Successo per l’esordio del tour teatrale “Zoo 25. Veniamo noi…”

Venerdì 17 gennaio ha preso il via il tour “Zoo 25. Veniamo noi…”.

La data – che si è tenuta al Teatro di Varese – ha di fatto anticipato quella che sarebbe dovuta essere originariamente la tappa d’esordio, ovvero la serata di martedì 21 gennaio al Teatro Arcimboldi di Milano, sold out da tempo.

Sono saliti così a 19 gli show in programma per il seguitissimo programma pomeridiano di Radio 105, nato per celebrare i suoi 25 anni.

Immancabile tutto lo storico staff dello Zoo, da Marco Mazzoli a Paolo Noise, da Fabio Alisei a Wender, da Pippo Palmieri a tutta la squadra al completo.

E proprio Mazzoli, a conclusione della prima dello spettacolo, ha scritto con emozione sui social:

“Venerdì si è aggiunto un importante tassello alla già straordinaria storia dello Zoo di 105. Se eravate a teatro, capite di cosa stiamo parlando. Se non c’eravate, lo capirete non appena assisterete a questo incredibile spettacolo. Tutto l’impegno che ci hanno messo i ragazzi si è palesato di prepotenza in più di due ore di risate e anche con qualche lacrima, che ci sta sempre bene, coronato dalla standing ovation finale. Fan dello Zoo in delirio, un amore e un calore sprigionato in tutto il teatro sulle note della sigla cantata a squarciagola da ogni singolo presente. Perché… Noi siamo lo Zoo!”.

Queste le 19 serate di “Zoo 25. Veniamo noi…”:

17 Gennaio 2025 – Varese – Teatro di Varese (Sold out)
21 Gennaio 2025 – Milano – Teatro Arcimboldi (Sold out)
3 Febbraio 2025 – Brescia – Teatro Clerici (Sold out)
4 Febbraio 2025 – Padova – Gran Teatro Geox (Sold out)
6 Febbraio 2025 – Firenze – Teatro Cartiere Carrara (Sold out)
17 Febbraio 2025 – Roma – Auditorium Parco Della Musica
18 Febbraio 2025 – Pescara – Teatro Massimo
22 Febbraio 2025 – San Benedetto Del Tronto (Ap) – Palariviera
24 Febbraio 2025 – Bari – Teatro Team
25 Febbraio 2025 – Cosenza – Teatro Rendano
26 Febbraio 2025 – Catania – Teatro Metropolitan
27 Febbraio 2025 – Palermo – Teatro Golden
3 Marzo 2025 – Ancona – Teatro Delle Muse
4 Marzo 2025 – San Marino – Teatro Nuovo
9 Marzo 2025 – Genova – Politeama Genovese (Sold out)
10 Marzo 2025 – Bologna – Teatro Europauditorium (Sold out)
11 Marzo 2025 – Torino – Teatro Colosseo (Sold out)
17 Marzo – Milano – Teatro Arcimboldi (Sold out)
20 Marzo – Piacenza – Teatro Politeama

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Al via da Varese il “Radio Linetti Live in Tour”

Partirà da Varese, questa domenica 12 gennaio, il “Radio Linetti Live in Tour”.

Dopo aver registrato 9 date sold out al Teatro Alcione di Milano nella primavera del 2024, il direttore di Radio Deejay porta il suo one-man show in giro per l’Italia, con un totale di quindici appuntamenti.

Durante le serate, Linus si racconterà a cuore aperto, condividendo quasi due ore di aneddoti, curiosità, ricordi personali e spaccati di vita vera. Un’esperienza che mescola musica ed emozioni, in un’atmosfera intima e autentica.

Lo spettacolo sarà un viaggio tra passato e presente, scandito dalle canzoni che hanno segnato la vita di uno dei protagonisti più amati del panorama radiofonico italiano, nonché conduttore di “Deejay chiama Italia”.

Linus ha spiegato che la storia di “Radio Linetti” è nata quasi per caso, come un sasso lanciato nello stagno della musica, capace di creare cerchi concentrici simili ai solchi di un vinile. Tutto è iniziato con un disco suonato una sera in diretta su Instagram, per poi trasformarsi in un piccolo programma radiofonico casalingo durante il lockdown, diventato sinonimo di bella musica.

Dopo il debutto teatrale a Milano, il progetto si evolve ora in un vero e proprio show itinerante, mantenendo però la sua natura essenziale e il contatto diretto con il pubblico. La scenografia è minimale, con un leggio, un microfono e un muro di vinili, scelti tra quelli che hanno segnato la sua vita.

Per Linus, infatti, la musica non è solo una passione, ma una costante che ha scandito ogni fase della sua carriera, sin dai suoi esordi in radio nella primavera del 1976.

Queste le date di “Radio Linetti Live in Tour”:

Domenica 12 gennaio, Teatro di VARESE

Venerdì 17 gennaio, Auditorium Paganini di PARMA

Sabato 25 gennaio, Teatro Cartiere Carrara di FIRENZE

Sabato 1° febbraio, Teatro Politeama Genovese di GENOVA

Lunedì 3 febbraio, Teatro Alfieri di TORINO

Giovedì 6 febbraio, Teatro Nuovo di VERONA

Venerdì 7 febbraio, Teatro Nuovo di VERONA

Venerdì 21 febbraio, Teatro Amintore Galli di RIMINI

Sabato 22 febbraio, Teatro Duse di BOLOGNA

Domenica 23 febbraio, Teatro Duse di BOLOGNA

Venerdì 28 febbraio, Teatro Mario Del Monaco di TREVISO

Sabato 1° marzo, Teatro Mario Del Monaco di TREVISO

Lunedì 3 marzo, Teatro Ponchielli di CREMONA

Lunedì 10 marzo, Teatro Nazionale Italiana Assicurazioni di MILANO

Venerdì 25 aprile, Teatro Piccinni di BARI

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

RTL 102.5 è la radio ufficiale di “Piano di Volo soloTris”

Claudio Baglioni è stato ospite di RTL 102.5 in compagnia di Matteo Campese e La Zac.

Durante “The Flight”, l’artista ha presentato in diretta in radiovisione “PIANO DI VOLO soloTRIS”, il terzo, nuovo e perfezionato capitolo dell’esperienza musicale dal vivo nei teatri lirici. RTL 102.5 è la radio ufficiale del tour.

«Il termine “piano di volo” si presta perfettamente perché il pianoforte è uno dei miei strumenti principali, diventando così il simbolo di un lungo percorso che ho intrapreso tre anni fa al Teatro dell’Opera di Roma. Questo progetto si articola in tre parti, formando una trilogia, e questa sarà la sua conclusione: l’ultima tappa in grandi teatri lirici. Il “piano di volo” rappresenta una straordinaria combinazione di immaginazione e fantasia, un tentativo di raccontare e creare, attraverso la musica, qualcosa di non codificabile. Essendo da solo sul palco, l’esperienza si carica di imprevedibilità: la scaletta può variare e le interpretazioni evolvono continuamente, rendendo ogni spettacolo unico».

“PIANO DI VOLO soloTRIS” è la terza parte del progetto live “Solo” – iniziato proprio al Teatro dell’Opera di Roma nel gennaio 2022 e proseguito nel 2023. L’intera trilogia, con un totale di 300 esibizioni, diventerà la tournée più lunga della carriera di Claudio Baglioni, completando i precedenti e storici giri di recital solisti: Assolo (1986), Incanto (2001), Diecidita (2011-2012-2013).

«Il tour inizierà a gennaio e terminerà alla fine dell’anno, con una breve pausa estiva. Sarà il mio giro più lungo, completando le altre due parti della trilogia. Esibirsi nei teatri, luoghi che possiedono una magia particolare, è un’esperienza entusiasmante. Sono come grandi cortili coperti, dove il legame diretto con le emozioni diventa più intenso rispetto a spazi più ampi, dove prevalgono spettacolarità ed effetti. La semplicità e la magia che si respirano nei teatri creano un’atmosfera unica e irripetibile. Un altro aspetto speciale è suonare queste canzoni con un solo strumento: in questo modo, è possibile ascoltarle come le avevo concepite inizialmente, senza arrangiamenti, quando ancora non erano conosciute. È come un viaggio indietro nel tempo, un ritorno alle emozioni autentiche di quegli anni».

In questo “concerto ravvicinato del terzo tipo”, classico e futuribile, nel medesimo istante, Claudio Baglioni condividerà, a strettissimo contatto, con gli spettatori, le opere e le composizioni più preziose del suo repertorio e le vicende della sua vita artistica e personale, come a trovarsi e giocare in un popolato cortile a cielo coperto, nell’ineguagliabile scenario, segreto e magnificente, dei grandi, prestigiosi e bellissimi teatri italiani di tradizione.

Il tour è prodotto e organizzato da Friends & Partners e Come s.r.l.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

“Radio Linetti” in tour nei teatri

Dopo 9 date sold out al Teatro Alcione di Milano nella primavera 2024, nel 2025 Linus porta Radio Linetti Live in Tour” nei teatri italiani.

Un one man show che toccherà 11 città prendendo il via da Varese il 12 gennaio 2025.

Undici imperdibili appuntamenti con il direttore artistico ed editoriale di Radio Deejayradio partner dell’evento, dove il personaggio più amato e autorevole del panorama radiofonico italiano si racconta a cuore aperto per quasi due ore, tra musica, curiosità, spaccati di vita vera, ricordi personali e aneddoti sorprendenti.

Uno spettacolo per tutta la famiglia, dove divertirsi, riflettere ed emozionarsi, in un racconto intimo tra passato e presente scandito dalle canzoni che hanno accompagnato la vita di uno dei protagonisti della cultura contemporanea, conduttore del programma radiofonico più ascoltato del nostro Paese, “Deejay chiama Italia”.

«La storia di Radio Linetti è un sasso gettato nello stagno della musica, i cerchi si allargano come i solchi di un vinile – dichiara Linus – Un disco suonato una sera in diretta su Instagram, poi un piccolo programma radiofonico casalingo durante il lockdown, con quel nome che diventa sinonimo di bella musica. Dopo il debutto teatrale a Milano la scorsa primavera, ora lo spettacolo diventa un vero e proprio show itinerante, ma senza perdere la sua caratteristica principale, il contatto diretto con le persone in un’atmosfera intima, con uno staging minimale: un leggio, un microfono e un muro di vinili, quelli che hanno segnato la mia vita. Il racconto musicale è infatti imprescindibile, perché la musica è sempre stata la mia passione e ha scandito tutti i passaggi della mia vita, dal mio esordio in radio nella primavera del 1976».

Queste le date di “Radio Linetti Live in Tour”:

Domenica 12 gennaio, Teatro di VARESE

Venerdì 17 gennaio, Auditorium Paganini di PARMA

Sabato 25 gennaio, Teatro Cartiere Carrara di FIRENZE

Sabato 1° febbraio, Teatro Politeama Genovese di GENOVA

Lunedì 3 febbraio, Teatro Alfieri di TORINO

Venerdì 7 febbraio, Teatro Nuovo di VERONA

Venerdì 21 febbraio, Teatro Amintore Galli di RIMINI

Sabato 22 febbraio, Teatro Duse di BOLOGNA

Venerdì 28 febbraio, Teatro Mario Del Monaco di TREVISO

Lunedì 3 marzo, Teatro Ponchielli di CREMONA

Lunedì 10 marzo, Teatro Nazionale Italiana Assicurazioni di MILANO

 I biglietti dello spettacolo sono disponibili in prevendita su Ticketone e presso le biglietterie dei rispettivi teatri.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Al via le prevendite del primo tour teatrale de “Lo Zoo di 105”

Prende il via il tour teatrale de “Lo Zoo di 105”. I dettagli nel comunicato.

Lo Zoo di 105, in onda su Radio 105 dal lunedì al venerdì dalle 14.00 alle 16.00, è da sempre uno dei programmi più ascoltati d’Italia, il più querelato, il più discusso, il “programma che non piace”.

Nato nel 1999 da un’idea di Marco Mazzoli, “Lo Zoo di 105” è un programma radiofonico da milioni di ascoltatori, un programma tv, una serie di compilation e ora ha deciso di affrontare una sfida del tutto inedita che ha una data di inizio e un luogo precisi: 21 gennaio 2025, Milano, Teatro Arcimboldi.

Quella dell’Arcimboldi sarà la prima volta a teatro per Marco Mazzoli, Paolo Noise, Fabio Alisei, Wender, Pippo Palmieri e tutta la squadra, un importante momento di incontro con il proprio pubblico.

I biglietti della prima data hanno registrato il sold out in soli 13 minuti. Per questo “Zoo 25. Veniamo noi…” non si può fermare e si prepara per una vera e propria tournée teatrale in tutta Italia.

Queste le tappe:

21 GENNAIO 2025 – MILANO – TEATRO ARCIMBOLDI (SOLD OUT)

03 FEBBRAIO 2025 – BRESCIA – TEATRO CLERICI

04 FEBBRAIO 2025 – PADOVA – GRAN TEATRO GEOX

06 FEBBRAIO 2025 – FIRENZE – TEATRO CARTIERE CARRARA

17 FEBBRAIO 2025 – ROMA – AUDITORIUM PARCO DELLA MUSICA

18 FEBBRAIO 2025 – PESCARA – TEATRO MASSIMO

22 FEBBRAIO 2025 – SAN BENEDETTO DEL TRONTO (AP) – PALARIVIERA

24 FEBBRAIO 2025 – BARI – TEATRO TEAM

25 FEBBRAIO 2025 – COSENZA – TEATRO RENDANO

26 FEBBRAIO 2025 – CATANIA – TEATRO METROPOLITAN

27 FEBBRAIO 2025 – PALERMO – TEATRO GOLDEN

03 MARZO 2025 – ANCONA – TEATRO DELLE MUSE

04 MARZO 2025 – SAN MARINO – TEATRO NUOVO

09 MARZO 2025 – GENOVA – POLITEAMA GENOVESE

10 MARZO 2025 – BOLOGNA – TEATRO EUROPAUDITORIUM

11 MARZO 2025 – TORINO – TEATRO COLOSSEO

Biglietti in vendita sul circuito ticketone a partire dalle ore 14 di giovedì 17 ottobre.

“Zoo 25. Veniamo noi…” è una produzione Colorsound.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Rai Radio Kids in ‘tour’ nelle scuole primarie

In occasione dei cento anni della radio, Rai Radio Kids incontra dal vivo il suo pubblico per un’intera settimana.

Dal 30 settembre al 4 ottobre, le scuole primarie di Roma e provincia che hanno dato la propria adesione al progetto saranno ospitate negli spazi della Vaccheria di Roma, all’Eur, per cinque mattinate davvero speciali.

I bambini passeggeranno tra una serie di radio storiche, della collezione di Aniello Stanzione e Luca di Radiomuseo.it, in gran parte disegnate proprio per i loro coetanei: la radio a forma di Batman, quella nascosta dentro la mitica auto 313 di Paperino, le radio a valvole, quelle a galena e la radio a forma di Topolino.

Poi, si passerà all’interno di una installazione con video-proiezioni immersive, per poi giungere in una sala teatro.

La celebrazione dei cento anni della radio non vuole essere solo storia e tecnologia, ma anche occasione per incontrare i personaggi di Rai Radio Kids.

Lunedì e martedì ci saranno Arianna Ciampoli e Marco Di Buono con il pupazzo DJ a far vivere il loro show in versione live; mentre gli ultimi tre giorni della settimana toccherà ad Armando Traverso e ai pupazzi DJ e Krud. Un’ora di divertimento, oltre che un’occasione per scatenarsi e ballare.

Infine, un’ultima sorpresa: l’animatore Stefano Argentero farà creare ai bambini dei personaggi in plastilina che poi animerà con tecniche video, facendo nascere un cartone animato in diretta.

“Saranno 5 mattine in cui i bambini potranno vivere l’esperienza radio dal di dentro, immergendosi nel mondo di Radio Kids – commenta Marco Lanzarone, direttore Radio digitali specializzate e podcast –. Ringrazio innanzitutto tutti i bambini che ci verranno a trovare, le maestre e i dirigenti scolastici, oltre che la Direzione Generale dell’Ufficio scolastico regionale per il Lazio, nella persona della DG Anna Paola Sabatini, che ha dato un prezioso supporto nel coinvolgimento delle scuole. E ai tanti Istituti scolastici che non riusciremo ad accogliere in questi giorni diamo fin d’ora appuntamento per una nuova iniziativa che avvieremo in inverno, quando porteremo il nostro programma Buongiorno Radio Kids in onda dalle scuole, una al mese, ogni volta diversa”.

Qualche numero sull’iniziativa: 40 radio esposte, 500 bambini ospitati, 4 conduttori dal vivo e 1 video animatore, 2 pupazzi dal vivo, 25 ore di eventi.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]