Il compleanno di Radio (e di Claudio) Cecchetto

Compie due anni Radio Cecchetto.

La ricorrenza dell’emittente digitale coincide con la data di compleanno del suo fondatore: Claudio Cecchetto.

“Due anni di musica, passione e grandi emozioni”, riporta un post sui social.

Dallo staff dell’emittente, “un ringraziamento speciale anche a voi ascoltatori che rendete questa radio così speciale!”.

Radio Cecchetto si ascolta via web e via DAB+.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

“Radio Zeta Future Hits Live”: nuovi nomi si aggiungono alla line up di Roma

Il conto alla rovescia è iniziato: domenica 1° giugno il Centrale del Foro Italico di Roma ospiterà la quarta edizione del Radio Zeta Future Hits Live, il Festival della Generazione Zeta che apre ufficialmente la stagione estiva della musica dal vivo in Italia.

Nato nel 2022, l’evento ha rapidamente conquistato il pubblico più giovane diventando un appuntamento fisso tra i più attesi dell’anno. Anche per il 2025, il cast promette di infiammare il palco con i protagonisti più amati della scena musicale italiana, tra pop, urban e nuove tendenze.

Tra i nomi confermati per questa edizione figurano artisti del calibro di Achille Lauro, Alfa, Carl Brave, Franco126, Gabry Ponte, Guè, BNKR44 e il vincitore della categoria canto di Amici 24, a cui si aggiungono anche Fedez, Mahmood, Emis Killa, The Kolors, Noemi, Lazza, Rkomi, Tony Effe, Francesca Michielin, Gaia e molti altri. Un concentrato di hit destinato a fare da colonna sonora all’estate della Gen Z.

La conduzione sarà nuovamente affidata a Paola Di Benedetto, affiancata da Giulia Laura Abbiati, in un’edizione tutta al femminile. Al di fuori dell’arena, il red carpet sarà animato da Luigi Santarelli e Alessandra Vatta, pronti a catturare emozioni, curiosità e l’energia del pubblico.

Radio Zeta si conferma così come voce di riferimento per le nuove generazioni, capace di intercettare gusti, tendenze e protagonisti del momento, offrendo un palco d’eccezione alla musica che racconta il presente.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Arriva il Festival delle Radio Universitarie: l’edizione 2025 in programma a Foggia e Manfredonia

Dal 7 al 9 maggio 2025, Foggia e Manfredonia ospiteranno il FRU 2025, il Festival delle Radio Universitarie, un evento nazionale che intreccia formazione, creatività giovanile e promozione culturale.

Organizzato da We Unifg, la webradio dell’Università di Foggia, il festival punta a valorizzare il ruolo delle radio universitarie come strumenti di comunicazione innovativa e partecipazione sociale.

L’iniziativa si configura come un vero e proprio laboratorio diffuso, capace di connettere l’energia del mondo accademico con la vitalità del territorio e la potenza espressiva della radio. Il programma prevede workshop formativi, momenti di networking e incontri con protagonisti del panorama culturale e mediatico nazionale.

Tra gli obiettivi principali, la sensibilizzazione sull’importanza del mezzo radiofonico e la promozione di talenti emergenti.

Il FRU 2025 è frutto di una sinergia tra istituzioni, enti locali e realtà associative. Decisivo il sostegno della Regione Puglia e il patrocinio di enti prestigiosi come Rai, Parlamento europeo e numerosi organismi culturali e universitari. Un progetto inclusivo e partecipato, pensato per offrire spazi di confronto accessibili e stimolanti.

Tra gli ospiti attesi figurano personalità di spicco come Renzo Arbore, Savino Zaba, Gegè Telesforo, Antonino, Gaudiano, oltre a esperti del mondo radiofonico e accademico. Prevista anche la partecipazione dei conduttori di Radio Norba e di numerosi collettivi e progetti radiofonici da tutta Italia.

Il FRU 2025 si annuncia come un appuntamento di riferimento per la radiofonia universitaria, capace di coniugare educazione, cultura e innovazione, con uno sguardo attento al dialogo intergenerazionale e alla valorizzazione del patrimonio locale.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Chiude Radio San Francesco, le frequenze a Radio Missione Francescana

Radio San Francesco (Radio Esse Effe), emittente comunitaria di Domodossola, annuncia l’imminente chiusura.

A giugno 2025 – la data esatta è ancora da definire – l’emittente spegnerà i microfoni, segnando la fine di un capitolo iniziato nel 1981 grazie all’intuizione di Padre Michelangelo. La storica radio – come anticipa la stampa locale – passerà le sue frequenze (92.8, 89.6, 89.7 MHz) a Radio Missione Francescana, emittente con sede a Varese.

Fondata con l’obiettivo di essere uno strumento di informazione, cultura e compagnia, Radio San Francesco ha rappresentato per oltre quattro decenni un punto di riferimento per la comunità locale. Alla guida dell’emittente negli ultimi anni, Filomena Viscomi ha ripercorso con emozione i momenti salienti della sua lunga esperienza iniziata proprio su invito di Padre Michelangelo.

Nel corso del tempo, la radio si è evoluta, passando da risposte ai piccoli bisogni quotidiani degli ascoltatori alla produzione di contenuti culturali e informativi, mantenendo sempre fede al suo motto: “Informazione, cultura e musica”. Con la regolamentazione dell’etere introdotta dalla legge Mammì nel 1990, l’emittente è stata gestita da un’associazione, presieduta inizialmente da Padre Michelangelo e successivamente da Padre Vincenzo Coscia.

Viscomi, ormai prossima alla pensione, ha ricordato con gratitudine l’opportunità di aver incontrato personalità di rilievo internazionale come Gorbaciov, Bhutto e Papa Francesco, sottolineando il valore umano e professionale dell’esperienza radiofonica. Un pensiero particolare è stato rivolto ai volontari, in particolare a Piero Pagani, figura centrale per la vita della radio.

La chiusura di Radio San Francesco segna la fine di un’epoca, ma anche l’inizio di una nuova fase, nel solco dello spirito francescano che continuerà a vivere attraverso Radio Missione Francescana.

(Si ringraziano Massimiliano Molinari e Andrea Paleari per la collaborazione)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

RTL 102.5 è la radio ufficiale degli Internazionali BNL d’Italia 2025

Il tennis torna protagonista su RTL 102.5. I dettagli nel comunicato.

RTL 102.5 è la radio ufficiale degli Internazionali BNL d’Italia, dal 29 aprile al 18 maggio al Foro Italico di Roma.

Dal 5 al 18 maggio, RTL 102.5Radio Zeta e Radiofreccia saranno in diretta dal Foro Italico di Roma con programmi e collegamenti per seguire da vicino gli Internazionali BNL d’Italia. Con interviste esclusive, ospiti e retroscena inediti, le tre emittenti racconteranno in tempo reale l’atmosfera del grande torneo di tennis.

Quella tra RTL 102.5 e la FITP è una partnership ormai consolidata e testimonia la grande attenzione che la prima radiovisione d’Italia riserva allo sport e agli eventi sul territorio. RTL 102.5, radio ufficiale degli Internazionali BNL dItalia, regalerà i biglietti per assistere al torneo. Nei prossimi giorni, visitando la sezione “Special & Contest” su RTL 102.5 Play, gli ascoltatori della prima radiovisione d’Italia potranno ricevere grandi sorprese.

IL PALINSESTO

Dal lunedì al venerdì

Radio Zeta

9:00 – 11:00 – “Turbozeta” con Luigi Provenzani e Alessandra Vatta

11:00 – 13:00 – “Destinazione Zeta” con Mario Vai dal Foro Italico e Giulia Laura Abbiati

13:00 – 15:00 – “Zetagram” con Cianna e Carolina Russi Pettinelli

RTL 102.5

15:00 – 17:00 – “The Flight” con Matteo Campese dal Foro Italico e La Zac

Radiofreccia

17:00 – 18:00 – “Terra di Nessuno” con Nessuno (Matteo Campese)

RTL 102.5

19:00 – 21:00 – “Protagonisti” con Francesco Fredella dal Foro Italico, Gianni Simioli, Francesco Taranto da studio e Antonio Sica dall’aeroporto di Roma Fiumicino

Sabato e domenica

Radio Zeta

12:00 – 15:00 – “Zetagram” con Alice De Fabritiis e Matteo Lo Giudice Giadresco

RTL 102.5

15:00 – 17:00 – “Mai visto alla radio” con Tommaso Angelini dal Foro Italico e Andrea Salvati

Radiofreccia

17:00 – 18:00 – “Terra di Nessuno” con Nessuno (Matteo Campese)

RTL 102.5

19:00 – 21:00 – “Shaker” con Francesco Fredella dal Foro Italico e Giorgia Surina

Il filo diretto con gli Internazionali BNL d’Italia continuerà anche nei notiziari, durante i quali saranno trasmessi aggiornamenti costanti sulle partite, i risultati e le performance degli atleti.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Torna “Tutti Pazzi Live”: l’8 maggio il morning show di RDS si accende dal vivo a Roma

L’energia travolgente di Tutti Pazzi per RDS torna a conquistare il pubblico dal vivo.

L’8 maggio, nell’Auditorium Multimediale di RDS a Roma, andrà in scena una nuova e imperdibile edizione di Tutti Pazzi Live, l’evento che porta fuori dallo studio il celebre morning show, dando l’opportunità ai fan di diventare protagonisti in prima persona.

Un’occasione speciale per incontrare i conduttori dal vivo, immergersi nella frizzante atmosfera del programma, partecipare ai giochi e, soprattutto, divertirsi insieme. L’evento è aperto al pubblico, ma con posti limitati: chi vuole partecipare potrà prenotarsi seguendo le indicazioni che verranno comunicate in diretta durante il programma.

Inoltre, le adesioni saranno raccolte anche attraverso il sito ufficiale RDS: basterà registrarsi o accedere con le proprie credenziali per entrare a far parte del pubblico più pazzo della radio italiana.

Tutti Pazzi Live è più di uno show: è un’esperienza unica, dove la radio si fa spettacolo, e gli ascoltatori diventano parte integrante della magia. L’8 maggio, Roma sarà ancora una volta la capitale del divertimento on air e on stage.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]