FM-world intervista Stefano Bragatto: un’estate di grandi eventi per RMC tra Torino, Rimini ed i festival jazz

Un’estate di grandi eventi, con l’obiettivo di essere sempre più vicina alla gente e ai propri ascoltatori.

Stefano Bragatto, direttore di Radio Monte Carlo, ci anticipa alcune delle iniziative in programma per le prossime settimane che riguardano il network del Principato di Monaco.

Iniziative che seguono il successo ottenuto al Radiocity, il festival della radio tenutosi a Milano al Parco Sempione, dove RMC ha condiviso lo stand con l’ultima nata RMC Sport Network, tra dirette, incontri col pubblico ed artisti che hanno partecipato ai programmi dal vivo.

“E’ stato meraviglioso poter incontrare i nostri ascoltatori” – ci racconta Bragatto – “sia come direttore che come speaker. Io ho partecipato nelle giornate di venerdì e domenica ed ho visto migliaia di appassionati di radio, non solo di Radio Monte Carlo. Una bella condivisione che ci ha messo in mostra anche con chi segue in maniera più distratta il mezzo e mi auguro che Filippo Solibello (organizzatore dell’evento, ndr) stia già pensando all’edizione 2019. Una sola raccomandazione: abbiamo avuto bellissime giornate di sole, dove ha picchiato forte sul nostro stand, per cui” – scherza il direttore – “l’unica richiesta che faccio per il prossimo anno è un po’ di ombra”.

Per Radio Monte Carlo, tuttavia, si è trattato solo di una breve anteprima, in vista delle numerose esterne che la attendono per l’estate.

“Cominceremo già mercoledì 6 giugno, quando, fino a domenica 10, saremo al Parco del Valentino di Torino in occasione del Salone dell’Auto. Un appuntamento che richiama moltissima gente e che RMC seguirà dal nostro track, un “total black” di 18 metri, con una diretta quotidiana dalle 13.00 alle 16.00. Da mercoledì a venerdì – ci spiega – saranno i Finley a seguire la manifestazione, mentre sabato interverranno Monica Sala e Stefano Gallarini, e domenica saremo io e Monica Sala in diretta. Ma l’importanza della manifestazione farà sì che garantiremo finestre e collegamenti anche nel resto della giornata”.

Il tutto in vista di un’estate in riva al mare: non solo quello del Principato di Monaco, ma anche di Rimini.

“Proprio così: quest’anno abbiamo deciso di essere presenti anche in una delle località simbolo dell’Adriatico. Ci stiamo preparando, con entusiasmo, a due mesi di Beat Village, la location della Darsena di Rimini dove si svolgono concerti e “live”. Noi saremo quotidianamente in diretta da là, dal 2 luglio al 31 agosto. Il nostro momento sarà quello dell’aperitivo e dei pre-concerti, quindi dalle 20.00 alle 22.00 dal lunedì al venerdì e dalle 19.00 alle 22.00 nel weekend. Tutti i dettagli li racconteremo in una conferenza in programma il 20 giugno, ma vi posso anticipare che anche in questo caso, ad animare il nostro pubblico saranno i Finley. Saranno due mesi in cui credo ci divertiremo parecchio”.

Radio Monte Carlo, come è noto, è sinonimo di musica di gran classe, e lo storico claim la porta inevitabilmente a legarsi ad iniziative di spessore, quali i principali festival jazz.

“Siamo pronti anche quest’anno per accompagnare note di qualità in tutto lo Stivale. Uno dei più imminenti è l’Umbria Jazz, che ci porterà a Perugia con Nick The Nightfly dal 13 al 22 luglio. Ci aspetta tuttavia anche la tredicesima edizione del Locomotive Jazz Festival, apprezzato appuntamento che unirà Lecce ad altre località della Puglia e noi, proprio a Lecce, saremo dal 30 luglio al 3 agosto. E poi – conclude – dal Veneto a Ravello fino a Locorotondo: avremo dunque di che divertirci, con grande musica e tanta animazione”.

GruVillage 105 Music Festival: arriva un’estate di eventi e concerti

Nasce il “GruVillage 105 Music Village”, una nuova collaborazione tra il GruVillage di Torino ed il Gruppo RadioMediaset per un’estate ricca di eventi e concerti.

Già numerosi gli artisti in programma a quella che è la tredicesima edizione del festival, da quest’anno in collaborazione con Radio 105: da Bob Sinclar e Gué Pequeno, da Francesco De Gregori a Fabrizio Moro, dai Madness a Riki, fino ad una Notte della Taranta che concluderà la serie di eventi.

Il GruVillage 105 Music Festival prenderà il via il 18 giugno per proseguire fino al 28 luglio.

Radio 105 animerà i pre-show e documenterà, con collegamenti in diretta, ogni singolo concerto con interviste esclusive. Inoltre, tutti i biglietti dei “live” saranno disponibili in anteprima per gli ascoltatori della radio che avranno la possibilità di acquistarli con quattro giorni di anticipo, rispetto alle abituali prevendite, registrandosi al sito www.105.net

L’iniziativa è stata presentata in conferenza nella sede di RadioMediaset – Radio 105 alla presenza dell’AD Paolo Salvadori, del Presidente del Consorzio Esercenti di Le Gru Renato De Carli e del Direttore del centro Davide Rossi.

RTL 102.5 PARTNER DI OPERA ON ICE 2013

RTL 102.5 è radio ufficiale di Opera On Ice 2013, l’esclusivo spettacolo di pattinaggio su ghiaccio e musica che si terrà sabato 28 settembre all’Arena di Verona. Le arie più famose delle opere in programma all’Arena di Verona nella stagione lirica 2014 tra cui Carmen, Aida, Madama Butterfly, Turandot, Romeo e Giulietta e Un Ballo in maschera, saranno interpretate dall’orchestra e dal coro dell’Arena di Verona e da cantanti lirici di livello internazionale con i più grandi campioni di pattinaggio artistico su ghiaccio, con la direzione del Maestro Fabio Mastrangelo.

 

Il prestigioso cast è in via di definizione e oltre alla bella madrina Carolina Kostner, Campionessa mondiale 2012, cinque volte campionessa europea,sono ad oggi confermati: Stéphane Lambiel, svizzero, vincitore di un argento alle Olimpiadi di Torino 2006 e due volte campione del Mondo, Meagan Duhamel e Eric Radford, campioni canadesi, medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo 2013, la giapponese Shizuka Arakawa, vincitrice delle Olimpiadi di Torino 2006 e campionessa del Mondo nel 2004, Anna Cappellini e Luca Lanotte, coppia di danza punta di diamante della nazionale italiana e medaglia di bronzo ai campionati Europei 2013, e la squadra italiana senior di pattinaggio sincronizzato le Hot Shivers.

Vasco da Tony e Ross a 105 Friends

In una rivista di qualche settimana fa citavano: “Nel loro programma sono veramente passati tutti: <<Tranne Vasco Rossi. Noi però lo aspettiamo>>”.

A parlare sono Tony e Ross, conduttori da 12 anni di “105 Friends”, contenitore mattutino di Radio 105 in onda dalle 10 alle 13.

Lunedì 18 marzo, l’ultimo tassello mancante per completare l’elenco sarà negli studi del network milanese. Alle 11, Vasco Rossi – attualmente in “tour radiofonico” su diverse emittenti – arriverà alla radio capofila del gruppo Finelco per promuovere il suo nuovo e attesissimo tour composto da 7 concerti:

Stadio Olimpico di Torino, il 9, 10, 14 e 15 giugno, e dello Stadio Dall’Ara di Bologna, il 22, 23 e 26 giugno.

In programma inoltre un libro, l’autobiografia di Vasco Rossi, per raccontare da dove è partito fino ai giorni nostri.