FM News – Maggio 2019

Per segnalazioni a FM News: [email protected]

* (Nicola Franceschini, Milano – 27/05/2019) MC2 – RADIO MONTE CARLO 2 torna a modulare in FM in diverse città italiane. L’emittente è subentrata a RMC SPORT a Milano, Torino, Venezia, Bologna e Cagliari. Maggiori dettagli all’indirizzo www.fm-world.it/news/mc2-collegata-a-milano-torino-venezia-bologna-e-genova

* (Emilio Pappagallo, Latina – 21/05/2019) E’ stata collegata da pochi minuti RTR 99, storica emittente romana che modula appunto sui 99.0 MHz da Rocca di Papa (Rm) per Roma e provincia, anche sui 94.0 da Norma (Lt), importante risorsa per Latina città e pianura pontina. La frequenza era fino ad oggi utilizzata da RADIO LUNA che, al momento, resta ricevibile nel capoluogo pontino sugli 87.6.

* (Enzo Appignani, Pescara – 21/05/2019) E’ tornata operativa, dopo circa quattro anni e due mesi, la fx 100.5 di RADIO STUDIO PIU’ dalla postazione Ei Towers. La superstation lombarda, che ha sempre continuato a servire la città abruzzese sui 108.0 da Pretoro – Mirastelle, è stata l’ultima emittente ad essere stata ripristinata, dopo la caduta del traliccio di San Silvestro (Pe) avvenuto il 25 marzo 2015 e che aveva, conseguentemente, portato al bloack out di tutte le realtà presenti in loco.

* (Federico Lerma, Torino – 18/05/2019) Arrotondamento di frequenza in Piemonte per RADIO BECKWITH. L’emittente, da qualche settimana, non modula più sui 96.55, bensì sui 96.6 MHz.

* (Paolo De Chirico, Cosenza – 17/05/2019) RADIO MARTE abbandona la città di Cosenza. I 99.7 su cui trasmetteva la superstation campana diffondono ora il segnale di RADIO SPORTIVA, già presente anche sui limitrofi 99.2 MHz.

* (Nicola Franceschini, Padova – 12/05/2019) Temporanea modifica alla sottoportante rds delle emittenti RAI dal Monte Venda (Pd). Le abituali “*Radio1”, “*Radio2” e “*Radio3” vengono identificate con un asterisco finale: “*Radio1*”, “*Radio2*”, “*Radio3*”.

* (Antonio Semeraro, Brindisi – 10/05/2019) Collegata anche in provincia di Brindisi la superstation RADIO SPORTIVA. L’emittente modula sui 92.5, ex RCB – RADIO VOICE.

* (Valentino Gualandris, Bergamo – 09/05/2019) Torna a modulare in stereofonia RADIO BERGAMO. Da anni, l’emittente diffondeva il proprio segnale in mono.

* (Giovanni Mancuso, Catania – 06/05/2019) Scambio di frequenze a Catania tra il gruppo GEDI e quello di RTL 102.5. Nello specifico, RADIO DEEJAY cede a RADIO ZETA gli 89.6 da Valverde, in cambio dei 95.6 dalla medesima postazione.

* (Alberto D’Anna, Agrigento – 05/05/2019) Terza frequenza per l’agrigentina RF101. L’emittente ha collegato i 105.5 MHz.

* (Alessandro Pastorello, Milano – 01/05/2019) Da ieri, RTL 102.5 DOC è disponibile in visual radio via satellite. L’emittente trasmette in HD sulla frequenza 11642H 27500 3/4 Hotbird 13° Est.

* (Francesco D’Elia, Brindisi – 01/05/2019) RADIO SPORTIVA è stata collegata a Brindisi sui 99.2 MHz. La frequenza modulava precedentemente il segnale di RADIO VOICE.

L’archivio di FM News è on-line all’indirizzo: www.fm-world.it/category/frequenze

FM News – Aprile 2019

Per segnalazioni a FM News: [email protected]

* (Matteo Cataldi, Ancona – 29/04/2019) Cambio di modulazione per i 93.1 di Osimo (An) del gruppo Arancia. La frequenza non diffonde più il segnale di RMC SPORT (che resta presente sugli altri canali di Ancona, Jesi e San Benedetto del Tronto), ma quello della locale RADIO CONERO.

* (Giuseppe Maiorano, Taranto – 20/04/2019) RADIO SPORTIVA è stata collegata a Martina Franca (Ta) sui 98.8 MHz. La frequenza diffondeva il segnale di RADIO VOICE.

* (Nicola Franceschini, Modena + Reggio Emilia – 16/04/2019) Novità tra Modena e Reggio Emilia: RADIO BIRIKINA ha arrotondato i 104.35 a 104.3 MHz, portandoli da Serramazzoni (Mo) a Monte Evangelo (Re). La superstation veneta, inoltre, ha scambiato i propri 94.7 dall’Evangelo con i 94.5 di RDS, tornati nel modonese. Così facendo, BIRIKINA ottiene due fx isocanale (94.5 da Serramazzoni e da Parma città), mentre RDS affianca i neo-94.7 ai 94.85 dal Monte Pigo (Pr).

* (Massimiliano Molinari, Catania – 10/04/2019) Ha ripreso a modulare nell’etere catanese RADIO DELFINO. La diffusione avviene sui 90.4, su cui aveva trasmesso di recente RADIO UZEDA.

* (Carlo Bonetti, Teramo – 09/04/2019) E’ tornata operativa nel teramano la fx 99.7 di RADIO MARIA, assente da anni. L’impianto diffonde da Colle Morino.

* (Cristiano Vaccaroni, Macerata – 08/04/2019) RADIO ARANCIA torna a trasmettere sui 97.6 di Civitanova Marche (Mc). Subentra a RMC SPORT che, ancor prima, aveva sostituito RADIO SPORTIVA.

* (Massimiliano Molinari, Sassari – 08/04/2019) RADIO SUPER SOUND è stata collegata a Porto Cervo ed Arzachena. L’emittente modula sui 101.5 MHz.

* (Nicola Franceschini, Vicenza – 07/04/2019) Torna RADIO COMPANY sui 107.9 dal Monte Corno per le province di Vicenza, Padova, Venezia e Treviso. Negli ultimi anni, la frequenza aveva diffuso il segnale di RADIO PADOVA.

* (Luca Marini, Parma – 06/04/2019) Scambio di frequenze a Parma tra RADIO BIRIKINA ed RDS. La prima cede alla seconda i 94.85 dal Monte Pigo, in cambio dei cittadini 94.5 MHz.

* (Massimiliano Molinari, Varese – 01/04/2019) Nuova frequenza a Varese per M2O. Il network del gruppo Gedi, che proprio in giornata ha esordito con un nuovo palinsesto, ha rilevato da RTO i 93.9 da Campo dei Fiori.

* (Nicola Franceschini, Parma – 01/04/2019) RADIO MONTE CARLO ha rilevato la frequenza 103.1 MHz dal Monte Canate di RADIO MONTE KANATE. Tutti i dettagli sono on-line all’indirizzo www.fm-world.it/news/radio-monte-carlo-una-nuova-frequenza-tra-parma-e-piacenza-per-ottimizzare-la-a1

L’archivio di FM News è on-line all’indirizzo: www.fm-world.it/category/frequenze

FM News – Marzo 2019

Per segnalazioni a FM News: [email protected]

* (Federico Lerma, Genova – 30/03/2019) Cambio di frequenza per RADIO RADICALE da Campo Ligure – Mongrosso (Ge). L’emittente non modula più sui 96.2, ma sui 98.6 MHz.

* (Andrea Lombardo, Vercelli – 29/03/2019) Nuove frequenze per le emittente del gruppo RadioMediaset a Varallo (Vc). Sugli 88.5 è stata collegata RADIO 105, sui 94.0 R101, sui 98.0 RADIO MONTE CARLO, sui 105.7 VIRGIN RADIO.

* (Nicola Franceschini, Parma – 28/03/2019) Da lunedì 1° aprile non sarà più in onda in FM la storica emittente di Salsomaggiore RADIO MONTE KANATE. Abbandonata la frequenza 103.1 MHz, continuerà a trasmettere in streaming e sul digitale terrestre.

* (Massimiliano Molinari, Catania – 27/03/2019) E’ nata una nuova emittente a Catania. Si tratta di SIX FM e modula sugli 89.4 MHz. Ulteriori dettagli all’indirizzo www.fm-world.it/news/nasce-una-nuova-radio-locale-a-catania-arriva-six-fm

* (Alessandro Sgremba + Nicola Franceschini, Parma – 26/03/2019) RADIO BIRIKINA è stata collegata a Parma sui 94.5 MHz. La frequenza diffondeva il segnale di RDS. Altre novità a breve.

* (Daniele Cardelli, Pisa – 25/03/2019) Cambio di modulazione sul Monte Serra per i 100.2 MHz. L’ex-frequenza di RADIO CUORE, facente servizio sulle province di Pisa, Lucca e Livorno, diffonde ora il segnale di RADIO BRUNO, privo delle trasmissioni sulla Fiorentina.

* (Claudio Balestri, Modena – 24/03/2019) Da alcuni giorni, RADIO BRUNO è stata ufficialmente collegata sugli 87.6 per il modenese. Il canale fa parte delle ex-frequenze di MALVISI NETWORK cedute alla superstation di Carpi (Mo).

* (Mirco Carletti, Fermo – 23/03/2019) L’emittente web RADIO CITY LIGHT ha rilevato le quote societarie della ditta che detiene la concessione e la frequenza 103.5 di RADIO SMILE HIT STATION. Pertanto, a breve CITY LIGHT si potrà ascoltare in FM.

* (Giovanni Mancuso, Messina + Catania – 21/03/2019) RTL 102.5 ha rilevato da RADIO VERONICA di Giarre i 94.9 MHz. La frequenza modula da Castelmola.

* (Giovanni Bonadiman, Trento – 17/03/2019) Dopo l’acquisizione dell’intera rete di RADIO TRENTINO INBLU, la bresciana VIVA FM sta cedendo alcuni “doppioni” alla seconda emittente del gruppo SEMPREVIVA. Nelle ultime ore, sono stati collegati a quest’ultima i 97.8 per Trento e per Rovereto, isocanale.

* (Nicola Franceschini, Milano – 16/03/2019) Modificato il radiotext su parte della rete di M2O. Il network sta sostituendo il precedente claim “Radio allo stato puro” nel nuovo “Deejay Station”.

* (Luca Manzolini, Brindisi + Taranto – 15/03/2019) Il progetto IS GOOD FOR YOU entra nella programmazione della pugliese RADIO ENJOY FM. La diffusione avviene ogni venerdì e sabato dalla mezzanotte, sulle frequenze 88.5 (Brindisi e provincia), 88.6 (Taranto e provincia) e 100.2 (Martina Franca).

* (Raffaele Bruzzone, Savona – 07/03/2019) Parziale cambio di identificativo per RADIO SAVONA SOUND. L’emittente, che è stata recentemente rilevata da un nuovo gruppo editoriale, ha esteso lo storico nome in RADIO 104 SAVONA SOUND.

* (Salvatore Nasca, Milano – 01/03/2019) E’ stato aggiunto il canale audio di RADIOFRECCIA sul digitale terrestre. L’emittente si può ascoltare su lcn 758 dal mux TIMB 1.

* (Francesco Morsilli, Terni – 01/03/2019) Cambio di modulazione sugli 87.8 da Miranda per la città di Terni. La precedente RADIO BALLA BALLA è stata sostituita da RADIO AZZURRA NAPOLI. La sottoportante rds indica tuttavia il ps “DB6400”.

* (Luca Pilotto, Sud Sardegna – 01/03/2019) Sono spente le frequenze 95.3 e 102.0 di RADIO LUNA di Carbonia. Il sito Sardegnahertz anticipa novità in arrivo.

L’archivio di FM News è on-line all’indirizzo: www.fm-world.it/category/frequenze

FM News – Febbraio 2019

Per segnalazioni a FM News: [email protected]

* (Luca Cenciarini, L’Aquila – 21/02/2019) Cambio di modulazione a L’Aquila sui 107.6 MHz. La frequenza non diffonde più RADIO SPORTIVA, (che resta presente sui 104.0) ma RADIO CUORE.

* (Marco Alberghini, Milano – 14/02/2019) Da oggi, RADIO MILAN INTER è nuovamente in onda sulla rete semi-regionale ed isocanale dei 96.1 MHz per la Lombardia centrale. La frequenza era stata collegata alcuni mesi fa ad RMC SPORT, la quale continua a trasmettere sui 95.9 per Milano città.

* (Michelangelo Borello, Torino – 05/02/2019) E’ cambiato l’identificativo di RADIO ITALIA 1 PARTY. Ora l’emittente è stata rinominata semplicemente PARTY RADIO.

* (Roberto La Commare, Trapani – 04/02/2019) Collegati i 105.0 da C.da Madonna Alto Olivo – Marsala (Tp) a RADIO VELA di Agrigento. In precedenza, la frequenza modulava il segnale di RCV di Castelvetrano (Tp).

* (Antonio Peluso, Salerno – 02/02/2019) Cambio di modulazione sui 100.7 da Monte Sant’Angelo (Sa) per Salerno e la Piana del Sele. La frequenza, che precedentemente diffondeva RMC SPORT, è stata collegata a RADIO 105.

* (Daniele Cardelli, Pisa – 01/02/2019) Scambio di frequenze sul Monte Serra (Pi) tra RDF 102.7 e MITOLOGY. La prima abbandona i 90.8 per tornare sugli 89.9, con passaggio inverso per la seconda. Inoltre, sono spenti da questa mattina i 100.2 di RADIO CUORE.

L’archivio di FM News è on-line all’indirizzo: www.fm-world.it/category/frequenze

FM News – Gennaio 2019

Per segnalazioni a FM News: [email protected]

* (Marcello Frassinelli, Bologna + Ravenna + Forlì – 18/01/2019) Novità in Emilia-Romagna:
1) E’ stata collegata M2O sugli 88.6 da Monte Grande (Bo), facenti servizio sulla provincia est di Bologna. La frequenza, che era spenta da tempo, aveva modulato in precedenza il segnale di RADIO CAPITAL che diffonde dalla stessa postazione sugli 87.5 e che modula sugli 88.6 da altre zone della regione. Con il nuovo impianto, M2O garantisce continuità di servizio sulla A14 da Bologna (94.5) alla Romagna (97.0).
2) RADIO KISS KISS potenzia la propria copertura in Romagna. Il network del gruppo Niespolo ha rilevato da RAVEGNANA RADIO gli 87.8 da Lugoraro di Cesena (Fc) e gli 89.3 da Brisighella (Ra). I 94.0 di Ravenna città, invece, continuano a modulare il segnale dell’affiliata di INBLU.

* (Daniele Cardelli, Pisa + Lucca + Livorno – 15/01/2019) Cambio di modulazione sui 91.9 dal Monte Serra. La frequenza non diffonde più il segnale di GAMMARADIO (ora ricevibile solo nelle aree lombarde, piemontesi ed emiliane illuminate dal 97.1 di Valcava), ma quello di RADIO CUORE (che dovrebbe abbandonare gli abituali 100.2 MHz).

* (Matteo Sandri + Nicola Franceschini, Padova – 14/01/2019) E’ durato meno di 24 ore lo scambio di frequenze tra STEREOCITTA’ e RADIO CAFE’. Le emittenti, facenti parte dello stesso gruppo editoriale, hanno ripreso a modulare sugli abituali 95.0 (la prima) e 95.3 (la seconda).

* (Nicola Franceschini + Matteo Sandri, Padova – 13/01/2019) Modulazione invertita per le due emittenti del gruppo Righetto STEREOCITTA’ e RADIO CAFE’ nel Veneto centrale (province di VE, PD, TV, VI). La prima delle due reti passa da 95.0 a 95.3, con conseguente scambio da 95.3 a 95.0 per CAFE’.

* (Federico Lerma, Torino + Novara – 08/01/2019) Novità nelle ultimi giorni in Piemonte. I 103.6 da Brosso (To) sono passati da RADIO NUMBER ONE a RADIO DEEJAY, mentre i 91.3 cittadini di Novara modulano ora il segnale di RTL 102.5 (ex RDS).

* (Nicola Franceschini, Trento – 04/01/2019) RADIO KISS KISS potenzia la propria copertura in Trentino. Il network del gruppo Niespolo ha collegato le due seguenti ex-frequenze di RADIO RAPHAEL: 106.2 da Monte Brione per Riva del Garda, 107.2 da Giustino per Pinzolo e Madonna di Campiglio.

* (Vincenzo D’Amico, Salerno – 03/01/2019) Cambio di modulazione a Salerno sui 92.8 MHz. Dal primo gennaio, RADIO CLUB 91 è stata sostituita da RADIO CASTELLUCCIO di Battipaglia.

* (Massimiliano Molinari, Lecce – 02/01/2019) E’ stata differenziata la programmazione delle due reti, facenti parte del gruppo Radio Planet e rilevate recentemente dal gruppo di Radio Queen. Sui 98.6 modula RADIO PLANET NETWORK, mentre sui 100.8 è presente RADIO PLANET ITALIA.

* (Nicola Franceschini, Trieste – 01/01/2019) RADIOATTIVITA’ NEWS e RADIOATTIVITA’ SPORT si fondono da oggi in un unico progetto, denominato semplicemente RADIOATTIVITA’. Le trasmissioni vanno in onda sulle frequenze che modulavano RADIOATTIVA’ SPORT (97.0 da Muggia e 98.3 dal Conconello). Sono stati ceduti invece al gruppo GEDI i canali di RADIOATTIVA’ NEWS. Ora, i 97.5 da Muggia trasmettono RADIO DEEJAY, mentre i 97.9 dal Conconello diffondono M2O.

* (Mirco Rovatti, Padova – 01/01/2019) Ha preso il via da ieri il nuovo progetto VIBRA FM, in onda sulle frequenze 88.7 per Padova, Treviso, Venezia e Vicenza e 90.8 per parte del vicentino. L’emittente trasmette solo musica reggaeton e subentra a RADIO PLAY STUDIO, che sembra non essere più presente né in FM né in streaming.

* (Federico Lerma, Savona – 01/01/2019) Cambio di frequenza per RDS ad Altare (Sv). Il network “100% Grandi Successi” passa da 103.7 a 90.8 MHz.

* (Emilio Pappagallo, Roma – 01/01/2019) Collegata sui 90.0 MHz da Monte Porzio Catone (Rm) la modulazione di NSL RADIO, il progetto radiotelevisivo già presente in video sul canale 816 di Sky e sul digitale terrestre nel Lazio (LCN 74 e 194) e Lombardia (LCN 194). La frequenza era sinora occupata da RADIO SPORTIVA, che, conseguentemente, scompare dall’etere della Capitale. Al momento sui 90.0 MHz è presente una selenzione musicale ininterrotta, con effetti sonori a separare i brani e senza pubblicità o jingle. L’rds riporta l’identificativo: “NSL”.

L’archivio di FM News è on-line all’indirizzo: www.fm-world.it/category/frequenze

FM News – Dicembre 2018

Per segnalazioni a FM News: [email protected]

* (Nicola Franceschini, Trieste – 29/12/2018) Imminenti novità a Trieste. In queste ore, il gruppo Radioattività – che gestisce le emittenti RADIOATTIVITA’ NEWS (97.5 e 97.9) e RADIOATTIVITA’ SPORT (97.0 e 98.3) – annuncia che a breve le due realtà torneranno ad essere un’unica rete con l’identificativo RADIOATTIVITA’. La modulazione avverrà sui 97.0 e 98.3 (quindi sulle attuali frequenze di RADIOATTIVITA’ SPORT), per cui è presumibile che a breve le frequenze 97.5 e 97.9 avranno una diversa destinazione.

* (Gianluca Mari, Ferrara – 29/12/2018) Scambio di frequenze al Lido degli Estensi (Fe) tra RADIOFRECCIA ed RDS. La prima cede i 101.6 alla seconda, in cambio dei vicini 101.9 MHz. RDS ottiene così una frequenza (101.6) limitrofa ai 101.7 dal Monte Cero (Pd).

* (Emilio Pappagallo, Roma – 27/12/2018) Ha preso il via la sperimentazione di RADIO L’OLGIATA sui 107.6 MHz. La frequenza è stata riassegnata e resa disponibile, dopo lo spegnimento di TS RADIO sui 107.65 da Montecompatri.

* (Dario Fabbri, Trieste – 21/12/2018) Diffusione monofonica, da qualche settimana, per i 101.5 di RADIO PUNTO ZERO di Muggia, così come accade ormai da tempo anche per i 96.2 di VIRGIN RADIO e per i 98.8 di RADIO MONTE CARLO. E’ probabile che la motivazione sia riconducibile a problemi interferenziali con emittenti slovene o croate.

* (Simone Dei Tos, Trento – 20/12/2018) STEREOCITTA’ si espande in Trentino. La superstation padovana è stata collegata a Trento città sui 101.7, a Borgo Valsugana sui 101.6, a Levico sui 104.8 MHz.

* (Andrea Lombardo, Milano – 19/12/2018) RADIO MILLENNIUM e la webradio NBC MILANO hanno dato il via ad un progetto televisivo comune. Le due emittenti sono “on air” in Lombardia sul canale 693 del digitale terrestre.

* (Nicola Franceschini, Bergamo + Brescia + Verona – 13/12/2018) Sono avvenuti gli scambi di frequenze tra il gruppo GEDI e Number One, anticipati dall’articolo “m2o: scatta il potenziamento delle frequenze”. Passano a M2O rispettivamente i 90.5 dalla Maresana per Bergamo, i 90.4 dal Monte Maddalena per Brescia e provincia, i 103.7 dalle Torricelle e Legnago per Verona. I 100.7 di Brescia città passano a sua volta da M2O a ONE DANCE, la quale ottiene da RADIO RAPHAEL anche i 103.1 e 105.8 MHz. Infine, RADIO MILLENOTE – che modulava nel bresciano sui 90.4 – è ora presente sugli 88.3 MHz.

* (Massimiliano Molinari, Brindisi + Lecce – 10/12/2018) E’ nata una nuova emittente locale in Puglia. Si tratta di RADIO ENJOY FM. Tutti i dettagli all’indirizzo www.fm-world.it/news/nasce-una-nuova-emittente-locale-in-puglia-al-via-radio-enjoy-fm. Intanto, a Lecce, le ex-frequenze di QUEEN HIT RADIO (98.6) e RADIO QUEEN ITALIA (100.8) sono state collegate a RADIO PLANET NETWORK.

* (Roberto Sadun, Milano – 07/12/2018) Nuovo tassello per il mux DAB Italia. Il bouquet ha incrementato la propria offerta, inserendo l’emittete KC XMAS.

* (Andrea Lombardo, Canton Ticino – 06/12/2018) RADIO FIUME TICINO cambia nome in RADIO TICINO ed incrementa la propria copertura. L’emittente della Svizzera italiana con sede a Locarno ha collegato i 97.2 da Castel San Pietro.

* (Damiano Muschio, Bergamo – 03/12/2018) Cambio di identificativo nel bergamasco per T-RADIO. L’emittente di Treviglio ora è stata rinominata TOP RADIO.

* (Marco Antonini, Roma – 03/12/2018) Trasmetterà sui 90.0 MHz a Roma il nuovo canale multipiattaforma NSL, in partenza dal mese di gennaio 2019. Attualmente su quella frequenza trasmette RADIO SPORTIVA. Non è ancora noto se nella Capitale la superstation cambierà frequenza o uscirà di scena dall’etere. Maggiori dettagli all’indirizzo www.fm-world.it/news/nasce-il-canale-multipiattaforma-nsl-in-fm-si-ascoltera-a-roma-sui-90-0-mhz

* (Enzo Appignani, Chieti – 01/12/2018) Nuova frequenza per RADIO LANCIANO. L’emittente abruzzese affianca ora ai locali 104.4 da Marcianese, anche i cittadini 90.1, ricevibili da Ortona a Vasto.

L’archivio di FM News è on-line all’indirizzo: www.fm-world.it/category/frequenze