Si chiama “Digital killed the radio star” il talk che Gianluca Busi, CEO di 22HBG, proporrà sabato 14 settembre al pubblico di Ferrara.
Busi, insieme ad altri nove speaker, farà parte del primo TEDx della città estense.
Tema del meeting ferrarese sarà “L’inizio dalla fine”, poichè per ogni fine c’è un nuovo inizio.
E la radio potrebbe far parte di questo contesto, in quanto, a distanza di 95 anni dalla sua nascita in Italia, oggi il medium si trova davanti ad un cambiamento epocale.
Come influiranno le piattaforme digitali sul mezzo? Come sarà la radio che ascolteranno i nostri figli? Come cambierà la fruizione dei servizi audio in macchina con la digitalizzazione dell’autoradio?
“La radio è l’unico mezzo di comunicazione unidirezionale: non ti ascolta, non ti fa trovare quello che cerchi, non sempre ha copertura ma rimane comunque il canale di comunicazione più presente e attivo”, dichiara Gianluca Busi.
“Ci tiene compagnia e lo fa soprattutto nei momenti della giornata in cui non abbiamo il telefono in mano; quindi quando non siamo distratti e non abbiamo gli occhi occupati. Abbiamo le orecchie libere sintonizzate appunto sulla radio”.
Il futuro, tuttavia, è ciò che affascina il fondatore di 22HBG: “L’unico vincolo della radio è il 5G: una volta che funzionerà anche nella provincia, la radio cambierà forma e aspetto adattandosi al cambiamento”.
Quindi in sostanza che cambiamenti porterà il 5G nella radio e nella vita di tutti i giorni?
“Velocità di risposta e accesso alle informazioni. Pensate a quando guardate una partita sul tablet e avete un tempo di risposta qualche secondo di ritardo rispetto la tv. Oppure pensate a come sarebbe una nazione, o una città come Milano, che accede alle informazioni qualche secondo prima rispetto al mondo. Accesso a informazioni relative a investimenti, andamenti e news qualche secondo prima rispetto agli altri. Il 5G aumenterà il gap tra società e non si parlerà tanto di nazioni povere o ricche, ma di nazioni lente e nazioni veloci”, conclude Gianluca Busi.
Non rimane che attendere sabato 14 settembre, quando salirà sul palco, nell’evento organizzato da Marco Antonio Rizzo e condotto dall’attrice Miriam Previati, che sarà il filo conduttore tra tutti gli speaker.
I dettagli del TEDx Ferrara sono on-line all’indirizzo www.tedxferrara.com
Potrebbero interessarti

Sanremo: Gaudiano vince tra le “Nuove proposte”
Redazione - 5 Marzo 2021Gaudiano con "Polvere da sparo" ha vinto la sezione 'Nuove proposte' del Festival di Sanremo. Al secondo posto Davide Shorty…

Essential Mix rivela i suoi nuovi resident
Dan Mc Sword - 5 Marzo 2021Annunci importanti dalla Gran Bretagna. Carl Cox, Carista, Avalon Emerson, Anz, Dj Ez, Amelie Lens (nella foto di Fernando Sigma…

Istat, gennaio 2021: in calo le vendite di beni non alimentari, ma crescono radio, tv, telefonia e tlc
Redazione - 5 Marzo 2021A gennaio 2021, l'Istat stima un calo congiunturale per le vendite al dettaglio del 3% in valore e del 3,9%…