RESTA AGGIORNATO
Compila il form sottostante per aggiungere la tua radio a FM-world
07 Luglio 2025
L’appuntamento è per martedì 8 luglio alle 20.30 in uno dei luoghi simbolo della lirica italiana: il Teatro dell’Opera di Roma. L’evento sarà trasmesso in diretta su Rai Radio3 e in differita martedì 9 luglio su RaiPlay.
Nato da un’idea del direttore di Rai Radio3 Andrea Montanari, il concorso si è ormai affermato come un’iniziativa unica nel panorama lirico nazionale, diventando un vero laboratorio di formazione e promozione per le nuove voci del repertorio operistico. Fondamentale, in questo processo, il sostegno convinto del sovrintendente Francesco Giambrone, fautore dell’apertura del teatro ai giovani interpreti.
A contendersi la vittoria saranno sei giovani talenti selezionati attraverso un percorso intenso e articolato, fatto di prove con orchestra, sessioni di coaching vocale e laboratori pianistici, che hanno contribuito a creare un clima di confronto e crescita collettiva.
I finalisti avranno l’onore di esibirsi accompagnati dall’orchestra dal vivo sotto la direzione del Maestro Carlo Donadio, già protagonista delle edizioni precedenti, e con la partecipazione straordinaria del Coro delle Voci Bianche del Teatro dell’Opera di Roma. Un simbolo forte, quest’ultimo, della vocazione generazionale del progetto: un ponte tra passato, presente e futuro del teatro musicale.
A valutare le performance sarà una giuria di altissimo livello composta da:
Paolo Arcà, compositore e direttore artistico tra i massimi conoscitori del repertorio contemporaneo,
Carmela Remigio, soprano di fama internazionale,
Fulvio Macciardi, presidente dell’Associazione Nazionale Fondazioni Lirico-Sinfoniche.
Accanto a loro, nel doppio ruolo di conduttore e giurato, Enrico Stinchelli, mentre la cura artistica e la regia della serata sono affidate a Roberta Vespa.
“Voci in Barcaccia” non è solo una vetrina, ma un percorso formativo pensato per accompagnare i giovani cantanti nella professione, con un’attenzione concreta alla qualità e alla crescita artistica. Un'iniziativa che si conferma come un punto di riferimento per il futuro della lirica italiana, capace di rinnovarsi restando fedele alla sua missione: dare voce ai talenti di domani.
Lunedì 8 luglio, il Teatro dell’Opera non sarà solo il palcoscenico di una competizione: sarà il luogo dove nasce, ancora una volta, il futuro del bel canto.
* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]