Informazione: gli italiani credono alla radio e dubitano dei social network
Otto italiani su dieci sono utenti di internet, sette su dieci posseggono una smartphone.
Se da un lato la digitalizzazione proceda a passi da gigante, dall’altra gli italiani diffidano sempre di più dell’attendibilità dei “new media” e soprattutto dei social network. E a vincere in credibilità – ancora oggi – è la radio.
Il dato emerge dal “15° Rapporto sulla Comunicazione” che il Censis presenterà giovedì 11 ottobre in Senato e che il profilo Facebook di “Deejay Chiama Italia” ha anticipato con alcuni importanti dati.
Nel dettaglio, è il 69,7% degli italiani a ritenere credibili le informazioni diffise dalla radio, dato poco distante da quella della televisione (69,1%) e con qualche punto di scarto sulla stampa (64,3%).
Soltanto il 33,6% considera affidabili le notizie che circolano sui social network.
(Si ringrazia per la collaborazione Fabrizio Tripaldi)
Potrebbero interessarti

Al via la maratona di Telethon: domenica pomeriggio, speciale di “Radio2 Social Club”
Nicola Franceschini - 14 Dicembre 2019La maratona Rai di Telethon compie trent'anni. Oltre ai canali televisivi, l'evento benefico (in programma dal 14 al 21 dicembre)…

Una maratona radiofonica in ricordo di Antonio e Bartek
Nicola Franceschini - 13 Dicembre 2019Ad un anno dalla loro scomparsa, le radio universitarie ricordano Antonio Megalizzi e Bartosz "Bartek" Orent Niedzelski. I due giovani,…

Ultimo racconta “Tutto questo sei tu” su Radio Italia
Andrea Marchesin - 13 Dicembre 2019Ultimo ha raccontato in anteprima a Radio Italia la nascita e lo sviluppo del suono nuovo singolo "Tutto questo sei…