John Digweed

900 puntate per “Transitions”, il radio show di John Digweed

 

85 radio di 45 nazioni differenti, 12 milioni di ascoltatori settimanali: a tanto è arrivato Transitions, il radio show del dj e produttore inglese John Digweed che ha appena festeggiato il prestigiosissimo traguardo delle 900 puntate.

Un risultato straordinario, celebrato con la riproposizione dell’epico set del 2010 al Matter di Londra, disponibile nella sua versione integrale (5 ore) per gli abbonati al profilo Mixcloud di Digweed, che nel frattempo ha da poco inaugurato anche una serie di mixati mensili disponibili in esclusiva su Apple Music.

Pochi artisti sono stati, sono e saranno così influenti nella storia della musica elettronica come il dj di Hastings: basti pensare alle tracce della sua label Bedrock e alle compilation Northern Exposure, entrambe realizzate insieme a Sasha, un altro evergreen del settore, a sua volta sempre sul pezzo con il suo programma radiofonico LuzoScura, trasmesso dalla radio ibizenca OpenLab, della quale ci siamo occupati in occasione dell’uscita dell’omonima compilation.

(A cura di Danceland)

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

jova beach party 2022 logo

“Jova Beach Party” presenta le date del tour 2022 e conferma la Jova Beach Radio

Debutterà sabato 2 luglio 2022 a Lignano Sabbiadoro Jova Beach Party 2022, le cui date e contenuti essenziali (tantissimi) sono stati presentati da Jovanotti in una conferenza stampa svoltasi a Milano venerdì 19 novembre 2021.

Un tour, un festival, una kermesse: Jova Beach Party significa tutto questo e molto di più, un’avventura nella quale la radio farà come sempre la sua parte, con Radio Italia solomusicaitaliana nel ruolo di emittente ufficiale e con la app di Jova Beach Party, che contiene la Jova Beach Radio, con la musica e le session di Lorenzo e che dal 1° gennaio 2022 proporrà nuovi contenuti.

Jova Beach Party significa Jovanotti in console, Jovanotti con la band, Jovanotti con diversi ospiti internazionali e internazionali – nel 2019 ha ospitato 63 artisti provenienti da 25 paesi diversi – che impreziosiscono ciascuna data. Si tratta di una mega festa sulla spiaggia con un dj pazzesco e un hardware sonoro e visivo assolutamente d’avanguardia.

Uno spettacolo non scritto ma live nel senso stretto della parola: nessuna scaletta, con ogni tappa unica e irripetibile. Vivo, divertente, emozionante, innovativo, moderno, avvincente, tribale, ancestrale, giocoso e intenso, proprio come Jovanotti, proprio come la sua nuova canzone il Boom e il suo nuovo laboratorio discografico Sbam Records, quest’ultimo realizzato insieme agli Ackeejuice Rockers, entrambi presentati contestualmente a Jova Beach Party.

 

 

“Jova Beach Party è una roba da matti, e infatti chi ci viene impazzisce e chi non c’è non lo saprà mai – spiega Jovanotti – Chi non c’è potrà immaginarlo, criticarlo, snobbarlo, ma non saprà mai che botta e che esperienza pazzesca sia. La spiaggia è la linea di frontiera più significativa che esiste, e portare lì la festa per me è l’impresa più bella e difficile, la più entusiasmante. Su una spiaggia 3000 anni fa è iniziata la letteratura quando i capitoli si chiamavano ‘canti’. Su una spiaggia è iniziata la vita terrestre, la fantasia, la voglia di partire. Jova Beach Party è una cosa che si propone di nascere continuamente, cosa che di solito fa la natura, che si chiama così, natura, proprio perché non smette mai di nascere”.

 

 

Di seguito il calendario completo di Jova Beach Party 2022; i biglietti sono in vendita sui circuiti ticketone, ticketmaster e ciaotickets.

2–3 luglio: Lignano Sabbiadoro
8-9 luglio: Marina di Ravenna
13 luglio: Aosta
17 luglio: Albenga
23-24 luglio: Marina Di Cerveteri
30–31 luglio: Barletta
5-6 agosto: Fermo
12-13 agosto: Roccella Jonica
19-20 agosto: Vasto
26-27 agosto: Castel Volturno
2-3 settembre: Viareggio
10 settembre: Bresso Milano

(A cura della redazione di Danceland)

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

danny avila 2021

Mainstage Techno Radio, la nuova dimensione di Danny Avila

Numero 34 nella Top 100 di DJ Mag di quest’anno, il dj e producer spagnolo Danny Avila (nella foto) non ha alcuna intenzione di accontentarsi dei pur ragguardevoli risultati raggiunti sinora.

Lo dimostra il suo nuovo progetto Mainstage Techno Radio, presentato in anteprima questa estate a Tomorrowland Around The World, l’edizione digitale del celeberrimo festival belga e che ha appena debuttato sottoforma anche di radio-show.

 

 

“Ho iniziato a lavorare a Mainstage Techno un anno fa, ma ho deciso di non esporlo sino a quando non mi sarei sentito sicuro al 100% al riguardo – spiega Danny Avila – Io ho un background differente da tanti artisti EDM: ho iniziato a fare il dj a Marbella e a Ibiza quando ero molto giovane e sono cresciuto ascoltando musica molto diversa da quella per la quale sono sempre stato conosciuto”.

Nel frettempo Avila è sempre molto attivo anche sul fronte delle produzioni discografiche. Ad inizio ottobre è infatti uscito il suo singolo “Mother & Father”, che si avvale del featuring dell’artista mongolo Bukhu e che segna il debutto di Avila su Armada Music, l’etichetta discografica che fa riferimento ad Armin van Buuren.

(A cura di Danceland)

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

keinemusic 2021

Musica di gran qualità con i radio show di Keinemusik

 

L’etichetta discografica Keinemusik è molto più di un riferimento per gli appassionati di musica elettronica.

Nata nel 2009 a Berlino, Keinemusik va ben oltre il semplice concetto di label, anche e soprattutto perché negli anni ha saputo individuare nuove frontiere sonore per quanto concerne la house e la techno; merito in particolare dei suoi più che illustri esponenti Rampa, &ME e Adam Port, le cui tracce sono quasi sempre protagoniste nel programma Essential Selection di Pete Tong (BBC Radio One), così come non mancano le loro incursioni in festival come Tomorrowland e in serate di riferimento assoluto come Circoloco, i lunedì estivi del DC10 di Ibiza.

Tutto questo si esplica anche e soprattutto con i mixati esclusivi dei radio show di Keinemusik, che nelle ultime settimane hanno ospitato i set di Speaking Minds e Roman Flügel: tutto quanto ascoltabile tramite la pagina Soundcloud di Keinemusik, dove si trova tra le tante gemme il set di &ME, Rampa e Adam Port per Tomorrowland.

 

(A cura di Danceland)

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

claude vonstroke 2021 e1636322671593

Claude vonStroke e la nuova era di Dirtybird Radio

Una nuova era per il radio show settimanale del dj e producer statunitense Claude vonStroke (nella foto): dopo oltre 300 puntate ed una media di oltre 3 milioni di ascoltatori mensili, The Bird House cambia nome e diventa Dirtybird Radio, con la presenza fissa di Victoria Rawlins, artista più che poliedrica, divenuta celebre grazie al suo programma Psychic Bassline, trasmesso in streaming su Twitch.

VonStroke avrà come sempre il ruolo di padrone di casa, ospitando a rotazione diversi dj in sintonia con il suo credo musicale quali DJ Jazzy Jeff, Catz ‘N Dogz, Green Velvet e Danny Howard.

Ogni puntata di Dirtybird Radio viene trasmessa in onda ogni venerdì sera da SiriusXM su Revolution Channel 52, il canale radiofonico di Diplo, per essere poi disponibile il lunedì successivo in oltre 250 emittenti radiofoniche di tutto il mondo e su diverse piattaforme e app.

 

(A cura di Danceland)

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

charlotte de witte 2021 credits marie wynants 6 e1635666997204

Charlotte de Witte, la numero uno della Top 100 Alternative di DJ Mag

Dopo la Top 100 Djs istituzionale (omnicomprensiva di ogni genere elettronico), la rivista DJ Mag ha rivelato anche la Top 100 Alternative del 2021, realizzata in collaborazione con il portale Beatport e dedicata precipuamente ai deejay house e techno. Ai primi tre posti gli stessi artisti dello scorso anno: prima classificata Charlotte de Witte (nella foto di Marie Wynants), seguita da Carl Cox e da Claptone. Per la de Witte prosegue la sua escalation che la vede sempre più protagonista nei club e nei festival di tutto il mondo: tra i suoi prossimi appuntamenti in calendario, spicca quello in programma il 5 febbraio 2022 al Flanders Expo di Gent, la sua città natale, dove la de Witte suonerà per dieci ore consecutive.

 

https://youtu.be/6O4eYiWQUQ4

 

Tornando alla Top 100 Alternative, segnaliamo con piacere gli italiani entrati in classifica: Deborah De Luca (14esima), Marco Carola (22esimo), Tale Of Us (23esimo), Anfisa Letyago (siberiana cresciuta a Napoli, 35esima), Enrico Sangiuliano (36esimo), Meduza (39esimi), Joseph Capriati (66esimo) e Sam Paganini (78esimo). Tutti dj e producer capaci in questo anno e mezzo di pausa forzata di mantenere attiva la propria fan base soprattutto con i loro mixati distribuiti dalle più importanti emittenti radiofoniche di tutto il mondo. Non è certo un caso se i succitati dj sono spesso e volentieri protagonisti di Essential Mix, il programma di Pete Tong trasmesso nei fine settimana da BBC Radio 1.

Di seguito i primi dieci classificati della Top 100 Alternative:

1) Charlotte De Witte
2) Carl Cox
3) Claptone
4) Peggy Gou

5) Boris Brejcha
6) Amelie Lens
7) Jamie Jones
8) Nina Kraviz
9) Adam Beyer
10) Nora En Pure

(A cura di Danceland)