kkto

Kiss Kiss Way incanta Torino: oltre 30mila spettatori per l’evento di Piazza Castello

Un’ondata di musica, energia e pubblico da record ha travolto piazza Castello nel weekend appena trascorso, in occasione della tappa torinese di Kiss Kiss Way, il tour estivo di Radio Kiss Kiss.

Oltre 30mila persone hanno partecipato all’evento in due giorni, culminato con il grande concerto finale che ha visto esibirsi sul palco alcuni tra i più amati artisti della scena musicale italiana.

Baby K, BNKR44, Capo Plaza, Coma Cose, Fred De Palma, Gaia, Ghali, Paola Iezzi, Fabio Rovazzi, Dani Faiv, Planet Funk, Serena Brancale, Settembre, The Kolors e, a sorpresa, il torinese Willie Peyote, hanno infiammato la serata conclusiva, offrendo uno show sold out sin dal 5 giugno.

Cuore pulsante dell’iniziativa è stato il Play Village Kiss Kiss, uno spazio animato da musica live, dj set, interviste, giochi e intrattenimento per tutte le età. Un villaggio dell’incontro tra emittente, artisti, partner e pubblico, che ha saputo creare un’atmosfera di festa e partecipazione diffusa.

Grande partecipazione anche alla Casa Kiss Kiss, quartier generale istituzionale dell’evento, dove si sono dati appuntamento la presidente e editore Lucia Niespolo, il sindaco di Torino Stefano Lo Russo, l’assessora alla Cultura Rosanna Purchia e l’assessore ai Grandi Eventi Domenico Carretta, insieme a ospiti del mondo dello spettacolo, dello sport, della comunicazione e delle istituzioni.

“Radio Kiss Kiss desidera ringraziare la Città di Torino per l’accoglienza calorosa e il sostegno dimostrato – hanno dichiarato gli organizzatoriQuesto evento ha rappresentato il ritorno della musica live in uno dei luoghi simbolo della città, offrendo momenti di aggregazione e intrattenimento di qualità”.

L’intero evento è stato trasmesso in diretta su Kiss Kiss TV (canale 158 DTT) e sarà protagonista di due speciali da due ore in onda su TV8, Sky Uno e in streaming su NOW il 2 e 9 agosto alle 21:30, con la produzione di Massimo Bonelli (iCompany) e la regia di Cristiano D’Alisera.

Dopo Napoli e Torino, Kiss Kiss Way è pronto a portare la sua carica di musica e spettacolo in nuove piazze italiane. Le foto ufficiali sono disponibili su kisskiss.it e sui canali social dell’emittente.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

unnamed

Kiss Kiss Way a Torino: grande attesa per il concerto di Piazza Castello

Torino si prepara ad accogliere una delle tappe più attese del Kiss Kiss Way, il tour musicale firmato Radio Kiss Kiss che sta animando le piazze italiane.

Dopo il successo della prima data, il cuore del capoluogo piemontese è pronto a battere al ritmo della musica italiana, con una serata gratuita all’insegna dello spettacolo e della condivisione.

L’appuntamento

Il concerto si terrà in Piazza Castello, con apertura dei cancelli alle ore 18:00 e inizio dello show fissato per le 20:30. Sul palco si alterneranno alcuni tra i protagonisti più amati del panorama musicale italiano e, come da tradizione Kiss Kiss, non mancheranno le sorprese dell’ultima ora.

Accessi e ingressi

Tre le aree previste per il pubblico, ciascuna con ingressi dedicati:

  • Area Parterre: accessi da Via Garibaldi, Via Micca, Via Roma e Via Po

  • Pit Gold e accesso disabili: ingresso da Piazzetta Reale (accesso da Piazza San Giovanni)

  • Area VIP: ingresso da Viale Primo Maggio

Tutti i varchi saranno sorvegliati per garantire un flusso ordinato e sicuro degli spettatori.

Biglietti: tutto esaurito, ma…

I biglietti per il Kiss Kiss Way a Torino sono andati sold out in pochi minuti, ma c’è ancora una chance per i più fortunati. Domenica 15 giugno, dalle 10:00 alle 13:00, presso il Play Village, sarà possibile partecipare ai giochi e alle attività dello stand di Radio Kiss Kiss e dei suoi partner per tentare di vincere due biglietti omaggio.

Un modo per vivere da protagonisti l’atmosfera del villaggio e portarsi a casa un posto in prima fila per lo show.

Artisti e sorprese

La scaletta promette grandi nomi, ma l’effetto sorpresa è parte del DNA del Kiss Kiss Way. Non è escluso che sul palco possano salire artisti non annunciati, pronti a regalare emozioni inattese al pubblico di Torino. Occhi aperti e telefoni pronti: potreste trovarvi di fronte a un’esibizione esclusiva e irripetibile.

Non puoi esserci? C’è la TV

Chi non potrà raggiungere Torino potrà comunque seguire l’evento in diretta su Kiss Kiss TV, canale 158 del Digitale Terrestre. Un’occasione per sentirsi parte della festa anche da casa.

Cosa portare (e cosa lasciare a casa)

Per godersi l’evento in sicurezza, ecco le regole da seguire:

Consigliato portare:

  • Una bottiglietta da mezzo litro (senza tappo e non rigida)

  • Piccoli snack personali

Vietato portare:

  • Power bank di grandi dimensioni

  • Oggetti in vetro

  • Spray deodoranti

  • Ombrelli con punta

  • Caschi, selfie stick e oggetti potenzialmente pericolosi

We live. You play.

Il Kiss Kiss Way non è solo un concerto, ma un’esperienza collettiva, un momento di festa per tutta la città. Il countdown è ormai agli sgoccioli: Torino si prepara a ballare, cantare e sognare sotto le stelle.

📍 Appuntamento: domenica 15 giugno, Piazza Castello.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

DSC00872

Kiss Kiss Way: nel weekend a Torino, la seconda tappa del tour

La musica dal vivo incontra l’intrattenimento totale con “Kiss Kiss Way”, il tour firmato Radio Kiss Kiss che sabato 15 giugno farà tappa a Torino, trasformando Piazza Castello in un vero e proprio villaggio del divertimento.

Un evento gratuito, attesissimo: i biglietti per la Pit Area sono andati sold out in 10 minuti nel Ticket Day del 5 giugno. E per chi non è riuscito ad accaparrarsi l’accesso sotto palco, resta un’intera piazza da vivere.

Sul palco, una lineup con artisti quali Ghali, The Kolors, Baby K, Capo Plaza, Fred De Palma, Coma Cose, BNKR44, Gaia, Planet Funk, Serena Brancale, Paola Iezzi con Fabio Rovazzi e Dani Faiv, e ospiti a sorpresa. Special guest della serata sarà TrigNO, fresco vincitore della categoria canto ad “Amici 2025”.

A completare lo spettacolo, anche i Les Votives, band rivelazione di X Factor 2024 e autori della sigla ufficiale del tour, ed Elisa Maino, influencer e social host dal backstage, pronta a raccontare il dietro le quinte sui suoi canali.

Ma “Kiss Kiss Way” non è solo concerto: venerdì 14 e sabato 15 giugno, nel cuore di Torino apre il Villaggio Kiss Kiss, un’esperienza immersiva tra dirette radio live, selfie corner, giochi a premi, social station, lounge bar ed eventi interattivi per tutte le età. Tra le attrazioni più attese, il Mega Gioco Interattivo in scala 1:1, dove il pubblico potrà sfidarsi e vincere premi esclusivi.

Lo show sarà trasmesso in diretta su Radio Kiss Kiss e Kiss Kiss TV (canale 158 DTT), e registrato per due speciali che andranno in onda su TV8, Sky Uno e NOW il 2 e 9 agosto alle 21.30, con la produzione di Massimo Bonelli (iCompany) e la regia di Cristiano D’Alisera.

Il tour prosegue poi a Corigliano Rossano (28-29 giugno), Baia Domizia (11-12 luglio) e Golfo Aranci (26-27 luglio), con la stessa formula vincente: due giorni di festa tra musica, radio, incontri e contenuti da vivere e condividere.

“Kiss Kiss Way” si conferma un format unico, che unisce passioni diverse in un’unica, grande esperienza collettiva.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

unnamed

Kiss Kiss Way: il tour pronto per la seconda tappa di Torino

Dopo il grande successo di Napoli con oltre 40.000 presenze, il tour estivo Kiss Kiss Way targato Radio Kiss Kiss fa tappa a Torino, trasformando Piazza Castello in un’arena urbana a cielo aperto per due giorni di eventi gratuiti, spettacolo e musica dal vivo.

L’appuntamento è fissato per venerdì 14 e sabato 15 giugno, con il concertone serale del 15 a partire dalle ore 21:00.

Il palco torinese ospiterà alcune delle voci più amate della scena musicale italiana:
Ghali, The Kolors, Baby K, Capo Plaza, Fred De Palma, Gaia, Coma Cose, Paola Iezzi con Fabio Rovazzi e Dani Faiv, BNKR44, Planet Funk, Serena Brancale, Settembre… e altre sorprese in arrivo.

A guidare il racconto social dal backstage ci sarà Elisa Maino, volto iconico della Gen Z, mentre sul palco salirà anche Daniele, vincitore di Amici 2025, insieme alla band rivelazione di X Factor, I Les Votives, autori della sigla ufficiale del tour.

Dal 5 giugno parte il Ticket Day per accedere alla Pit Area di Torino: basta compilare il form sull’app o sul sito ufficiale di Radio Kiss Kiss, cliccando su “Kiss Kiss Way” e selezionando TORINO. Incrociare le dita è d’obbligo.

Il Villaggio Kiss Kiss e la Casa Kiss Kiss animeranno il centro di Torino con un programma ricco di attività:

  • Dirette radiofoniche live con speaker e artisti

  • Selfie corner, social station e lounge area

  • Giochi a premi, esperienze immersive e attività per tutte le età

  • Mega Gioco Interattivo in scala reale con sfide e premi esclusivi

Un’occasione unica per entrare nel mondo di Radio Kiss Kiss e diventare protagonista del tour.

L’evento sarà trasmesso in diretta su Radio Kiss Kiss e Kiss Kiss TV (canale 158 DTT), con la regia di Cristiano D’Alisera e la produzione di Massimo Bonelli (iCompany).

Due speciali televisivi dello show andranno in onda in chiaro su TV8, Sky Uno e in streaming su NOW il 2 e 9 agosto alle ore 21:30.

Dopo Torino, Kiss Kiss Way continuerà a portare musica e intrattenimento in tutta Italia:

  • 28-29 giugnoCorigliano Rossano (Il Palmeto)

  • 11-12 luglioBaia Domizia

  • 26-27 luglioGolfo Aranci

In ogni città, un unico format: Palco Concerti, Villaggio Kiss Kiss e Casa Kiss Kiss.

L’iniziativa è sostenuta grazie alla collaborazione con Rai Pubblicità.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

doris

Radio Capital protagonista nei cinque giorni del Salone Internazionale del Libro

Si è conclusa con successo la partecipazione di Radio Capital al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025, che ha visto la storica emittente protagonista di oltre venti appuntamenti dal vivo, tra interviste, podcast live, incontri con autori e performance esclusive.

Dal 15 al 19 maggio, lo stand L134 / M133 nel Padiglione 2, condiviso con OnePodcast, è stato uno dei cuori pulsanti della manifestazione.

Giovedì 15 maggio, l’esordio è stato affidato a Mattia Feltri, Andrea Lucatello e Riccardo Quadrano, che hanno portato in scena una puntata live del podcast “Pizza Surgelata”. A seguire, l’incontro “Parola all’arte” con Valentina Tosoni e Sarah Cosulich ha esplorato il legame tra creatività e comunicazione. In Arena Bookstock, grande partecipazione per “Tutte le volte che…Live!”, con Camilla Boniardi (Camihawke) e Alice Venturi, accompagnate dall’ospite speciale Daniela Collu.

Venerdì 16, allo stand Radio Capital, Antonio Iovane ha dialogato con Lodovico Paoletto, mentre in Arena Bookstock il pubblico ha potuto incontrare Elisa De Marco, tra le voci più seguite del true crime italiano.

La giornata di sabato 17 è stata tra le più ricche. Dalle 11.00, Luca De Gennaro e Mixo hanno intervistato i musicisti Rodrigo D’Erasmo e Roberto Angelini, seguiti da Betty Senatore con l’attore Claudio Santamaria. Nel pomeriggio, si sono susseguiti incontri con Francesca Schianchi e Marco Maisano, un talk sul backstage del podcast “Delitti Invisibili” con Elisa True Crime, Ettore Mengozzi e lo stesso Maisano. A chiudere, riflessioni pop e spiritualità con “The new Pope” insieme a Marco Grieco e Pierluca Mariti, prima del dialogo tra Lorenzo Baravalle ed Enrico Brizzi. La giornata si è conclusa con Claudia Gerini e Teresa Saponangelo, intervistate da Betty Senatore. In contemporanea, in Arena Robinson, nuovo appuntamento con Elisa De Marco, confermatissima protagonista.

Domenica 18, lo stand ha ospitato due puntate live del celebre “TG Zero” con Edoardo Buffoni e Doris Zaccone, accompagnati rispettivamente da Serena Mazzini e Gianluca Gotto. A metà giornata, Marco Cattaneo ha dialogato con Fabrizio Maiello e Fabio Zaccani, mentre alle 14.00 si è svolto l’ironico confronto filosofico “Team Platone vs Team Aristotele” con Matteo Saudino e Massimo Temporelli. Alle 18.00, infine, Guido Damini ed Emilio Silvestri hanno incontrato Francesco Martinelli per riflettere su parole e immagini. Nella Sala Rossa, si è tenuto anche il live “Sparlarne tra amici” con Daria Bignardi, Silvia Righini e Stefano Sgambati.

Radio Capital ha così consolidato la sua presenza culturale all’interno della manifestazione torinese, confermandosi punto di riferimento per chi ama la radio di qualità, il podcasting e il confronto con le voci del nostro tempo. Un successo confermato da una grande affluenza e dall’entusiasmo del pubblico che ha seguito con attenzione ogni appuntamento.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]

1pod 1

Radio Capital e OnePodcast insieme al Salone del Libro di Torino: incontri live e tanti ospiti

Dal 15 al 19 maggio, OnePodcast e Radio Capital saranno insieme al Salone Internazionale del Libro di Torino, con uno stand condiviso (Padiglione 2, Stand L134 / M133) e un fitto calendario di appuntamenti imperdibili.

Un ricco palinsesto allo stand
Per cinque giorni, lo spazio ospiterà dirette podcast, talk e interviste con molte delle voci più amate della podcast factory e della radio. Tra i protagonisti: Antonio Iovane, Carlo Lucarelli, Camilla Boniardi, Alice Venturi, Elisa De Marco, Daria Bignardi, Matteo Saudino, Marco Maisano, Luca De Gennaro, Mixo, Betty Senatore, Edoardo Buffoni, Francesca Schianchi e molti altri.

Gli appuntamenti principali

  • Giovedì 15: Live del podcast Pizza Surgelata (ore 15.00) e Parola all’arte con Valentina Tosoni (ore 16.30). Alle 18.00, in Arena Bookstock, Tutte le volte che…Live! con Camihawke, Alice Venturi e ospite Daniela Collu.

  • Venerdì 16: Elisa True Crime all’Arena Bookstock (15.30) e incontro “Il crime racconta l’Italia” con Carlo Lucarelli e Antonio Iovane (17.00).

  • Sabato 17: Interviste a Rodrigo D’Erasmo e Roberto Angelini (11.00), a Claudio Santamaria (12.00), dialogo tra Schianchi e Maisano (14.00) e “The New Pope” con Marco Grieco e Pierluca Mariti (18.00).

  • Domenica 18: Puntata live di TG Zero con Buffoni e Zaccone (11.00), dibattito tra Barbasophia e Temporelli (14.00), e incontro con Damini, Silvestri e Martinelli (18.00). In Sala Rossa alle 12.15, Sparlarne tra amici con Daria Bignardi.

Non solo stand: eventi in tutta la fiera
Alcuni incontri si terranno in altre location del Salone, come l’Arena Bookstock e la Sala Rossa, e il programma è in continuo aggiornamento.

Un’esperienza da vivere dal vivo
Podcast, cultura, attualità e intrattenimento si fondono in una serie di eventi che celebrano le voci del presente. Sui canali social di OnePodcast e Radio Capital sono presenti tutti gli aggiornamenti.

* Per comunicati e segnalazioni: [email protected]