RESTA AGGIORNATO
Compila il form sottostante per aggiungere la tua radio a FM-world
29 Maggio 2025
Quella che sarebbe dovuta essere una festa dello sport – la finale di Coppa dei Campioni tra Juventus e Liverpool – si trasformò in un incubo: 39 tifosi persero la vita, oltre 600 rimasero feriti.
Quarant’anni dopo, Rai Radio Techetè dedica alla strage uno speciale commemorativo dal titolo "Strage di Heysel, 40 anni dopo", in onda giovedì 29 maggio, all’interno del ciclo “Dentro l’evento”.
Lo speciale, curato da Giacinto De Caro, ripercorre le ore che precedettero il disastro e la dinamica dei tragici eventi. Un racconto che alterna ricostruzione storica e memoria, dando voce alle testimonianze di chi visse in diretta quei drammatici momenti.
Particolarmente toccante la cronaca in campo affidata alle voci iconiche di Enrico Ameri e Carlo Nesti, storici radiocronisti di “Tutto il calcio minuto per minuto”, che restituiranno all’ascoltatore il clima teso e irreale vissuto in quegli istanti.
La tragedia ebbe inizio intorno alle 19.20, quando un gruppo di hooligan inglesi sfondò le fragili barriere divisorie dello stadio Heysel, aggredendo i tifosi italiani radunati nel settore Z. L’assalto provocò un movimento di massa incontrollabile, culminato nel crollo del muro di contenimento e in una carneficina evitabile.
"Strage di Heysel, 40 anni dopo" è un doveroso momento di riflessione sul senso del tifo, sulla violenza negli stadi e sulla responsabilità collettiva. Una memoria che Rai Radio Techetè custodisce con rispetto, per onorare le 39 vittime innocenti che avevano soltanto un desiderio: vedere giocare la propria squadra del cuore.
Lo speciale sarà disponibile anche in versione podcast sul sito di Rai Radio Techetè all’indirizzo raiplaysound.it e sull’app RaiPlay Sound.
* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]