venezia 78

Radio Italia sarà emittente ufficiale della Mostra del Cinema di Venezia

Radio Italia si conferma anche quest’anno l’emittente ufficiale della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

La manifestazione, che si terrà dall’1 all’11 settembre, è giunta alla sua 78esima edizione.

In questi giorni, il network di sola musica italiana offre un’opportunità ai propri ascoltatori: assistere alla visione del film in programma l’10 settembre, in prima serata, presso la Sala Grande del Palazzo del Cinema del Lido di Venezia.

E prima ancora, di sfilare sul red carpet.

Basta rispondere correttamente a 4 domande presenti sul sito radioitalia.it entro il 18 luglio.

Tra i partecipanti (che avranno ovviamente risposto nella maniera corretta), verranno estratti due vincitori.

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

rismi

Radio Italia, emittente ufficiale della Collezione Peggy Guggenheim

Radio e cultura: ha preso il via una collaborazione tra il principale network di musica italiana e la Collezione Peggy Guggenheim di Venezia.

La partnership di Radio Italia con il celebre museo è stata presentata dal prestigioso Artribune ed è l’evoluzione di un rapporto già nato nel 2008.

“L’arte può stimolare la riflessione, il dialogo e lo scambio”, dichiara al periodico culturale la direttrice del Museo veneziano, Karole P. B. Vail, “e questo nuovo viaggio al fianco di Radio Italia permetterà di raggiungere chiunque desideri ‘ascoltare’ l’arte e la cultura, che nei momenti di cambiamento possono essere fonte di conforto e ispirazione, possono unire e farci sentire vicini anche a distanza”.

Marco Pontini, Vice Presidente Radio Italia, aggiunge: “Siamo orgogliosi di rinnovare la collaborazione con la Collezione Peggy Guggenheim: siamo pronti ad intraprendere un percorso straordinario tra grandi capolavori, artisti carismatici ed eventi unici.

Ad oggi dunque, ricorda l’autrice dell’articolo Valentina Muzi, la mission di Radio Italia sarà non solo quella di diffondere le maestranze canore italiane, ma anche quella di portare bellezza, arte e cultura, nelle case di tanti italiani che combattono con diligenza affinché l’emergenza sanitaria si arresti.

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

gerardi

Radio e cinema: Antonio Gerardi nel cast di due film premiati a Venezia

Si è conclusa la 77esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia.

Il Leone d’Oro è andato a ‘Nomadland’ di Chloé Zhao.

Tra i riconoscimenti italiani, vincitore della Coppa Volpi è Pierfrancesco Favino, protagonista del film “Padrenostro” di Claudio Noce.

Il Premio Orizzonti per la migliore sceneggiatura, invece, è di Pietro Castellitto, regista de “I Predatori”.

Nel cast sia di “Padrenostro” che de “I Predatori” figura anche un attore ben noto al mondo della radio: Antonio Gerardi.

Dopo una lunga carriera davanti al microfono, Gerardi da anni è diventato una celebre figura del cinema italiano.

Da qualche mese, ha lanciato il nuovo progetto digitale ‘Goodfellas Music Station’, presente sulla app di FM-world.

Ad Antonio Gerardi e al cast dei due film, i migliori complimenti per i riconoscimenti ottenuti.

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

ferie

Radio Studio Più in onda ogni giorno dalla Mostra del Cinema di Venezia

Non solo dance station, ma anche emittente interessata al grande schermo.

Radio Studio Più sta raccontando, in questi giorni, la Mostra del Cinema di Venezia.

Protagonista della diretta quotidiana, dallo studio mobile di Venezia Lido, è Alex Intermite, già conduttore ogni domenica del contenitore “Il cinema visto alla radio”.

Alex è in onda dal lunedì al venerdì dalle 12.00 alle 14.00 con ‘LaSill Punto K’ in “Siamo ancora tutti in ferie”.

Notizie, curiosità e interviste dal capoluogo veneto vanno ad arricchire il palinsesto della “Dance station d’Italia”.

E per Alex Intermite, un nuovo spazio (temporaneo o definitivo?) in fascia quotidiana.

Radio Studio Più si ascolta in FM, in streaming e sull’app di FM-world.

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

RSD Film JPG

Dalla radio al grande schermo: Studio Delta ha ospitato il set di un film presentato a Venezia

Radio Studio Delta, la radio più ascoltata della Romagna, parte del Network Teamradio, ha ospitato lo scorso ottobre il set del film “Est, Dittatura Last Minute”, presentato come film di apertura della sezione non competitiva “Notti Veneziane – L’Isola degli Autori” alla selezione delle Giornate degli Autori che si stanno svolgendo in questi giorni, fino al 12 settembre, nell’ambito della 77esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

“Abbiamo riportato uno dei nostri studi radiofonici al 1989, anno in cui è ambientata la storia al centro del film” spiega l’editore Alberto Emiliani, insieme a Marco Lucchi ed Alessandro Valletta, fondatori e attuali soci dell’emittente radiofonica romagnola.

“Nella nostra sede di Cesena, città dalla quale partono per la loro straordinaria avventura anche i protagonisti di questo road-movie, custodiamo molta strumentazione funzionante e in ottimo stato sebbene non più in uso, tornata utile durante le riprese del regista ed autore Antonio Pisu; la produzione ha apprezzato la nostra ricerca e disponibilità di tecnologie concomitanti con le vicende narrate”.

Il film narra la storia di 3 giovani che, a pochi mesi dalla caduta del muro di Berlino, si avventurano verso est, fino alla Romania, alle prese con una valigia dal contenuto misterioso. Tra gli attori protagonisti anche Lodo Guenzi, leader della band “Lo Stato Sociale”.

Per l’occasione sono stati recuperati anche alcuni manifesti con il logo della radio e lo slogan dell’epoca, riprodotti all’interno dello studio per contribuire a creare un’atmosfera coerente anche dal punto di vista storico. Per la cronaca, nel 1989 la radio passava frequentemente la “Lambada”, un ballo che impazzava ad ogni latitudine, “Viva la mamma” di Edoardo Bennato e “Ti pretendo” di Raf, che consolidava così la sua carriera in lingua italiana, dopo i successi anglofoni degli anni ’80.

“L’anno della caduta del Muro di Berlino – continua Emiliani – e il decennio successivo hanno determinato grandi cambiamenti oltre che sociali, anche nella radiofonia. Dai supporti fisici (vinili, musicassette e cd) all’immaterialità dei file, fino alla digitalizzazione progressiva di tutti i nostri processi e delle nostre attrezzature. La radio ha vissuto un cambiamento epocale, con la possibilità di essere ascoltata in ogni angolo del globo grazie ad internet e oggi alle app. L’evoluzione del mezzo prosegue anche oggi con il DAB Digital Audio Broadcasting, il suono digitale, e con la possibilità di vedere la radio – oltre che sul grande schermo grazie al film – in diretta TV sul canale 670 del Digitale Terrestre, e in streaming HD sul sito rsd.it/tv

Radio Studio Delta è nata nel 1981 dall’iniziativa di Alberto Emiliani, Marco Lucchi e Alessandro Valletta. Attualmente ha sede a Cesena in un immobile di circa 1.000 mq. fra studi di trasmissione, redazione e uffici commerciali e il suo team è composto da una trentina di dipendenti e collaboratori. Secondo i dati di ascolto è, da molti anni, la radio più ascoltata nella zona della Romagna. Il format valorizza le hit italiane e straniere del presente e del passato, con finestre informative dedicate al territorio, agli approfondimenti, ai grandi eventi come la Formula 1, la MotoGP ed il Festival di Sanremo. La raccolta pubblicitaria locale è curata internamente, mentre a livello nazionale è seguita dalla concessionaria Teamradio.

(Comunicato stampa)

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

rismi

Al via la Mostra del Cinema: Radio Italia protagonista a Venezia

Prende il via la 77esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

Radio Italia sarà protagonista anche quest’anno con diversi speciali, fino al 13 settembre.

Manola Moslehi intervisterà i protagonisti della mostra.

Inoltre, insieme a un critico del Cinematografo, saranno raccontati tutti i film della giornata.

Tutti gli interventi saranno disponibili sul sito radioitalia.it

Radio Italia è radio ufficiale della 77esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia.

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]