FM News – Giugno 2017

Per segnalazioni a FM World: [email protected]

* (Massimiliano Frairia, Torino – 24/06/2017) Nuove attivazioni per RADIO FRECCIA in provincia di Torino. L’emittente rock è ora sintonizzabile al Sestriere sui 100.3, a Cesana Torinese sui 98.2, ad Oulx sui 105.6, in media e bassa Val Chisone sui 94.1 ed a Bardonecchia sui 106.8 MHz.

* (Gabriele Grimaldi, Bologna – 24/06/2017) Sono stati arrotondati i 95.95 da Montecalderaro (Bo) a 96.0 MHz. Il canale non diffonde più LATTEMIELE (presente dalla stessa postazione sugli 89.1), ma torna alla modenese RADIO STELLA.

* (Marco Zammuto, Palermo – 23/06/2017) Cambio di frequenza per RADIO FRECCIA da Contrada Consòna – Bagheria(Pa). L’emittente non modula più sugli 87.7, ma sui 91.8 MHz.

* (Federico Stella, Sondrio – 20/06/2017) RADIO LOMBARDIA è stata collegata a Livigno (So). Come riportato da una nota dell’ANSA, l’emittente modula ora sui 91.0 MHz.

* (Nicola Franceschini, Ferrara – 19/06/2017) RTL 102.5 raddoppia la propria presenza a Ferrara città. Oltre ai 102.0, ora il network si ascolta anche sui 96.7, ex RADIO ZETA che resta sui 98.6 MHz. Le tre frequenze citate modulano tutte dalla postazione di via Aranova.

* (Roberto La Commare, Trapani – 17/06/2017) Nuova attivazione per RADIO MONTE CARLO a Trapani. Da qualche giorno, l’emittente modula sui 104.0 da Erice Vetta.

* (Mirko Restivo, varie – 09/06/2017) Proseguono attivazioni e nuove acquisizioni per RADIO FRECCIA in tutta Italia. Secondo un’intervista pubblicata da Italia Oggi all’editore Lorenzo Suraci, l’emittente dovrebbe raggiungere già il 90% della popolazione.

* (Enzo Appignani, Pescara – 08/06/2017) Arrotondamento di frequenza a Pescara per RADIO MONTE CARLO. I 94.05 da San Silvestro modulano ora a 94.1 MHz.

* (Nicola Franceschini, Trento – 07/06/2017) In seguito ad un attentato incendiario ai tralicci sul Monte Finochio, risultano spenti diversi impianti. L’area di servizio è quella di Rovereto e zone limitrofe.

* (Alex Martinelli, Udine – 02/06/2017) Fantasy Way, società editrice delle frequenze di RADIO FANTASY, è fallita il 26 maggio. A comunicarlo è il sito Udine Today che sottolinea la (temporanea?) continuità delle trasmissioni dell’emittente, in attesa del “destino messo nelle mani del curatore fallimentare”.

* (Guido Guidani + Elio Antonucci, Bologna + Ravenna – 01/06/2017) RADIO BRUNO sbarca su nuove frequenze in Emilia Romagna. Nelle ultime ore, è subentrata a LATTEMIELE sui 91.1 da Monte Donato per Bologna est (su cui aveva già modulato in passato) ed ha collegato i 94.2 di Alfonsine (Ra), ex RADIO GAMMA (frequenza che risultava spenta da qualche tempo).

* (Daniele Cardelli, Firenze – 01/06/2017) E’ nata RADIO MITOLOGY, seconda rete di RDF 102.7. L’emittente modula sui 99.1 per Firenze e sugli 89.9 dal Monte Serra per la Toscana ovest.

* (Ado Bartalucci + Angelo Scuderi + Francesco Castellaneta + Enzo Appignani, Grosseto + Catania + Catanzaro + Chieti – 01/06/2017) Diverse nuove acquisizioni, negli ultimi giorni, da parte del gruppo RTL 102.5 per diffondere il segnale di RADIO FRECCIA. Tra le altre, ricordiamo i 93.2 dal Monte Amiata (Gr), ex ANTENNA RADIO ESSE; i 103.0 da Valverde (Ct), ex RADIO VIDEO 3; i 107.1 di RADIO CATANZARO CENTRO; i 106.1 da Rampino (Ch) ed i 104.0 di Alanno (Pe), ex RADIO KETCHUP; i 104.0 da Pescara Colle Pineta, Bomba (Ch) e Bussi (Ch), ex RADIO C1.

L’archivio di FM News è on-line all’indirizzo fm-world.it/category/news_frequenze_mensili

FM News – Maggio 2017

Per segnalazioni a FM World: [email protected]

* (Claudio Suppi, Verona – 30/05/2017) Seconda frequenza per RADIO FRECCIA a Verona. Oltre ai 106.0, recentemente collegati, la rock-station del gruppo RTL 102.5 è ora presente anche sui 101.3, ex RADIO PADANIA LIBERA.

* (Angelo Scuderi, Ragusa + Siracusa + Catania – 28/05/2017) Importante acquisizione per RADIO ITALIA SOLO MUSICA ITALIANA nella Sicilia sud-orientale. Il network milanese è stato collegato sui 95.0 dal Monte Lauro, ex-impianto di RADIO MEDITERRANEO.

* (Roberto Baldi + Claudio Suppi + Stefano Guerra, Vicenza + Treviso + Verona – 27/05/2017) Proseguono i passaggi degli ultimi impianti di RADIO PADANIA LIBERA al gruppo di RTL 102.5. In Veneto, sono stati collegati a RADIO FRECCIA i 93.2 da Isola Vicentina (Vi) ed i 93.75 dal Monte Cesen (Tv), mentre restano collegati (al momento) all’emittente della Lega Nord i 101.3 per la città di Verona.

* (Mimmo Losapio, Barletta – 26/05/2017) LATTEMIELE incrementa la propria copertura in Puglia. L’emittente di musica italiana ha collegato i 91.1 (ex RADIO CENTRO PUGLIA) per la zona di Barletta, dove era già presente anche sui 97.5 MHz.

* (Giuseppe Maiorano, Bari – 26/05/2017) E’ stata collegata a Bari RMC2. La seconda rete di RADIO MONTE CARLO modula sui 101.2, ex RADIO RAMA.

* (Andrea Lombardo, Milano – 25/05/2017) RADIO PADANIA LIBERA sembra aver abbandonato quasi tutte le emissioni FM. I 103.5 per Milano sono stati collegati a RADIO ZETA, i 106.0 per Torino a RADIO FRECCIA, mentre i 98.5 da Campo dei Fiori (Va) a RTL 102.5. Restano collegati, al momento, soltanto alcuni impianti minori. L’emittente della Lega Nord continua a trasmettere in DAB+, sul canale 740 del digitale terrestre e sul sito www.radiopadania.org.

* (Nicola Franceschini, Bologna – 19/05/2017) Attivata una nuova frequenza, mai esistita prima, per RADIO FRECCIA. L’emittente rock modula sui 107.4 in parte delle province di Bologna, Ferrara e Ravenna.

* (Sandro Zavoli, Rimini – 19/05/2017) Arrotondamento di frequenza per RADIO RADICALE a Rimini. Gli storici 103.85 modulano ora a 103.8 MHz.

* (Riccardo Rodella, Verona – 17/05/2017) Novità a Verona. Sui 106.0 risulta ora ricevibile RADIO FRECCIA.

* (Antonio Peluso, Avellino + Salerno – 15/05/2017) Ancora nuove frequenze in Campania per RADIO FRECCIA. Da qualche giorno, l’emittente rock ha riattivato i 100.8 da Colle Bellara per Salerno (i quali si vanno ad aggiungere ai 97.0) ed è subentrata ad RTL 102.5 sui 106.3 da Montevergine per Avellino e provincia.

* (Enzo Appignani, Chieti + Campobasso + Isernia – 12/05/2017) Sono state collegate diverse nuove frequenze a RADIO FRECCIA tra Abruzzo e Molise. Alcune di esse (87.7 da Monte Pallano, 102.3 da Schiavi d’Abruzzo, 90.1 da Castelpetroso) modulavano RADIO ZETA, altre invece (89.3 da Cercemaggiore, 105.8 per Isernia) derivano da altre emittenti o fanno parte di nuove attivazioni.

* (Angelo Scuderi, Catania – 06/05/2017) Nuova frequenza per RADIO FRECCIA a Catania. L’emittente modula sui 106.8 dal Monte Etna.

* (Antonio Peluso, Napoli – 05/05/2017) Cambio di modulazione a Napoli per i 95.2 dal Monte Faito. L’unica frequenza locale di RADIO ZETA L’ITALIANA (ora solo RADIO ZETA) è stata collegata a RADIO FRECCIA, che raddoppia così la propria presenza nel capoluogo partenopeo (diffonde anche sui 92.1 dai Camaldoli).

* (Gianluca Mari, Ravenna – 01/05/2017) Cambio di modulazione a Ravenna città per i 93.1 MHz. L’impianto non diffonde più RTL 102.5, ma è stato nuovamente collegato a RADIO FRECCIA.

* (Ivan Gasperi, Pesaro/Urbino – 01/05/2017) Collegati a RADIO GOLD di Fabriano (An) i 104.3 MHz per la zona compresa tra Pesaro e Fano (città escluse). La frequenza aveva modulato di recente RADIO VERONICA e RADIO FRECCIA.

* (Maurizio Leone, L’Aquila – 01/05/2017) Nuova frequenza per RADIO FRECCIA ad Avezzano (Aq) e nella zona della Marsica. L’emittente modula sui 105.3 MHz.

 (Antonio Peluso, Salerno – 01/05/2017) Nuove attivazioni per RADIO FRECCIA nel salernitano. Il network rock del gruppo RTL 102.5 torna a modulare dalla postazione cittadina di Colle Bellara, non più sui 100.8 ma sui 97.0 MHz. Inoltre è ora presente nella zona di Eboli sugli 89.7 da Postiglione e sulla Piana del Sele sui 92.4 da Iaconti (area dove è presente, tuttavia, anche RCA DIVINA FM sui limitrofi 92.3 da Perdifumo).

L’archivio di FM News è on-line all’indirizzo fm-world.it/category/news_frequenze_mensili

FM News – Aprile 2017

Per segnalazioni a FM World: [email protected]

* (Matteo Cataldi, Macerata – 19/04/2017) Scambio di frequenze a Tolentino (Mc) tra RDS e RADIO LINEA N1. La prima cede alla seconda i 99.1, in cambio dei 102.8 MHz. I due segnali vengono diffusi dalla medesima postazione.

* (Gianluca De Rossi, L’Aquila – 19/04/2017) E’ stata collegata a L’Aquila RADIO FRECCIA. L’emittente rock del gruppo RTL modula sui 94.3 MHz.

* (Primo Pancera, Belluno – 15/04/2017) Arrotondamento di frequenza a Belluno per RADIO COOPERATIVA. L’emittente padovana è passata da 97.15 a 97.2 MHz.

* (Marco Pavani, Verona – 14/04/2017) La vicentina STELLA FM segnala, dal proprio sito, una nuova frequenza: 87.5 per Verona e Mantova. Il canale sarebbe stato rilevato da RADIO UNIVERSAL, al momento tuttavia ancora in onda.

* (Alessandro Remia + Nicola Franceschini, Bologna + Pisa – 14/04/2017) Novità relative a LATTEMIELE. L’emittente di musica italiana ha scambiato a Bologna i propri 93.25 con i 91.2 di CIAO RADIO (entrambi eserciti da San Luca), portandosi isocanale con i ferraresi 91.2 di via Aranova. La superstation emiliana, inoltre, è tornata a trasmettere in Toscana, sulla storica rete di RADIO MASSAROSA SOUND, esercita negli ultimi tempi da GAMMARADIO: 94.7 per la Versilia, 94.9 per Pisa, Lucca, Livorno, 95.0 per Massa Carrara.

* (Antonio Peluso, Salerno – 14/04/2017) Ancora novità per RADIO FRECCIA in Campania. Negli ultimi giorni, sono stati attivati i seguenti impianti, tutti nel salernitano: 87.5 da Colliano e 95.1 da Laviano con copertura dell’alta valle del Sele, 98.1 da Montesano sulla Marcellana e 106.4 da San Rufo con copertura del Vallo di Diano, 105.3 da San Giovanni a Piro con copertura del Golfo di Policastro. Inoltre non risultano più operativi i 100.8 MHz da Colle Bellara per Salerno città.

* (Alessandro Tessari, Venezia – 06/04/2017) Cambio di identificativo per RADIO 585 di Spinea (Ve). L’emittente viene ora nominata RADIO VENEZIA SOUND.

* (Nicola Franceschini, Ferrara – 06/04/2017) Il gruppo Elemedia ha “inaugurato” la nuova postazione FM di via Mulinetto, zona via Bologna, vicina al centro storico. RADIO DEEJAY e RADIO CAPITAL continuano a modulare sugli abituali 100.1 e 100.4, mentre m2o ha arrotondato i 99.45 a 99.4 MHz. Tutte le altre emittenti continuano a modulare dalla postazione più periferica di via Aranova (ad eccezione dei 98.1 di RADIO SOUND, da sempre unica emissione in zona acquedotto).

* (Stefano Guerra, Vicenza – 05/04/2017) Sono stati riattivati i 107.0 dal Rubbio di AFN. La frequenza tuttavia ripete AFN THE EAGLE, già presente dalla stessa postazione sui 106.0 MHz.

* (Andrea Lombardo, Varese – 04/04/2017) Riaccesi, dopo qualche settimana di black-out, i 100.4 di OTTO FM ITALY. L’emissione è operativa da Campo dei Fiori (Va).

* (Luca Cenciarini, Pesaro/Urbino – 02/04/2017) Sono tornati a RADIO VERONICA i 104.3 da Roncosambaccio (Pu), ex RADIO FRECCIA. La modulazione ha circa 30 secondi di ritardo rispetto alle altre frequenze dell’emittente (92.7, 92.9, 101.3).

* (Antonio Peluso, Avellino – 02/04/2017) Ancora nuove frequenze per RADIO FRECCIA in Campania. L’emittente modula sugli 88.5 da Montevergine per la città di Avellino, impianto rimasto spento per anni e precedentemente utilizzato da RADIO COMPANY.

* (Paolo Robbiano, Alessandria – 01/04/2017) Lieve spostamento per FANTASTICA ad Alessandra. I locali 89.3 hanno ripreso a modulare sugli originari 89.35 MHz.

* (Antonio Peluso, Napoli – 01/04/2017) Tornano operativi a Napoli i 106.0 dai Camaldoli di AFN. Al momento, tuttavia, non viene diffusa AFN POWER NETWORK, ma AFN THE EAGLE, che già modula sui 107.0 dalla medesima postazione. Migliorano inoltre i 92.1 di RADIO FRECCIA, ben ricebili su tutto il capoluogo partenopeo.

L’archivio di FM News è on-line all’indirizzo fm-world.it/category/news_frequenze_mensili

FM News – Marzo 2017

Per segnalazioni a FM World: [email protected]

* (Ivan Gasperi, Ancona – 29/03/2017) Ha chiuso i battenti R.V.E. RADIO VALLESINA. Gli 88.0 e 99.3 dell’emittente sono stati rilevati da RTL 102.5.

* (Roberto La Commare, Trapani – 27/03/2017) Nuove attivazioni per RADIO FRECCIA in Sicilia. L’emittente è stata recentemente collegata sui 96.5 a Marsala e sui 106.8 da Erice (Tp).

* (Andrea Lombardo, Milano – 24/03/2017) RADIO NEWS 24 è ora presente anche in Lombardia. A Milano e nelle province limitrofe, l’emittente calabrese si ascolta sui 98.2, ex RADIO JUKE BOX, facente parte del medesimo gruppo editoriale.

* (Mauro Rossi, Palermo – 20/03/2017) Sono stati ceduti ad RTL 102.5 i 97.8 di RADIO SCHITIKKIO. L’impianto diffonde da contrada Consona – Bagheria (Pa).

* (Stefano Bragatto, Potenza + Cagliari – 18/03/2017) Nuove frequenze per RADIO MONTE CARLO e RADIO MONTE CARLO 2. La prima rete ha collegato la costa jonica della Basilicata sui 107.2, mentre la seconda emittente del gruppo monegasco è ora presente a Cagliari sui 104.3 MHz.

* (Antonio Peluso, Salerno – 17/03/2017) Nuova attivazione per RADIO FRECCIA a Salerno: si tratta dei 100.8 MHz da Colle Bellara. La copertura è limitata alla città, mentre sulla stessa frequenza – nelle aree limitrofe – è presente da tempo RADIO 105 dal Monte Stella.

* (Emilio Pappagallo, Roma – 13/03/2017) Tornata nei giorni scorsi, dopo alcune settimane di assenza dall’etere romano, la programmazione di RADIO STAND BY. L’emittente si può ascoltare – al momento tra le 20 e le 23 – sui 97.7 di RADIO CITTA’ FUTURA. L’rds alterna i ps: “RCF 97 7” – “STANDBY”.

* (Antonio Peluso, Avellino + Salerno – 12/03/2017) RADIO MARTE DUE è tornata ad irradiare su Avellino. Dopo aver ceduto alla prima rete i 97.8 da Montevergine (passaggio avvenuto oltre un mese fa), ora si ascolta sugli 87.5 dalla medesima postazione (con copertura più circoscritta), ex RADIO MARTE. Intanto, a Salerno ha ripreso ad irradiare RADIO AZZURRA sui 101.0 da Colle Bellara, frequenza su cui modulava RADIO BALLA BALLA.

* (Stefano Valianti, Bologna – 06/03/2017) RADIO FRECCIA torna a modulare a Bologna sugli originari 106.25. L’impianto, la cui postazione è San Luca, aveva diffuso per qualche tempo a circa 106.22 MHz.

* (Ivan Gasperi, Pesaro/Urbino – 05/03/2017) Nuova frequenza per RDS a Fossombrone e bassa valle del Metauro (Pu). Il network capitolino è stato collegato sui 106.8 MHz.

* (Francesco Bacci, Venezia – 05/03/2017) Riposizionamento per RDS a Venezia. I cittadini 101.5 modulano ora a 101.6 MHz.

* (Alessandro Remia, Bologna – 04/03/2017) Collegata RMC2 a Bologna. L’emittente modula sugli 89.2 da San Luca. L’impianto era storicamente della prima rete RADIO MONTE CARLO che continua a trasmettere dalla stessa postazione sui 101.3 MHz.

* (Andrea Lombardo + Massimiliano Molinari, Asti – 03/03/2017) DISCORADIO si espande in Piemonte rilevando buona parte dela rete di PRIMARADIO di Asti. La superstation del gruppo RDS è stata collegata sulle seguenti frequenze: Asti 99.1 – 98.0 – 99.0, Alba 88.8, Cuneo 88.9, Casale Monferrato 92.2, Alessandria 98.0. In quest’ultima città, DISCORADIO è già ricevibile anche sui 96.6 e 101.4 MHz.

* (Ignazio Calò, Pescara – 03/03/2017) Sono state ripristinate a Pescara le frequenze 97.6 di RADIO LUNA e 100.8 di RADIO RADICALE. Entrambi gli impianti modulano da San Silvestro.

* (Andrea Lombardo + Pier Francesco Corti, Milano + Catania – 01/03/2017) Doppia novità per ONE DANCE, emittente del gruppo Number One. Nelle ultime ore è stata collegata sui 92.0 da Brunate (per Como e Milano, ex 91.95 di RETE KAPPA) e sugli 87.8 per Catania e Siracusa di RADIO AMORE DANCE.

L’archivio di FM News è on-line all’indirizzo fm-world.it/category/news_frequenze_mensili

FM News – Febbraio 2017

Per segnalazioni a FM World: [email protected]

* (Lello Sanfilippo, Palermo – 23/02/2017) Nuovo progetto editoriale a Palermo. Da oggi, sui 92.3, è presente RADIO TIME 90.

* (Paolo Robbiani, Asti – 21/02/2017) RADIO CUORE esce di scena dall’etere astigiano. I suoi ex-92.4 sono stati collegati a RADIO SPORTIVA, la quale, a sua volta, ha abbandonato i 94.8, ora collegati a RADIO MANILA.

* (Andrea Lombardo, Milano – 20/02/2017) RADIO ZETA L’ITALIANA incrementa la propria presenza a Milano. Ora l’emittente modula anche sui cittadini 103.0 MHz.

* (Enzo Appignani, Chieti – 19/02/2017) Cambio di postazione per alcuni impianti di RDS in Abruzzo. Il network capitolino, fino al 15 febbraio, disponeva dei 91.6 e 91.8 da Bomba – Monte Pallano e dei 103.5 da Palombaro – via Monte Croce. La situazione è stata modificata nel seguente modo: Bomba 91.8 e 103.5, Palombardo 91.6 MHz.

* (Emilio Pappagallo, Roma – 18/02/2017) Torna un marchio storico nella Capitale, quello di MONDO RADIO. L’emittente dance – assente dal 2003 in FM – è sbarcata oggi sui 103.3 di RADIO POPOLARE ROMA. L’rds riporta il ps scorrevole “MONDO” – “RADIO” – “POPOLARE”.

* (Stefano Guerra, Vicenza – 17/02/2017) Nuove emissioni nel vicentino. RADIO VICENZA ha attivato un 100.2 per la zona di Schio, mentre RADIO ZETA L’ITALIANA è ora presente a Chiampo sui 105.3 MHz.

* (Luca Cenciarini, Pesaro – 17/02/2017) Da un anno e mezzo a Pesaro vi sono due emissioni isocanale (101.3) che trasmettono con lo stesso identificativo: RADIO CITTA’ 100 HITS. Una modula dal centro Benelli ed è una realtà storica del territorio, l’altra diffonde dalla postazione di Santa Veneranda ed è un progetto omonimo del gruppo Radio Arancia. Da oggi, però, quest’ultima diffonde il segnale di RADIO VERONICA, ponendo fine così all’omonimia delle due reti, ma non all’interferenza tra i due segnali.

* (Emilio Pappagallo, Città del Vaticano – 17/02/2017) RADIO VATICANA AFRICA ASIA sospende la propria storica emissione sui 103.8 MHz. La frequenza ripete ora RADIO VATICANA ITALIA, già presente dalla stessa postazione sulla frequenza 105.0.

* (Stefano Bragatto, Trieste + Caltanissetta – 16/02/2017) Scambio di frequenze a Trieste tra RADIO MONTE CARLO e RADIO COMPANY EASY. La prima cede alla seconda gli storici 89.7, in cambio dei 98.8, isocanale con altri impianti tra Gorizia, Udine e Pordenone. Intanto, il network monegasco ha collegato nuove emissioni in Sicilia, tra cui i 102.5 per Gela (Cl).

* (Antonio Peluso, Napoli – 10/02/2017) Da qualche tempo, RADIO MARTE risulta ricevibile sui 95.7 MHz da Valle delle Delizie di Ottaviano (Na). L’impianto, precedentemente esercito da RADIO ANTENNA UNO sui 95.65 e spento da diversi anni, copre parte dell’Agro nocerino-sarnese e parte del nolano.

* (Dario Pozzi, Milano – 07/02/2017) LATTEMIELE torna a trasmettere a Milano, nella Lombardia centrale e nel Piemonte orientale. L’emittente di musica italiana è stata collegata sui 92.6 da Valcava, ex FANTASTICA, a sua volta ora presente sui cittadini 101.5 di San Galdino, ex RADIO SPORTIVA.

* (Paolo Robbiano, Alessandria – 06/02/2017) Lieve spostamento di frequenza per FANTASTICA ad Alessandria. L’emittente ha arrotondato gli 89.35 a 89.3 MHz.

* (Roberto Scaglione, Agrigento – 03/02/2017) Imminente cambio di frequenza per RTM RADIO TORRE MACAUDA di Sciacca (Ag). Gli attuali 105.9 passeranno a 97.6 MHz.

* (Antonio Peluso, Napoli – 01/02/2017) E’ stata collegata oggi RDS sugli 89.8 MHz dai Camaldoli ex RADIO NUOVA VOMERO. Quest’ultima, non disponendo di altri impianti, cessa le trasmissioni in FM.

* (Paolo Robbiano, Alessandria – 01/02/2017) Da qualche giorno, è stata attivata una nuova frequenza per RADIO FRECCIA ad Alessandria. Si tratta dei 92.0 da Bricco dell’Olio, ex frequenza di RADIO PADANIA LIBERA rimasta spenta per diversi mesi.

L’archivio di FM News è on-line all’indirizzo fm-world.it/category/news_frequenze_mensili

FM News – Gennaio 2017

Per segnalazioni a FM World: [email protected]

* (Valentino Gualandris, Bergamo – 27/01/2017) Collegata RADIO FRECCIA sui 91.1 dalla Roncola (Bg), ex RADIO PADANIA. Quest’ultima continua a modulare sui 91.5, ceduti proprio dall’emittente del gruppo RTL 102.5.

* (Matteo Sandri, Trento – 27/01/2017) E’ stata collegata in Trentino la vicentina STELLA FM. L’emittente subentra a RADIO MARGHERITA sui 91.5 a Trento e sui 101.5 a Rovereto. Inoltre, è presente anche in una piccola porzione dell’Alto Adige: 88.8 per Ortisei.

* (Emilio Pappagallo, Roma – 27/01/2017) In corso le misure per verificare la fattibilità dello spostamento dei 99.3 di RAI GR PARLAMENTO da Rocca di Papa (Rm) sui 99.4, per consentire la migliore ricezione dei 99.2 di SIMPLY RADIO da Albano (Rm). Tale assetto ridurrebbe tuttavia la distanza di GR PARLAMENTO – soli 200 kHz – dai 99.6 di RADIO GLOBO.

* (Nicola Franceschini, Como + Lecco – 25/01/2017) RADIO JUKE BOX LOMBARDIA (edita da Cominvest s.r.l.) ha ceduto a ONE DANCE (del gruppo Number One) quattro impianti per le province di Como e Lecco, tutti eserciti sui 101.5 MHz. Restano a JUKE BOX i 98.4 per la stessa area, oltre agli interregionali 98.2 e ad alcuni impianti locali. A renderlo noto è il periodico online www.newslinet.it.

* (Alessandro Tessari, Venezia – 24/01/2017) Cambio di modulazione sui 95.5 da Spinea (Ve). L’impianto non diffonde più il segnale di 105 CLASSICS (che sembra così sparire dall’FM), bensì quello di RADIO MONTE CARLO.

* (Ivan Gasperi, Ancona – 24/01/2017) Scambio di modulazione tra RADIO SPORTIVA e RADIO ARANCIA: la prima è stata collegata sui 93.1 MHz per la media Val Esino (adiacenti ai 93.0 per Ancona e litorale nord fino a Senigallia ed iso con il 93.1 per Osimo e bassa Val Musone), mentre Arancia passa sui cittadini 97.7 MHz. Si tratta di una compatibilizzazione tra impianti gestiti comunque dalla stessa ARANCIA, che cura la ripetizione, in questa area, di SPORTIVA.

* (Stefano Bragatto, Venezia + Ragusa – 22/01/2017) Nuove frequenze per RADIO MONTE CARLO. Il network monegasco ha rilevato la seconda rete di RADIO VENEZIA (100.95 per Venezia città, 101.0 dal Monte Cesen e 101.1 per Mestre) ed i 93.8 per la zona di Modica (Rg).

* (Francesco Castellaneta, Bari – 21/01/2017) Cambio di modulazione a Bari sui 98.9 MHz. La frequenza modula ora il segnale di RADIO MANBASSA che subentra a RADIO ANTENNA SUD, non presente su altri impianti FM.

* (Matteo Sandri, Vicenza – 20/01/2017) Passano a RADIO ZETA L’ITALIANA i 100.6 per la Vallata Agno (Vi), ex RTL 102.5. Quest’ultima resta ricevibile in zona sui 103.7 MHz.

* (Antonio Peluso, Avellino – 20/01/2017) RADIO MARTE DUE esce di scena dall’etere avellinese. I locali 97.8 da Montevergine modulano ora il segnale di RADIO MARTE, già presente dalla stessa postazione anche sugli 87.5 MHz.

* (Andrea Ronchi, Lecco – 19/01/2017) RADIO MILLENNIUM estende il proprio segnale a Lecco, Bellagio e ramo est del Lago di Como. L’emittente milanese modula sui 96.3 MHz.

* (Piero Mattu, Como – 14/01/2017) Nuova frequenza per RADIO MILLENNIUM. La superstation è stata collegata sui 91.9 da Valle Intelvi (Co), ex RADIO STELLA FM. Il canale fa servizio su buona parte del Canton Ticino, tra cui la città di Lugano.

* (Antonio Tolotta, Milano – 14/01/2017) Dopo il passaggio dei 101.5 per Milano città a RADIO SPORTIVA, sembra imminente il ritorno in FM di RADIO ITALIA NETWORK. Secondo quanto annunciato dall’emittente stessa, sulla propria pagina Facebook, a breve si potrà ascoltare nella Lombardia centrale sui 96.3 MHz (canale non ricevibile nel centro di Milano, in seguito alla presenza dei locali 96.2 di RMC2).

* (Salvatore Nasca, Palermo – 14/01/2017) Esce di scena dall’etere palermitano RADIO IBIZA. I 90.6 da Monte Pellegrino tornano a modulare PRIMARADIO.

* (Piero Pratesi, Verbania – 12/01/2017) Nuova frequenza per RVL LA RADIO in Ossola (Vb). L’emittente è stata collegata sui 96.3 per Domodossola e Santa Maria Maggiore.

* (Francesco Bacci, Vicenza + Padova – 11/01/2017) RADIO FRECCIA è stata collegata nel Veneto centrale sui 101.0 dal Monte Lagusella, per parte delle province di Vicenza, Padova, Treviso e Venezia. La frequenza era appannaggio di RTL 102.5 che resta tuttavia operativa sull’isocanale dal Monte Calvarina per l’ovest vicentino e l’est veronese.

* (Giovanni Maffucci, Milano – 10/01/2017) Non risulta essere più ricevibile a Milano RADIO ITALIA NETWORK. Sui 101.5 da via San Galdino modula ora RADIO SPORTIVA.

* (Enzo Appignani, Pescara – 10/01/2017) Ripristinati i 90.7 da Pescara San Silvestro di R 101. La frequenza era assente da quasi due anni, anche se il network Mediaset era ugualmente ricevibile sui 103.0 e 107.3 dalla Maiella.

* (Gianni Giovannini, Napoli – 10/01/2017) Il mux EuroDAB Italia incrementa la propria offerta. Da oggi, è presente nel bouquet anche RADIO KISS KISS.

* (Emilio Pappagallo, Roma + Città del Vaticano – 09/01/2017) La storica frequenza di RADIO VATICANA (AFRICA ASIA) 93.3 dal Palazzo Episcopale della Città del Vaticano è stata collegata a RADIO ZETA L’ITALIANA. La superstation raddoppia così la propria presenza sulla Capitale, dove è già ricevibile sugli 88.9 da Monte Cavo vetta, mentre le emittenti vaticane mantengono i 103.8 (versione Europa America) ed i 105.0 (versione Roma), oltre ai 96.3 da anni collegati a RADIO INBLU.

* (Stefano Bragatto, Trento + Ascoli Piceno + Trapani – 07/01/2017) Nuove frequenze per RADIO MONTE CARLO e RADIO MONTE CARLO 2. Il network ha collegato i 107.7 per Riva del Garda (Tn), ex R 101, ed i 90.2 da Colle di Marzio (Ap), ex RADIO CUORE. La seconda rete, invece, è ora presente a Trapani sui 93.8 MHz.

* (Marco Pontini, Agrigento – 03/01/2017) Collegata una nuova frequenza a RADIO 105 per la zona di Agrigento. Il canale, ex R 101, modula sugli 88.6 MHz.

* (Matteo Sandri + Primo Pancera, Vicenza + Belluno – 01/01/2017) Nuove ottimizzazioni per RDS, che in Veneto rafforza la propria copertura a ridosso dei 100 MHz. Nel vicentino ha scambiato i 101.7 per la zona di Asiago con i 99.8 di RADIO VICENZA, mentre nel bellunese ha ceduto i 98.4 a RADIO PIAVE in cambio dei 99.9 MHz.

* (Emilio Pappagallo, Roma + Viterbo + Terni – 01/01/2017) News dal centro Italia:
1) RADIO SPORTIVA torna ad irradiare il proprio segnale a Roma. La talk-radio mancava dalla Capitale dallo scorso 5 dicembre, quando la precedente frequenza 88.3 era stata collegata a RADIO FRECCIA. Ora la si può ascoltare sui 90.0 da Monte Porzio Catone, ex RADIO STAND BY e su cui aveva già modulato fino al 9 settembre.
2) RADIO FRECCIA è stata collegata a Terni e Viterbo, rispettivamente sui 94.5 e 96.7, entrambe ex-frequenze di RADIO ZETA L’ITALIANA. Quest’ultima resta ricevibile sui 104.3 da Miranda (Tr) e sui 102.3 da Poggio Nibbio (Vt).

* (Gianluigi D’Onofrio, Taranto – 01/01/2017) Da alcuni giorni, RADIO ZETA L’ITALIANA è stata collegata sugli storici 100.0 di RADIO STUDIO 100 da Martina Franca (Ta). Il segnale raggiunge l’intera area della Valle d’Itria.

L’archivio di FM News è on-line all’indirizzo fm-world.it/category/news_frequenze_mensili