Oktagon: RTL 102.5 è la radio ufficiale del leggendario show

Sport e spettacolo a Torino con RTL 102.5. I dettagli nel comunicato.

Si rinnova la collaborazione tra RTL 102.5 e Oktagon, il leggendario show di Kickboxing, Thai Boxe e MMA, che la prima radiovisione d’Italia segue fin dalla sua prima edizione nel lontano 1996.

Sabato 18 novembre, al Pala Gianni Asti di Torino, ci saranno 3 titoli mondiali in palio, tra cui la sfida tra i pesi massimi Mattia Faraoni e Bogdan Stoica e 16 match internazionali con i migliori fighter asiatici ed europei.

RTL 102.5, radio ufficiale di Oktagonregala i biglietti per assistere alla manifestazione.

Visitando la sezione Special & Contest” su RTL 102.5 Play, gli ascoltatori della prima radiovisione d’Italia potranno ricevere grandi sorprese.

(Comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Al via il Salone Internazionale del Libro di Torino: diversi gli appuntamenti con Rai Radio

Prende il via il Salone Internazionale del Libro di Torino.

Come sempre presente anche la Rai, di cui saranno diversi gli appuntamenti radiofonici.

Nella prima giornata di giovedì 18 maggio, l’evento si apre alle 10.00 con la diretta – su Rai Radio1 – de “Il Mondo Nuovo”, il programma che affronta temi di attualità, dalla salute alla psicanalisi, dalla cultura all’ambiente, dai giovani ai social, con Vanessa Giovagnoli e Giovanna Zucconi.

Alle 14.30, l’appuntamento con “L’idealista” su Rai Radio3: fanno gli onori di casa Valerio Corzani e la musica dal vivo dei “Four on six”.

Alle 15.00, poi, la terza rete dà inizio al consueto appuntamento torinese con “Fahrenheit”, il programma di libri e idee a cura di Susanna Tartaro, in onda dal Salone per affrontare i grandi temi di attualità culturale con gli scrittori e i lettori presenti al Lingotto. Conduce Loredana Lipperini.

Alle 19.30, si torna in diretta su Rai Radio1 con “Zapping”, i fatti del giorno raccontati, commentati e discussi con ospiti, esperti e ascoltatori, insieme a Giancarlo Loquenzi.

Infine, alle 19.45 arriva “Fahre Off” per scoprire con Susanna Tartaro – su Rai Radio3 – tutti i segreti del Salone Off.

(Estratto da comunicato stampa)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Radio Margherita raddoppia a Torino

Radio Margherita raddoppia la propria presenza FM a Torino.

La superstation di musica italiana era già presente sui 91.8 MHz.

Ora la si può ascoltare anche sugli 88.7 MHz.

Il canale diffondeva precedentemente il segnale di LifeGate Radio, che esce così di scena dall’etere torinese.

(Si ringrazia Michelangelo Borello per la collaborazione)

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

Il Museo della Radio e della Tv anticipa novità per il ponte del 25 aprile

“Novità in arrivo per il ponte del 25 aprile”.

Ad annunciarlo via social è il Museo della Radio e Televisione Rai.

Terminate le festività pasquali, lo staff dello spazio espositivo di Torino ha ringraziato il pubblico per le 5.000 presenze di questi giorni.

Il museo si presenta come uno spazio esperienziale, coinvolgente e gratuito che invita il visitatore a vivere da protagonista un viaggio nel tempo in cui passato, presente e futuro diventano una cosa sola e la cura dei particolari trasmette bellezza e armonia.

Il percorso museale si sviluppa in tre sezioni principali: le prime forme di comunicazione a distanza, la nascita e l’evoluzione della radio, la storia della televisione.

Ora non resta che attendere l’annunciata sorpresa.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

“Deejay Ten”: diecimila runner per la prima volta di Torino

Tanto entusiasmo, nella mattinata di domenica 26 marzo, per la prima “Deejay Ten” torinese.

Oltre diecimila runner sono arrivati da tutta Italia, per partecipare alla manifestazione podistica di Radio Deejay.

Presente all’evento il direttore Linus, promotore dell’iniziativa nata nel 2005.

Con lui, anche il Trio Medusa che ha animato il pubblico di Piazza Castello.

La “Deejay Ten” – prima di cinque competizioni che si terranno in questo 2023 – ha preso il via da Lungo Po Armando Diaz.

Prossima tappa: domenica 16 aprile a Bari.

* Archivio News –> www.fm-world.it/news

* FM-world –> per contatti e segnalazioni: [email protected]

La prima volta della “Deejay Ten” a Torino

Torino è pronta per accogliere per la prima volta la “Deejay Ten”.

La manifestazione podistica di 10 e 5km esordirà, con partenza in Lungo Po Armando Diaz, domenica 26 marzo.

Si tratta della prima delle cinque ‘tappe’ che Radio Deejay ha pianificato per il 2023.

Dopo il capoluogo piemontese, sarà la volta di Bari (16 aprile), Firenze (21 maggio), Napoli (10 settembre) e Milano (15 ottobre).

Il Deejay Village a Torino sarà posizionato in Piazza Castello e sarà aperto nei seguenti orari: sabato 25 marzo (10.00 – 19.00), domenica 26 marzo (7.00 – 12.00).

Il percorso da 10km prevede le seguenti vie: Lungo Po Generale Armando Diaz (partenza), dopo corso Cairoli, proseguirà per viale Virgilio, viale Pier Andrea Mattioli (km 5), viale Diego Balsamo Crivelli, viale Virgilio, viale Stefano Turr (km 6), viale Paolo Thaon di Revel, corso Galileo Galilei, Ponte Isabella (km 7), corso Moncalieri (km 8), Ponte Umberto I, per poi ripassare per corso Cairoli e superato Murazzi del Po Gibo Farassino (km 9) concludersi in Lungo Po Generale Armando Diaz.

Quello da 5km, invece, si snoderà nel seguente modo: Lungo Po Generale Armando Diaz (partenza), Lungo Po Luigi Cadorna, corso San Maurizio (km 1), Rondò Rivella, viale 1° Maggio (km 2), piazza Castello, via Po (km 3), piazza Vittorio Veneto, via Alfonso Bonafous, corso Cairoli (km 4), Murazzi del Po Gibo Farassino, Lungo Po Generale Armando Diaz (arrivo).

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]