramilano, la celebre manifestazione podistica che si terrà domenica 23 marzo a Milano.

L’evento prevede tre percorsi: la Stramilano da 10 km, la Stramilanina da 5 km con partenza da Piazza Duomo e la Stramilano Half Marathon da 21 km con partenza da Piazza Castello.

RTL 102.5 seguirà la corsa con dirette, interviste e retroscena, coinvolgendo anche la squadra di Radio Zeta.

Durante la conferenza stampa di presentazione, le istituzioni locali hanno sottolineato l’importanza dell’evento per la promozione dello sport e della socialità.

Gli ascoltatori potranno vincere l’iscrizione alla gara attraverso un contest su RTL 102.5 Play.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]